Operatore del benessere per estetica ("estetista")
Titolo: Trattamento dermo-estetici del viso e del corpo
Descrizione: Effettuare trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo tenendo conto delle richieste del cliente
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato- Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
 - Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
 - Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento
 
- Esecuzione dei trattamenti di depilazioni, epilazione e decolorazione dei peli del corpo e del viso (es. cera, laser, ecc.) anche con l'ausilio di macchinari
 - Realizzazione di trattamenti di manicure e pedicure estetico anche con l ausilio di macchinari
 
- Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
 - Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari
 
- Realizzazione di trattamenti di trucco e visagismo
 
CONOSCENZE
- Caratteristiche dei prodotti cosmetici per i trattamenti estetici del viso e del corpo
 - Caratteristiche dei prodotti cosmetici per i trattamenti estetici del viso e del corpo
 - Caratteristiche e funzionamento di apparecchiature professionali per trattamenti dermo-estetici
 - Elementi di chimica
 - Elementi di dermatologia
 - Nozioni di allergologia
 - Nozioni di primo soccorso
 - Tipologie e tecniche di interventi estetici sulla pelle del viso e del corpo (idradanti, sebo-equilibranti, antietà, peeling, ecc.)
 - Nozioni di allergologia
 - Elementi di dermatologia
 - Elementi di progettazione didattica e formativa per l'ideazione degli oggetti
 - Teorie relative agli oggetti di apprendimento on line per la loro progettazione
 - Tecniche di progettazione per la realizzazione di oggetti di apprendimento on line
 - Tecniche di grafica e comunicazione per garantire l'efficacia comunicativa
 - Tecniche di monitoraggio e di valutazione degli apprendimenti per elaborare le eventuali prove
 - Nozioni di primo soccorso
 
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di massaggio del viso e del corpo
 - Applicare tecniche di pulizia del viso
 - Realizzare interventi di camouffage e di trucco estetico estetico per valorizzare caratteri e tipologia del viso
 - Realizzare interventi estetici sulla pelle del viso e del corpo (idradanti, sebo-equilibranti, antietà, peeling, ecc.)
 - Intervenire con tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio degli utenti
 - Riconoscere reazioni anomale del cliente (esempio: allergie) in seguito all'applicazione di cosmetici
 
Titolo: Trattamento estetico di manicure e pedicure
Descrizione: Effettuare le operazioni di manicure e pedicure estetico tenendo conto delle richieste del cliente
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato- Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
 - Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
 - Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento
 
- Esecuzione dei trattamenti di depilazioni, epilazione e decolorazione dei peli del corpo e del viso (es. cera, laser, ecc.) anche con l'ausilio di macchinari
 - Realizzazione di trattamenti di manicure e pedicure estetico anche con l ausilio di macchinari
 
- Realizzazione di trattamenti di ricostruzione e decorazione delle unghie (es. applicazione delle estensioni delle unghie naturali, applicazione di unghie artificiali, decorazioni di unghie naturali e artificiali, ecc.)
 
CONOSCENZE
- Elementi di anatomia e fisiologia della mano e del piede
 - Elementi di dermatologia
 - Nozioni di onicologia
 - Principali prodotti cosmetici per la cura dermo-estetica delle mani e dei piedi
 - Tecniche di massaggio estetico delle mani e dei piedi
 - Tecniche di pulizia, decorazione e cura delle unghie
 - Trattamento degli inestetismi delle mani e dei piedi
 - Elementi di anatomia e fisiologia della mano e del piede
 - Tecniche di uso di strumenti multimediali in rete per l'inserimento all'interno degli oggetti di risorse web come blog, webquest, chat, ecc.
 - Tecniche di scrittura multimediale per strutturare i contenuti degli oggetti in relazione alle immagini, all'audio, alla corposità e alla distribuzione del testo
 - Standard di metadatazione per la classificazione degli oggetti
 - Teorie e tecniche di gestione dei processi di e-learning per garantire la fruizione degli oggetti
 - Principali prodotti cosmetici per la cura dermo-estetica delle mani e dei piedi
 - Normativa sull'accessibilità alle piattaforme web per garantire la gestione della formazione on line
 
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di estensione e decorazione dell'unghia
 - Praticare tecniche di taglio, limatura e pulizia delle unghie naturali
 - Effettuare massaggi estetici e curativi alle mani ed ai piedi
 - Utilizzare prodotti per la cura dermologica ed estetica di mani e piedi
 - Applicare smalti per unghie protettivi e decorativi
 
Titolo: Analisi delle caratteristiche estetiche del cliente
Descrizione: Riconoscere alterazioni superficiali, anomalie ed inestetismi che alterano l'aspetto estetico della persona per poter selezionare il trattamento o i trattamenti più adeguati alle necessità rilevate dall'analisi e alle richieste del cliente
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato- Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
 - Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
 - Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento
 
CONOSCENZE
- Caratteristiche dei prodotti cosmetici per i trattamenti estetici del viso e del corpo
 - Caratteristiche dei prodotti cosmetici per i trattamenti estetici del viso e del corpo
 - Caratteristiche e funzionamento di apparecchiature professionali per trattamenti dermo-estetici
 - Elementi di anatomia e fisiologia del corpo umano
 - Elementi di dermatologia
 - Nozioni di allergologia
 - Tipologie e tecniche di intervento per il trattamento degli inestetismi estetici
 - Tecniche di progettazione e di produzione di oggetti di apprendimento per elaborare i materiali necessari
 - Elementi di dermatologia
 - Teorie e tecniche della comunicazione on line per la predispozione dell'ambiente di apprendimento
 - Teorie e tecniche di scrittura multimediale per una comunicazione efficace anche sotto l'aspetto grafico
 - Elementi di anatomia e fisiologia del corpo umano
 - Psicologia dell'apprendimento multimediale per strutturare l'ambiente in funzione delle esigenze dei potenziali fruitori
 - Tecnologie dell'istruzione per conoscere l'evoluzione delle tecnologie ad uso didattico
 
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Redigere i contratti di fornitura
 - Assumere informazioni sulle eventuali incompatibilità e preclusioni della persona ai trattamenti ed ai prodotti estetici
 - Coordinare le diverse funzioni aziendali relazionandosi efficacemente al fine di indurre un'azione immediata
 - Esercitare le misure di rientro (sconti dei fornitori, variazioni del progetto, variazioni della manodopera, incassi anticipati, pagamenti dilazionati ecc.)
 - Registrare i costi sostenuti e quelli ancora da effettuare confrontandoli con quelli a preventivo
 
| Codice | Titolo | 
|---|---|
| 5.5.1.2.0 | Estetisti e truccatori | 
| Codice Ateco | Titolo Ateco | 
|---|---|
| 96.02.01 | Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere | 
| 96.02.02 | Servizi degli istituti di bellezza | 
| 96.02.03 | Servizi di manicure e pedicure | 
| 96.04.10 | Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) | 
| 96.09.02 | Attività di tatuaggio e piercing |