Tecnico specializzato gestione Food and Beverage

Titolo: Gestire le risorse umane, la pianificazione aziendale, i metodi e gli strumenti per la selezione del personale, l'organizzazione dei servizi di ristorazione e del team
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Risultato atteso:RA1: Curare gli approvvigionamenti, in base alle esigenze, trattando con i fornitori e provvedendo alle attività di immagazzinamento e conservazione- Conservazione e stoccaggio di materie prime e prodotti alimentari
- Gestione dell'approvvigionamento dei prodotti da bar
- Applicazione delle procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
- Controllo dello stato delle attrezzature da bar
- Pulizia e sanificazione degli ambienti delle attrezzature da bar
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di team building
- Metodi e strumenti per la selezione del personale
- Normativa di igiene e HACCP
- Elementi di contrattualistica del lavoro
- Tecniche di pianificazione del comparto beverage
- Tecniche di rilevazione delle situazioni di rischio
- Tecniche di pianificazione del comparto food
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Definire tecniche per la selezione e la gestione delle risorse umane preposte al servizio ristorativo
- Applicare tecniche di analisi organizzativa, di pianificazione delle attività, di coordinamento del lavoro
- Applicare le normative in riferimento ai diversi ruoli dei servizi ristorativi
Titolo: Organizzare e pianificare attività di promozione e commercializzazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di budgeting
- Strategie di marketing
- Analisi di mercato
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di analisi delle tendenze del mercato e della concorrenza
- Applicare criteri di strutturazione dell'offerta commerciale
Titolo: Governare i processi di approvvigionamento e i rapporti con i fornitori del comparto food and beverage
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Risultato atteso:RA1: Curare gli approvvigionamenti, in base alle esigenze, trattando con i fornitori e provvedendo alle attività di immagazzinamento e conservazione- Conservazione e stoccaggio di materie prime e prodotti alimentari
- Gestione dell'approvvigionamento dei prodotti da bar
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:
Risultato atteso:RA1: Effettuare la comanda, in base ai criteri di ordine prestabiliti, predisponendo gli ordinativi anche in funzione delle richieste della clientela- Predisposizione degli ordinativi
- Registrazione delle richieste nei servizi di ristorazione
CONOSCENZE
- Tecniche di approvvigionamento e contrattualistica dei fornitori
- Lingua straniera tecnica
- Tecniche di contabilità
- Strumenti informatici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Organizzare le fasi di approvvigionamento dei differenti reparti
- Pianificare procedure di gestione degli ordini
- Applicare tecniche di selezione dei fornitori e delle offerte
- Utilizzare applicativi informatici all'interno dei diversi reparti
Titolo: Stabilire le politiche di customer satisfaction e le strategie di fidelizzazione della clientela
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Risultato atteso:RA2: Servire il cliente, in base alle richieste ricevute, preparando prodotti di caffetteria, bevande, cocktail e piatti semplici- Preparazione di cocktail e long drink
- Preparazione di prodotti di caffetteria
- Preparazione e allestimento di piatti semplici caldi e freddi
- Servizio al bancone e/o ai tavoli di snack e bevande
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:
Risultato atteso:RA1: Effettuare la comanda, in base ai criteri di ordine prestabiliti, predisponendo gli ordinativi anche in funzione delle richieste della clientela- Predisposizione degli ordinativi
- Registrazione delle richieste nei servizi di ristorazione
- Servizio ai tavoli di cibi e bevande
CONOSCENZE
- Tecniche di customer satisfaction
- Tecniche di comunicazione organizzativa
- Tecniche di fidelizzazione del cliente
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Definire strategie di fidelizzazione
- Analizzare i bisogni del cliente
- Definire metodi e modelli per la rilevazione degli standard qualitativi e del grado di soddisfazione della clientela
Titolo: Coordinare l'attività ordinaria e straordinaria del comparto food and beverage
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Risultato atteso:RA3: Compiere le operazioni di cura delle attrezzature da bar e di igienizzazione dei luoghi e del materiale operativo, in base alle indicazioni ricevute e applicando le procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari- Applicazione delle procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
- Controllo dello stato delle attrezzature da bar
- Pulizia e sanificazione degli ambienti delle attrezzature da bar
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.08 (ex ADA.19.16.36) - Allestimento sala e servizi ai tavoli associate:
Risultato atteso:RA1: Effettuare la comanda, in base ai criteri di ordine prestabiliti, predisponendo gli ordinativi anche in funzione delle richieste della clientela- Predisposizione degli ordinativi
- Registrazione delle richieste nei servizi di ristorazione
CONOSCENZE
- Tecniche di organizzazione e gestione del comparto food and beverage
- Sistema di gestione per la qualità aziendale
- Tecniche di gestione delle risorse umane
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Pianificare l'assegnazione dei compiti, le modalità operative, le sequenze e i tempi di svolgimento delle attività
- Applicare tecniche di controllo nelle diverse fasi operative in ambito ristorativo-alberghiero
Codice | Titolo |
---|---|
5.2.2.3.2 | Camerieri di ristorante |
5.2.2.2.3 | Addetti al banco nei servizi di ristorazione |
5.2.2.4.0 | Baristi e professioni assimilate |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
56.10.50 | Ristorazione su treni e navi |
56.21.00 | Catering per eventi, banqueting |
56.29.20 | Catering continuativo su base contrattuale |
55.20.30 | Rifugi di montagna |
56.30.00 | Bar e altri esercizi simili senza cucina |
56.10.11 | Ristorazione con somministrazione |
55.10.00 | Alberghi |
56.10.30 | Gelaterie e pasticcerie |
56.29.10 | Mense |