Tecnico dell'allestimento di vetrine e display



Competenze

Titolo: Gestione della sicurezza per attività in condizioni ambientali con potenziali fattori di rischio

Descrizione: Individuare e valutare i fattori generici e specifici di rischio per le lavorazioni da svolgere in condizioni di disagio ambientale od affaticanti, trasmettendo al personale informazioni aggiornate e vigilando in modo da promuovere l'adozione di atteggiamenti consapevoli e collaborativi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza in azienda

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:

    CONOSCENZE

    • Concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro (rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza)
    • Rischi caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda e specifici riferiti al proprio ambito di coordinamento, relativi a attività lavorative in ambienti con presenza di calore, fumi, rumore, vibrazioni, ecc., diffusione di agenti patogeni ed infettivi, movimentazione materiali, sospetti di inquinamento o confinati, e e conseguenti modalità di lavorazione in sicurezza, misure e procedure di prevenzione e protezione, antincendio, esodo e primo soccorso
    • Rischi caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda e specifici riferiti al proprio ambito di coordinamento, relativi a terreno irregolare o scivoloso, esposizione agli agenti atmosferici, conduzione di macchine operatrici, mezzi semoventi o di sollevamento e di macchinari con emissione di polveri e vibrazioni, movimentazione manuale di carichi, ecc., e conseguenti modalità di lavorazione in sicurezza, misure e procedure di prevenzione e protezione, antincendio, esodo e primo soccorso
    • Conoscenze specifiche previste dalla normativa vigente per la formazione obbligatoria dei coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori: giuridiche (normativa di base in materia di sicurezza e di igiene sul lavoro), tecniche (rischi e organizzazione della sicurezza in cantiere), metodologico / organizzative (elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento)
    • Rischi caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda e specifici riferiti al proprio ambito di coordinamento, relativi a lavori in cantieri temporanei o mobili, lavori in quota, accesso e posizionamento mediante funi, movimenti e posture errati, movimentazione manuale carichi, ecc., e conseguenti modalità di lavorazione in sicurezza, misure e procedure di prevenzione e protezione, antincendio, esodo e primo soccorso

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Utilizzare in modo adeguato e secondo le prescrizioni, le attrezzature e i macchinari da lavoro, le sostanze tossiche, i mezzi di movimentazione e trasporto e i dispositivi di sicurezza e quelli di protezione individuale
    • Identificare e valutare fattori di rischio per la sicurezza e la salute, generali e connessi alle lavorazioni da svolgere in condizioni di disagio ambientale od affaticanti, prevenendo e gestendo eventuali imprevisti od emergenze secondo le procedure previste
    • Contribuire a eliminare o ridurre emergenze o pericoli che possono verificarsi all'interno del contesto di lavoro
    • Verificare che gli addetti applichino tecniche atte a eseguire in condizioni di sicurezza: -lavorazioni lapidee ed edilizie, con particolare riferimento ai lavori relativi ai cantieri temporanei o mobili; - attività di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi; -procedure operative con accesso dall'alto, di calata o discesa su funi e di accesso dal basso: - lavorazioni in ambienti con presenza di calore, fumi, rumore, vibrazioni ecc., diffusione di agenti patogeni ed infettivi, movimentazione materiali, ecc.; -lavorazioni in ambienti sospetti di inquinamento o confinati; -lavorazioni per taglio blocchi minerali, scavo, livellamento e conglomeramento, con utilizzo di macchine operatrici, mezzi semoventi, piattaforme di lavoro mobili elevabili, gru per autocarro, gru a torre, gru mobili, escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli

    Titolo: Organizzazione degli spazi espositivi

    Descrizione: Progettare lo sfruttamento degli spazi interni e della vetrina, organizzando il layout ed il display delle merci e verificando le condizioni di illuminazione che valorizzano l'esposizione

    Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:

    Risultato atteso:RA1: Progettare lo sfruttamento degli spazi interni e della vetrina, organizzando gli spazi vendita e l'esposizione delle merci (layout e display) e curando l'illuminazione del negozio
    • Cura dell'esposizione e della disposizione delle merci (display)
    • Cura dell'illuminazione del negozio
    • Cura dell'organizzazione degli spazi vendita (lay out)
    • Ideazione dello sfruttamento degli spazi interni e di vetrina

    CONOSCENZE

    • Caratteristiche e tipologie dei prodotti venduti
    • Principali tecniche e modalità espositive
    • Principali caratteristiche e tipologie delle merce da esporre
    • Strategia aziendale per ottimizzare e valorizzare la merce esposta all'interno dello spazio/vetrina
    • Software di grafica per progettare e definire la disposizione della merce, materiali ed accessori all'interno dello spazio espositivo
    • Tecniche di grafica pubblicitaria per valorizzare lo spazio espositivo/vetrina
    • Strategie di marketing per attrarre l'attenzione della clientela sui prodotti esposti
    • Elementi di illuminotecnica

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Adottare tecniche di visual merchandising
    • Definire con l'azienda le merci da esporre
    • Analizzare gli spazi e la location
    • Scegliere i materiali e accessori da utilizzare
    • Definire le attività da svolgere e i tempi necessari per la realizzazione
    • Definire i costi da sostenere

    Titolo: Allestimento degli spazi espositivi

    Descrizione: Allestire/disallestire gli spazi espositivi, individuando la merce da esporre, ed i materiali e gli accessori per valorizzare i prodotti.

    Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:

    Risultato atteso:RA2: Allestire e disallestire le vetrine e gli spazi interni al punto vendita, selezionando il campionario da esporre, i materiali e gli accessori per la valorizzazione dei prodotti
    • Allestimento e disallestimento delle vetrine
    • Allestimento spazi interni al punto vendita
    • Ricerca e scelta di materiali e accessori per la valorizzazione dei prodotti
    • Selezione del campionario da esporre

    CONOSCENZE

    • Principali caratteristiche e tipologie delle merce da esporre
    • Principali tecniche e modalità espositive
    • Elementi di scenografia per un corretto allestimento degli spazi/vetrina
    • Elementi di illuminotecnica
    • Strategie di marketing per attrarre l'attenzione della clientela sui prodotti esposti

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Provvedere alle operazioni di allestimento/disallestimento degli spazi/vetrine secondo i tempi e le modalità concordate con la direzione
    • Provvedere a posizionare i prodotti, materiali di supporto e gli accessori di rifinitura abbinando colori e luci in modo da valorizzare la merce esposta
    • Allestire lo spazio/vetrina tenendo conto delle strategie aziendali
    • Posizionare le attrezzature/strumenti di supporto alla realizzazione dell'allestimento dello spazio/vetrina
    • Adottare tecniche di visual merchandising

    Titolo: Analisi delle richieste della committenza

    Descrizione: Analizzare le richieste della committenza, studiando la politica promozionale e di immagine dell'azienda e le caratteristiche del prodotto da esporre

    Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:

    Risultato atteso:RA2: Allestire e disallestire le vetrine e gli spazi interni al punto vendita, selezionando il campionario da esporre, i materiali e gli accessori per la valorizzazione dei prodotti
    • Allestimento e disallestimento delle vetrine
    • Allestimento spazi interni al punto vendita
    • Ricerca e scelta di materiali e accessori per la valorizzazione dei prodotti
    • Selezione del campionario da esporre

    CONOSCENZE

    • Strategie di marketing
    • Politica promozionale e di immagine dell'azienda
    • Caratteristiche e tipologie dei prodotti venduti
    • Caratteristiche e punti di forza del territorio locale
    • Tecniche di analisi e studio di fattibilità delle richieste della committenza per la realizzazione dell'allestimento degli spazi espositivi
    • Principali caratteristiche e tipologie delle merce da esporre

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Rapportarsi con la committenza per comprendere le necessità e richieste, proponendo modalità e strategie di allestimento dello spazio/vetrina
    • Provvedere ad un'analisi puntuale della politica aziendale e di immagine dell'azienda
    • Valutare la fattibilità dell'allestimento in base alle richieste della committenza
    • Provvedere all'analisi e raccolta delle informazioni ricevute sulle caratteristiche e tipologie dei prodotti da esporre


    Codice Titolo
    5.1.3.3.0 Vetrinisti e professioni assimilate

    Codice Ateco Titolo Ateco
    47.11.50 Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
    47.21.01 Commercio al dettaglio di frutta e verdura fresca
    47.21.02 Commercio al dettaglio di frutta e verdura preparata e conservata
    47.22.00 Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne
    47.23.00 Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi
    47.24.10 Commercio al dettaglio di pane
    47.24.20 Commercio al dettaglio di torte, dolciumi, confetteria
    47.25.00 Commercio al dettaglio di bevande
    47.29.10 Commercio al dettaglio di latte e di prodotti lattiero-caseari
    47.29.20 Commercio al dettaglio di caffè torrefatto
    47.29.30 Commercio al dettaglio di prodotti macrobiotici e dietetici
    47.29.90 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati nca
    47.81.01 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli
    47.81.02 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici
    47.81.03 Commercio al dettaglio ambulante di carne
    47.81.09 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca
    47.30.00 Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione
    47.61.00 Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati
    47.62.10 Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
    47.62.20 Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio
    47.64.10 Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero
    47.64.20 Commercio al dettaglio di natanti e accessori
    47.65.00 Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli (inclusi quelli elettronici)
    47.75.10 Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale
    47.75.20 Erboristerie
    47.76.10 Commercio al dettaglio di fiori e piante
    47.76.20 Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici
    47.78.10 Commercio al dettaglio di mobili per ufficio
    47.78.20 Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
    47.78.31 Commercio al dettaglio di oggetti d'arte (incluse le gallerie d'arte)
    47.78.32 Commercio al dettaglio di oggetti d'artigianato
    47.78.33 Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi
    47.78.34 Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori
    47.78.35 Commercio al dettaglio di bomboniere
    47.78.36 Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria)
    47.78.37 Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti
    47.78.40 Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
    47.78.60 Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
    47.78.91 Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo
    47.78.92 Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l'imballaggio (esclusi quelli in carta e cartone)
    47.78.93 Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali
    47.78.94 Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop)
    47.78.99 Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca
    47.52.10 Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
    47.52.20 Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
    47.52.30 Commercio al dettaglio di materiali da costruzione, ceramiche e piastrelle
    47.52.40 Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; macchine e attrezzature per il giardinaggio
    47.78.50 Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari
    47.73.10 Farmacie
    47.73.20 Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica
    47.74.00 Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
    47.53.11 Commercio al dettaglio di tende e tendine
    47.53.12 Commercio al dettaglio di tappeti
    47.53.20 Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette e linoleum)
    47.54.00 Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati
    47.59.10 Commercio al dettaglio di mobili per la casa
    47.59.20 Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame
    47.59.30 Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione
    47.59.40 Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico
    47.59.50 Commercio al dettaglio di sistemi di sicurezza
    47.59.60 Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti
    47.59.91 Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico
    47.59.99 Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico nca
    47.51.10 Commercio al dettaglio di tessuti per l'abbigliamento, l'arredamento e di biancheria per la casa
    47.51.20 Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria
    47.71.10 Commercio al dettaglio di confezioni per adulti
    47.71.20 Commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati
    47.71.30 Commercio al dettaglio di biancheria personale, maglieria, camicie
    47.71.40 Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle
    47.71.50 Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte
    47.72.10 Commercio al dettaglio di calzature e accessori
    47.72.20 Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio
    47.77.00 Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria
    47.82.01 Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento
    47.82.02 Commercio al dettaglio ambulante a posteggio fisso di calzature e pelletterie
    47.26.00 Commercio al dettaglio di generi di monopolio (tabaccherie)
    45.11.01 Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri
    45.19.01 Commercio all'ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli
    45.31.01 Commercio all'ingrosso di parti e accessori di autoveicoli
    47.89.01 Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
    47.89.02 Commercio al dettaglio ambulante di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; attrezzature per il giardinaggio
    47.89.03 Commercio al dettaglio ambulante di profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti per qualsiasi uso
    47.89.04 Commercio al dettaglio ambulante di chincaglieria e bigiotteria
    47.89.05 Commercio al dettaglio ambulante di arredamenti per giardino; mobili; tappeti e stuoie; articoli casalinghi; elettrodomestici; materiale elettrico
    47.89.09 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti nca
    47.79.10 Commercio al dettaglio di libri di seconda mano
    47.79.20 Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato
    47.79.30 Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati