Addetto alla produzione del vetro

Titolo: Gestione in sicurezza di lavorazioni su macchinari o impianti fissi
Descrizione: Procedere alle lavorazioni su macchinari o impianti fissi tenendo conto dei fattori generici e specifici di rischio connessi, e di conseguenza adottare comportamenti e usare dispositivi atti a prevenire pericoli fisici e danni alla salute
Obiettivo: Individuare e valutare i fattori generici e specifici di rischio connessi ad attività di gestione del personale ed attività relazionali in genere, acquisendo informazioni aggiornate e promuovendo atteggiamenti consapevoli e collaborativi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza in azienda
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.04 (ex ADA.6.55.163) - Preparazione della miscela vetrosa e fusione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.06 (ex ADA.6.55.169) - Lavorazione e trasformazione del vetro piano associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.07 (ex ADA.6.55.190) - Lavorazioni industriali su vetro piano (produzione di grandi lastre) associate:
CONOSCENZE
- Contenuti tecnici previsti dalla normativa vigente per la formazione obbligatoria degli addetti a lavori sotto tensione: inquadramento legislativo e normativo, ruoli e responsabilità; fondamenti di fisica ed impiantistica elettrica; antinfortunistica elettrica e primo soccorso; procedure di lavoro, documentazione prevista, condizioni di sicurezza per la effettuazione dei lavori
- Rischi caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda e specifici riferiti alla mansione (ad es. derivanti da operazioni su impianti e macchine utilizzate per il processo produttivo, con organi in movimento, superfici taglienti, fonti di calore, parti elettriche, ecc.) e conseguenti modalità di lavorazione in sicurezza, misure e procedure di prevenzione e protezione, antincendio, esodo e primo soccorso
- Uso e manutenzione dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro (rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Contribuire a eliminare o ridurre emergenze o pericoli che possono verificarsi all'interno del contesto di lavoro
- Identificare fattori di rischio per la sicurezza e la salute, generali e connessi alle lavorazioni su macchinari o impianti fissi, prevenendo e gestendo eventuali imprevisti od emergenze secondo le procedure previste
- Operare applicando tecniche adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le lavorazioni su macchinari o impianti fissi
- Utilizzare in modo adeguato e secondo le prescrizioni, le attrezzature e i macchinari da lavoro, le sostanze tossiche, i mezzi di movimentazione e trasporto e i dispositivi di sicurezza e quelli di protezione individuale
Titolo: Preparazione della miscela vetrosa e colata
Descrizione: Preparare la miscela vetrificabile in base alle ricette e attraverso i programmi automatici di dosaggio delle materie prime, ed effettuare la colata controllando il flusso del vetro in ingresso alla vasca di stagno, utilizzando i dispositivi di protezione
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.04 (ex ADA.6.55.163) - Preparazione della miscela vetrosa e fusione associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la macinatura del rottame vetroso, eseguendo preventivamente la selezione dello stesso mediante impianti automatici dedicati- Esecuzione della macinatura del rottame (controllo e mescola dei materiali)
- Verifica e controllo di un impianto per la selezione del rottame esterno da riciclare
- Acquisizione delle ricette e inserimento all'interno dei programmi automatici di dosaggio delle materie prime
- Controllo dell'umidità e della temperatura della miscela vetrificabile
- Controllo periodico della calibratura degli impianti di dosaggio
- Valutazione e gestione dei fuori tolleranza nella fase di pesatura
- Attivazione delle procedure previste e intervento in casi di emergenza sul forno (fase di fusione)
- Controllo e verifica del buon funzionamento degli impianti automatizzati (es. nastri trasportatori, vibroalimentatori, cocle, ecc.)
- Controllo, verifica e riparazione del materiale refrattario del forno
- Monitoraggio dei parametri di combustione/consumi dell'impianto e controllo trattamento fumi
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.06 (ex ADA.6.55.169) - Lavorazione e trasformazione del vetro piano associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la lavorazione del vetro piano impostando i parametri dei macchinari necessari (spessore e larghezza), gestendo e verificando le varie fasi (es. formatura, ricottura, rotture del nastro, ecc.), rilevando i difetti (es. ottimizzazione, taglio e sbordatura) e avendo cura di gestire, secondo la normativa vigente, i materiali di scarto- Esecuzione delle operazioni di ricottura del vetro
- Gestione dei materiali di scarto della lavorazione secondo le normative vigenti
- Gestione delle rotture (longitudinali e trasversali) del nastro di vetro in galleria
- Realizzazione del processo di formatura
- Regolazione delle impostazioni dei macchinari per l'ottenimento del prodotto come da specifica
- Rilevamento dei difetti, ottimizzazione, taglio e sbordatura su linea di taglio
- Verifica adattiva della fase di formatura
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.07 (ex ADA.6.55.190) - Lavorazioni industriali su vetro piano (produzione di grandi lastre) associate:
CONOSCENZE
- Caratteristiche tecniche e di funzionamento degli impianti di dosaggio, macinazione e miscelazione dei materiali per la produzione del vetro
- Dosaggi corretti, contenuti negli appositi formulari, dei materiali e delle sostanze che formano le miscele vetrificabili, distinte a seconda della tipologia di prodotto che si intende ottenere
- Principali materie prime per la produzione del vetro e loro caratteristiche fisico-chimiche
- Caratteristiche e procedure per la gestione delle vasche di stagno
- Tecniche di fusione ed affinaggio della miscela vetrosa
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare e gestire, nella fase di pesatura, i fuori tolleranza
- Controllare la fase di fusione ed affinaggio della miscela vetrosa
- Provvedere al controllo della calibratura degli impianti e delle caratteristiche della miscela vetrificabile (es. umidità, temperatura,ecc..)
- Adottare procedure per la colata della miscela vetrosa e controllare il flusso del vetro in ingresso al bagno (vasca di stagno)
- Controllare il corretto funzionamento dell'impianto lungo tutto il processo di lavorazione
- Impostare gli impianti per il dosaggio, la macinazione e la miscelazione dei materiali per la produzione del vetro
Titolo: Imballaggio dei prodotti in vetro
Descrizione: Eseguire l'imballaggio di prodotti e lastre in vetro, provvedendo alla loro movimentazione e stoccaggio
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.04 (ex ADA.6.55.163) - Preparazione della miscela vetrosa e fusione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.06 (ex ADA.6.55.169) - Lavorazione e trasformazione del vetro piano associate:
Risultato atteso:RA2: Eseguire l'imballaggio dei prodotti, provvedendo successivamente alla movimentazione e allo stoccaggio- Movimentazione e stoccaggio degli imballi
- Realizzazione della fase di imballaggio
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.07 (ex ADA.6.55.190) - Lavorazioni industriali su vetro piano (produzione di grandi lastre) associate:
Risultato atteso:RA1: Preparare il vetro in base alla lavorazione da effettuare (stratificazione, coatizzazione, satinatura, a specchio, ecc.), riprendendo e lavando la lastra e avendo cura di realizzarne il controllo qualitativo- Lavaggio della lastra
- Preparazione del vetro in base alla lavorazione da effettuare (stratificazione, coatizzazione, satinatura, a specchio, ecc.)
- Ripresa del vetro e alimentazione della linea produttiva
- Scarico del vetro dalla macchina e controllo qualitativo
- Gestione del processo relativo alle lavorazioni da effettuare
- Realizzazione della fase di imballaggio di grandi lastre
- Movimentazione e stoccaggio degli imballi
CONOSCENZE
- Caratteristiche tecniche e funzionali dei macchinari per confezionamento ed imballaggio dei prodotti in vetro
- Tipologie e caratteristiche dei materiali per l'imballaggio dei prodotti in vetro
- Tecniche e procedure di imballaggio e confezionamento dei prodotti in vetro
- Procedure e modalità di stoccaggio dei prodotti in vetro
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare i dispositivi di protezione individuale ed applicare gli standard e le norme tecniche delle procedure di esecuzione in sicurezza dei lavori
- Organizzare il trasporto delle confezioni dei prodotti in vetro all'interno del magazzino, dividendole in lotti omogenei e disponendole in sicurezza negli appositi spazi
- Movimentare e posizionare, secondo le procedure previste e le specifiche aziendali, le macchine per spostare i prodotti in vetro
- Movimentare e stoccare gli imballaggi dei prodotti in vetro
- Realizzare l'imballaggio e lo stoccaggio dei prodotti in vetro, conducendo in sicurezza le apparecchiature e seguendo le specifiche aziendali per gli imballaggi
Titolo: Lavorazione e trasformazione del vetro piano
Descrizione: Realizzare la lavorazione del vetro piano, regolando i parametri di spessore e larghezza dei macchinari verificandone il funzionamento, utilizzando i dispositivi di protezione individuale e le specifiche procedure previste, e gestire gli scarti di produzi
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.04 (ex ADA.6.55.163) - Preparazione della miscela vetrosa e fusione associate:
Risultato atteso:RA2: Preparare la miscela vetrificabile in base alle ricette e attraverso i programmi automatici di dosaggio delle materie prime, provvedendo periodicamente al controllo della calibratura degli impianti e delle caratteristiche della miscela (es. umidità, temperatura) e valutando i fuori tolleranza nella fase di pesatura- Acquisizione delle ricette e inserimento all'interno dei programmi automatici di dosaggio delle materie prime
- Controllo dell'umidità e della temperatura della miscela vetrificabile
- Controllo periodico della calibratura degli impianti di dosaggio
- Valutazione e gestione dei fuori tolleranza nella fase di pesatura
- Esecuzione della colata per il vetro piano e controllo del flusso del vetro in ingresso al bagno (vasca di stagno)
- Gestione della fase di fusione e affinaggio in funzione alle capacità produttive richieste (produzione vetro cavo)
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.06 (ex ADA.6.55.169) - Lavorazione e trasformazione del vetro piano associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la lavorazione del vetro piano impostando i parametri dei macchinari necessari (spessore e larghezza), gestendo e verificando le varie fasi (es. formatura, ricottura, rotture del nastro, ecc.), rilevando i difetti (es. ottimizzazione, taglio e sbordatura) e avendo cura di gestire, secondo la normativa vigente, i materiali di scarto- Esecuzione delle operazioni di ricottura del vetro
- Gestione dei materiali di scarto della lavorazione secondo le normative vigenti
- Gestione delle rotture (longitudinali e trasversali) del nastro di vetro in galleria
- Realizzazione del processo di formatura
- Regolazione delle impostazioni dei macchinari per l'ottenimento del prodotto come da specifica
- Rilevamento dei difetti, ottimizzazione, taglio e sbordatura su linea di taglio
- Verifica adattiva della fase di formatura
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.07 (ex ADA.6.55.190) - Lavorazioni industriali su vetro piano (produzione di grandi lastre) associate:
Risultato atteso:RA1: Preparare il vetro in base alla lavorazione da effettuare (stratificazione, coatizzazione, satinatura, a specchio, ecc.), riprendendo e lavando la lastra e avendo cura di realizzarne il controllo qualitativo- Lavaggio della lastra
- Preparazione del vetro in base alla lavorazione da effettuare (stratificazione, coatizzazione, satinatura, a specchio, ecc.)
- Ripresa del vetro e alimentazione della linea produttiva
- Scarico del vetro dalla macchina e controllo qualitativo
- Gestione del processo relativo alle lavorazioni da effettuare
CONOSCENZE
- Principali tipologie di impianti per la produzione del vetro piano: struttura, funzionamento, utilizzo in sicurezza
- Procedure di gestione dei materiali di scarto della lavorazione del vetro piano, secondo le disposizioni normative e le specifiche aziendali
- Procedure e tecniche di ricottura del vetro piano
- Principali tipologie di lavorazione del vetro piano (stratificazione, coatizzazione, satinatura, a specchio, ecc)
- Procedure di controllo qualità del vetro in uscita dai macchinari di lavorazione
- Principali Dispositivi di Protezione Individuali secondo le disposizioni delle norme tecniche per l'esecuzione dei lavori in sicurezza
- Caratteristiche di funzionamento degli impianti per la produzione del vetro piano
- Caratteristiche e procedure per la gestione delle vasche di formatura
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Gestire e verificare, secondo le procedure previste, le varie fasi di lavorazione (formatura, ricottura, rotture del nastro) del vetro piano
- Impostare i parametri degli impianti per la lavorazione del vetro in base alle lavorazioni da realizzare, seguendo le indicazioni della scheda di lavorazione
- Realizzare il controllo qualitativo del vetro in uscita dalla macchina
- Adottare tecniche di preparazione del vetro in base alla lavorazione da effettuare (stratificazione, coatizzazione, satinatura, a specchio, ecc)
- Utilizzare i dispositivi di protezione individuale ed applicare gli standard e le norme tecniche delle procedure di esecuzione in sicurezza dei lavori
- Gestire e dividere i materiali di scarto della lavorazione secondo le normative vigenti e le specifiche aziendali
Titolo: Lavorazione lastre di vetro
Descrizione: Caricare i macchinari e regolarne i parametri in base alle lavorazioni da realizzare (stratificazione, satinatura a specchio ecc.) Ed eseguire successivamente il lavaggio delle lastre utilizzando i dispositivi di protezione individuale e le specifiche pro
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.04 (ex ADA.6.55.163) - Preparazione della miscela vetrosa e fusione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.06 (ex ADA.6.55.169) - Lavorazione e trasformazione del vetro piano associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la lavorazione del vetro piano impostando i parametri dei macchinari necessari (spessore e larghezza), gestendo e verificando le varie fasi (es. formatura, ricottura, rotture del nastro, ecc.), rilevando i difetti (es. ottimizzazione, taglio e sbordatura) e avendo cura di gestire, secondo la normativa vigente, i materiali di scarto- Esecuzione delle operazioni di ricottura del vetro
- Gestione dei materiali di scarto della lavorazione secondo le normative vigenti
- Gestione delle rotture (longitudinali e trasversali) del nastro di vetro in galleria
- Realizzazione del processo di formatura
- Regolazione delle impostazioni dei macchinari per l'ottenimento del prodotto come da specifica
- Rilevamento dei difetti, ottimizzazione, taglio e sbordatura su linea di taglio
- Verifica adattiva della fase di formatura
Attivitá dell’ AdA ADA.08.01.07 (ex ADA.6.55.190) - Lavorazioni industriali su vetro piano (produzione di grandi lastre) associate:
Risultato atteso:RA1: Preparare il vetro in base alla lavorazione da effettuare (stratificazione, coatizzazione, satinatura, a specchio, ecc.), riprendendo e lavando la lastra e avendo cura di realizzarne il controllo qualitativo- Lavaggio della lastra
- Preparazione del vetro in base alla lavorazione da effettuare (stratificazione, coatizzazione, satinatura, a specchio, ecc.)
- Ripresa del vetro e alimentazione della linea produttiva
- Scarico del vetro dalla macchina e controllo qualitativo
- Gestione del processo relativo alle lavorazioni da effettuare
CONOSCENZE
- Input specifici per il processo di produzione delle lastre di vetro (procedure specifiche, libretti di istruzione, schede tecniche, disegni tecnici, normative,ecc..)
- Normative vigenti per la gestione dei materiali di scarto della lavorazione del vetro
- Tecniche, procedure e macchinari per il lavaggio della lastra di vetro
- Principali difetti delle lastre di vetro e possibili soluzioni per risolvere le problematiche relative alla produzione
- Caratteristiche tecniche e funzionali dei macchinari per la lavorazione delle lastre di vetro
- Principali Dispositivi di Protezione Individuali secondo le disposizioni delle norme tecniche per l'esecuzione dei lavori in sicurezza
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Impostare i parametri degli impianti in base alle lavorazioni da realizzare, come da scheda di lavorazione
- Comprendere gli input per una corretta esecuzione della lavorazione delle lastre di vetro
- Condurre i macchinari per il lavaggio della lastra di vetro in base alle procedure previste
- Utilizzare i dispositivi di protezione individuale ed applicare gli standard e le norme tecniche delle procedure di esecuzione in sicurezza dei lavori
Codice | Titolo |
---|---|
7.1.3.1.0 | Conduttori di impianti per dosare, miscelare ed impastare materiali per la produzione del vetro, della ceramica e dei laterizi |
7.1.8.1.0 | Conduttori di mulini e impastatrici |
7.1.3.2.1 | Conduttori di forni per la produzione del vetro |
7.1.3.2.2 | Conduttori di impianti per la lavorazione del vetro |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
23.11.00 | Fabbricazione di vetro piano |
23.12.00 | Lavorazione e trasformazione del vetro piano |
23.14.00 | Fabbricazione di fibre di vetro |
23.13.00 | Fabbricazione di vetro cavo |