Responsabile programmazione e conduzione di lezioni di danza e della gestione di strutture/associazioni di danza



Competenze

Titolo: Gestione e autogestione del ruolo

Descrizione: Inserirsi nei contesti lavorativi di riferimento in maniera consapevole e adeguata alle competenze acquisite

Attivitá dell’ AdA ADA.18.03.02 (ex ADA.23.184.600) - Insegnamento teorico-pratico di danza classica e moderna associate:

    CONOSCENZE

    • Ascolto, espressione e lettura in lingua straniera
    • elementi di pubbliche relazioni e comunicazione
    • elementi di legislazione e organizzazione nel settore dello spettacolo dal vivo/audiovisivo
    • Elementi di informatica
    • Elementi dell'architettura teatrale e urbana e conoscenza dei pubblici differenti

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Utilizzare strumenti informatici a supporto della professione
    • Riconoscere e adeguarsi ai diversi contesti i cui si opera
    • Operare in contesti internazionali
    • Lavorare in spazi non teatrali (open air, strade, piazze, circhi etc
    • Autopromozione e gestione della propria immagine artistica

    Titolo: Conduzione delle lezioni di tecniche della danza

    Descrizione: Condurre le lezioni di tecnica accademica e contemporanea nel rispetto della programmazione stabilita

    Attivitá dell’ AdA ADA.18.03.02 (ex ADA.23.184.600) - Insegnamento teorico-pratico di danza classica e moderna associate:

    Risultato atteso:RA1: Condurre lezioni teorico-pratiche di danza classica e moderna, curando gli aspetti organizzativi della didattica, ideando e trasmettendo le coreografie agli allievi
    • Cura degli aspetti organizzativi della didattica
    • Ideazione delle coreografie
    • Realizzazione delle lezioni teorico-pratiche di danza

    CONOSCENZE

    • Tecniche per la gestione del gruppo e per prevenire e contrastare i conflitti
    • Tecniche di riscaldamento, stretching e rilassamento
    • Tecniche di danza accademica e contemporanea finalizzate all'insegnamento
    • Tecniche di comunicazione efficace e mentoring per esprimere e trasmettere in modo adeguato i contenuti didattici programmati
    • Tecniche di ascolto del tempo (timing) e solfeggio
    • Principi di salute e sicurezza nella danza di contrasto all'insorgenza di stress e infortuni
    • Principi di corretta alimentazione di contrasto ai disordini alimentari
    • Metodologie e supporti per il setting didattico
    • Glossario della danza per un corretto uso della terminologia
    • Elementi di traumatologia applicata alla danza e fisiologia del movimento al fine di prevenire e contrastare patologie osseo- tendinee
    • Elementi di storia della danza e della musica
    • Codice deontologico del Maestro di danza

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Utilizzare la musica per l'accompagnamento musicale delle lezioni, scegliendo il giusto tempo musicale e il giusto ritmo da seguire
    • Correggere l'esecuzione tecnica degli allievi per perfezionare la loro precisione tecnica
    • Individuare differenti combinazioni di movimenti e di passi utili a valorizzare e affinare le capacità interpretative e performanti degli allievi
    • Proporre uno stile comportamentale rispettoso della salute dell'allievo e atto a svilupparne la consapevolezza di sé e del proprio corpo. coordinazione dei movimenti, controllo della respirazione, alimentazione
    • Pianificare e organizzare la singola lezione e i suoi micro e macro obiettivi
    • Identificare sequenze coordinate e coreografie finalizzate al graduale apprendimento delle capacità tecniche ed espressive da parte degli allievi
    • Identificare e selezionare le tecniche di preparazione e rilassamento muscolare per la salvaguardia della salute e della sicurezza dell'allievo
    • Gestire le dinamiche di gruppo e motivare gli allievi

    Titolo: Gestione di strutture/associazioni di danza

    Descrizione: Gestire una struttura culturale, sportiva, di associazionismo dove si pratica la danza coordinando il gruppo di lavoro

    Attivitá dell’ AdA ADA.18.03.02 (ex ADA.23.184.600) - Insegnamento teorico-pratico di danza classica e moderna associate:

    Risultato atteso:RA1: Condurre lezioni teorico-pratiche di danza classica e moderna, curando gli aspetti organizzativi della didattica, ideando e trasmettendo le coreografie agli allievi
    • Cura degli aspetti organizzativi della didattica
    • Ideazione delle coreografie
    • Realizzazione delle lezioni teorico-pratiche di danza

    Risultato atteso:RA2: Organizzare eventi promozionali o divulgativi, allestendo saggi e spettacoli e curando la fase preparatoria delle prove di danza
    • Allestimento di saggi e spettacoli
    • Organizzazione di eventi promozionali o divulgativi

    CONOSCENZE

    • Tecniche di gestione dei gruppi di lavoro
    • Normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro (dispositivi di protezione, documento di valutazione dei rischi, etc.) e misure di primo soccorso
    • Normativa del terzo settore, gestione e fiscalità al fine di gestire gli aspetti amministrativi della struttura/associazione
    • Elementi di marketing e comunicazione nel terzo settore per promuovere l'attività della struttura/associazione

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Gestire le risorse umane all'interno della struttura/associazione provvedendo all'aggiornamento professionale
    • Gestire la struttura nel rispetto della normativa vigente, della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro
    • Documentare le attività realizzate utilizzando le nuove tecnologie disponibili per disseminare i risultati
    • Coordinare il gruppo di lavoro definendo le modalità operative
    • Condividere la valutazione dei risultati in itinere ed ex-post con le altre figure dell'equipe

    Titolo: Programmazione e valutazione dei corsi annuali e pluriennali di danza.

    Descrizione: Definire un programma annuale e pluriennale delle tecniche della danza coerente con le capacità di partenza degli allievi

    Attivitá dell’ AdA ADA.18.03.02 (ex ADA.23.184.600) - Insegnamento teorico-pratico di danza classica e moderna associate:

    Risultato atteso:RA2: Organizzare eventi promozionali o divulgativi, allestendo saggi e spettacoli e curando la fase preparatoria delle prove di danza
    • Allestimento di saggi e spettacoli
    • Organizzazione di eventi promozionali o divulgativi

    CONOSCENZE

    • Tecniche di misurazione e valutazione dell'apprendimento
    • Teorie e modelli relativi ai processi di apprendimento in relazione a diverse tipologie di allievi
    • Elementi di educazione musicale per la scelta delle giuste musiche
    • Elementi di anatomia del corpo umano, fisiologia e dietologia per un uso corretto del proprio corpo

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Progettare il programma annuale e pluriennale della tecnica accademica e contemporanea stabilendo obiettivi, contenuti e metodologie commisurati alle effettive capacità degli allievi
    • Monitorare i progressi compiuti dagli allievi per cogliere gli elementi necessari alla valutazione in itinere
    • Compiere una valutazione ex ante delle possibilità fisiche e delle conoscenze tecniche degli allievi
    • Condurre una valutazione ex post, anche in collaborazione con gli altri soggetti coinvolti, al fine di valutare i risultati raggiunti e garantirne la trasferibilità ad altre esperienze analoghe

    Titolo: Allestimento di saggi e spettacoli

    Descrizione: Curare la regia coreografica e l'allestimento di saggi, spettacoli ed eventi promozionali o divulgativi

    Attivitá dell’ AdA ADA.18.03.02 (ex ADA.23.184.600) - Insegnamento teorico-pratico di danza classica e moderna associate:

    Risultato atteso:RA2: Organizzare eventi promozionali o divulgativi, allestendo saggi e spettacoli e curando la fase preparatoria delle prove di danza
    • Allestimento di saggi e spettacoli
    • Organizzazione di eventi promozionali o divulgativi

    CONOSCENZE

    • Tecniche di gestione dello spazio scenico e per l'orientamento spazio- tempo
    • Elementi basilari di fisiodanza e composizione della danza
    • Elementi basilari di storia dell'arte e storia della musica
    • Storia della Danza: dalla nascita della danza accademica alla coreografia contemporanea con particolare attenzione al repertorio ballettistico romantico e neoclassico
    • Tecniche per la gestione del budget, dei tempi, delle risorse umane, logistiche e strumentali
    • Tecniche di danza accademica e di danza contemporanea per l'esecuzione ed interpretazione delle coreografie

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Curare il movimento scenico e performativo
    • Gestire e controllare il corretto utilizzo del budget assegnato
    • Operare scelte selettive e determinanti sulle diverse ipotesi di allestimento dello spettacolo (luci, suoni, scenografia, colori, ecc)
    • Pianificare i tempi di realizzazione e assegnare i compiti al reparto
    • Coordinare gli allievi e/o i danzatori nelle diverse mansioni armonizzando idee e contributi


    Codice Titolo
    3.4.2.3.0 Istruttori di tecniche in campo artistico
    2.6.5.5.2 Insegnanti di danza

    Codice Ateco Titolo Ateco
    85.59.30 Scuole e corsi di lingua
    85.52.09 Altra formazione culturale
    85.52.01 Corsi di danza
    85.59.90 Altri servizi di istruzione nca