TECNICO SISTEMI AUDIOVISIVI (TECNICO AV)
Titolo: Essere in grado di installare e operare su sistemi tecnologici audio, video e luci
Descrizione: - Acquisire le direttive del project manager- Leggere i disegni e gli schemi di progetti audiovisivi- Conoscere l'energia elettrica a disposizione nella location dell'evento e disporre il materiale conseguentemente- Effettuare cablaggio e collegamento
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro, rimuovendo l'eventuale impianto preesistente ed eseguendo le tracciature del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rimozione impianto elettrico preesistente
- Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico all'interno dell'edificio
- Posa di canalizzazioni, corrugati e cavi per la distribuzione elettrica
- Posa dei quadri elettrici di distribuzione e delle apparecchiature di comando, di protezione e utilizzatori (corpi illuminanti, prese, dispositivi di comando e controllo, citofonico/telefonico)
- Cablaggio dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Predisposizione degli impianti elettrici per altri sistemi (sistemi di sicurezza, impianti di antenna TV, cablaggio strutturato, aspirazione centralizzata, ecc.)
CONOSCENZE
- Tecnologie audio-video
- Misure elettriche ed elettroniche
- Componentistica impianti di telecomunicazione
- Specifiche di connessione impianti di telecomunicazione
- Protocolli di rete e di interconnessione tra dispositivi elettromeccanici
- Impianti di illuminazione ed illuminotecnica
- Normative tecniche di istallazione apparati elettronici
- Installazione e gestione fibra ottica
- Componentistica impianti audio video
- Normative tecniche di istallazione apparati audio-video
- Componenti hardware e principali software per la gestione dei segnali
- Componenti hardware e software per la gestione degli ingressi e delle prenotazioni
- Tipologie di impalcature di sostegno per strumentazioni audio, video e luci
- Simbologia del disegno elettrico
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di settaggio di telecamera digitale
- Applicare metodi di distribuzione carichi di tensione
- Applicare procedure per la messa in sicurezza di impianti elettrici
- Applicare procedure di gestione ordinaria di una base dati
- Utilizzare apparati Ethernet
- Utilizzare dispositivi di instradamento (router)
- Utilizzare strumenti di misurazione della luce
- Applicare tecniche di testing in fase di avviamento di un applicazione informatica
- Applicare tecniche di configurazione sistemi hardware
- Applicare standard di funzionamento delle reti senza fili
- Applicare procedure di installazione, configurazione e gestione autorizzazioni all'interno di una rete locale
- Applicare tecniche di montaggio di apparati di telecomunicazione
- Applicare tecniche di collegamento scatole e derivazioni per impianti di telecomunicazione
- Applicare tecniche di installazione di dispositivi elettronici
- Applicare procedure di regolazione di apparati digitali di ripresa e proiezione video
- Applicare procedure di regolazione di apparati analogici e digitali di ripresa e distribuzione del suono
- Applicare tecniche di installazione, regolazione e gestione di dispositivi di illuminazione
- Utilizzare software per la postproduzione video
- Utilizzare strumenti per cablaggio elettrico e testing
- Utilizzare software di booking
- Utilizzare il linguaggio tecnico inglese alla base della comunicazione multimediale
- Utilizzare consolle audio analogiche e digitali
- Utilizzare consolle luci
- Utilizzare switcher video
- Applicare criteri per lo scarico e carico delle attrezzature audio-video-luci
- Applicare tecniche di montaggio di apparati elettrici
- Utilizzare proiettori
- Utilizzare software elaborazione digitale suono
- Utilizzare software sincronizzazione digitale audio/video
Titolo: Essere in grado di eseguire interventi di manutenzione e ripristino di sistemi tecnologici audio, video e luci
Descrizione: - Effettuare la gestione programmata delle attrezzature (es. cambio lampade, pulizia materiale, riparazione cavi, verifica elementi meccanici, sostituzioni pezzi usurati o malfunzionanti)- Aggiornare i software- Verificare il rispetto dei parametri elet
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA4: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti civili e del terziario, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità- Ricerca di eventuali anomalie dell'impianto civile e del terziario
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico civile e del terziario
CONOSCENZE
- Tecniche di manutenzione elettrica
- Cavi e connettori elettrici
- Misure elettriche ed elettroniche
- Comandi a distanza wireless
- Tecniche di controllo isolamento impianti elettrici
- Impianti di illuminazione ed illuminotecnica
- Cavi e connettori audio
- Cavi e connettori video
- Cavi e connettori luci
- Cavi e connettori di rete
- Componenti hardware e software legati all'audio
- Componenti hardware e software legati al video
- Componenti hardware e software legati alle luci
- Strumenti di misurazione del suono
- Gestione fibra ottica
- Tecniche di manutenzione AV
- Tecniche di manutenzione cavi audio/video/luci
- Strumenti di verifica impianti elettrici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare modalità di pulizia dispositivi elettrico-elettronici
- Applicare tecniche diagnostiche delle problematiche suono
- Applicare tecniche di misurazione parametri elettrici
- Applicare procedure di diagnosi guasti elettrico elettronici
- Applicare procedure di aggiornamento, manutenzione e risoluzione dei problemi di una rete locale
- Applicare procedure per rilevare malfunzionamenti hardware
- Applicare procedure standard per manutenzione software
- Applicare tecniche di testing di dispositivi elettronici
- Applicare tecniche di sostituzione di dispositivi e circuiti degli apparati elettrico/elettronici
- Applicare procedure di verifica delle scadenze della manutenzione programmata
- Utilizzare dispositivi per saldare e riparare cavi audio
- Utilizzare dispositivi per saldare e riparare cavi video
- Utilizzare dispositivi per saldare e riparare cavi luci
- Applicare tecniche di terminazione cavi di rete
- Applicare modalità` di pulizia dispositivi audio-video
Titolo: Essere in grado di interagire con il cliente comunicando il progresso del progetto ed assicurando il funzionamento del sistema AV
Descrizione: - Comprendere le esigenze del cliente;- Conoscere i ruoli dei soggetti che prendono parte al progetto;- Familiarizzare con la location;- Prevedere e monitorare ciò che avviene nell'evento;- Mantenere le calma in situazioni di forte pressione psicologi
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA2: Eseguire l'installazione dei diversi componenti dell'impianto elettrico (compreso citofonico/telefonico) e delle reti domotiche, provvedendo al posizionamento delle canaline e dei corrugati e all'inserimento dei fili e dei quadri elettrici e realizzando la cablatura dell'impianto e l'allacciamento alla rete elettrica- Posa di canalizzazioni, corrugati e cavi per la distribuzione elettrica
- Posa dei quadri elettrici di distribuzione e delle apparecchiature di comando, di protezione e utilizzatori (corpi illuminanti, prese, dispositivi di comando e controllo, citofonico/telefonico)
- Cablaggio dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Predisposizione degli impianti elettrici per altri sistemi (sistemi di sicurezza, impianti di antenna TV, cablaggio strutturato, aspirazione centralizzata, ecc.)
- Collaudo dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico civile e del terziario
CONOSCENZE
- Lingua inglese
- Tecniche di gestione dei reclami e degli imprevisti
- Ruoli, responsabilità e gerarchie nell'organizzazione di un evento
- Mansioni specifiche del tecnico AV in base agli accordi col cliente
- Comportamento atteso del Tecnico AV in base alla tipologia di contratto di agenzia
- Abbigliamento professionale del Tecnico AV
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare abilità comunicative e relazionali
- Applicare criteri per decodificare i ruoli nel contesto dell'evento
- Applicare criteri per leggere il linguaggio del corpo
- Applicare metodi di controllo dello stress e dell'ansia nei contesti dell'evento
- Utilizzare dispositivi antinfortunistici adatti ai pericoli specifici dell'evento
- Indossare l'abbigliamento consono per il ruolo ed il contesto dell'evento
- Indossare dispositivi di identificazione personale
Codice | Titolo |
---|---|
6.1.3.7.0 | Elettricisti ed installatori di impianti elettrici nelle costruzioni civili |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.21.01 | Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.02 | Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.03 | Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.29.01 | Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili |
43.29.09 | Altri lavori di costruzione e installazione nca |
43.21.04 | Installazione di insegne elettriche e impianti luce (incluse luminarie per feste) |