Installatore/manutentore di impianti elettrici



Competenze

Titolo: Gestione in sicurezza di lavorazioni con uso di attrezzature complesse e fonti di rischio

Descrizione: Eseguire lavorazioni con attrezzature manuali complesse tenendo conto dei fattori generici e specifici di rischio connessi, e di conseguenza adottare comportamenti e usare dispositivi atti a prevenire pericoli fisici e danni alla salute

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:

    CONOSCENZE

    • Concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro (rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza)
    • Uso e manutenzione dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
    • Rischi caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda e specifici riferiti alla mansione (ad es. derivanti da lavorazioni con uso di attrezzature manuali che presentano fattori di rischio per la presenza di organi in movimento, superfici taglienti, elementi ustionanti, parti elettriche, pesantezza e vibrazioni, ecc.) e conseguenti modalità di lavorazione in sicurezza, misure e procedure di prevenzione e protezione, antincendio, esodo e primo soccorso
    • Contenuti tecnici previsti dalla normativa vigente per la formazione obbligatoria degli addetti a lavori sotto tensione: inquadramento legislativo e normativo, ruoli e responsabilità; fondamenti di fisica ed impiantistica elettrica; antinfortunistica elettrica e primo soccorso; procedure di lavoro, documentazione prevista, condizioni di sicurezza per la effettuazione dei lavori

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Utilizzare in modo adeguato e secondo le prescrizioni, le attrezzature e i macchinari da lavoro, le sostanze tossiche, i mezzi di movimentazione e trasporto e i dispositivi di sicurezza e quelli di protezione individuale
    • Identificare fattori di rischio per la sicurezza e la salute, generali e connessi alle lavorazioni con attrezzature manuali che presentano fattori di rischio, prevenendo e gestendo eventuali imprevisti od emergenze secondo le procedure previste
    • Operare applicando tecniche adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le lavorazioni con uso di attrezzature manuali che presentano fattori di rischio
    • Contribuire a eliminare o ridurre emergenze o pericoli che possono verificarsi all'interno del contesto di lavoro

    Titolo: Gestione del cliente

    Descrizione: Gestire la relazione con il cliente assistendolo nella fase di formulazione della richiesta,predisponendo il prodotto/servizio secondo le indicazioni per la consegna e provvedendo alla definizione della transazione finanziaria a prodotto/servizio realizzato e consegnato

    Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:

      CONOSCENZE

      • Caratteristiche e funzioni dei principali strumenti per la gestione delle operazioni di incasso
      • L'ascolto attivo: fondamenti, tecniche e strategie per un'efficace gestione del cliente
      • Listino prezzi della gamma dei prodotti/servizi ed eventuali offerte o promozioni applicabili
      • Principi di psicologia del cliente
      • Strategie di gestione della relazione con i clienti
      • Tecniche di vendita del prodotto o servizio
      • Tipologie, caratteristiche e composizione dei diversi prodotti venduti e/o servizi offerti

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Ascoltare il cliente nella formulazione delle richieste, interpretando i bisogni e le necessità ed assistendolo nella scelta del prodotto/servizio
      • Comunicare in maniera chiara, efficace ed inequivocabile con il cliente al fine di fornire tutte le indicazioni utili e necessarie per valutare il prodotto/servizio offerto
      • Fornire informazioni sulle modalità di incasso del servzio offerto/prodotto venduto, gestendo la transazione secondo le modalità previste ed rilasciando la specifica documentazione fiscale
      • Fornire le informazioni di dettaglio sulle caratteristiche del prodotto/servizio offerto, rispondendo con professionalità alle domande poste dal cliente
      • Informare il cliente dei costi del servizio /prodotto ed applicare, a seconda dei casi, eventuali sconti ed offerte sul prezzo di vendita
      • Provvedere, secondo le modalità previste, alle operazioni di consegna del prodotto e/o all'attivazione del servizio scelto

      Titolo: Installazione dell'impianto elettrico

      Descrizione: Realizzare l'installazione dell'impianto elettrico, preparando preventivamente l'area di lavoro, eseguendo le tracciature e rimuovendo eventuali precedenti impianti

      Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:

      Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro, rimuovendo l'eventuale impianto preesistente ed eseguendo le tracciature del nuovo
      • Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico civile e del terziario
      • Rimozione impianto elettrico preesistente
      • Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico all'interno dell'edificio

      Risultato atteso:RA2: Eseguire l'installazione dei diversi componenti dell'impianto elettrico (compreso citofonico/telefonico) e delle reti domotiche, provvedendo al posizionamento delle canaline e dei corrugati e all'inserimento dei fili e dei quadri elettrici e realizzando la cablatura dell'impianto e l'allacciamento alla rete elettrica
      • Posa di canalizzazioni, corrugati e cavi per la distribuzione elettrica
      • Posa dei quadri elettrici di distribuzione e delle apparecchiature di comando, di protezione e utilizzatori (corpi illuminanti, prese, dispositivi di comando e controllo, citofonico/telefonico)
      • Cablaggio dell'impianto elettrico civile e del terziario
      • Predisposizione degli impianti elettrici per altri sistemi (sistemi di sicurezza, impianti di antenna TV, cablaggio strutturato, aspirazione centralizzata, ecc.)

      CONOSCENZE

      • Caratteristiche della componentistica elettrica per realizzare l'installazione di impianti elettrici
      • Principi di funzionamento degli impianti elettrici
      • Elementi di impiantistica civile e industriale
      • Caratteristiche, funzioni e tipologie di utensili e attrezzature di lavoro per l'installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Disegno tecnico elettrico
      • Elementi di elettronica ed elettrotecnica
      • Caratteristiche, tipologie e funzioni dei cavi e connettori elettrici

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Montare quadri ed apparati elettrici, adottando le specifiche procedure e tecniche definite
      • Realizzare, secondo le specifiche modalità previste, l' installazione di messa a terra
      • Posare, secondo necessità e le tecniche previste,i tubi per impianti elettrici
      • Provvedere, secondo le modalità previste, a realizzare i collegamento scatole e derivazioni per impianti elettrici
      • Provvedere alle operazioni di messa in sicurezza di impianti elettrici, secondo le modalità previste e le disposizioni normative in merito
      • Realizzare, secondo le modalità definite, i lavori di tracciatura di impianti elettrici, avendo cura di togliere eventuali precedenti impianti

      Titolo: Manutenzione dell'impianto elettrico

      Descrizione: Realizzare la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto elettrico, individuando eventuali guasti/anomalie e provvedendo al ripristino della funzionalità

      Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:

      Risultato atteso:RA4: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti civili e del terziario, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità
      • Ricerca di eventuali anomalie dell'impianto civile e del terziario
      • Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico civile e del terziario

      CONOSCENZE

      • Principali tipologie di manutenzione dell'impianto elettrico
      • Elementi di elettronica ed elettrotecnica
      • Caratteristiche, funzioni e tipologie di utensili e attrezzature di lavoro per l'installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Caratteristiche dei registri e report di manutenzione degli impianti
      • Obblighi legislativi e normativi in materia di manutenzione degli impianti elettrici
      • Principi di funzionamento degli impianti elettrici

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Provvedere alla redazione e rilascio di relazioni/documenti tecnici descrittivi, in riferimento alla tipologia di intervento realizzato
      • Realizzare interventi di riparazione dell'impianto elettrico o di parti di esso, provvedendo alla sostituzione di parti e componenti
      • Applicare modalità di test di prodotti elettrici
      • Adottare le tecniche più efficaci di diagnosi guasti degli impianti elettrici
      • Realizzare le riparazioni di parti elettriche avendo cura di reperire lo specifico materiale necessario e di utilizzare gli utensili e strumenti adeguati alla tipologia di lavorazione da realizzare
      • Provvedere, secondo necessità e attuando le procedure previste, alle operazioni di manutenzione ordinaria dell' impianto elettrico

      Titolo: Verifica e collaudo dell'impianto elettrico

      Descrizione: Realizzare la verifica e il collaudo dell'impianto elettrico (realizzato), provvedendo al rilascio delle dichiarazioni di conformità secondo le normative vigenti.

      Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:

      Risultato atteso:RA3: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto civile e del terziario realizzato, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
      • Collaudo dell'impianto elettrico civile e del terziario
      • Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico civile e del terziario

      CONOSCENZE

      • Normativa vigente in materia di certificazione degli impianti elettrici
      • Tecniche di controllo isolamento impianti elettrici
      • Tipologie e funzioni degli strumenti per il collaudo in edilizia
      • Tipologie e caratteristiche degli isolanti e rivestimenti protettivi
      • Norme tecniche di sicurezza UNI-CEI
      • Elementi di elettronica ed elettrotecnica
      • Strumenti di verifica impianti elettrici

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Realizzare le prove di collaudo in edilizia adoperando gli specifici strumenti e macchinari
      • Provvedere alla redazione e rilascio del verbale di collaudo impianto elettrico, secondo i criteri stabiliti dalla normativa di riferimento
      • Adottare tecniche di controllo/prova isolamento quadro impianti elettrici
      • Adottare le tecniche più efficaci di diagnosi guasti degli impianti elettrici
      • Realizzare l'esame a vista e le prove tecniche per verificare il corretto funzionamento dell'impianto elettrico, secondo le disposizioni di legge e le specifiche modalità e tecniche previste
      • Utilizzare strumenti di verifica impianti elettrici


      Codice Titolo
      6.1.3.7.0 Elettricisti ed installatori di impianti elettrici nelle costruzioni civili

      Codice Ateco Titolo Ateco
      43.21.01 Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)
      43.21.02 Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)
      43.21.03 Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione)
      43.22.03 Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione)
      43.22.05 Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione)
      43.29.01 Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili
      43.29.09 Altri lavori di costruzione e installazione nca
      43.21.04 Installazione di insegne elettriche e impianti luce (incluse luminarie per feste)