Carpentiere edile

Titolo: Gestione in sicurezza di attività in cantieri o in condizioni ambientali con potenziali fonti di rischio
Descrizione: Operare in cantieri o condizioni ambientali con potenziali fonti di rischio tenendo conto dei fattori generici e specifici di rischio connessi, e di conseguenza adottare comportamenti ed usare dispositivi atti a prevenire pericoli fisici e danni alla salute
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.11 (ex ADA.11.9.952) - Realizzazione di carpenteria per cemento armato associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.14 (ex ADA.11.271.15) - Realizzazione di opere in calcestruzzo armato associate:
CONOSCENZE
- Uso e manutenzione dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro (rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza)
- Rischi caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda e specifici riferiti al proprio ambito di coordinamento, relativi a lavori in cantieri temporanei o mobili, lavori in quota, accesso e posizionamento mediante funi, movimenti e post
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Operare applicando tecniche adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le lavorazioni lapidee ed edilizie, con particolare riferimento ai lavori relativi ai cantieri temporanei o mobili;
- Utilizzare in modo adeguato e secondo le prescrizioni, le attrezzature e i macchinari da lavoro, le sostanze tossiche, i mezzi di movimentazione e trasporto e i dispositivi di sicurezza e quelli di protezione individuale;
- Operare applicando tecniche atte a eseguire in condizioni di sicurezza le lavorazioni di taglio blocchi minerali, scavo, livellamento e conglomeramento, con utilizzo di macchine operatrici, mezzi semoventi, piattaforme di lavoro mobili elevabili, gru per autocarro, gru a torre, gru mobili, escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli;
- Operare applicando tecniche adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi;
- Identificare fattori di rischio generali e connessi alle attività in cantieri o condizioni ambientali con potenziali fonti di rischio prevenendo e gestendo eventuali imprevisti od emergenze secondo le procedure previste;
- Operare applicando tecniche adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza procedure operative con accesso dall'alto, di calata o discesa su funi e di accesso dal basso ;
- Contribuire a eliminare o ridurre emergenze o pericoli che possono verificarsi all'interno del contesto di lavoro
Titolo: Movimentazione e posa di elementi prefabbricati
Descrizione: Realizzare la movimentazione e il posizionamento di elementi prefabbricati, secondo quanto definito dai disegni progettuali e dalle istruzioni per il montaggio, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito e utilizzando i dispositivi di protezione individuale e le specifiche procedure previste
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.11 (ex ADA.11.9.952) - Realizzazione di carpenteria per cemento armato associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la movimentazione e il posizionamento di elementi prefabbricati in coerenza con i disegni progettuali e con le istruzioni per il montaggio, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito, osservando le norme di buona tecnica e di utilizzo in sicurezza delle macchine e degli strumenti- Movimentazione e posizionamento degli elementi prefabbricati
- Posa strutture prefabbricate per fondazioni (plinti e travi di collegamento)
- Tracciamento del posizionamento degli elementi secondo elaborato grafico
- Assemblaggio e fissaggio tra loro degli elementi prefabbricati
- Bloccaggio degli elementi prefabbricati su strutture in calcestruzzo costruite in loco
- Montaggio elementi di completamento (pareti di tamponamento, solai)
- Montaggio strutture portanti in elevazione (pilastri, travi, solai, pareti strutturali)
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.14 (ex ADA.11.271.15) - Realizzazione di opere in calcestruzzo armato associate:
CONOSCENZE
- Caratteristiche e tipologie di elementi prefabbricati
- Tecniche di movimentazione e posa degli elementi prefabbricati
- Disegni progettuali e relative specifiche
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare i macchinari e mezzi di lavoro
- Posare nel punto corretto,secondo il disegno tecnico, i prefabbricati
- Eseguire la movimentazione degli elementi prefabbricati
- Preparare il sito per il posizionamento degli elementi prefabbricati
Titolo: Realizzazione e disarmo di casseformi in legno e armature in acciaio
Descrizione: Costruire armature e casseformi in acciaio e in legno ed eseguirne il disarmo una volta verificata la maturazione del calcestruzzo
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.11 (ex ADA.11.9.952) - Realizzazione di carpenteria per cemento armato associate:
Risultato atteso:RA1: Costruire armature e casseformi in acciaio o in legno, sulla base della documentazione progettuale, svolgendo in modo adeguato le operazioni connesse alla creazione delle casseformi e delle armature ed al disarmo delle prime in seguito alla maturazione del calcestruzzo, nel rispetto delle norme di sicurezza- Disarmo strutture di cemento armato
- Realizzazione armature in acciaio per carpenteria in cemento armato
- Realizzazione di casseformi per carpenteria in cemento armato
- Tracciamento dell'opera
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.14 (ex ADA.11.271.15) - Realizzazione di opere in calcestruzzo armato associate:
Risultato atteso:RA1: Installare armature prefabbricate complesse e di grandi dimensioni, sulla base della documentazione progettuale, svolgendo in modo adeguato operazioni connesse all'assemblaggio e al disarmo, nel rispetto delle norme di sicurezza- Disarmo
- Realizzazione armature in acciaio
- Realizzazione di casseformi
- Tracciamento dell'opera secondo elaborato grafico
- Esecuzione di operazioni di consolidamento strutturale
- Verifica strutturale di opere in calcestruzzo armato
CONOSCENZE
- Caratteristiche e tipologie di acciaio per calcestruzzo armato
- Tecniche e modalità per la rimozione delle casseformi
- Dispositivi di protezione individuale e specifiche procedure di sicurezza per le lavorazioni in edilizia
- Tecniche di realizzazione e montaggio di casseformi in legno
- Tempi di stagionatura, duratura e disarmo del calcestruzzo
- Processo di confezionamento dell'armatura
- Caratteristiche dei prodotti disarmanti per l'edilizia
- Elementi di cartografia
- Caratteristiche e tipologie delle casseformi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Eseguire l'assemblaggio delle componenti sagomati
- Adottare le procedure previste e utilizzare gli specifici DPI per le lavorazioni in edilizia
- Verificare lo stato di maturazione del calcestruzzo (stagionatura)
- Utilizzare gli accessori per posizionare casseformi (distanziatori,puntelli)
- Eseguire operazioni di sagomatura dell'acciaio
- Eseguire la posa in opera delle armature
- Eseguire il disarmo delle cassaformi una volta verificata la maturazione del calcestruzzo
- Costruire e montare le casseformi in legno, utilizzando le tecniche più adeguate
- Selezionare il materiale idoneo secondo i criteri stabili dalla normativa di settore
Titolo: Montaggio di strutture portanti e elementi di completamento
Descrizione: Eseguire il montaggio degli elementi di completamento e di strutture portanti in elevazione, sulla base dei disegni progettuali e delle indicazioni ricevute, utilizzando i dispositivi di protezione individuale e le specifiche procedure previste
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.11 (ex ADA.11.9.952) - Realizzazione di carpenteria per cemento armato associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:
Risultato atteso:RA2: Montare le strutture portanti in elevazione, sulla base degli elaborati progettuali, effettuando le operazioni di posizionamento, assemblaggio, fissaggio degli elementi strutturali primari e secondari e di verifica dei collegamenti, secondo le indicazioni ricevute, utilizzando in sicurezza macchine e strumenti- Assemblaggio e fissaggio tra loro degli elementi prefabbricati
- Bloccaggio degli elementi prefabbricati su strutture in calcestruzzo costruite in loco
- Montaggio elementi di completamento (pareti di tamponamento, solai)
- Montaggio strutture portanti in elevazione (pilastri, travi, solai, pareti strutturali)
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.14 (ex ADA.11.271.15) - Realizzazione di opere in calcestruzzo armato associate:
CONOSCENZE
- Dispositivi di protezione individuale e specifiche procedure di sicurezza per le lavorazioni in edilizia
- Normativa di riferimento
- Caratteristiche degli elementi costitutivi dei solai e delle pareti di tamponamento
- Caratteristiche e tipologie delle strutture portanti in edilizia
- Movimentazione e posizionamento degli elementi prefabbricati
- Caratteristiche e tipologie di acciaio per calcestruzzo armato
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Eseguire il montaggio di pareti di tamponamento
- Utilizzare materiali idonei per la costruzione di strutture portanti
- Adottare le procedure previste e utilizzare gli specifici DPI per le lavorazioni in edilizia
- Eseguire il montaggio di solai
- Applicare le procedure di costruzione di strutture portanti
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
Titolo: Esecuzione del getto dei calcestruzzi
Descrizione: Preparare il calcestruzzo e eseguirne il getto all'interno di casseformi
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.11 (ex ADA.11.9.952) - Realizzazione di carpenteria per cemento armato associate:
Risultato atteso:RA2: Eseguire il getto del calcestruzzo all'interno delle casseformi, svolgendo preliminarmente le attività di preparazione del calcestruzzo nel rispetto delle misure mirate ad impedire che se ne alteri la qualità, controllando e monitorando la gettata, il funzionamento e le necessità di manutenzione di macchine e attrezzature nel rispetto delle norme di sicurezza- Controllo e monitoraggio delle diverse fasi della gettata
- Manutenzione di macchinari/attrezzature per la preparazione di materiali cementizi
- Preparazione di calcestruzzo per la gettata
- Realizzazione della gettata e vibrazione
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.14 (ex ADA.11.271.15) - Realizzazione di opere in calcestruzzo armato associate:
Risultato atteso:RA2: Eseguire il getto del calcestruzzo all'interno delle casseformi preformate, curando la vibrazione dei getti nel rispetto delle misure mirate ad impedire che se ne alteri la qualità, controllando e monitorando la gettata e la relativa maturazione, il funzionamento e le necessità di manutenzione di macchine e attrezzature, nel rispetto delle norme di sicurezza- Controllo e monitoraggio della gettata
- Esecuzione gettata e vibrazione
- Manutenzione di macchinari/attrezzature per la preparazione di materiali
- Preparazione di calcestruzzo
CONOSCENZE
- Dispositivi di protezione individuale e specifiche procedure di sicurezza per le lavorazioni in edilizia
- Tecniche di manutenzione delle attrezzature
- Strumenti e attrezzature per eseguire la gettata di calcestruzzo
- Processo di messa in posa della gettata dei calcestruzzi
- Normativa di riferimento
- Caratteristiche fisico-chimiche dei leganti da costruzione
- Tecniche, macchinari e attrezzature per la preparazione dell'impasto di calcestruzzo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare gli strumenti e le attrezzature di lavoro per eseguire la gettata di calcestruzzo
- Miscelare i componenti del calcestruzzo con l'ausilio di macchine (betoniera, impastatrice, ecc)
- Eseguire operazioni di manutenzione ordinaria sulle attrezzature
- Utilizzare i leganti, inerti, additivi, secondo necessità
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
- Eseguire i getti di calcestruzzo all'interno delle casseformi
- Utilizzare macchinari per la preparazione del calcestruzzo
- Adottare le procedure previste e utilizzare gli specifici DPI per le lavorazioni in edilizia
Titolo: Realizzazione dei tracciamenti
Descrizione: Realizzare i tracciamenti in base al disegno progettuale, preparando preliminarmente il sito e posizionando le strutture provvisionali e di sostegno, se necessario
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.11 (ex ADA.11.9.952) - Realizzazione di carpenteria per cemento armato associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.14 (ex ADA.11.271.15) - Realizzazione di opere in calcestruzzo armato associate:
CONOSCENZE
- Elementi di cartografia
- Tecniche e modalità di tracciamento di cantieri edili
- Caratteristiche dei sistemi informativi per rilevamenti tecnici
- Normativa di riferimento
- Caratteristiche degli strumenti e apparecchiature per tracciamenti e rilievi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Leggere ed interpretare i documenti/disegni tecnici
- Realizzare i tracciamenti (pre-scavo, post-scavo) in base al disegno progettuale
- Posizionare punti-picchetto
- Preparare il sito eliminando oggetti pericolanti e/o di disturbo
- Utilizzare le attrezzature per tracciamenti classici (ST, paline, bastone con prisma, stativi, materiale per la demarcazione, ecc.)
Codice | Titolo |
---|---|
6.1.2.3.0 | Carpentieri e falegnami edili |
6.1.2.2.2 | Muratori e formatori in calcestruzzo |
6.1.2.2.1 | Casseronisti/Cassonisti |
6.1.2.7.0 | Montatori di manufatti prefabbricati e di preformati |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.13.00 | Costruzione di ponti e gallerie |
43.11.00 | Demolizione |
43.12.00 | Preparazione del cantiere edile e sistemazione del terreno |
43.13.00 | Trivellazioni e perforazioni |
43.99.02 | Noleggio di gru ed altre attrezzature con operatore per la costruzione o la demolizione |
43.99.09 | Altre attività di lavori specializzati di costruzione nca |
42.12.00 | Costruzione di linee ferroviarie e metropolitane |