Responsabile della progettazione e realizzazione di spazi per l'Ho.Re.Ca.

Titolo: definizione del progetto di massima
Descrizione: definire il progetto di massima analizzando le esigenze della committenza ed evidenziando tutti gli aspetti necessari per la realizzazione (risorse umane, vincoli ambientali, vincoli patrimoniali, sviluppo costi e tempi di progettazione e costruzione).
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:
Risultato atteso:RA1: Elaborare il progetto preliminare/di massima, interpretando le esigenze della committenza e identificando costi, tempi e vincoli di natura ambientale e procedurale, organizzando e indirizzando le risorse coinvolte- Analisi della domanda del cliente
- Indagine preliminare del sito
- Studio di fattibilità
- Valutazione di impatto ambientale
- Elaborazione del progetto preliminare
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.03 (ex ADA.11.7.951) - Progettazione esecutiva integrata associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Definizione del programma di lavoro
- Elaborazione del piano di approvvigionamenti
- Adeguamento del progetto esecutivo
- Elaborazione di preventivi
- Previsione del fabbisogno del personale
CONOSCENZE
- Tecniche per lo studio della fattibilità
- Tecniche per l ' indagine delle strutture e dei siti, e metodologie per i rilievi architettonici
- schemi funzionali, tabelle quantità, tabelle costi progettazione, manodopera, materiali e macchinari, opere civili, montaggi, planimetrie, sezioni, ecc. al fine di elaborare un progetto di massima
- norme (comunitarie e nazionali) e regolamenti al fine di individuare possibili vincoli e procedure richieste
- fabbisogno di risorse (ore/uomini) nelle varie fasi di realizzazione per identificare costi e tempi di lavoro
ABILITÀ/CAPACITÀ
- realizzare un progetto di massima, utilizzando le risorse a disposizione ed interpretando le esigenze della committenza in termini di obiettivi realizzabili
- identificare eventuali vincoli ambientali, paesaggistici, patrimoniali, procedurali, ecc. sulla base della conoscenza di tutta la normativa comunitaria e nazionale di settore
- identificare costi e tempi necessari alla realizzazione del progetto utlizzando e coordinando il proprio gruppo di lavoro
- Applicare metodi di verifica della fattibilità tecnica di realizzazione
- Svolgere l ' indagine preliminare del sito
Titolo: Elaborazione del progetto esecutivo e programmazione
Descrizione: Elaborare il progetto esecutivo attraverso disegni tecnici dettagliati, definendo le tecniche di realizzazione, specificando i ruoli e i compiti dei membri del gruppo di lavoro, individuando i fornitori e definendo il piano degli acquisti
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.03 (ex ADA.11.7.951) - Progettazione esecutiva integrata associate:
Risultato atteso:RA1: Elaborare, sulla base del progetto preliminare (anche mediante metodologie e strumenti BIM), il progetto esecutivo dell'opera o dell'intervento in tutti gli aspetti tecnici e formali, nel rispetto della normativa urbanistica, tecnica e della sicurezza vigente, redigendo la relativa documentazione- Redazione del progetto acustico
- Redazione del progetto architettonico, funzionale, distributivo
- Redazione del progetto energetico
- Redazione del progetto strutturale
- Redazione/acquisizione della progettazione impiantistica
- Assemblaggio e redazione della documentazione tecnica e formale di progetto
- Coordinamento della progettazione tecnica
- Elaborazione del capitolato speciale di appalto
- Esecuzione dei computi metrici estimativi dell'opera
- Pianificazione della sicurezza in esecuzione dei lavori
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Definizione del programma di lavoro
- Elaborazione del piano di approvvigionamenti
- Adeguamento del progetto esecutivo
- Elaborazione di preventivi
- Previsione del fabbisogno del personale
CONOSCENZE
- Tendenze e scenari emergenti nel settore del design e dell' arredamento nel campo dell' Ho.Re.Ca.
- Tecnologia e proprietà dei materiali utilizzati nel campo dell' Ho.Re.Ca.
- Strategie di marketing per i luoghi destinati a ristorazione, ospitalità, entertainment e retail
- Caratteristiche e peculiarità degli spazi adibiti a locali pubblici, ospitalità e entertainment e relativi norme (comunitarie e nazionali) e regolamenti che richiedono specifici iter autorizzativi
- Profilo professionale delle risorse umane da coinvolgere
- Principi di illuminotecnica ed impatto visivo dei colori
- normativa in materia contrattualistica al fine di definire i contratti di fornitura
- Costi relativi ai materiali ipotizzati nel progetto al fine di individuare le soluzioni più efficaci ed idonee a livello estetico, tecnico ed economico
- Computi metrici estimativi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare metodologie e strumenti di progettazione ed esecuzione
- Valutare i costi relativi alla realizzazione del progetto ed elaborare i preventivi
- Selezionare le risorse umane che costituiranno il team di lavoro, tenendo in considerazione sia le capacità tecniche sia le capacità trasversali
- Predisporre la documentazione per le eventuali autorizzazioni obbligatorie e monitorarne l' iter autorizzativo
- Selezionare i fornitori facendo una valutazione tra costi, tempi, qualità, garanzie, modalità di pagamento, penali ed incentivazioni
- Ideare ed applicare soluzioni innovative in linea con gli scenari emergenti del design contemporaneo e dell' arredamento nel campo dell' Ho.Re.Ca. - Hotel Restaurant Cafè
- definire i tempi del progetto individuando legami e condizionamenti che un'attività esercita sull'altra
- Elaborare il piano degli approvvigionamenti
Titolo: Coordinamento dei lavori di realizzazione
Descrizione: Coordinare e presidiare le attività per l'esecuzione del progetto
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.03 (ex ADA.11.7.951) - Progettazione esecutiva integrata associate:
Risultato atteso:RA2: Coordinare le progettazione esecutiva dell'intervento, orientando la progettazione specialistica, garantendo il raccordo negli aspetti tecnici e di realizzazione (anche mediante metodologie e strumenti BIM), nella costruzione dei computi e del capitolato dell'opera, della programmazione dei lavori, al fine di raccordare la documentazione tecnica finale e il capitolato d'appalto dell'opera- Assemblaggio e redazione della documentazione tecnica e formale di progetto
- Coordinamento della progettazione tecnica
- Elaborazione del capitolato speciale di appalto
- Esecuzione dei computi metrici estimativi dell'opera
- Pianificazione della sicurezza in esecuzione dei lavori
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Definizione del programma di lavoro
- Elaborazione del piano di approvvigionamenti
- Adeguamento del progetto esecutivo
- Elaborazione di preventivi
- Previsione del fabbisogno del personale
- Raccolta ed elaborazione della documentazione tecnica finalizzata al collaudo dei lavori eseguiti
- Elaborazione del piano dei controlli finalizzati al collaudo
CONOSCENZE
- Modalità di redazione della documentazione tecnica
- Profilo professionale delle risorse umane coinvolte
- Tecniche di gestione dei gruppi
- Tecniche di pianificazione e controllo
- Metodologie di Project Management
- Metodi e tecniche di problem solving
- Metodi e tempi di realizzazione lavori per programmare e coordinare le diverse fasi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Gestire i rapporti con i fornitori a livello di modalità e tempistiche di consegna
- Individuare anomalie e segnalare non conformità
- Individuare problematiche esecutive ed applicare soluzioni alternative
- Definire e controllare tempi e modalità di esecuzione dei compiti
- Compilare la documentazione tecnica relativa alle attività di realizzazione del progetto
- Coordinare le diverse figure professionali coinvolti nella realizzazione del progetto
- Applicare criteri di assegnazione di compiti, modalità operative e di corretta gestione dei tempi di svolgimento delle attività di realizzazione del progetto
Titolo: Rispetto del budget e dei tempi di commessa
Descrizione: Monitorare il rispetto del budget di commessa in fase realizzativa analizzando settimanalmente i costi in corso d'opera e quelli ancora da effettuare ed il rispetto dei tempi di consegna previsti in fase di progettazione
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.03 (ex ADA.11.7.951) - Progettazione esecutiva integrata associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di gestione dei lavori al fine di controllare e quantificare i costi sostenuti
- Tecniche di controllo della logistica e di gestione degli approvvigionamenti
- Tecniche di controllo dei costi e monitoraggio delle variazioni tra consuntivi e budget
- Strumenti di analisi dei costi quali cash flow, cost control earned value, al fine di eseguire diagrammi di flusso e analisi degli scostamenti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Monitorare il processo logistico degli approvvigionamenti
- esercitare le misure di rientro (sconti dei fornitori, variazioni del progetto, variazioni della manodopera, incassi anticipati, pagamenti dilazionati, ecc.)
- Controllare le tempistiche di esecuzione
- Controllare l' avanzamento dei lavori di realizzazione del progetto
- Controllare i costi registrando quelli sostenuti e quelli ancora da effettuare confrontandoli con quelli a preventivo
Codice | Titolo |
---|---|
2.2.2.1.1 | Architetti |
2.2.1.6.1 | Ingegneri edili e ambientali |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.10.00 | Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione |
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.99.01 | Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione |
42.99.09 | Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |
71.11.00 | Attività degli studi di architettura |
71.12.10 | Attività degli studi di ingegneria |
71.12.20 | Servizi di progettazione di ingegneria integrata |
71.12.30 | Attività tecniche svolte da geometri |