Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Tecnico di manutenzione e riparazione di elettrodomestici



Competenze

Titolo: Gestione in sicurezza di lavorazioni con uso di attrezzature complesse e fonti di rischio

Descrizione: Eseguire lavorazioni con attrezzature manuali complesse tenendo conto dei fattori generici e specifici di rischio connessi, e di conseguenza adottare comportamenti e usare dispositivi atti a prevenire pericoli fisici e danni alla salute

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.16 (ex ADA.7.54.160) - Manutenzione e riparazione di elettrodomestici e di apparecchi elettrici associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.10 (ex ADA.7.57.962) - Installazione/manutenzione di impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria (impianti autonomi - split) associate:

      CONOSCENZE

      • Concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro (rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza)
      • Uso e manutenzione dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
      • Rischi caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda e specifici riferiti alla mansione (ad es. derivanti da lavorazioni con uso di attrezzature manuali che presentano fattori di rischio per la presenza di organi in movimento, superfici taglienti, elementi ustionanti, parti elettriche, pesantezza e vibrazioni, ecc.) e conseguenti modalità di lavorazione in sicurezza, misure e procedure di prevenzione e protezione, antincendio, esodo e primo soccorso
      • Contenuti tecnici previsti dalla normativa vigente per la formazione obbligatoria degli addetti a lavori sotto tensione: inquadramento legislativo e normativo, ruoli e responsabilità; fondamenti di fisica ed impiantistica elettrica; antinfortunistica elettrica e primo soccorso; procedure di lavoro, documentazione prevista, condizioni di sicurezza per la effettuazione dei lavori

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Utilizzare in modo adeguato e secondo le prescrizioni, le attrezzature e i macchinari da lavoro, le sostanze tossiche, i mezzi di movimentazione e trasporto e i dispositivi di sicurezza e quelli di protezione individuale
      • Identificare fattori di rischio per la sicurezza e la salute, generali e connessi alle lavorazioni con attrezzature manuali che presentano fattori di rischio, prevenendo e gestendo eventuali imprevisti od emergenze secondo le procedure previste
      • Operare applicando tecniche adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le lavorazioni con uso di attrezzature manuali che presentano fattori di rischio
      • Contribuire a eliminare o ridurre emergenze o pericoli che possono verificarsi all'interno del contesto di lavoro

      Titolo: Smaltimento componenti meccaniche/elettriche e di elettrodomestici

      Descrizione: Provvedere alle operazioni di smaltimento dei componenti e/o elettrodomestici dismessi, nel rispetto delle vigenti normative e minimizzando l'impatto ambientale

      Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.16 (ex ADA.7.54.160) - Manutenzione e riparazione di elettrodomestici e di apparecchi elettrici associate:

        Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.10 (ex ADA.7.57.962) - Installazione/manutenzione di impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria (impianti autonomi - split) associate:

        Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione dell'impianto tecnologico, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro e a rimuovere eventuali impianti preesistenti ed eseguendo le tracciature del nuovo
        • Allestimento del cantiere per l'installazione degli impianti tecnologici
        • Rimozione e smaltimento dell'impianto di condizionamento pre-esistente in conformità delle direttive F-GAS
        • Tracciatura per installazione degli impianti tecnologici

        CONOSCENZE

        • Caratteristiche del processo di riciclo e recupero dei componenti elettrici/elettronici e/o di grandi elettrodomestici dismessi
        • Modalità e procedura di smaltimento degli elettrodomestici
        • Principi sulla normativa vigente in materia di smaltimento dei componenti elettrici/elettronici e/o di grandi elettrodomestici dismessi e relativi obblighi per il consumatore/negoziante
        • Procedure di accesso e conferimento dei componenti elettrici/elettronici e/o di grandi elettrodomestici dismessi presso i Centri di raccolta rifiuti/Centri Convenzionati
        • Tipologie di classificazione (pericolosi, tossici e nocivi) e composizione (vetro, plastica, metallo, metalli preziosi, ecc.) dei componenti elettrici/elettronici e/o di grandi elettrodomestici dismessi

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Concordare la consegna dell'elettrodomestico provvedendo alla rimozione dell'imballo e prima verifica di integrità del prodotto
        • Verificare, prima di ritirare, che l'elettrodomestico non risulti privo dei componenti essenziali e non rappresenti un rischio per la propria salute e sicurezza
        • Provvedere, secondo le vigenti normative, al conferimento delle parti/componenti elettriche/elettroniche e degli elettrodomestici dismessi presso i Centri di raccolta rifiuti locali o Centri Convenzionati attrezzati
        • Fornire al cliente informazioni relative al corretto smaltimento dei componenti elettrici/elettronici e/o di grandi elettrodomestici dismessi

        Titolo: Installazione elettrodomestici

        Descrizione: Realizzare le operazioni di installazione degli elettrodomestici free standing e/o ad incasso presso il cliente, provvedendo alla verifica del corretto posizionamento e del funzionamento del nuovo prodotto , tenendo conto delle informazioni tecniche (sche

        Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.16 (ex ADA.7.54.160) - Manutenzione e riparazione di elettrodomestici e di apparecchi elettrici associate:

          Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.10 (ex ADA.7.57.962) - Installazione/manutenzione di impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria (impianti autonomi - split) associate:

          Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione dell'impianto tecnologico, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro e a rimuovere eventuali impianti preesistenti ed eseguendo le tracciature del nuovo
          • Allestimento del cantiere per l'installazione degli impianti tecnologici
          • Rimozione e smaltimento dell'impianto di condizionamento pre-esistente in conformità delle direttive F-GAS
          • Tracciatura per installazione degli impianti tecnologici

          CONOSCENZE

          • Caratteristiche delle schede tecniche e degli schemi di impianto a corredo degli elettrodomestici
          • Caratteristiche e validità del Certificato di installazione e dichiarazione di conformità degli elettrodomestici
          • Caratteristiche, tipologie e funzionalità di piccoli e grandi elettrodomestici
          • Principali modalità e tempi di consegna degli elettrodomestici
          • Principi di meccanica, elettromeccanica, oleodinamica, pneumatica
          • Tecniche di installazione di elettrodomestici free standing e ad incasso
          • Principi sulla normativa vigente in materia di sicurezza degli impianti
          • Elementi di idraulica e termoidraulica

          ABILITÀ/CAPACITÀ

          • Eseguire i test di funzionalità secondo le procedure previste
          • Concordare con il cliente, l'eventuale, ritiro dei componenti e/o di grandi elettrodomestici
          • Realizzare l'installazione dell'elettrodomestico free standing e/o ad incasso provvedendo alle eventuali operazioni di smontaggio del prodotto da sostituire
          • Posizionare l'elettrodomestico da incasso secondo le modalità previste verificando gli spazi e la corretta predisposizione all'areazione all'interno del vano
          • Verificare le condizioni degli impianti esistenti e la documentazione di conformità degli stessi (idrico/elettrico/gas), in conformità alle norme vigenti
          • Realizzare interventi di allacciamento alla rete idrica per carico e scarico acque, elettrica, o interventi di piccola falegnameria
          • Fornire al cliente le informazioni di base relative al funzionamento del prodotto
          • Rilasciare il Certificato di installazione e dichiarazione di conformità, ove previsto

          Titolo: Realizzazione dell' intervento di riparazione/sostituzione di componenti dell' elettrodomestico

          Descrizione: Realizzare gli interventi di riparazione e, se necessario, di sostituzione di pezzi/componenti danneggiati di piccoli e/o grandi elettrodomestici, ripristinando la normale funzionalità secondo le modalità e procedure previste

          Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.16 (ex ADA.7.54.160) - Manutenzione e riparazione di elettrodomestici e di apparecchi elettrici associate:

          Risultato atteso:RA2: Eseguire la manutenzione/riparazione di elettrodomestioci/apparecchi elettrici, aggiustando e/o sostituendo componenti danneggiati, effettuando, inoltre, i controlli di collaudo previsti prima della riconsegna al cliente
          • Collaudo degli apparecchi riparati
          • Sostituzione o riparazione dei componenti danneggiati

          Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.10 (ex ADA.7.57.962) - Installazione/manutenzione di impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria (impianti autonomi - split) associate:

            CONOSCENZE

            • Caratteristiche e funzionalità delle attrezzature e strumenti necessari per eseguire la sostituzione e/o riparazione di parti e componenti
            • Principali fornitori e modalità di richiesta dei pezzi di ricambio
            • Caratteristiche, tipologie e funzionalità di piccoli e grandi elettrodomestici
            • Principi di meccanica, elettromeccanica, oleodinamica, pneumatica
            • Tecniche di riparazione e sostituzione di parti e componenti meccaniche /elettriche di elettrodomestici
            • Tipologia e caratteristiche di parti e componenti meccaniche/elettriche

            ABILITÀ/CAPACITÀ

            • Verificare la disponibilità, in magazzino o presso fornitori, dei pezzi e/o componenti di ricambio necessari alle operazioni di riparazione/sostituzione
            • Predisporre l'area di lavoro ed organizzare il proprio lavoro secondo le procedure previste
            • Effettuare le attività di sostituzione e/o riparazione delle componenti e dei pezzi di elettrodomestici secondo le procedure previste, le indicazioni della casa produttrice e gestendo eventuali imprevisti
            • Ripristinare il corretto funzionamento dell'elettrodomestico effettuando test funzionali e collaudo, ove previsto

            Titolo: Realizzazione dell'intervento di manutenzione dell' elettrodomestico

            Descrizione: Realizzare gli interventi di manutenzione ordinaria e programmata su piccoli e grandi elettodomestici, verificarne il corretto funzionamento, eseguendo l'eventuale rimpostazione dei paramentri di funzionamento, pulizia e/o sostituizione di componenti e re

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.16 (ex ADA.7.54.160) - Manutenzione e riparazione di elettrodomestici e di apparecchi elettrici associate:

            Risultato atteso:RA2: Eseguire la manutenzione/riparazione di elettrodomestioci/apparecchi elettrici, aggiustando e/o sostituendo componenti danneggiati, effettuando, inoltre, i controlli di collaudo previsti prima della riconsegna al cliente
            • Collaudo degli apparecchi riparati
            • Sostituzione o riparazione dei componenti danneggiati

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.10 (ex ADA.7.57.962) - Installazione/manutenzione di impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria (impianti autonomi - split) associate:

            Risultato atteso:RA4: Eseguire la manutenzione di impianti tecnologici individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità
            • Ricerca di eventuali anomalie e ripristino degli impianti tecnologici
            • Manutenzione degli impianti tecnologici

            CONOSCENZE

            • Principali tecniche e meccanismi di controllo (controllo misure di livello, quadranti o altri indicatori) e cause di errori
            • Caratteristiche, tipologie e funzionalità di piccoli e grandi elettrodomestici
            • Principali modalità e tecniche di controllo parametri e test funzionali
            • Principi di meccanica, elettromeccanica, oleodinamica, pneumatica
            • Principali tecniche e procedure di manutenzione ordinaria su elettrodomestici, anche di nuova generazione
            • Principi sulla normativa, nazionale ed europea, relativi ai termini di garanzia dei beni di consumo e alle modalità di reclamo
            • Caratteristiche, tempistiche e modalità di compilazione dei report di manutenzione e documentazione tecnica

            ABILITÀ/CAPACITÀ

            • Sostituire eventuali pezzi e /o componenti usurati e/o danneggiati prevenendo guasti o rotture
            • Predisporre l'area di lavoro ed organizzare il proprio lavoro secondo le procedure previste
            • Effettuare le operazioni di pulizia, montaggio, smonstaggio, calibro e lubrificazione dei pezzi, ingranaggi, valvole, tubature,motori, ecc. durante gli interventi di manutenzione ordinaria degli elettrodomestici secondo le procedure previste e le indicazioni della casa produttrice
            • Programmare il lavoro di manutenzione sull'elettrodomestico secondo le disponibilità ed esigenze del cliente
            • Controllare, a vista e con l'ausilio di strumentazione, quadranti o altri indicatori per assicurare il corretto funzionamento dell'elettrodomestico, prima e dopo la manutenzione
            • Fornire al cliente le informazioni di base per una corretta e periodica pulizia di piccoli e grandi elettrodomestici per una maggiore igiene e prestazione

            Titolo: Diagnosi delle anomalie di apparecchi elettrodomestici e predisposizione del preventivo di spesa

            Descrizione: Effettuare la diagnosi tecnica per l'individuazione delle cause del guasto e/o anomalie funzionali dell'elettrodomestico, definendo la tipologia di intervento da attuare, i tempi ed elaborando il preventivo di spesa da sottoporre al cliente

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.16 (ex ADA.7.54.160) - Manutenzione e riparazione di elettrodomestici e di apparecchi elettrici associate:

            Risultato atteso:RA1: Realizzare la diagnosi tecnica di elettrodomestici/apparecchi elettrici, individuando le cause del guasto/malfunzionamento, valutando la tipologia di intervento da compiere e l'eventuale utilizzo di pezzi di ricambio e stilando, infine, un preventivo di spesa da comunicare al cliente
            • Diagnosi tecnica e strumentale
            • Individuazione di guasti o malfunzionamenti

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.10 (ex ADA.7.57.962) - Installazione/manutenzione di impianti tecnologici di condizionamento, raffrescamento, climatizzazione con trattamento aria (impianti autonomi - split) associate:

              CONOSCENZE

              • Caratteristiche delle schede tecniche e degli schemi di impianto a corredo degli elettrodomestici
              • Caratteristiche dei componenti di ricambio degli elettrodomestici
              • Caratteristiche, tipologie e funzionalità degli strumenti di misura e controllo per la rilevazione di guasti/anomalie di funzionamento degli elettrodomestici
              • Caratteristiche, tipologie e funzionalità di piccoli e grandi elettrodomestici
              • Principi di meccanica, elettromeccanica, oleodinamica, pneumatica
              • Tempistiche e procedure per la fornitura pezzi di ricambio
              • Tecniche di organizzazione del lavoro di squadra e di reparto

              ABILITÀ/CAPACITÀ

              • Verificare lo stato delle parti meccaniche, elettriche, elettroniche e fluidiche e valutare la tipologia ed entità del danno su piccoli e grandi elettrodomestici
              • Definire il preventivo di spesa da illustrare al cliente, considerando la tipologia e i tempi di intervento ed eventuali pezzi di ricambio da utilizzare per ripristinare il normale funzionamento
              • Fornire al cliente le informazioni sulla tipologia e tempistica di lavoro da eseguire indicando eventuali criticità, soluzioni alternative e/o suggerimenti
              • Procedere con il testing per rilevare l'anomalia che ha determinato il guasto o malfunzionamento, utilizzando la specifica strumentazione
              • Individuare i lavori da effettuare e le relative procedure da seguire per la risoluzione delle anomalie/diffettosità riscontrate, tenendo delle informazioni tecniche (schede, schemi ecc.) fornite dalla casa produttrice


              Codice Titolo
              6.2.4.1.2 Riparatori di apparecchi elettrici e di elettrodomestici
              6.1.3.6.1 Idraulici nelle costruzioni civili
              6.1.3.6.2 Installatori di impianti termici nelle costruzioni civili
              6.2.3.5.1 Riparatori e manutentori di apparecchi e impianti termoidraulici industriali

              Codice Ateco Titolo Ateco
              95.22.01 Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa
              95.21.00 Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video
              43.22.01 Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione
              43.22.02 Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione)
              43.22.03 Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione)
              43.22.04 Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione)
              43.22.05 Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione)