Tecnico delle manutenzioni meccaniche



Competenze

Titolo: ESEGUIRE INTERVENTI DI MANUTENZIONE DELLE COMPONENTI MECCANICHE

Descrizione: Eseguire interventi di sostituzione e di riparazione di componenti meccaniche della macchina che presentano guasti o anomalie al fine di consentire il ripristino della sua normale funzionalità e la ripresa delle attività produttive

Obiettivo: Eseguire interventi di sostituzione e di riparazione di componenti meccaniche della macchina che presentano guasti o anomalie al fine di consentire il ripristino della sua normale funzionalità e la ripresa delle attività produttive

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

Risultato atteso:RA1: Definire, sulla base della tipologia di manutenzione prevista (a guasto, preventiva, predittiva), gli strumenti per la programmazione e realizzazione degli interventi
  • Definizione delle tipologie di manutenzione di macchinari e impianti
  • Acquisizione dei software per la gestione degli interventi di manutenzione

Risultato atteso:RA2: Implementare le procedure e i software gestionali, individuando i contratti con operatori esterni
  • Definizione delle procedure di manutenzione e dei piani di lavoro
  • Implementazione dei software gestionali
  • Individuazione dei contratti di servizio da attivare con fornitori esterni o ditte produttrici dei macchinari/impianti
  • Definizione della reportistica di manutenzione

CONOSCENZE

  • Elementi di base della tecnologia meccanica e della meccanica delle macchine, compresi elementi di elettromeccanica
  • Strumenti e procedure di installazione e sostituzione delle componenti meccaniche di macchinari/impianti
  • Strumenti e tecniche di verifica della funzionalità delle componenti meccaniche
  • Strumenti di misurazione meccanica
  • Tecniche di montaggio di parti metalliche
  • Caratteristiche della componentistica meccanica ed elettromeccanica
  • Tecnologia dei materiali
  • Documentazione tecnica di pertinenza, compresa quella inerente all'impiantistica meccanica: disegno di insieme e dei particolari, distinta base tecnica, ciclo di montaggio, scheda di controllo, piano di manutenzione preventiva
  • Disegno meccanico

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Individuare strumenti e tecniche di intervento in relazione alla tipologia di manutenzione necessaria al ripristino della funzionalità del macchinario
  • Realizzare le operazioni di montaggio, smontaggio e rimontaggio di gruppi o sottogruppi meccanici secondo le tecniche in uso
  • Effettuare test di funzionamento a seguito degli interventi d manutenzione realizzati secondo le procedure tecniche previste
  • Realizzare la regolazione degli impianti
  • Effettuare lavorazioni con macchine utensili, per adattamenti eventualmente richiesti
  • Effettuare lavorazioni su banco, anche tramite la saldatura
  • Effettuare il collaudo delle macchine oggetto di intervento secondo le procedure in uso
  • Redigere una relazione tecnica dell'intervento di manutenzione

Titolo: MONITORARE I GRUPPI MECCANICI ED ESEGUIRE LA DIAGNOSI IN CASO DI GUASTI E ANOMALIE

Descrizione: Realizzare interventi di verifica della funzionalità meccanica dei macchinari sia a seguito di un guasto che in via preventiva, definendo gli interventi di manutenzione e ripristino necessari

Obiettivo: Realizzare interventi di verifica della funzionalità meccanica dei macchinari sia a seguito di un guasto che in via preventiva, definendo gli interventi di manutenzione e ripristino necessari

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

Risultato atteso:RA2: Implementare le procedure e i software gestionali, individuando i contratti con operatori esterni
  • Definizione delle procedure di manutenzione e dei piani di lavoro
  • Implementazione dei software gestionali
  • Individuazione dei contratti di servizio da attivare con fornitori esterni o ditte produttrici dei macchinari/impianti
  • Definizione della reportistica di manutenzione

CONOSCENZE

  • Tipologie e caratteristiche tecnologiche e meccaniche dei principali materiali impiegati nella costruzione del prodotto
  • Elementi di impiantistica industriale
  • Caratteristiche della componentistica meccanica ed elettromeccanica negli impianti industriali
  • Tipologie, caratteristiche e modalità d'impiego delle principali attrezzature di misurazione e istallazione meccanica
  • Elementi di elettromeccanica
  • Disegno meccanico
  • Strumenti e tecniche di controllo funzionale e diagnosi del guasto dei componenti elettrici di macchinari/impianti
  • Tecnologia dei materiali, tecnologia meccanica e principali processi di lavorazione meccanica

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Interpretare i parametri operativi della macchina per determinarne lo stato, acquisendoli dalla scheda storica
  • Realizzare attività di manutenzione preventiva su componenti meccanici di macchinari/impianti (lubrificazione, pulizia dei meccanismi) secondo le tecniche e procedure previste in base al tipo di intervento ed oggetto di lavoro
  • Selezionare ed utilizzare le tecniche di testing meccanico in relazione alle caratteristiche dei componenti oggetto di verifica
  • Realizzare la manutenzione ispettiva attraverso attività di verifica periodica della funzionalità della macchina e diagnosi del problema, definizione dell'entità e dell'urgenza dell'intervento necessario
  • Condurre la verifica della funzionalità della macchina mediante analisi strumentali predeterminate, in grado di segnalare il grado d'usura delle componenti, diagnosi degli scostamenti rilevati, definizione degli interventi necessari)
  • Svolgere l'attività diagnostica in ambito meccanico in caso di guasto o anomalie di funzionamento
  • Effettuare la valutazione delle conseguenze del guasto sulla sicurezza e la qualità del prodotto

Titolo: PIANIFICARE GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEI COMPONENTI MECCANICI IN AMBITO INDUSTRIALE

Descrizione: Definire un piano delle attività di manutenzione dei componenti meccanici dei macchinari industriali conformemente alle specifiche tecniche dell'impianto e alle caratteristiche dell'organizzazione produttiva

Obiettivo: Definire un piano delle attività di manutenzione dei componenti meccanici dei macchinari industriali conformemente alle specifiche tecniche dell'impianto e alle caratteristiche dell'organizzazione produttiva

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:

Risultato atteso:RA1: Definire, sulla base della tipologia di manutenzione prevista (a guasto, preventiva, predittiva), gli strumenti per la programmazione e realizzazione degli interventi
  • Definizione delle tipologie di manutenzione di macchinari e impianti
  • Acquisizione dei software per la gestione degli interventi di manutenzione

CONOSCENZE

  • Strumenti e tecniche di pianificazione/programmazione di interventi di manutenzione di componenti meccanici in ambito industriale
  • Principali tipologie e caratteristiche del funzionamento di gruppi meccanici nei macchinari industriali
  • Strumenti e tecniche di misurazione meccanica e di controllo per realizzare gli interventi
  • Documentazione tecnica di pertinenza e terminologia tecnica di settore
  • Principi e procedure dei sistemi di gestione della qualità all'interno di un'organizzazione aziendale
  • Procedure e tecniche di approntamento di strumenti e attrezzature necessari per condurre gli interventi di manutenzione e ripristino dei componenti meccanici
  • Principi ed aspetti applicativi della normativa sulla sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro all'interno di un impianto industriale
  • Strumenti e tecniche di redazione di relazioni tecniche sugli interventi effettuati
  • Strumenti e tecniche di monitoraggio delle attività di manutenzione preventiva e di ripristino di componenti meccaniche negli impianti industriali

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Leggere ed interpretare disegno di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici dell'impianto
  • Individuare materiali, strumenti, attrezzature per le diverse fasi di attività di manutenzione sulla base del progetto e della documentazione tecnica
  • Definire tempi e procedure di lavoro per realizzare il piano di manutenzione preventiva dei gruppi meccanici
  • Approntare strumenti, attrezzature e necessari alle diverse fasi dell'attività di manutenzione dei componenti meccanici sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
  • Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curandone le attività di manutenzione ordinaria
  • Conoscere ed applicare le procedure e le istruzioni operative attinenti al sistema di qualità in uso nella struttura organizzativa di appartenenza
  • Definire e programmare le attività di monitoraggio e verifica da realizzare in relazione agli interventi di manutenzione effettuati


Codice Titolo
3.1.3.1.0 Tecnici meccanici
3.1.3.4.0 Tecnici elettronici
2.2.1.3.0 Ingegneri elettrotecnici e dell'automazione industriale

Codice Ateco Titolo Ateco
33.11.01 Riparazione e manutenzione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine
33.11.02 Riparazione e manutenzione di utensileria ad azionamento manuale
33.11.03 Riparazione e manutenzione di armi, sistemi d'arma e munizioni
33.11.09 Riparazione e manutenzione di altri prodotti in metallo
33.12.10 Riparazione e manutenzione di macchine di impiego generale
33.12.20 Riparazione e manutenzione di forni, fornaci e bruciatori
33.12.30 Riparazione e manutenzione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione (esclusi ascensori)
33.12.40 Riparazione e manutenzione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione
33.12.51 Riparazione e manutenzione di macchine ed attrezzature per ufficio (esclusi computer, periferiche, fax)
33.12.52 Riparazione e manutenzione di bilance e macchine automatiche per la vendita e la distribuzione
33.12.53 Riparazione e manutenzione di macchine per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere
33.12.54 Riparazione e manutenzione di macchine per la dosatura, la confezione e l'imballaggio
33.12.55 Riparazione e manutenzione di estintori (inclusa la ricarica)
33.12.59 Riparazione e manutenzione di altre macchine di impiego generale nca
33.12.91 Riparazione e manutenzione di parti intercambiabili per macchine utensili
33.12.99 Riparazione e manutenzione di altre macchine per impieghi speciali nca (incluse le macchine utensili)
33.13.03 Riparazione e manutenzione di apparecchi medicali per diagnosi, di materiale medico chirurgico e veterinario, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
33.13.04 Riparazione di apparati di distillazione per laboratori, di centrifughe per laboratori e di macchinari per pulizia ad ultrasuoni per laboratori
33.13.09 Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature elettroniche (escluse quelle per le telecomunicazioni ed i computer)
33.17.00 Riparazione e manutenzione di materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e per metropolitane (esclusi i loro motori)
33.20.07 Installazione di apparecchi medicali per diagnosi, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
95.11.00 Riparazione e manutenzione di computer e periferiche
95.12.01 Riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari
95.12.09 Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni