Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Operatore delle strutture edili



Competenze

Titolo: Lavorazione rifiniture interne ed esterne

Descrizione: Le operazioni di lavorazione delle rifiniture interne ed esterne

Obiettivo: Opera muraria rifinita secondo gli standard progettuali

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:

Risultato atteso:RA2: Montare le strutture portanti in elevazione, sulla base degli elaborati progettuali, effettuando le operazioni di posizionamento, assemblaggio, fissaggio degli elementi strutturali primari e secondari e di verifica dei collegamenti, secondo le indicazioni ricevute, utilizzando in sicurezza macchine e strumenti
  • Montaggio strutture portanti in elevazione (pilastri, travi, solai, pareti strutturali)
  • Montaggio elementi di completamento (pareti di tamponamento, solai)
  • Assemblaggio e fissaggio tra loro degli elementi prefabbricati
  • Bloccaggio degli elementi prefabbricati su strutture in calcestruzzo costruite in loco

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • adottare le principali tecniche di rifinitura delle opere murarie in base agli standard progettuali
    • esaminare le superfici grezze dell'opera rilevando eventuali fattori di criticità per la messa in opera di intonaci e basi di malte
    • determinare modalità realizzative degli intonaci di fondo delle opere murarie
    • applicare soluzioni isolanti contro l'umidità laterale ed ascendente ed isolanti termici ed acustici

    Titolo: Controllo qualità e sicurezza delle lavorazioni edili

    Descrizione: Le operazioni di controllo qualità e sicurezza delle lavorazioni edili

    Obiettivo: Lavorazioni eseguite nel rispetto degli standard di qualità e sicurezza

    Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:

      Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:

      Risultato atteso:RA2: Edificare murature e vani murari, preparando i materiali e appurando, in itinere e al termine dei lavori, la conformità agli elementi progettuali e la regolarità delle opere realizzate, garantendo la necessaria assistenza muraria per gli impianti tecnologici e i serramenti
      • Costruzione di murature lineari (es. muri portanti, muri divisori, muri di tamponamento, muri a carattere decorativo)
      • Costruzione di vani murari (archi, volte, piattabande, architravi)
      • Controllo della qualità geometrica e strutturale dell'opera
      • Assistenza muraria per la realizzazione di impianti tecnologici e serramenti

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • identificare lo stato di funzionamento dei macchinari e delle attrezzature di cantiere
      • valutare forma, dimensioni ed aspetto finale dell'opera edile
      • comprendere le specifiche degli standard di sicurezza in relazione al proprio ed altrui lavoro
      • riconoscere gli utensili e gli strumenti di lavoro usurati

      Titolo: Lavorazioni in muratura

      Descrizione: Le operazioni di lavorazione in muratura

      Obiettivo: Opera muraria realizzata secondo le specifiche del progetto tecnico

      Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:

      Risultato atteso:RA1: Realizzare la movimentazione e il posizionamento di elementi prefabbricati in coerenza con i disegni progettuali e con le istruzioni per il montaggio, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito, osservando le norme di buona tecnica e di utilizzo in sicurezza delle macchine e degli strumenti
      • Movimentazione e posizionamento degli elementi prefabbricati
      • Posa strutture prefabbricate per fondazioni (plinti e travi di collegamento)
      • Tracciamento del posizionamento degli elementi secondo elaborato grafico

      Risultato atteso:RA2: Montare le strutture portanti in elevazione, sulla base degli elaborati progettuali, effettuando le operazioni di posizionamento, assemblaggio, fissaggio degli elementi strutturali primari e secondari e di verifica dei collegamenti, secondo le indicazioni ricevute, utilizzando in sicurezza macchine e strumenti
      • Montaggio strutture portanti in elevazione (pilastri, travi, solai, pareti strutturali)
      • Montaggio elementi di completamento (pareti di tamponamento, solai)
      • Assemblaggio e fissaggio tra loro degli elementi prefabbricati
      • Bloccaggio degli elementi prefabbricati su strutture in calcestruzzo costruite in loco

      Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:

      Risultato atteso:RA1: Realizzare i tracciamenti in base agli elementi progettuali, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito, adattando e/o consolidando elementi strutturali preesistenti, utilizzando, dove necessario, strutture provvisionali e di sostegno
      • Analisi del progetto tecnico dell’elemento murario da costruire
      • Esecuzione di opere per il recupero e il consolidamento di elementi strutturali
      • Tracciamento delle opere da realizzare
      • Predisposizione dei supporti esistenti per la realizzazione delle opere (pulizia, micro-demolizioni e adattamenti)

      Risultato atteso:RA2: Edificare murature e vani murari, preparando i materiali e appurando, in itinere e al termine dei lavori, la conformità agli elementi progettuali e la regolarità delle opere realizzate, garantendo la necessaria assistenza muraria per gli impianti tecnologici e i serramenti
      • Costruzione di murature lineari (es. muri portanti, muri divisori, muri di tamponamento, muri a carattere decorativo)
      • Costruzione di vani murari (archi, volte, piattabande, architravi)
      • Controllo della qualità geometrica e strutturale dell'opera
      • Assistenza muraria per la realizzazione di impianti tecnologici e serramenti

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • riconoscere modalità di utilizzo e dosaggio dei materiali (es. malte, stucchi e collanti cementizi) da utilizzare in relazione al loro comportamento in lavorazione ed all'elemento tecnico da realizzare
      • applicare le soluzioni tecniche previste per la realizzazione e la posa in opera di materiali e manufatti
      • utilizzare in sicurezza gli attrezzi e gli strumenti a mano e a motore necessari alle lavorazioni
      • esaminare il progetto tecnico per individuare forma, dimensioni, misure dell'elemento da costruire e riconoscere piani e profili di riferimento delle opere

      Titolo: Strutturazione cantiere edile

      Descrizione: Le operazioni di allestimento e preparazione del cantiere edile

      Obiettivo: Cantiere edile allestito nel rispetto delle disposizioni di sicurezza impartite

      Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:

      Risultato atteso:RA1: Realizzare la movimentazione e il posizionamento di elementi prefabbricati in coerenza con i disegni progettuali e con le istruzioni per il montaggio, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito, osservando le norme di buona tecnica e di utilizzo in sicurezza delle macchine e degli strumenti
      • Movimentazione e posizionamento degli elementi prefabbricati
      • Posa strutture prefabbricate per fondazioni (plinti e travi di collegamento)
      • Tracciamento del posizionamento degli elementi secondo elaborato grafico

      Risultato atteso:RA2: Montare le strutture portanti in elevazione, sulla base degli elaborati progettuali, effettuando le operazioni di posizionamento, assemblaggio, fissaggio degli elementi strutturali primari e secondari e di verifica dei collegamenti, secondo le indicazioni ricevute, utilizzando in sicurezza macchine e strumenti
      • Montaggio strutture portanti in elevazione (pilastri, travi, solai, pareti strutturali)
      • Montaggio elementi di completamento (pareti di tamponamento, solai)
      • Assemblaggio e fissaggio tra loro degli elementi prefabbricati
      • Bloccaggio degli elementi prefabbricati su strutture in calcestruzzo costruite in loco

      Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • riconoscere i materiali grezzi da impiegare rispettando ordine e tipologia delle lavorazioni da eseguire
        • distinguere tipologie di recinzioni, passerelle, disposizione segnaletica, ecc. da adottare
        • selezionare gli utensili e gli attrezzi individuali di lavoro
        • riconoscere ed individuare gli elementi spaziali e tecnici del cantiere in cui si opera


        Codice Titolo
        6.1.2.1.0 Muratori in pietra e mattoni
        8.4.2.1.0 Manovali e personale non qualificato dell'edilizia civile e professioni assimilate
        8.4.2.2.0 Manovali e personale non qualificato della costruzione e manutenzione di strade, dighe e altre opere pubbliche
        6.1.2.7.0 Montatori di manufatti prefabbricati e di preformati

        Codice Ateco Titolo Ateco
        41.20.00 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
        43.91.00 Realizzazione di coperture
        43.39.01 Attività non specializzate di lavori edili (muratori)
        42.21.00 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi
        42.91.00 Costruzione di opere idrauliche
        43.99.09 Altre attività di lavori specializzati di costruzione nca
        42.12.00 Costruzione di linee ferroviarie e metropolitane