Tecnico delle manutenzioni elettriche
Titolo: ESEGUIRE INTERVENTI DI MANUTENZIONE ELETTRICA
Descrizione: Realizzare interventi di sostituzione di parti elettriche, elettroniche ed elettromeccaniche della macchina ed interventi di riparazione che consentano il ripristino della sua normale funzionalità e la ripresa delle attività produttive
Obiettivo: Realizzare interventi di sostituzione di parti elettriche, elettroniche ed elettromeccaniche della macchina ed interventi di riparazione che consentano il ripristino della sua normale funzionalità e la ripresa delle attività produttive
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro, rimuovendo l'eventuale impianto preesistente ed eseguendo le tracciature del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rimozione impianto elettrico preesistente
- Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico all'interno dell'edificio
- Posa di canalizzazioni, corrugati e cavi per la distribuzione elettrica
- Posa dei quadri elettrici di distribuzione e delle apparecchiature di comando, di protezione e utilizzatori (corpi illuminanti, prese, dispositivi di comando e controllo, citofonico/telefonico)
- Cablaggio dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Predisposizione degli impianti elettrici per altri sistemi (sistemi di sicurezza, impianti di antenna TV, cablaggio strutturato, aspirazione centralizzata, ecc.)
- Collaudo dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Ricerca di eventuali anomalie dell'impianto civile e del terziario
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico civile e del terziario
CONOSCENZE
- Caratteristiche dei principali dispositivi elettrici, circuiti elettrici ed elettromeccanici e tecniche di connessioni elettriche negli apparati elettromeccanici
- Sequenze di smontaggio e rimontaggio delle parti elettriche e procedure di sostituzione componenti elettrici di macchinari/impianti
- Strumenti e modalità di riparazione elettrica in funzione del guasto/ anomalia riscontrato
- Strumenti di verifica degli impianti elettrici
- Materiali ed i componenti necessari per gli impianti di illuminazione e distribuzione elettrica
- Strumenti e procedure per effettuare l'intervento a seguito di guasto con l'ausilio dei principali strumenti di misura elettrica
- Procedure e test di funzionamento per verificare l'avvenuto recupero del guasto e/o anomalia
- Principi di ricerca del guasto a PLC
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare strumenti e tecniche di intervento in relazione alla tipologia di riparazione elettrica
- Utilizzare le procedure e tecniche opportune per il ripristino della funzionalità del macchinario conformemente ai dispositivi di sicurezza previsti
- Svolgere le operazioni di montaggio, smontaggio e rimontaggio delle parti elettriche, elettroniche ed elettromeccaniche
- Effettuare interventi di sostituzione e saldatura di componenti elettrico-elettronici di macchinari e impianti
- Realizzare la gestione tramite tecnologia PLC dei circuiti elettropneumatici oleodinamici ed automazioni semplici
- Effettuare test di funzionamento dei componenti elettrici dei macchinari
- Effettuare attività di collaudo e messa in sicurezza degli impianti elettrici secondo le procedure in uso
- Redigere una relazione tecnica dell'intervento di manutenzione
Titolo: MONITORARE GLI IMPIANTI ELETTRICI ED ESEGUIRE LA DIAGNOSI IN CASO DI GUASTI E ANOMALIE
Descrizione: Realizzare interventi di verifica della funzionalità elettrica/elettronica delle macchine, sia a seguito di un guasto che in via preventiva, definendo gli interventi di manutenzione e ripristino necessari
Obiettivo: Realizzare interventi di verifica della funzionalità elettrica/elettronica delle macchine, sia a seguito di un guasto che in via preventiva, definendo gli interventi di manutenzione e ripristino necessari
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA4: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti civili e del terziario, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità- Ricerca di eventuali anomalie dell'impianto civile e del terziario
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico civile e del terziario
CONOSCENZE
- Elementi di impiantistica industriale
- Tipologie e caratteristiche principali dei circuiti elettrici ed elettromeccanici e dei dispositivi elettrici nei macchinari industriali
- Strumenti e tecniche di testing elettrico su componenti di macchinari/impianti
- Strumenti e tecniche di controllo funzionale dei componenti elettrici di macchinari/impianti
- Materiali e componenti necessari per gli impianti di illuminazione e distribuzione elettrica
- Disegno degli schemi elettrici
- Tipologie, caratteristiche e modalità d'impiego delle principali attrezzature di misura e di controllo
- Strumenti e tecniche di diagnosi del guasto elettrico
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Interpretare i parametri operativi della macchina per determinarne lo stato, acquisendoli dalla scheda storica
- Applicare procedure e tecniche di manutenzione preventiva in ambito elettrico secondo le tecniche e procedure previste in base al tipo di intervento ed oggetto di lavoro
- Applicare procedure e tecniche di manutenzione predittiva (verifica della funzionalità della macchina mediante analisi strumentali predeterminate, in grado di segnalare il grado d'usura delle componenti, diagnosi degli scostamenti rilevati, definizione degli interventi necessari)
- Applicare procedure e tecniche di manutenzione ispettiva (verifica periodica della funzionalità della macchina e diagnosi del problema e definizione dell'entità e dell'urgenza dell'intervento necessario).
- Svolgere l'attività diagnostica in ambito elettrico in caso di guasto o malfunzionamento
- Effettuare la valutazione delle conseguenze del guasto sulla sicurezza e la qualità del prodotto
Titolo: PIANIFICARE GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI
Descrizione: Definire un piano delle attività di manutenzione delle componenti elettriche dei macchinari industriali conformemente alle specifiche tecniche dell'impianto e alle caratteristiche dell'organizzazione produttiva
Obiettivo: Definire un piano delle attività di manutenzione delle componenti elettriche dei macchinari industriali conformemente alle specifiche tecniche dell'impianto e alle caratteristiche dell'organizzazione produttiva
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA4: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti civili e del terziario, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità- Ricerca di eventuali anomalie dell'impianto civile e del terziario
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico civile e del terziario
CONOSCENZE
- Strumenti e tecniche di pianificazione/programmazione di interventi di manutenzione di impianti elettrici in ambito industriale
- Documentazione tecnica di pertinenza: schemi elettrici anche con componentistica elettronica, capitolati, piani della sicurezza e della qualità
- Principali tipologie di impianti elettrici per uso industriale
- Principi e procedure dei sistemi di gestione della qualità all'interno di un'organizzazione aziendale
- Procedure e tecniche di approntamento di strumenti e attrezzature necessari per condurre gli interventi di manutenzione e ripristino dei sistemi elettrici
- Strumenti e tecniche di redazione di relazioni tecniche sugli interventi effettuati
- Principi ed aspetti applicativi della normativa sulla sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro all'interno di un impianto industriale
- Strumenti e tecniche di monitoraggio delle attività di manutenzione preventiva e di ripristino di componenti elettriche negli impianti industriali
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Definire tempi e procedure di lavoro per realizzare il piano di manutenzione preventiva degli impianti elettrici
- Leggere ed interpretare le specifiche tecniche e progettuali dell'impianto elettrico
- Individuare materiali, strumenti, attrezzature per le diverse fasi di attività di manutenzione sulla base del progetto e della documentazione tecnica
- Approntare strumenti, attrezzature e necessari alle diverse fasi dell'attività di manutenzione sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
- Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria
- Definire e programmare le attività di monitoraggio e verifica da realizzare in relazione agli interventi di manutenzione previsti
- Conoscere ed applicare le procedure e le istruzioni operative attinenti al sistema di qualità in uso nella struttura organizzativa di appartenenza
Codice | Titolo |
---|---|
6.1.3.7.0 | Elettricisti ed installatori di impianti elettrici nelle costruzioni civili |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.21.01 | Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.02 | Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.03 | Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.29.01 | Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili |
43.29.09 | Altri lavori di costruzione e installazione nca |
43.21.04 | Installazione di insegne elettriche e impianti luce (incluse luminarie per feste) |