Operatore elettrico
Titolo: VERIFICARE IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
Descrizione: Verificare il corretto funzionamento degli impianti elettrici ed effettuare le operazioni di collaudo anche sulla base di eventuali indicazioni ricevute
Obiettivo: Verificare il corretto funzionamento degli impianti elettrici ed effettuare le operazioni di collaudo anche sulla base di eventuali indicazioni ricevute
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA3: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto civile e del terziario realizzato, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore- Collaudo dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico civile e del terziario
CONOSCENZE
- Strumenti e modalità di compilazione della documentazione di verifica di un impianto elettrico
- Strumenti di misura e controllo degli impianti elettrici
- Normativa CEI di settore
- Tecniche di verifica di funzionamento di quadri ed impianti elettrici
- Procedure e strumenti di collaudo di impianti elettrici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare e utilizzare strumenti di misura
- Applicare procedure di verifica del funzionamento dei dispositivi di protezione e sicurezza: messa a terra, ecc.
- Selezionare ed utilizzare tecniche di test di funzionamento dell'impianto elettrico
- Verificare visivamente e attraverso strumentazione la corrispondenza tra i cablaggi del quadro e gli schemi elettrici a corredo
- Selezionare ed utilizzare le tecniche e procedure per il collaudo dell'impianto elettrico
- Applicare tecniche di compilazione dei moduli di verifica funzionale, traducendo gli interventi effettuati in elementi informativi utili alla dichiarazione di conformità dell'impianto
Titolo: ESEGUIRE INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
Descrizione: Realizzare l'analisi dell'impianto, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento e realizzare operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla base della situazione riscontrata.
Obiettivo: Realizzare l'analisi dell'impianto, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento e realizzare operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla base della situazione riscontrata.
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA4: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti civili e del terziario, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità- Ricerca di eventuali anomalie dell'impianto civile e del terziario
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico civile e del terziario
CONOSCENZE
- Registri di manutenzione
- Strumenti e tecniche di messa in sicurezza dell'impianto elettrico
- Procedure e strumenti per la manutenzione e riparazione di impianti elettrici
- Strumenti e tecniche di misurazione di tensione e segnali
- Elementi di informatica applicata alla strumentazione diagnostica
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di UNI e CEI per l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici
- Componentistica di settore
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Interpretare ed analizzare le informazioni necessarie agli interventi nella documentazione dell'impianto e nel registro di manutenzione dell'impianto elettrico
- Verificare i parametri di funzionalità dei quadri elettrici e parti dell'impianto utilizzando adeguate tecniche di controllo del funzionamento
- Eseguire riparazioni fuori e sotto tensione, seguendo le specifiche norme di sicurezza
- Applicare procedure di ripristino individuando ed utilizzando la strumentazione necessaria
- Individuare componenti difettosi e/o guasti e altre anomalie nel funzionamento degli impianti elettrici
- Sostituire componenti difettosi
Titolo: ESEGUIRE L'INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
Descrizione: Effettuare la posa delle canalizzazioni e l'installazione dei quadri elettrici conformemente a specifiche progettuali e schede tecniche, cablando l'impianto nel rispetto delle norme specifiche di sicurezza
Obiettivo: Effettuare la posa delle canalizzazioni e l'installazione dei quadri elettrici conformemente a specifiche progettuali e schede tecniche, cablando l'impianto nel rispetto delle norme specifiche di sicurezza
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro, rimuovendo l'eventuale impianto preesistente ed eseguendo le tracciature del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rimozione impianto elettrico preesistente
- Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico all'interno dell'edificio
- Posa di canalizzazioni, corrugati e cavi per la distribuzione elettrica
- Posa dei quadri elettrici di distribuzione e delle apparecchiature di comando, di protezione e utilizzatori (corpi illuminanti, prese, dispositivi di comando e controllo, citofonico/telefonico)
- Cablaggio dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Predisposizione degli impianti elettrici per altri sistemi (sistemi di sicurezza, impianti di antenna TV, cablaggio strutturato, aspirazione centralizzata, ecc.)
CONOSCENZE
- Tecniche di taglio a misura, posizionamento, adattamento, giunzione, fissaggio e tracciatura delle canalizzazioni
- Caratteristiche funzionali e campi di applicazione delle canalizzazioni
- Tecniche di installazione e adattamento delle diverse componenti dell'impianto
- Caratteristiche dei conduttori elettrici e delle apparecchiature per l'istallazione di impianti elettrici
- Strumenti e procedure di cablaggio e tipologie di isolamento
- Normativa di riferimento per l'installazione e la manutenzione degli impianti elettrici
- Caratteristiche e funzionalità delle diverse apparecchiature e ausiliari civili: sistemi antifurto e videocitofoni, antenne, sistemi di diffusione sonora
- Principi di funzionamento e tipologie di impianti fotovoltaici
- Caratteristiche e campi di applicazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Fissare canalizzazioni sotto traccia e scatole di derivazione, tracciando il percorso della tubazione o delle condutture, posizionando scatole e cassette di derivazione da incasso e posando e murando tubazione e condutture
- Fissare canalizzazioni a parete e/o soffitto tracciandone il percorso, assicurando staffe a parete e/o soffitto per sorreggere le canalizzazioni, unendo canali metallici per garantire la continuità elettrica, creando calate verso quadri e sorpassi tra canalizzazioni
- Posare e fissare i quadri elettrici al pavimento o alla parete e raccordarli alle canalizzazioni
- Posare e fissare i cavi elettrici nelle canalizzazioni utilizzando sbobinatori o sonde ed identificando ciascun cavo mediante targhette con codifica conforme a quanto stabilito da progetto
- Eseguire installazione/posa di canali, cavi elettrici ecc. in situazioni di difficile accesso nel rispetto delle specifiche norme di sicurezza
- Cablare l'impianto elettrico conformemente a quanto stabilito dagli schemi elettrici, dotando le estremità dei cavi elettrici di opportuno capocorda e serrando i morsetti secondo le specifiche tecniche
- Separare i cavi di potenza da quelli di segnale mediante paratie
- Installare semplici impianti speciali: antifurto, videocitofoni, antenne, sistemi di diffusione sonora
Titolo: PIANIFICARE LE ATTIVITA' DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
Descrizione: Organizzare le attività di installazione e manutenzione degli impianti elettrici e definirne fasi e strumenti per la messa in opera in relazione alle istruzioni ricevute e al sistema di relazioni organizzative
Obiettivo: Organizzare le attività di installazione e manutenzione degli impianti elettrici e definirne fasi e strumenti per la messa in opera in relazione alle istruzioni ricevute e al sistema di relazioni organizzative
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro, rimuovendo l'eventuale impianto preesistente ed eseguendo le tracciature del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rimozione impianto elettrico preesistente
- Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico all'interno dell'edificio
- Posa di canalizzazioni, corrugati e cavi per la distribuzione elettrica
- Posa dei quadri elettrici di distribuzione e delle apparecchiature di comando, di protezione e utilizzatori (corpi illuminanti, prese, dispositivi di comando e controllo, citofonico/telefonico)
- Cablaggio dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Predisposizione degli impianti elettrici per altri sistemi (sistemi di sicurezza, impianti di antenna TV, cablaggio strutturato, aspirazione centralizzata, ecc.)
CONOSCENZE
- Strumenti e tecniche di pianificazione/programmazione di interventi di installazione e manutenzione di impianti elettrici
- Principali tipologie e caratteristiche tecniche salienti degli impianti elettrici
- Schemi elettrici per la rappresentazione di impianti e simbologia degli impianti elettrici
- Tipologie e caratteristiche del materiale per le reti elettriche
- Tipologie e tecniche di utilizzo di strumenti e attrezzature per la realizzazione di impianti elettrici
- Tipologie, finalità e condizioni d'uso delle principali attrezzature di misura e di controllo
- Procedure e tecniche di monitoraggio degli interventi di installazione e manutenzione degli impianti elettrici
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza; tecniche di igiene, pulizia e riordino
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Definire fasi, strumenti e risorse per la realizzazione delle attività utilizzando criteri di organizzazione del lavoro in relazione alle specifiche dell'intervento e alle richieste del responsabile tecnico/committente nel rispetto delle norme di sicurezza e igiene
- Comprendere ed interpretare il progetto e la documentazione tecnica per predisporre le diverse fasi di attività
- Individuare materiali, strumenti, attrezzature per le diverse fasi di attività sulla base del progetto e della documentazione tecnica
- Selezionare ed utilizzare le tecniche di approntamento di strumenti e attrezzature adeguate in relazione alle diverse tipologie di interventi di ripristino e manutenzione
- Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali
- Eseguire le attività di manutenzione ordinaria di strumenti e attrezzature di intervento, monitorandone il funzionamento e utilizzando metodiche adeguate a rilevare eventuali anomalie
Titolo: OPERARE IN SICUREZZA E NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE
Descrizione: Adottare, nei vari contesti lavorativi e nelle diverse situazioni operative, atteggiamenti e comportamenti di prevenzione delle situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente
Obiettivo: Adottare, nei vari contesti lavorativi e nelle diverse situazioni operative, atteggiamenti e comportamenti di prevenzione delle situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
CONOSCENZE
- Elementi di ergonomia
- Dispositivi di protezione individuale e collettiva
- Metodi per l'individuazione e il riconoscimento delle situazioni di rischio
- Normativa ambientale e fattori di inquinamento
- Normativa di riferimento per la sicurezza e l’igiene
- Nozioni di primo soccorso
- Segnali di divieto e prescrizioni correlate
- Elementi della normativa di riferimento sui rifiuti
- Metodi, tecniche e strumenti di trattamento e smaltimento dei rifiuti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro
- Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza
- Attuare i principali interventi di primo soccorso nelle situazioni di emergenza
- Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione di settore
- Individuare i principali segnali di divieto, pericolo e prescrizione tipici del settore
- Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone
- Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva di settore
- Applicare forme, processi e metodologie di smaltimento e trattamento differenziate sulla base delle diverse tipologie di rifiuti
- Applicare pratiche volte ad assicurare la prevenzione di criticità ecologiche rispetto all’ambiente ed al proprio ambito professionale
Codice | Titolo |
---|---|
6.1.3.7.0 | Elettricisti ed installatori di impianti elettrici nelle costruzioni civili |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.21.01 | Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.02 | Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.03 | Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.29.01 | Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili |
43.29.09 | Altri lavori di costruzione e installazione nca |
43.21.04 | Installazione di insegne elettriche e impianti luce (incluse luminarie per feste) |