SELCINO POSATORE (PFLASTERER)

-
ADA.09.01.16 (ex ADA.11.271.22) - Realizzazione di infrastrutture per sottoservizi e opere di urbanizzazione (strade)
Sezione in aggiornamentoQualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 Operatore edile alle infrastrutture Campania 4 X X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 Effettuare la realizzazione/manutenzione di impianti e reti di sottoservizi (rete fognaria e depurazione acque reflue) Lombardia 1 X Effettuare la realizzazione/manutenzione di impianti e reti di sottoservizi (elettricità e telecomunicazioni) Lombardia 1 X Effettuare la realizzazione/manutenzione di impianti e reti di sottoservizi (acqua, gas, teleriscaldamento) Lombardia 1 X Operatore lavori stradali Lombardia 2 X X SELCINO POSATORE (PFLASTERER) Provincia autonoma di Bolzano 2 X X Posatore esperto di porfido Provincia Autonoma di Trento 1 X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADASezione in aggiornamento
Titolo: Verificare e documentare, eseguendo misurazioni e controlli, la conformità e l'adeguatezza delle lavorazioni realizzate in rapporto agli standard progettuali e di
Descrizione: Verificare e documentare, eseguendo misurazioni e controlli, la conformità e l'adeguatezza delle lavorazioni realizzate in rapporto agli standard progettuali e di
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.16 (ex ADA.11.271.22) - Realizzazione di infrastrutture per sottoservizi e opere di urbanizzazione (strade) associate:
Risultato atteso:RA1: Preparare il sottofondo stradale e i relativi sottoservizi (fognature, reti idriche, elettriche, ecc.), valutando le proprietà meccaniche del terreno e operando la scelta dei mezzi e degli strumenti idonei alla formazione del corpo stradale, secondo le caratteristiche geometriche e planimetriche previste nel progetto- Preparazione del sottofondo stradale
- Preparazione di malte, cemento, asfalto
- Predisposizione opere per sottoservizi
- Posa di rivestimenti realizzati in opera (asfalto, cemento)
- Rifinitura delle superfici pavimentate e/o rivestite
- Posa di rivestimenti in elementi preformati (selci, ciotoli, ecc)
CONOSCENZE
- Principali norme delle lavorazioni edili a regola d'arte
- Documentazione a rendicontazione lavori
- Tipologie e utilizzo di strumenti per la misurazione e il controllo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare strumenti a supporto della documentazione delle lavorazioni
- Applicare tecniche di controllo di regolarità di posa degli elementi
- Utilizzare strumenti per la misurazione e il controllo
- Applicare tecniche di controllo di forma, dimensioni ed aspetto finale dell'opera edile in conformità alla regola d'arte/standard
Titolo: Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'am
Descrizione: Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'am
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.16 (ex ADA.11.271.22) - Realizzazione di infrastrutture per sottoservizi e opere di urbanizzazione (strade) associate:
Risultato atteso:RA1: Preparare il sottofondo stradale e i relativi sottoservizi (fognature, reti idriche, elettriche, ecc.), valutando le proprietà meccaniche del terreno e operando la scelta dei mezzi e degli strumenti idonei alla formazione del corpo stradale, secondo le caratteristiche geometriche e planimetriche previste nel progetto- Preparazione del sottofondo stradale
- Preparazione di malte, cemento, asfalto
- Predisposizione opere per sottoservizi
- Posa di rivestimenti realizzati in opera (asfalto, cemento)
- Rifinitura delle superfici pavimentate e/o rivestite
- Posa di rivestimenti in elementi preformati (selci, ciotoli, ecc)
CONOSCENZE
- Segnali di divieto e prescrizioni correlate
- Nozioni di primo soccorso
- Normativa ambientale e fattori di inquinamento
- Metodi per l'individuazione e il riconoscimento delle situazioni di rischio
- Dispositivi di protezione individuale e collettiva
- Normativa di riferimento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare le norme di prevenzione/protezione
- Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone
- Individuare i principali segnali di divieto, pericolo e prescrizione tipici delle lavorazioni del settore
- Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia/sostenibilità ambientale
- Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza
- Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva
Titolo: Realizzare la posa in opera e/o la riparazione di pavimentazioni, utilizzando materiali lapidei con impasti cementizi e/o con adesivi di tipologia differente a seconda delle situazioni e nel rispetto della sostenibilità ambientale, delle disposizioni rice
Descrizione: Realizzare la posa in opera e/o la riparazione di pavimentazioni, utilizzando materiali lapidei con impasti cementizi e/o con adesivi di tipologia differente a seconda delle situazioni e nel rispetto della sostenibilità ambientale, delle disposizioni rice
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.16 (ex ADA.11.271.22) - Realizzazione di infrastrutture per sottoservizi e opere di urbanizzazione (strade) associate:
Risultato atteso:RA1: Preparare il sottofondo stradale e i relativi sottoservizi (fognature, reti idriche, elettriche, ecc.), valutando le proprietà meccaniche del terreno e operando la scelta dei mezzi e degli strumenti idonei alla formazione del corpo stradale, secondo le caratteristiche geometriche e planimetriche previste nel progetto- Preparazione del sottofondo stradale
- Preparazione di malte, cemento, asfalto
- Predisposizione opere per sottoservizi
- Posa di rivestimenti realizzati in opera (asfalto, cemento)
- Rifinitura delle superfici pavimentate e/o rivestite
- Posa di rivestimenti in elementi preformati (selci, ciotoli, ecc)
CONOSCENZE
- Tipologie di giunti
- Materiali sigillanti: caratteristiche e comportamento
- Macchinari, apparecchi e utensili: caratteristiche, funzionamento, cura e manutenzione
- Tecniche per l'inserimento di dettagli ornamentali
- Normativa di settore
- Tecniche per la posa di cordoli
- Tecniche di battitura manuale e con vibro compattatore
- Tecniche di posa di vario materiale
- Metodi e tecniche per l'allettamento
- Elementi di disegno
- Tecniche di taglio, tamponamento e sagomatura
- Particolari tecniche di posa per materiale lapideo (incroci, cambi di pendenze, aperture, chiusure)
- Tecniche per la sigillatura e/o il riempimento dei giunti di fuga semplici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare la normativa prevista
- Utilizzare piccoli macchinari, apparecchi e utensili
- Applicare tecniche per la sigillatura/riempimento di giunti di fuga semplici
- Applicare tecniche per la posa di cordoli
- Applicare tecniche per tagliare e adattare singoli elementi di tamponamento
- Applicare tecniche per l'inserimento di dettagli ornamentali
- Leggere e interpretare disegni tecnici
- Applicare metodi per distribuire il materiale di allettamento in quantitativi adeguati per la posa
- Utilizzare tecniche di posa
- Utilizzare tecniche di battitura manuale e con vibro compatto tre
Titolo: Effettuare le operazioni di allestimento e dismissione degli spazi logistici e degli elementi operativi di cantiere, sulla base delle indicazioni ricevute e nel rispetto delle norme di sicurezza specifiche di settore
Descrizione: Effettuare le operazioni di allestimento e dismissione degli spazi logistici e degli elementi operativi di cantiere, sulla base delle indicazioni ricevute e nel rispetto delle norme di sicurezza specifiche di settore
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.16 (ex ADA.11.271.22) - Realizzazione di infrastrutture per sottoservizi e opere di urbanizzazione (strade) associate:
Risultato atteso:RA1: Preparare il sottofondo stradale e i relativi sottoservizi (fognature, reti idriche, elettriche, ecc.), valutando le proprietà meccaniche del terreno e operando la scelta dei mezzi e degli strumenti idonei alla formazione del corpo stradale, secondo le caratteristiche geometriche e planimetriche previste nel progetto- Preparazione del sottofondo stradale
- Preparazione di malte, cemento, asfalto
- Predisposizione opere per sottoservizi
- Posa di rivestimenti realizzati in opera (asfalto, cemento)
- Rifinitura delle superfici pavimentate e/o rivestite
- Posa di rivestimenti in elementi preformati (selci, ciotoli, ecc)
CONOSCENZE
- Rischi specifici e professionali del settore edile
- Misurazioni e calcoli
- Elementi di disegno
- Il cantiere: organizzazione, logistica, gestione, materiali, macchinari, attrezzature
- Tecniche di tracciamento
- Misure per la prevenzione e la sicurezza nei cantieri
- Norme sulla sicurezza e sulla prevenzione degli infortuni nei cantieri
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di tracciamento
- Effettuare misurazioni preliminari
- Approntare le condizioni di sicurezza del cantiere sulla base delle specifiche normative di settore e delle istruzioni tecniche del responsabile
- Applicare tecniche per la dismissione degli spazi e dei servizi del cantiere
- Applicare tecniche per la realizzazione di misure di protezione degli scavi
- Applicare tecniche per la realizzazione di spazi e servizi del cantiere
- Applicare tecniche di montaggio delle opere provvisionali
- Leggere e interpretare disegni tecnici
Codice | Titolo |
---|---|
6.1.2.6.2 | Lastricatori e pavimentatori stradali |
6.1.2.6.1 | Asfaltisti |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.13.00 | Costruzione di ponti e gallerie |
43.11.00 | Demolizione |
43.12.00 | Preparazione del cantiere edile e sistemazione del terreno |
43.13.00 | Trivellazioni e perforazioni |
43.99.02 | Noleggio di gru ed altre attrezzature con operatore per la costruzione o la demolizione |