Tecnico per la gestione automatizzata dell'ufficio

Titolo: Registrazione, archiviazione e tracciabilità dei documenti attraverso l'uso di database
Descrizione: Progettare ed utilizzare un data base per sviluppare e manutenere archivi di dati e documenti di vario genere e agevolarne la ricerca
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:
Risultato atteso:RA2: Realizzare attività di archiviazione e di tracciabilità di documenti e informazioni, seguendo le procedure in uso- Acquisizione, elaborazione e registrazione di dichiarazioni, documenti e informazioni
- Registrazione e archiviazione di dichiarazioni, documenti o informazioni e successiva ricerca
CONOSCENZE
- Modelli di archivio dati
- Principali caratteristiche dei database
- Strumenti ed oggetti utilizzabili in un database
- Computer e dispositivi: periferiche di input e periferiche di output
- Concetti di database, record, campi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare le periferiche di input e output
- Gestire un archivio informatico
- Ordinare e filtrare tabelle o maschere, creare, modificare ed eseguire delle query per ottenere informazioni specifiche da un database
- Sviluppare un database, trattare dati ed informazioni utili alla propria attività lavorativa
- Creare report e preparare stampe ai fini di distribuzione
- Creare semplici database e visualizzarne il contenuto in modi diversi: creare tabelle, definire e modificare campi e loro proprietà
- Archiviare in formato cartaceo e digitale tramite fotocopiatura e scannerizzazione
Titolo: Gestire le informazioni e la corrispondenza
Descrizione: Utilizzare internet per reperire le informazioni necessarie alla propria attività lavorativa e gestire il flusso della corrispondenza in ingresso e in uscita nel rispetto delle regole della privacy e della sicurezza
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:
Risultato atteso:RA3: Utilizzare le risorse informatiche (periferiche di input e output), mantenendo efficiente ed aggiornata la workstation su cui sono installati ed utilizzati gli applicativi in uso- Invio telematico di dichiarazioni, documenti o informazioni
- Stampa, fotocopiatura e scannerizzazione di documenti e invio/ricezione di fax
CONOSCENZE
- Internet e principali termini ad essa associati
- Netiquette: regole di disciplina del comportamento di un utente in rete
- Principali caratteristiche dei Browser di navigazione
- Principali caratteristiche dei Client di Posta Elettronica
- Privacy e sicurezza nell'utilizzo di internet e della posta elettronica e della PEC
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare un browser per navigare in rete al fine di reperire ed utilizzare informazioni utili al lavoro da svolgere
- Invio telematico di dichiarazioni, documenti o informazioni
- Reperire ed utilizzare servizi su pagine web (prenotazioni, acquisti, compilazioni di schede, etc)
- Utilizzare software, compresa la posta elettronica certificata (PEC), per l'accettazione, la raccolta e lo smistamento della posta elettronica
- Conoscere e utilizzare le regole sulla privacy e la sicurezza nell'utilizzo di browser e della posta elettronica
- Effettuare attività di protocollazione e archiviazione assicurando la tracciabilità dei documenti
Titolo: Gestire le risorse informatiche
Descrizione: Mantenere aggiornati ed in efficienza gli strumenti informatici utilizzati per il proprio lavoro, attraverso la loro corretta gestione e l'interazione con le specifiche professionalità nell'ambito della manutenzione hardware e software
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:
Risultato atteso:RA3: Utilizzare le risorse informatiche (periferiche di input e output), mantenendo efficiente ed aggiornata la workstation su cui sono installati ed utilizzati gli applicativi in uso- Invio telematico di dichiarazioni, documenti o informazioni
- Stampa, fotocopiatura e scannerizzazione di documenti e invio/ricezione di fax
CONOSCENZE
- Funzionamento, installazione, configurazione e manutenzione ordinaria delle periferiche di stampa
- Princìpi e tecniche di gestione delle funzioni di sicurezza e protezione dei dati
- Diagnostica di malfunzionamenti, funzionalmente alla corretta esposizione delle problematiche alle specifiche figure di supporto
- Computer e dispositivi: ICT, componenti hardware, componenti software e license
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare le risorse informatiche (periferiche di input e output), mantenendo efficiente ed aggiornata la workstation su cui sono installati ed utilizzati gli applicativi in uso
- Supportare le specifiche professionalità di manutenzione e gestione delle risorse informatiche nell'individuazione e nella diagnosi dei problemi
- Installare, configurare e mantenere in efficienza le periferiche di stampa utilizzate
- Gestire le funzioni di base di personal computer e workstation, anche integrate in ambienti di rete, ai fini del corretto funzionamento degli applicativi in uso, della salvaguardia dei dati e dell' integrazione con i principali programmi di office automation e complementari
- Effettuare stampa, fotocopiatura e scannerizzazione di documenti e invio/ricezione di fax anche attraverso l' utilizzo di tablet e smartphone
- Curare l' aggiornamento degli applicativi in uso, anche in collaborazione con specifiche professionalità di manutenzione e gestione delle risorse informatiche
Titolo: Realizzare presentazioni multimediali
Descrizione: Utilizzare un software di presentazione per creare e ordinare in forma grafica i contenuti di una comunicazione/presentazione, secondo quanto richiesto dal committente interno od esterno, tenendo conto delle procedure di qualità in uso e delle caratterist
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:
Risultato atteso:RA1: Effettuare attività di produzione digitale di testi, verificando la correttezza dell’elaborato prodotto- Ascolto e trascrizione di registrazioni audio o sotto dettatura
- Cura e realizzazione della battitura di testi e documenti e verifica e correzione dei testi
CONOSCENZE
- Sviluppo di una presentazione: testi, immagini, grafici ed oggetti, effetti speciali, preparazione della stampa
- Elementi di progettazione di una presentazione
- Principali caratteristiche dei software per la creazione di presentazioni multimediali
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo significativo
- Inserire e modificare testi, figure, immagini e disegni
- Conoscere i diversi tipi di viste per le presentazioni e comprendere come e quando utilizzarli
- Applicare effetti di animazione e transizioni alle presentazioni, controllare e correggere il contenuto di una presentazione prima della stampa finale e della presentazione al pubblico
- Elaborare una presentazione in forma statica o animata, impiegando testi, immagini, grafici, filmati, audio etc. secondo le procedure di qualità in uso e le caratteristiche grafiche ed estetiche funzionali agli scopi propri della presentazione
Titolo: Utilizzare un personal computer, gestire file ed elaborare documenti
Descrizione: Utilizzare le normali funzioni di un personal computer conoscendone il sistema operativo e utilizzare un programma di videoscrittura.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:
Risultato atteso:RA1: Effettuare attività di produzione digitale di testi, verificando la correttezza dell’elaborato prodotto- Ascolto e trascrizione di registrazioni audio o sotto dettatura
- Cura e realizzazione della battitura di testi e documenti e verifica e correzione dei testi
- Acquisizione, elaborazione e registrazione di dichiarazioni, documenti e informazioni
- Registrazione e archiviazione di dichiarazioni, documenti o informazioni e successiva ricerca
- Invio telematico di dichiarazioni, documenti o informazioni
- Stampa, fotocopiatura e scannerizzazione di documenti e invio/ricezione di fax
CONOSCENZE
- Regole di archiviazione dei documenti informatici
- Problematiche legali relative al diritto di riproduzione (copyright) e alla protezione dei dati associate all' impiego dei computer
- Gestione delle stampe
- La gestione di un sistema operativo
- Le funzioni fondamentali del sistema operativo
- Organizzazione dei documenti: gestione dei file e delle cartelle, creazione ed utilizzo dei collegamenti
- Principali software antivirus
- Principali software di videoscrittura: funzioni e utilizzo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare un personal computer e gestire i file
- Utilizzare un software antivirus per proteggere il computer
- Utilizzare le funzioni principali del sistema operativo
- Utilizzare programmi per comprimere ed estrarre file di grandi dimensioni
- Operare nell' ambiente di desktop e utilizzare un ambiente grafico
- Preparare i documenti per le operazioni di stampa
- Realizzare attività di archiviazione e di tracciabilità di documenti e informazioni
- Inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti
- Modificare le impostazioni di pagina dei documenti, controllare e correggere errori di ortografia prima della stampa finale
- Elaborare documenti di testo applicando formattazioni diverse ai documenti per migliorarne l' aspetto prima della distribuzione
- Eseguire la trascrizione sotto dettatura o tramite ascolto di registrazioni audio
- Effettuare attività di battitura e produzione digitale di testi e documenti, verificando la correttezza dell'elaborato prodotto
- Conoscere ed applicare i concetti principali della gestione dei file al fine di organizzare in modo efficace i file e le cartelle
- Acquisire, elaborare e registrare dichiarazioni, documenti, informazioni attraverso la creazione, modifica e salvataggio di documenti
Titolo: Impostare fogli elettronici e effettuare operazioni di calcolo
Descrizione: Utilizzare il programma di foglio elettronico per effettuare calcoli, elaborare dati e tracciare rappresentazioni grafiche
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio associate:
Risultato atteso:RA1: Effettuare attività di produzione digitale di testi, verificando la correttezza dell’elaborato prodotto- Ascolto e trascrizione di registrazioni audio o sotto dettatura
- Cura e realizzazione della battitura di testi e documenti e verifica e correzione dei testi
CONOSCENZE
- Strumenti ed oggetti utilizzabili in un programma di calcolo
- Principali caratteristiche dei fogli di calcolo
- Principali formule matematiche utilizzabili in un foglio elettronico, loro sintassi e formati numerici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Modificare righe e colonne in un foglio elettronico
- Scegliere, creare e formattare grafici
- Modificare le impostazioni di pagina di un foglio di calcolo e controllare e correggere errori nel contenuto prima della stampa finale
- Impostare un foglio elettronico: inserire, riordinare, copiare, spostare ed eliminare dati
- Formattare numeri e contenuto testuale in un foglio di calcolo
- Impostare, modificare e formattare fogli elettronici al fine di eseguire le principali operazioni di calcolo, elaborare dati ed effettuare rappresentazioni grafiche
- Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma
- Applicare modalità per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule
Codice | Titolo |
---|---|
4.1.2.3.0 | Addetti alle macchine per la riproduzione e l'invio di materiali e documenti |
4.1.2.2.0 | Addetti all'immissione dati |
4.1.2.1.0 | Addetti alla videoscrittura, dattilografi, stenografi e professioni assimilate |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
82.11.01 | Servizi integrati di supporto per le funzioni d'ufficio |