Tecnico della contabilità e amministrazione

Titolo: Gestione in sicurezza dell'attività di pianificazione, monitoraggio e valutazione
Descrizione: Individuare e valutare i fattori generici e specifici di rischio connessi a mansioni con operazioni ripetitive od in postazioni disagiate, mansioni con possibile causa di stress lavoro-correlato e mansioni che richiedano l'uso prolungato del videoterminale. Acquisire informazioni aggiornate e promuovere atteggiamenti consapevoli e collaborativi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza in azienda
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
CONOSCENZE
- Concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro (rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza)
- Conoscenze specifiche in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro: principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi; definizione e individuazione dei fattori di rischio; valutazione dei rischi; individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori; modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei DPI
- Rischi caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda e specifici riferiti alla propria mansione (ad es.: derivanti da: - condizioni ergonomiche sfavorevoli, esecuzioni ripetitive, disagio ambientale, stress relazionale, ecc.; - eccessivo carico di lavoro, scarsa autonomia , risorse disponibili insufficiente, conflitti e comportamenti negativi, posizione nella organizzazione non gratificante ed insufficiente gestione del cambiamento, ecc.; - caratteristiche ambientali ed ergonomiche del posto di lavoro, effetti oculo visivi e muscolo scheletrici, ripetitività nel contenuto del lavoro, ecc.) e conseguenti modalità di lavorazione in sicurezza, misure e procedure di prevenzione e protezione, antincendio, esodo e primo soccorso
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Contribuire a eliminare o ridurre emergenze o pericoli che possono verificarsi all'interno del contesto di lavoro
- Identificare e valutare fattori di rischio per la sicurezza e la salute, generali e connessi a mansioni con operazioni ripetitive od in postazioni disagiate, mansioni con possibile causa di stress lavoro-correlato, mansioni che richiedano l'uso prolungato del videoterminale, prevenendo e gestendo eventuali imprevisti od emergenze secondo le procedure previste;
- Operare utilizzando attrezzature e materiali secondo le prescrizioni
- Svolgere in condizioni di sicurezza le attività di pianificazione, monitoraggio e valutazione
Titolo: Redazione ed emissione dei documenti di vendita ed acquisto
Descrizione: Emettere i documenti di vendita ed acquisto (ordini, bolle, ricevute, fatture) compilando la documentazione cartacea ed informatica prevista
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Risultato atteso:RA2: Provvedere all’emissione e alla registrazione delle fatture attive e passive, curandone la corretta archiviazione- Gestione del sistema di emissione di fatture attive
- Registrazione e archiviazione delle fatture passive
- Gestione degli archivi amministrativi
CONOSCENZE
- Tipologia e caratteristiche dei diversi documenti contabili/fiscali
- Tecniche e modalità di elaborazione ed emissione dei documenti di vendita/acquisto di beni e servizi
- Elementi di ragioneria
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Protocollare, con l'ausilio di specifici software gestionali, la documentazione di vendita ed acquisto
- Aggiornare le schede anagrafiche e le tabelle relative a clienti e fornitori, catalogandoli per tipologie merceologiche
- Emettere, secondo le disposizioni normative, i documenti di vendita ed acquisto (ordini, bolle, ricevute, fatture)
- Archiviare e registrare i documenti contabili con l'utilizzo di software gestionali
Titolo: Rilevazione dei dati contabili
Descrizione: Elaborare e controllare l'applicazione delle procedure per la rilevazione, la registrazione e l'archiviazione dei dati amministrativi e contabili e supportare la formulazione del piano dei conti
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Risultato atteso:RA1: Collaborare alla formulazione del piano dei conti, elaborando procedure per il trattamento dei dati amministrativi, organizzando e monitorando le attività di rilevazione, registrazione e di tenuta dei libri- Monitoraggio delle procedure amministrativo-contabili
- Organizzazione delle attività di rilevazione-registrazione dei dati e tenuta libri
- Supporto alla formulazione del piano dei conti con la finalizzazione di Bilancio
- Elaborazione delle procedure per il trattamento dei dati amministrativi e contabili
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Risultato atteso:RA1: Provvedere alla rilevazione dei dati ed alla registrazione contabile (generale ed analitica), verificando la correttezza della documentazione amministrativa e dei dati raccolti- Aggiornamento delle scritture di contabilità di bilancio
- Aggiornamento delle scritture di contabilità generale e di contabilità analitica
- Realizzazione delle registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori
- Verifica e controllo della correttezza della documentazione amministrativa (fatture, ricevute fiscali, ecc.)
CONOSCENZE
- Caratteristiche dei sistemi-sottosistemi contabili aziendali per predisporre il sistema di contabilità aziendale
- Natura, funzione e contenuto del bilancio d'esercizio
- Caratteristiche e funzionalità dei software di contabilità e di contabilità integrata
- Natura e caratteristiche dei sistemi-sottosistemi contabili aziendali
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Identificare e definire le istruzioni e le procedure operative per il trattamento contabile delle transazioni
- Archiviare ed aggiornare i libri sociali secondo le modalità imposte dalla normativa
- Adoperare, secondo le modalità previste, i software gestionali per la tenuta contabile
Titolo: Gestione della contabilità generale
Descrizione: Gestire le attività collegate alla contabilità generale effettuando le registrazioni contabili periodiche e di chiusura della contabilità e gestire gli adempimenti fiscali e previdenziali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Risultato atteso:RA2: Gestire le procedure e le attività operative di contabilità generale ed analitica curando le rilevazioni e le registrazioni periodiche e di chiusura della contabilità- Gestione delle registrazioni contabili periodiche e delle registrazioni di chiusura di contabilità annuale
- Gestione operativa delle attività di contabilità generale ed analitica
- Controllo della gestione del ciclo passivo, delle chiusure e riconciliazioni contabili
- Supporto e controllo sulla gestione del ciclo passivo, delle chiusure e delle riconciliazioni contabili
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Risultato atteso:RA1: Provvedere alla rilevazione dei dati ed alla registrazione contabile (generale ed analitica), verificando la correttezza della documentazione amministrativa e dei dati raccolti- Aggiornamento delle scritture di contabilità di bilancio
- Aggiornamento delle scritture di contabilità generale e di contabilità analitica
- Realizzazione delle registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori
- Verifica e controllo della correttezza della documentazione amministrativa (fatture, ricevute fiscali, ecc.)
- Gestione del sistema di emissione di fatture attive
- Registrazione e archiviazione delle fatture passive
- Gestione degli archivi amministrativi
- Esecuzione delle operazioni di calcolo amministrativo relative ai diversi adempimenti
- Evasione operativa degli adempimenti fiscali e previdenziali
CONOSCENZE
- Tecniche di contabilità generale
- Piano dei conti e metodo della partita doppia
- Elementi di ragioneria
- Funzionalità e caratteristiche di software di contabilità e contabilità integrata
- Natura, funzione e contenuto del bilancio d'esercizio
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Tenere la contabilità secondo le regole di base imposte dalla normativa civilistica e dai principi contabili
- Costruire il piano dei conti in termini di finalità, logica generale, criteri di progettazione, collegamenti con il bilancio di esercizio e tipologia d'impresa
- Eseguire le registrazioni contabili e fiscali periodiche e apportare le correzioni eventuali
- Identificare e definire le istruzioni e le procedure operative per il trattamento contabile delle transazioni
- Rilevare i fatti contabili scaturenti dall'attività di impresa
Titolo: Redazione del bilancio d'esercizio
Descrizione: Redigere il bilancio d'esercizio, effettuando il calcolo degli indici di bilancio e riclassificazioni e compiendo elaborazioni di proiezioni su specifiche voci di costo
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Risultato atteso:RA3: Redigere il bilancio d’esercizio effettuando il calcolo degli utili o delle perdite e provvedendo al calcolo degli indici e alla riclassificazione del bilancio stesso- Realizzazione delle procedure di calcolo degli utili o delle perdite di esercizio
- Redazione del bilancio d'esercizio e calcolo degli indici di bilancio e riclassificazione
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
CONOSCENZE
- Tipologie di schemi di riclassificazione del bilancio
- Principi contabili di valutazione e redazione del bilancio
- Tecniche di controllo e quadratura dei mastrini contabili
- Metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni per la redazione del bilancio d'esercizio
- Tecniche di contabilità per gestire le diverse attività contabili
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Predisporre i dati per il bilancio ante-imposte e per il calcolo dei tributi
- Predisporre, secondo la procedure definite e normativa, il bilancio annuale riclassificato in forma abbreviata e ordinaria
- Provvedere ai controlli di quadratura (mastrini di contabilità, inventario, ...)
- Realizzare le opportune scritture contabili di integrazione e rettifica
Codice | Titolo |
---|---|
4.3.2.1.0 | Addetti alla contabilit |
3.3.1.2.1 | Contabili |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
69.20.11 | Servizi forniti da commercialisti |
69.20.12 | Servizi forniti da esperti contabili |