Tecnico della comunicazione-informazione

Titolo: Composizione contenuti comunicativi
Descrizione: Le operazioni di composizione contenuti comunicativi
Obiettivo: Documenti redatti correttamente nei contenuti e nella forma audio-visiva
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.12 (ex ADA.25.225.730) - Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.13 (ex ADA.25.225.731) - Sviluppo della comunicazione e gestione di campagne promozionali associate:
Risultato atteso:RA1: Implementare il piano di comunicazione aziendale, sulla base delle indicazioni strategiche, provvedendo alla definizione delle risorse assegnate e gestendo il budget- Definizione di compiti e funzioni delle risorse impegnate nella realizzazione del piano di comunicazione
- Elaborazione del piano di comunicazione aziendale (interna ed esterna) in funzione delle indicazioni strategiche
- Gestione del budget assegnato alla comunicazione/promozione
CONOSCENZE
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- Lingua inglese parlata e scritta a livello elementare
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento generali e specifiche
- Principi di comunicazione visiva psico-linguistica
- Principi di base del sistema professionale legato al mondo della comunicazione
- Programmi di grafica e web design
- Strumenti e tecniche di costruzione ed utilizzo di veicoli comunicativi (cartacei, audio,video, telematici,ecc…)
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di diritto d'autore, pubblicità ingannevole, proprietà industriale, ecc…
- Normativa a tutela della privacy (trattamento dei dati personali, ecc.)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare la forma di comunicazione più efficace perseguendo principi di sintesi e chiarezza espositiva
- Adottare stili di comunicazione verbale adeguate al contesto e agli interlocutori finali
- Applicare tecniche di costruzione di un testo nel rispetto delle regole grammaticali e di sintassi
- Utilizzare applicativi informatici per la redazione ed integrazione di tabelle, presentazioni, testi, immagini
Titolo: Analisi fabbisogno comunicativo
Descrizione: Le operazioni di analisi fabbisogno comunicativo
Obiettivo: Fabbisogni comunicativi individuati
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.12 (ex ADA.25.225.730) - Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale associate:
Risultato atteso:RA1: Definire le strategie di comunicazione e promozione aziendale, delineando lo stile comunicativo (messaggio e immagine), a partire dagli obiettivi definiti nella strategia di marketing e sulla base di un'analisi dei potenziali canali di comunicazione- Analisi delle potenzialità dei canali comunicativi/promozionali in funzione delle caratteristiche del prodotto/servizio
- Definizione del messaggio globale e dello style di immagine (aziendale e di prodotto) da promuovere
- Definizione delle strategie comunicative idonee a conseguire gli obiettivi aziendali e di marketing
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.13 (ex ADA.25.225.731) - Sviluppo della comunicazione e gestione di campagne promozionali associate:
Risultato atteso:RA1: Implementare il piano di comunicazione aziendale, sulla base delle indicazioni strategiche, provvedendo alla definizione delle risorse assegnate e gestendo il budget- Definizione di compiti e funzioni delle risorse impegnate nella realizzazione del piano di comunicazione
- Elaborazione del piano di comunicazione aziendale (interna ed esterna) in funzione delle indicazioni strategiche
- Gestione del budget assegnato alla comunicazione/promozione
CONOSCENZE
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- Lingua inglese parlata e scritta a livello elementare
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento generali e specifiche
- Media e regole della comunicazione d'impresa
- Principi di statistica e metodologia di ricerca di mercato
- Web e reti di comunicazione virtuali
- Metodologie e tecniche di ascolto
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Prefigurare la strategia comunicativa più adeguata a veicolare i contenuti individuati e circoscritti
- Rilevare input funzionali alla identificazione degli obiettivi che si intendono perseguire attraverso l'azione di comunicazione
- Adottare strumenti e tecniche di ricerca e rilevazione delle informazioni da selezionare in relazione alle esigenze comunicative rilevate
- Leggere ed interpretare il fabbisogno comunicativo in funzione delle caratteristiche del contesto di riferimento
Titolo: Progettazione piano di comunicazione
Descrizione: Le operazioni di progettazione piano di comunicazione
Obiettivo: Piano di comunicazione definito e redatto nelle sue componenti essenziali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.12 (ex ADA.25.225.730) - Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale associate:
Risultato atteso:RA1: Definire le strategie di comunicazione e promozione aziendale, delineando lo stile comunicativo (messaggio e immagine), a partire dagli obiettivi definiti nella strategia di marketing e sulla base di un'analisi dei potenziali canali di comunicazione- Analisi delle potenzialità dei canali comunicativi/promozionali in funzione delle caratteristiche del prodotto/servizio
- Definizione del messaggio globale e dello style di immagine (aziendale e di prodotto) da promuovere
- Definizione del messaggio globale e dello style di immagine (aziendale e di prodotto) da promuovere
- Definizione delle strategie comunicative idonee a conseguire gli obiettivi aziendali e di marketing
- Definizione delle strategie comunicative idonee a conseguire gli obiettivi aziendali e di marketing
- Formulazione delle indicazioni per la progettazione delle soluzioni creative
- Formulazione delle indicazioni per la progettazione delle soluzioni creative
- Individuazione degli elementi significativi per la definizione del brief di marketing
- Supporto tecnico alle funzioni di marketing nella selezione dei canali promozionali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.13 (ex ADA.25.225.731) - Sviluppo della comunicazione e gestione di campagne promozionali associate:
Risultato atteso:RA1: Implementare il piano di comunicazione aziendale, sulla base delle indicazioni strategiche, provvedendo alla definizione delle risorse assegnate e gestendo il budget- Definizione di compiti e funzioni delle risorse impegnate nella realizzazione del piano di comunicazione
- Elaborazione del piano di comunicazione aziendale (interna ed esterna) in funzione delle indicazioni strategiche
- Gestione del budget assegnato alla comunicazione/promozione
- Coordinamento delle attività di predisposizione e diffusione dei materiali a carattere informativo/promozionale
- Cura dei rapporti con i mezzi di informazione
- Organizzazione di iniziative promozionali e di fidelizzazione (es. offerte promozionali, sponsorizzazioni, ecc.)
CONOSCENZE
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- Lingua inglese parlata e scritta a livello elementare
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento generali e specifiche
- Tecniche del pensiero creativo
- Media e regole della comunicazione d'impresa
- Principi di marketing
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Tradurre i fabbisogni rilevati in categorie di informazioni da sviluppare nel piano di comunicazione
- Identificare le caratteristiche funzionali e strutturali del piano di comunicazione in relazione ai possibili ambiti di intervento
- Definire gli elementi costitutivi del piano di comunicazione in termini di obiettivi, metodologie, strumenti, destinatari, tempi e costi
- Individuare criteri di efficacia ed efficienza al fine di valutare l'impatto del piano di comunicazione
Titolo: Sviluppo piano di comunicazione
Descrizione: Le operazioni di sviluppo piano di comunicazione
Obiettivo: Programma di realizzazione del piano di comunicazione strutturato e definito
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.12 (ex ADA.25.225.730) - Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale associate:
Risultato atteso:RA1: Definire le strategie di comunicazione e promozione aziendale, delineando lo stile comunicativo (messaggio e immagine), a partire dagli obiettivi definiti nella strategia di marketing e sulla base di un'analisi dei potenziali canali di comunicazione- Analisi delle potenzialità dei canali comunicativi/promozionali in funzione delle caratteristiche del prodotto/servizio
- Definizione del messaggio globale e dello style di immagine (aziendale e di prodotto) da promuovere
- Definizione delle strategie comunicative idonee a conseguire gli obiettivi aziendali e di marketing
- Formulazione delle indicazioni per la progettazione delle soluzioni creative
- Individuazione degli elementi significativi per la definizione del brief di marketing
- Supporto tecnico alle funzioni di marketing nella selezione dei canali promozionali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.13 (ex ADA.25.225.731) - Sviluppo della comunicazione e gestione di campagne promozionali associate:
Risultato atteso:RA1: Implementare il piano di comunicazione aziendale, sulla base delle indicazioni strategiche, provvedendo alla definizione delle risorse assegnate e gestendo il budget- Definizione di compiti e funzioni delle risorse impegnate nella realizzazione del piano di comunicazione
- Elaborazione del piano di comunicazione aziendale (interna ed esterna) in funzione delle indicazioni strategiche
- Gestione del budget assegnato alla comunicazione/promozione
CONOSCENZE
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- Lingua inglese parlata e scritta a livello elementare
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento generali e specifiche
- Media e regole della comunicazione d'impresa
- Normativa a tutela della privacy (trattamento dei dati personali, ecc.)
- Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente
- Tecniche di relazione interpersonale
- Metodologie e tecniche di ascolto
- Metodologie di controllo qualità nella comunicazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare i canali comunicativi più appropriati all'implementazione del piano di comunicazione
- Adottare le modalità e i supporti di diffusione più adeguati a raggiungere il target di destinatati individuato
- Individuare strutture, tecnologie, rete di soggetti da coinvolgere in funzione della strategia comunicativa che si intende realizzare
- Valutare tempi e risorse economiche necessarie all'implementazione del piano di comunicazione
Codice | Titolo |
---|---|
3.3.3.6.2 | Tecnici delle pubbliche relazioni |
2.5.1.6.0 | Specialisti delle relazioni pubbliche, dell'immagine e professioni assimilate |
1.2.3.4.0 | Direttori e dirigenti del dipartimento comunicazione, pubblicità e pubbliche relazioni |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
70.21.00 | Pubbliche relazioni e comunicazione |
73.11.01 | Ideazione di campagne pubblicitarie |
73.11.02 | Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari |
73.12.00 | Attività delle concessionarie pubblicitarie |