LAVORAZIONE ARTIGIANALE DI MANUFATTI DECORATIVI IN LEGNO PER L'EDILIZIA



Competenze

Titolo: LAVORAZIONE ARTIGIANALE DI MANUFATTI DECORATIVI IN LEGNO PER L'EDILIZIA

Descrizione: Sulla base della documentazione tecnica di riferimento (es. disegno esecutivo), eseguire le lavorazioni necessarie per la costruzione artigianale di manufatti decorativi in legno da impiegare nelle costruzioni edili.

Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.10 (ex ADA.9.38.110) - Realizzazione e montaggio di parti in legno per la carpenteria edile associate:

Risultato atteso:RA1: Avviare la realizzazione di parti in legno per la carpenteria edile, in base al disegno edile ricevuto, predisponendo le materie prime (trattamento, selezione e marchiatura) e l'impostazione dei paramentri di funzionamento dei vari macchinari (programmazione e settaggio)
  • Impostazione dei parametri di funzionamento dei vari macchinari (programmazione e settaggio) secondo disegno edile
  • Trattamento, selezione ed eventuale marchiatura delle materie prime

Risultato atteso:RA2: Realizzare manufatti in legno per la carpenteria edile, conducendo e monitorando i sistemi automatizzati per le diverse lavorazioni e provvedendo anche alla finitura, marchiatura CE e imballaggio finale dei manufatti
  • Conduzione/monitoraggio dei sistemi automatizzati per la produzione dei manufatti in legno
  • Finitura dei componenti in legno (levigatura, spazzolatura, impregnatura finale)
  • Imballaggio dei manufatti in legno (travi, teste, perline) per l'invio in cantiere
  • Marchiatura CE del prodotto

CONOSCENZE

  • Elementi di sicurezza e salute (personale e collettiva) per l'utilizzo di attrezzature, strumenti e materiali per la lavorazione artigianale di elementi in legno
  • Tecniche di giunzione di elementi in legno
  • Tecniche di decorazione di manufatti in legno
  • Elementi per la misurazione e il controllo di conformità e adeguatezza delle lavorazioni effettuate nel rispetto degli standard progettuali
  • Macchine utensili per le lavorazioni del legno
  • Attrezzi elettromeccanici portatili
  • Elementi di disegno tecnico e geometria
  • Processi e tecniche di lavorazione del legno
  • Attrezzi per la lavorazione manuale al banco
  • Caratteristiche tecniche delle specie legnose impiegate in edilizia
  • Tecniche di organizzazione del proprio lavoro

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Verificare al termine la conformità e l'adeguatezza delle lavorazioni di falegnameria realizzate
  • Operare e utilizzare attrezzature, strumenti e materiali rispettando standard e indicazioni di sicurezza e salute
  • Applicare tecniche di montaggio di elementi in legno per la carpenteria edile
  • Applicare le procedure di manutenzione ordinaria degli attrezzi e delle macchine utilizzate
  • Eseguire la decorazione di manufatti in legno
  • Eseguire lavorazioni di finitura dei manufatti
  • Realizzare incastri per unire elementi in legno
  • Utilizzare utensili, attrezzature e macchinari per la lavorazione del legno
  • Comprendere i disegni tecnici relativi al manufatto da realizzare e agli elementi costituenti
  • Utilizzare tecniche e strumenti di controllo dimensionale


Codice Titolo
7.2.7.5.0 Assemblatori in serie di articoli in legno e in materiali assimilati
6.1.2.7.0 Montatori di manufatti prefabbricati e di preformati

Codice Ateco Titolo Ateco
16.23.21 Fabbricazione di stand e altre strutture simili per convegni e fiere prevalentemente in legno
16.22.00 Fabbricazione di pavimenti in parquet assemblato
16.23.10 Fabbricazione di porte e finestre in legno (escluse porte blindate)
16.24.00 Fabbricazione di imballaggi in legno
16.29.19 Fabbricazione di altri prodotti vari in legno (esclusi i mobili)
16.29.11 Fabbricazione di parti in legno per calzature
16.29.12 Fabbricazione di manici di ombrelli, bastoni e simile
33.19.01 Riparazioni di pallets e contenitori in legno per trasporto
16.23.22 Fabbricazione di altri elementi in legno e di falegnameria per l'edilizia (esclusi stand e strutture simili per convegni e fiere)