Installatore e manutentore di impianti elettrici civili e sistemi domotici integrati
-
ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario
Sezione in aggiornamentoQualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADAQualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazioni che coprono una o più attività dell'ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 INSTALLATORE DI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE Friuli Venezia Giulia 0 INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI E DEL TERZIARIO Friuli Venezia Giulia 0 TECNICO ELETTRONICO Friuli Venezia Giulia 0 INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DOMOTICI ED AUTOMAZIONE CIVILE Friuli Venezia Giulia 0 INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI E SOSTENIBILI Friuli Venezia Giulia 0 Installatore e manutentore impianti elettrici Molise 0 Tecnico nell'integrazione di sistemi AIDC Molise 0 Installatore-montatore di sistemi elettrico-elettronici Molise 0 IFTS - Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili ed industriali Piemonte 0 IFTS - Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili ed industriali Sicilia 0 OPERATORE ELETTRICO Sicilia 0 TECNICO ELETTRICO Sicilia 0 TECNICO ELETTRONICO Sicilia 0
Titolo: Installazione impianti elettrici ad uso civile
Obiettivo: Impianto elettrico e di telecomunicazione civile installato
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro, rimuovendo l'eventuale impianto preesistente ed eseguendo le tracciature del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rimozione impianto elettrico preesistente
- Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico all'interno dell'edificio
- Posa di canalizzazioni, corrugati e cavi per la distribuzione elettrica
- Posa dei quadri elettrici di distribuzione e delle apparecchiature di comando, di protezione e utilizzatori (corpi illuminanti, prese, dispositivi di comando e controllo, citofonico/telefonico)
- Cablaggio dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Predisposizione degli impianti elettrici per altri sistemi (sistemi di sicurezza, impianti di antenna TV, cablaggio strutturato, aspirazione centralizzata, ecc.)
CONOSCENZE
- Principi di elettrotecnica e tecnologia degli impianti elettrici: elettronica lineare, digitale, analogica e di potenza. Grandezze fisiche caratteristiche degli impianti elettrici civili. Misure in campo elettrico
- Componentistica elettrica tipica degli impianti civili
- Dispositivi di protezione: circuiti di comando, attuazione, regolazione e protezione
- Elementi di disegno elettrico: particolari e complessivi, segni, simboli, scale e metodi di rappresentazione
- Tecniche di giunzione e cablaggio di cavi elettrici di uso vario
- Tecniche di montaggio e posa in opera di materiali e componenti elettrici
- Principali strumenti e attrezzi di lavoro e modalità di utilizzo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Comprendere le istruzioni per la predisposizione dei quadri elettrici e apparecchiature elettriche
- Interpretare il disegno tecnico/schema costruttivo dell'impianto elettrico civile, degli apparati oggetto di installazione, le caratteristiche tecniche e gli altri parametri funzionali alla corretta installazione
- Applicare tecniche di montaggio e cablaggio: tiro e posa dei cavi, installazione di apparecchiature
Titolo: Installazione ed integrazione di sistemi di comunicazione, automazione e controllo ad uso civile (domotica)
Obiettivo: Sistemi di comunicazione, automazione e controllo ad uso civile installati ed integrati
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA2: Eseguire l'installazione dei diversi componenti dell'impianto elettrico (compreso citofonico/telefonico) e delle reti domotiche, provvedendo al posizionamento delle canaline e dei corrugati e all'inserimento dei fili e dei quadri elettrici e realizzando la cablatura dell'impianto e l'allacciamento alla rete elettrica- Posa di canalizzazioni, corrugati e cavi per la distribuzione elettrica
- Posa dei quadri elettrici di distribuzione e delle apparecchiature di comando, di protezione e utilizzatori (corpi illuminanti, prese, dispositivi di comando e controllo, citofonico/telefonico)
- Cablaggio dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Predisposizione degli impianti elettrici per altri sistemi (sistemi di sicurezza, impianti di antenna TV, cablaggio strutturato, aspirazione centralizzata, ecc.)
- Collaudo dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico civile e del terziario
CONOSCENZE
- Normativa in materia di installazione ed esercizio di ausiliari civili analogici e digitali
- Principali strumenti e attrezzi di lavoro e modalità di utilizzo
- Schemi elettronici per ausiliari civili, analogici e digitali: antenne, videocitofono, impianto antifurto e sensoristica ambientale, telefonia, trasmissione dati su reti cablate e wireless, attuatori ed azionamenti
- Tecniche di giunzione e cablaggio di cavi rivolti alla trasmissione di segnali analogici e digitali
- Tecniche di misura e verifica delle grandezze fisiche ed informative di impianti digitali
- Tecniche di montaggio e posa in opera di materiali e componenti domotici
- Componentistica ed apparati domotici
- Elementi di programmazione di dispositivi digitali
- Modalità di interfacciamento ed integrazione, analogico e digitale, fra ausiliari civili e verso applicazioni mobili
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Verificare la corretta installazione e l'effettività dei funzionamenti, anche attraverso misure delle opportune grandezze fisiche
- Programmare dispositivi digitali, anche ai fini della loro integrazione e del controllo remoto attraverso internet
- Comprendere le istruzioni per l'installazione, l'interfacciamento e l'integrazione in ambiente domestico di sistemi di comunicazione, automazione e controllo
- Interpretare il disegno tecnico/schema costruttivo di impianti e sistemi di comunicazione, automazione e controllo ad uso civile
- Applicare tecniche di montaggio e cablaggio: tiro e posa dei cavi, installazione di apparecchiature
Titolo: Messa in servizio e manutenzione di impianti elettrici
Obiettivo: Impianto collaudato/ripristinato nel rispetto degli standard di sicurezza ed efficienza
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA3: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto civile e del terziario realizzato, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore- Collaudo dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Ricerca di eventuali anomalie dell'impianto civile e del terziario
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico civile e del terziario
CONOSCENZE
- Euristiche per la diagnosi dei guasti
- Modulistica di riferimento: dichiarazione di conformità degli impianti
- Modalità di misura e collaudo degli impianti elettrici
- Norme di riferimento previste da UNI e CEI, leggi e regolamenti nazionali per l'installazione il collaudo di impianti elettrici
- Principali strumenti e attrezzi di lavoro e modalità di utilizzo
- Dispositivi di protezione: circuiti di comando, attuazione, regolazione e protezione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Identificare e svolgere interventi per la risoluzione di eventuali anomalie di funzionamento
- Mettere in sicurezza l'impianto
- Tradurre gli interventi effettuati nelle informazioni necessarie alla dichiarazione di conformità dell'impianto
- Valutare il corretto funzionamento dei dispositivi di protezione e di sicurezza: messa a terra, parafulmine etc
- Individuare ed adottare le principali tecniche di collaudo degli impianti installati, individuando eventuali anomalie ed intervenendo per la loro rimozione
- Identificare e svolgere misure di grandezze fisiche, funzionali alla verifica del funzionamento dell'impianto
- Individuare le possibili cause di guasti ed avarie
Titolo: Progettazione e pianificazione di installazione, trasformazione ed ampliamento di impianti elettrici civili e sistemi domestici di comunicazione, automazione e controllo
Obiettivo: Progetto tecnico di installazione comprensivo di tempi, costi e modalità operative
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro, rimuovendo l'eventuale impianto preesistente ed eseguendo le tracciature del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rimozione impianto elettrico preesistente
- Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico all'interno dell'edificio
CONOSCENZE
- Elementi di disegno elettrico: particolari e complessivi, segni, simboli, scale e metodi di rappresentazione
- Grandezze fisiche ed informative di impianti digitali. Protocollo TCPI/IP. Internet of things
- Modalità di lettura di planimetrie e mappe catastali
- Norme di riferimento previste da UNI e CEI, leggi e regolamenti nazionali per l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici e sistemi digitali domestici
- Principali tipologie di sistemi domotici integrati attraverso tecnologie digitali
- Principali tipologie di impianti per uso civile e relativa componentistica elettrica
- Principali tecniche di calcolo di impianti elettrici civili
- Tecniche di preventivazione e stesura di capitolati
- Principi di elettrotecnica e tecnologia degli impianti elettrici: elettronica lineare, digitale, analogica e di potenza. Grandezze fisiche caratteristiche degli impianti elettrici civili
- Elementi di budgeting
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Elaborare il progetto domotico, definendo ed integrando i sistemi domestici di comunicazione, automazione e controllo
- Elaborare il progetto dell'impianto elettrico, svolgendo i relativi calcoli e redigendone schemi grafici, in conformità alle simbologie ed alle norme tecniche applicabili<
- Analizzare le richieste del cliente, le caratteristiche dell'immobile e degli impianti eventualmente già in essere
- Interpretare il disegno tecnico/schema costruttivo di un impianto elettrico civile predisposto da tecnici terzi
- Individuare i materiali, i componenti, gli strumenti necessari e funzionali alle lavorazioni da eseguire
- Comprendere cataloghi di componentistica elettrica e domotica per approntare l'elenco dei materiali di lavorazione
- Identificare tempi e costi di realizzazione in rapporto alle tipologie di intervento da effettuare
Codice | Titolo |
---|---|
6.1.3.7.0 | Elettricisti ed installatori di impianti elettrici nelle costruzioni civili |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.21.01 | Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.02 | Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.03 | Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.29.01 | Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.29.09 | Altri lavori di costruzione e installazione nca |