Operatore termoidraulico
Titolo: REALIZZARE IMPIANTI GAS E ACQUA
Descrizione: Realizzare l'installazione di impianti per la distribuzione di gas e acqua e intervenire su impianti già esistenti al fine di rinnovarli, metterli a norma o ampliarli
Obiettivo: Realizzare l'installazione di impianti per la distribuzione di gas e acqua e intervenire su impianti già esistenti al fine di rinnovarli, metterli a norma o ampliarli
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.09 (ex ADA.7.57.168) - Installazione/manutenzione di impianti civili idrotermosanitari e sistemi di scarico associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto idrotermosanitario, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro e a rimuovere eventuali impianti preesistenti ed eseguendo le tracciature del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto termoidraulico
- Tracciatura per installazione dell'impianto termoidraulico e di scarico
- Installazione del circuito solare termico
- Installazione del sistema di aspirazione polvere centralizzato
- Installazione della linea gas
- Installazione di elementi radianti per alta temperatura e pannelli radianti per bassa temperatura
- Installazione di tubature e di apparecchiature termoidrauliche
- Montaggio del generatore di calore e degli accessori sanitari
- Collaudo dell'impianto termoidraulico
- Rilascio/certificazione dell'impianto termoidraulico
CONOSCENZE
- Elementi di disegno tecnico: scale di rappresentazione, particolari e complessivi di impianti gas e acqua
- Tipologie e caratteristiche delle principali attrezzature, macchinari, strumenti per l’installazione di impianti gas e acqua
- Elementi di idraulica e chimica (gas)
- Caratteristiche e tipologie di apparecchiature idrosanitarie
- Caratteristiche e tipologie di apparecchiature per l’irrigazione
- Tecniche di montaggio e posa in opera di apparecchiature idrosanitarie e cucine a gas
- Tecniche di lavorazione, adattamenti, assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico
- Modalità di taratura e collaudo degli impianti idrosanitari e di irrigazione
- Modalità di utilizzo e distribuzione del gas (cucina)
- Ventilazione e scarico dei prodotti della combustione (cucina)
- Normativa e modulistica di riferimento (libretto centrale, libretto di impianto, …)
- Elementi di base relativi all’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
- Dispositivi di protezione individuale (DPI) e normative di sicurezza riferite all’installazione di impianti ad acqua ed a gas
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare componenti, fasi di lavorazione, attrezzature e strumenti per l’installazione dell’impianto di gas e acqua
- Applicare tecniche per la valutazione dello stato dell’impianto esistente
- Applicare tecniche ed utilizzare strumenti ed attrezzature per l’installazione ed il montaggio dell’impianto che assicura la distribuzione di acqua (calda e fredda) e gas
- Applicare tecniche per il montaggio/il collegamento di sanitari, elettrodomestici e cucine a gas
- Applicare tecniche per l’installazione, a partire da un progetto dato, di un impianto di irrigazione
- Definire, sulla base del progetto dato, il piano di installazione dell’impianto per lo scarico delle acque reflue/dei prodotti della combustione (cucina a gas) / di intervento sull’impianto esistente
- Applicare tecniche per la valutazione dello stato dell’impianto di scarico delle acque reflue/ dei prodotti della combustione (cucina a gas) esistente
- Applicare tecniche ed utilizzare strumenti ed attrezzature per l’installazione dell’impianto di scarico delle acque reflue/dei prodotti della combustione (cucina a gas)
- Curare gli spazi di lavoro e monitorare il funzionamento di strumenti ed attrezzature per l’installazione ed il montaggio di impianti termici, realizzandone la manutenzione ordinaria
Titolo: REALIZZARE INTERVENTI MANUTENTIVI SU IMPIANTI TERMOIDRAULICI
Descrizione: Eseguire interventi di manutenzione di impianti termoidraulici
Obiettivo: Eseguire interventi di manutenzione di impianti termoidraulici
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.09 (ex ADA.7.57.168) - Installazione/manutenzione di impianti civili idrotermosanitari e sistemi di scarico associate:
Risultato atteso:RA4: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti idrotermosanitari individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto termoidraulico
- Ricerca di eventuali anomalie e ripristino dell'impianto termoidraulico
CONOSCENZE
- Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi
- Elementi di impiantistica meccanica, termoidraulica, oleodinamica
- Tecniche e strumenti di controllo e di diagnostica per impianti termoidraulici
- Principi generali sui fenomeni elettrici (potenza, corrente, resistenza) e sull’utilizzo della strumentazione per la misurazione di corrente
- Unità di montaggio, misura e collaudo
- Normativa di riferimento relativa alla manutenzione degli impianti termoidraulici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche ed utilizzare strumenti ed attrezzature per la manutenzione ordinaria e programmata degli impianti termoidraulici
- Applicare tecniche ed utilizzare strumenti ed attrezzature per la manutenzione ordinaria e programmata delle apparecchiature e degli accessori
- Applicare tecniche ed utilizzare strumenti ed attrezzature per il ripristino della tenuta dell’impianto e della funzionalità delle apparecchiature
- Applicare tecniche ed utilizzare strumenti ed attrezzature per la ricerca di guasti su apparecchiature idro termo sanitarie
- Applicare tecniche ed utilizzare strumenti ed attrezzature per la ricerca di perdite in vista e/o sotto traccia di liquidi e gas
- Applicare tecniche ed utilizzare strumenti per il controllo della corretta esecuzione dei lavori e la verifica del buon funzionamento dell’impianto
Titolo: INSTALLARE IMPIANTI TERMOIDRAULICI
Descrizione: Effettuare l'installazione di impianti termici e intervenire su impianti già esistenti al fine di rinnovarli, metterli a norma o ampliarli
Obiettivo: Effettuare l'installazione di impianti termici e intervenire su impianti già esistenti al fine di rinnovarli, metterli a norma o ampliarli
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.09 (ex ADA.7.57.168) - Installazione/manutenzione di impianti civili idrotermosanitari e sistemi di scarico associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto idrotermosanitario, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro e a rimuovere eventuali impianti preesistenti ed eseguendo le tracciature del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto termoidraulico
- Tracciatura per installazione dell'impianto termoidraulico e di scarico
- Installazione del circuito solare termico
- Installazione del sistema di aspirazione polvere centralizzato
- Installazione della linea gas
- Installazione di elementi radianti per alta temperatura e pannelli radianti per bassa temperatura
- Installazione di tubature e di apparecchiature termoidrauliche
- Montaggio del generatore di calore e degli accessori sanitari
- Collaudo dell'impianto termoidraulico
- Rilascio/certificazione dell'impianto termoidraulico
CONOSCENZE
- Capitolati, prontuario opere edili
- Elementi di disegno tecnico: scale di rappresentazione, particolari e complessivi di impianti termici
- Tipologie e caratteristiche delle principali attrezzature, macchinari, strumenti per l’installazione di impianti termici
- Modalità di utilizzo e distribuzione del gas (riscaldamento)
- Ventilazione e scarico dei prodotti della combustione (riscaldamento)
- Tecniche di lavorazione, adattamento, assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico
- Tecniche di montaggio e posa in opera di apparecchiature termiche
- Caratteristiche e tipologie di impianti termici (riscaldamento e climatizzazione) autonomi e centralizzati
- Nozione di benessere termoigrometrico
- Grandezze fondamentali, unità e strumenti di misura
- Elementi di termodinamica e oleodinamica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare componenti, fasi di lavorazione, attrezzature e strumenti per l’installazione -
- Applicare tecniche per la valutazione dello stato dell’impianto termico esistente
- Applicare tecniche ed utilizzare strumenti ed attrezzature per l’installazione dell’impianto di scarico dei prodotti della combustione
- Curare gli spazi di lavoro e monitorare il funzionamento di strumenti ed attrezzature per l’installazione ed il montaggio di impianti termici, realizzandone la manutenzione ordinaria
- Applicare tecniche per la valutazione dello stato dell’impianto di scarico dei prodotti della combustione esistente
- Definire, sulla base del progetto dato, il piano di installazione dell’impianto per lo scarico dei prodotti della combustione (dell’impianto di riscaldamento) / di intervento sull’impianto esistente
- Applicare tecniche ed utilizzare strumenti ed attrezzature per l’installazione ed il montaggio del generatore di calore/climatizzatore e dei corpi riscaldanti/impianti di diffusione di aria fredda - -
Titolo: OPERARE IN SICUREZZA E NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE
Descrizione: Adottare, nei vari contesti lavorativi e nelle diverse situazioni operative, atteggiamenti e comportamenti di prevenzione delle situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente
Obiettivo: Adottare, nei vari contesti lavorativi e nelle diverse situazioni operative, atteggiamenti e comportamenti di prevenzione delle situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.09 (ex ADA.7.57.168) - Installazione/manutenzione di impianti civili idrotermosanitari e sistemi di scarico associate:
CONOSCENZE
- Elementi di ergonomia
- Dispositivi di protezione individuale e collettiva
- Metodi per l'individuazione e il riconoscimento delle situazioni di rischio
- Normativa ambientale e fattori di inquinamento
- Normativa di riferimento per la sicurezza e l’igiene
- Nozioni di primo soccorso
- Segnali di divieto e prescrizioni correlate
- Elementi della normativa di riferimento sui rifiuti
- Metodi, tecniche e strumenti di trattamento e smaltimento dei rifiuti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro
- Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza
- Attuare i principali interventi di primo soccorso nelle situazioni di emergenza
- Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione di settore
- Individuare i principali segnali di divieto, pericolo e prescrizione tipici del settore
- Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone
- Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva di settore
- Applicare forme, processi e metodologie di smaltimento e trattamento differenziate sulla base delle diverse tipologie di rifiuti
- Applicare pratiche volte ad assicurare la prevenzione di criticità ecologiche rispetto all’ambiente ed al proprio ambito professionale
Codice | Titolo |
---|---|
6.2.3.5.1 | Riparatori e manutentori di apparecchi e impianti termoidraulici industriali |
6.1.3.6.2 | Installatori di impianti termici nelle costruzioni civili |
6.1.3.6.1 | Idraulici nelle costruzioni civili |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.22.01 | Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione |
43.22.02 | Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.22.04 | Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |