Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Operatore per la realizzazione di gigli in miniatura



Competenze

Titolo: Effettuare l'assemblaggio dei semilavorati in legno per la realizzazione del giglio in scala

Descrizione: Effettuare l'assemblaggio dei semilavorati in legno per la realizzazione del giglio in scala

Obiettivo: Assemblaggio corretto dei semilavorati in legno per la realizzazione del giglio in scala

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.07 (ex ADA.9.40.124) - Intagliatura di manufatti in legno associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare modelli o prototipi del manufatto da intagliare a partire dalla progettazione e dal disegno dello stesso ed eseguendo ricerche sui materiali e le attrezzature più idonee al lavoro
  • Progettazione e disegno del manufatto
  • Realizzazione di modelli e prototipi (in gesso, plastilina, argilla o altri materiali sintetici)
  • Realizzazione di ricerche dei materiali e delle attrezzature più idonee

CONOSCENZE

  • Tecniche di montaggio ed assemblaggio dei gigli in miniatura
  • Materiali del settore della lavorazione della cartapesta
  • Macchine e strumenti per il taglio, la piallatura e l'intarsio
  • Principali materiali lignei, quali tipi di essenze e loro caratteristiche, derivati lignei
  • Procedure di manutenzione ordinaria di utensili e macchine per la lavorazione del legno

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare procedure di controllo del montaggio / assemblaggio realizzato
  • Applicare tecniche di selezione della carta idonea per il bagno in colla e successiva sagomatura in strati all'interno del calco in gesso
  • Applicare procedure di montaggio ed assemblaggio dei manufatti
  • Applicare procedure di richiesta intervento manutenzione specialistica
  • Applicare le procedure di manutenzione ordinaria di macchine ed utensili

Titolo: Effettuare il disegno del giglio e scegliere tecniche e materiali per la realizzazione del manufatto in legno

Descrizione: Effettuare il disegno del giglio e scegliere tecniche e materiali per la realizzazione del manufatto in legno

Obiettivo: Realizzazione del disegno del giglio nella dimensione appropriata

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.07 (ex ADA.9.40.124) - Intagliatura di manufatti in legno associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare modelli o prototipi del manufatto da intagliare a partire dalla progettazione e dal disegno dello stesso ed eseguendo ricerche sui materiali e le attrezzature più idonee al lavoro
  • Progettazione e disegno del manufatto
  • Realizzazione di modelli e prototipi (in gesso, plastilina, argilla o altri materiali sintetici)
  • Realizzazione di ricerche dei materiali e delle attrezzature più idonee

CONOSCENZE

  • Elementi di progettazione del manufatto in legno
  • Principali materiali lignei, quali tipi di essenze e loro caratteristiche, derivati lignei
  • Tecniche di disegno grafico libero e computerizzato
  • Elementi di fisica
  • Elementi di informatica
  • Elementi di storia dell'arte

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Selezionare i materiali e le tecniche opportune in relazione alla tradizione della produzione artigianale artistica
  • Predisporre bozzetti, schizzi, disegni e modelli del giglio in scala
  • Utilizzare applicativi informatici dedicati nella realizzazione dei disegni
  • Applicare tecniche di ricerca delle forme in scala
  • Applicare le indicazioni progettuali nella realizzazione del prodotto in scala

Titolo: Effettuare il taglio, la piallatura e l'intarsio dei semilavorati in legno per la realizzazione del giglio in scala

Descrizione: Effettuare il taglio, la piallatura e l'intarsio dei semilavorati in legno per la realizzazione del giglio in scala

Obiettivo: Semilavorati in legno per la realizzazione del giglio in scala correttamente approntati

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.07 (ex ADA.9.40.124) - Intagliatura di manufatti in legno associate:

Risultato atteso:RA2: Effettuare l'intagliatura del manufatto eseguendo le operazioni di tracciatura, taglio, scolpitura, intaglio, finitura e decorazione
  • Realizzazione delle tracce per la modellizzazione direttamente sul legno
  • Esecuzione di tagli grossolani per la realizzazione del profilo del manufatto da ottenere
  • Esecuzione della scolpitura e degli intagli
  • Applicazione degli elementi decorativi
  • Esecuzione delle diverse fasi di finitura (levigatura, verniciatura, laccatura, patinatura, lucidatura, ecc.)

CONOSCENZE

  • Principi di assemblaggio e relativo funzionamento anche della struttura piccola per l'appoggio al “cuoncio cuoncio e jetta”
  • Macchine e strumenti per il taglio, la piallatura e l'intarsio
  • Tecniche di lavorazione di componenti di legno
  • Principali terminologie tecniche ed in dialetto nolano
  • Fondamenti per la realizzazione di opere d'arte in miniatura
  • Principali materiali lignei, quali tipi di essenze e loro caratteristiche, derivati lignei
  • Fondamenti di micromeccanica

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Eseguire tagli ed intagli di precisione su legno ed in scala
  • Applicare tecniche di verifica della compatibilità dei materiali da utilizzare per l'assemblaggio in scala
  • Applicare tecniche di sostituzione di componenti del giglio di nola in scala
  • Applicare tecniche di riparazione di gigli di nola in scala utilizzando pezzi standard
  • Applicare tecniche di riparazione di gigli di nola in scala utilizzando pezzi adattati o fabbricati specificatamente
  • Applicare tecniche costruttive su scale diverse utilizzando le varie misure di legno per realizzare il modulo in scala
  • Applicare tecniche di taglio, piallatura ed intarsio di moduli in legno di dimensioni varie
  • Leggere la documentazione tecnica inerente la materia prima utilizzata


Codice Titolo
6.3.3.1.2 Incisori e intarsiatori su legno

Codice Ateco Titolo Ateco
95.24.01 Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento
31.09.40 Fabbricazione di parti e accessori di mobili
33.19.04 Riparazioni di altri prodotti in legno nca