Tecnico della promozione e del coordinamento delle reti di imprese - (Manager di reti di imprese)

Titolo: Gestione della rete di impresa
Descrizione: Condurre interventi di diagnosi di sistema e di organizzazione per la rilevazione di criticità nei processi, nelle dinamiche relazionali, nelle risorse tecniche e strutturali delle singole imprese, potenzialmente superabili attraverso il funzionamento di
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.01 (ex ADA.25.223.719) - Sviluppo del piano strategico di marketing associate:
Risultato atteso:RA1: Definire la collocazione ottimale del prodotto/servizio sul mercato e delineare le linee strategiche di evoluzione dello stesso, sulla base dell’analisi del mercato di riferimento e della concorrenza- Analisi delle caratteristiche di mercato sulla base dei dati raccolti dal sistema informativo di marketing
- Identificazione dell'area strategica di affari in cui operare concentrando le risorse aziendali (macro-segmentazione)
- Identificazione dei gruppi distinti di consumatori/potenziali acquirenti (micro-segmentazione)
- Definizione dei profili dei diversi segmenti di consumatori individuati
- Definizione degli indici di attrattività dei singoli segmenti
- Selezione dei segmenti obiettivo cui rivolgere l'offerta (targeting)
- Definizione dei benefici distintivi dell'offerta di prodotti/servizi nei confronti dei segmenti obiettivo selezionati (posizionamento)
- Valutazione della capacità di differenziazione dell'offerta di prodotti/servizi
CONOSCENZE
- Canali di finanziamento e capitalizzazione per le reti d'impresa
- Elementi di progettazione e sviluppo organizzativo
- Analisi di bilancio
- Principi e metodologie di change management
- Elementi di contrattualistica (aziende/reti/aggregazioni)
- Elementi di controllo di gestione
- Tecniche di budgeting e di business plan
- Elementi di programmazione e progettazione comunitaria
- Elementi di project management
- Gestione delle risorse umane
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare criteri di selezione fornitori e di pianificazione degli acquisti
- Strutturare interventi di diagnosi di sistema e organizzativa finalizzati a rilevare le criticità nei processi produttivi e favorire l'individuazione delle aree di miglioramento
- Redigere la relazione sui risultati del piano di sviluppo della rete
- Applicare tecniche di programmazione e pianificazione delle attività
- Applicare modalità di coordinamento del lavoro e di leadership
- Applicare metodologie di lavoro per obiettivi
- Applicare tecniche di monitoraggio delle attività della rete
- Applicare modelli di pianificazione economico-finanziaria
Titolo: Promozione e marketing della rete di impresa
Descrizione: Effettuare l'analisi strategica del mercato e del territorio di riferimento formulando ipotesi di obiettivi di sviluppo a medio e lungo termine, favorendo interconnessioni e momenti di comunicazione, sensibilizzazione e promozione tra i diversi soggetti d
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.01 (ex ADA.25.223.719) - Sviluppo del piano strategico di marketing associate:
Risultato atteso:RA2: Identificare e definire gruppi distinti di consumatori, prevedendo la possibilità di sviluppare marketing mix differenziati- Identificazione dei gruppi distinti di consumatori/potenziali acquirenti (micro-segmentazione)
- Definizione dei profili dei diversi segmenti di consumatori individuati
- Definizione degli indici di attrattività dei singoli segmenti
- Selezione dei segmenti obiettivo cui rivolgere l'offerta (targeting)
- Definizione dei benefici distintivi dell'offerta di prodotti/servizi nei confronti dei segmenti obiettivo selezionati (posizionamento)
- Valutazione della capacità di differenziazione dell'offerta di prodotti/servizi
CONOSCENZE
- Tecniche di comunicazione
- Tecniche di negoziazione
- Marketing territoriale
- Rete dei trasporti e del sistema logistico territoriale
- Tecniche di analisi dei fabbisogni
- Analisi e lettura del territorio
- Analisi previsionale dell'andamento del mercato
- Elementi di Customer Relationship Management
- Marketing strategico e marketing operativo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di analisi diffusione dei dati
- Applicare metodologie di definizione di piani di comunicazione
- Applicare tecniche di analisi di mercato
- Utilizzare strumenti di valutazione della qualità di processo e di prodotto/servizio
- Applicare tecniche di analisi statistica dei dati
- Utilizzare modelli standard per redigere report analisi dati
- Utilizzare tecniche di negoziazione e mediazione
Titolo: Sviluppo e coordinamento della rete di impresa
Descrizione: Definire un progetto di network di imprese ricercando e identificando sbocchi di nuovi mercati, azioni produttive e standardizzate attraverso l'attivazione di processi di relazioni interne ed esterne, contatti tra la propria organizzazione ed altre organi
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.01 (ex ADA.25.223.719) - Sviluppo del piano strategico di marketing associate:
Risultato atteso:RA1: Definire la collocazione ottimale del prodotto/servizio sul mercato e delineare le linee strategiche di evoluzione dello stesso, sulla base dell’analisi del mercato di riferimento e della concorrenza- Analisi delle caratteristiche di mercato sulla base dei dati raccolti dal sistema informativo di marketing
- Identificazione dell'area strategica di affari in cui operare concentrando le risorse aziendali (macro-segmentazione)
- Identificazione dei gruppi distinti di consumatori/potenziali acquirenti (micro-segmentazione)
- Definizione dei profili dei diversi segmenti di consumatori individuati
CONOSCENZE
- Tecniche di mediazione e negoziazione
- Teorie o tecniche/approcci inerenti lo sviluppo di un'identità organizzativa condivisa (commitment)
- Metodologie di team working
- Normativa e contrattualistica sulle reti d'impresa e delle diverse opportunità aggregative/forme di aggregazione
- Norme (comunitarie e nazionali) e regolamenti su marchi, brevetti, know-how, etc.
- Le diverse tipologie di reti d'impresa e opportunità aggregative/forme di aggregazione
- Gestione dei conflitti
- Legislazione e normativa ambientale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Riconoscere, pianificare e attribuire differenti funzioni e specializzazioni alle diverse imprese costituenti la rete
- Armonizzare i diversi interessi in campo e coordinare le attività dei singoli nell'ottica del raggiungimento degli obiettivi
- Controllare l'utilizzo di diritti di proprietà industriale o intellettuale (marchi, brevetti, know-how, etc.)
- Analizzare le caratteristiche dei soggetti imprenditoriali e portatori di interesse che hanno un potenziale di aggregazione in network
- Lavorare efficacemente in gruppo per generare motivazione, coesione e intesa tra tutti i soggetti della rete
- Interpretare le attese dei soggetti dei portatori di interesse
- Governare le relazioni tra tutti i soggetti della rete (comunicazione interna)
- Controllare i processi esternalizzati e di outsourcing affinchè i processi rispettino standard, protocolli e/o normative di riferimento
Codice | Titolo |
---|---|
2.5.1.5.4 | Analisti di mercato |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
70.22.09 | Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale |
73.20.00 | Ricerche di mercato e sondaggi di opinione |