Capo reparto della grande distribuzione

Titolo: Supporto alla definizione della politica commerciale del punto vendita
Descrizione: Supporto alla definizione della politica commerciale del punto vendita
Obiettivo: Tipologia e quantità di merce definite secondo la strategia di vendita
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
CONOSCENZE
- Elementi di organizzazione aziendale
- Elementi di merceologia
- Tecniche di budgeting
- Metodi e strumenti di formalizzazione dell'offerta commerciale
- Principi di customer care e gestione dei reclami
- Tecniche di Shelf Marketing
- Tecniche e sistemi di controllo delle vendite
- Normativa sul commercio di vendita al pubblico
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Interpretare report previsionali e a consuntivo sull'andamento delle vendite, analizzandone gli scostamenti rispetto agli obiettivi previsti
- Rilevare le osservazioni e i reclami dei clienti, al fine di ottenere informazioni migliorative per le strategie vendita
- Collaborare alla elaborazione dell'offerta, delle gamme dei prodotti e dei prezzi coordinandosi con le altre funzioni aziendali
- Supportare l'organizzazione delle operazioni commerciali coordinandosi con le altre funzioni aziendali
- Concorrere alla elaborazione degli obiettivi e del budget di reparto
Titolo: Supervisione e coordinamento delle attività di vendita del reparto
Descrizione: Supervisione e coordinamento delle attività di vendita del reparto
Obiettivo: Attività di vendita del reparto supervisionate e coordinate
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- Normativa igienico-sanitaria per la gestione dei prodotti alimentari (haccp)
- Procedure standard di reporting
- Tecniche di gestione risorse umane e gruppi di lavoro
- Tecniche e protocolli di trattamento e smaltimento dei rifiuti derivanti dalle operazioni di gestione della merce/prodotti
- Modalità e procedure per l'igiene e pulizia degli spazi e delle attrezzature per la conservazione e la vendita di prodotti alimentari e non
- Tecniche di accoglienza della clientela
- Modalità di organizzazione del lavoro nella GDO
- Metodologie di controllo della qualità dei processi di vendita
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di redazione di report di monitoraggio delle attività
- Supervisionare la corretta applicazione delle tecniche e dei protocolli di trattamento e smaltimento dei rifiuti derivanti dalle operazioni di gestione della merce/prodotti
- Supervisionare le operazioni di assistenza e vendita al cliente
- Controllare la corretta applicazione delle procedure haccp previste per i prodotti alimentari
- Coordinare e supervisionare la corretta applicazione delle procedure per il controllo di qualità dei prodotti alimentari e non
- Utilizzare tecniche di gestione e leadership
Titolo: Pianificazione degli approvvigionamenti per il reparto
Descrizione: Pianificazione degli approvvigionamenti per il reparto
Obiettivo: Piano degli approvvigionamenti per il reparto
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- Normativa igienico-sanitaria per la gestione dei prodotti alimentari (haccp)
- Elementi di merceologia
- Il ciclo delle merci: ricevimento, stoccaggio, preparazione, allestimento, vendita, registrazione vendite
- Procedure di controllo quantitativo e qualitativo delle merci
- Procedure e tecniche di rotazione delle scorte di magazzino
- Tecniche di gestione degli ordini e delle consegne della merce
- Procedure e format per la compilazione della documentazione degli ordini/ricezione prodotti
- Software gestionali commerciali
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Collaborare all'inventario e alla selezione degli assortimenti delle diverse tipologie di prodotti presenti nel reparto
- Applicare procedure e tecniche di rotazione delle scorte di magazzino
- Applicare tecniche di gestione degli ordini e delle consegne della merce
- Applicare le procedure previste per la ricezione dei prodotti e la registrazione delle merci in arrivo
- Applicare le procedure di controllo quantitativo e qualitativo dei prodotti, verificando la presenza di prodotti non conformi
- Utilizzare software gestionali commerciali
Titolo: Organizzazione del reparto nella GDO
Descrizione: Organizzazione del reparto nella GDO
Obiettivo: Reparto organizzato coerentemente con gli obietti e le strategie aziendali
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA2: Organizzare il reparto della grande distribuzione definendo gli spazi di esposizione della merce, coordinando il personale addetto, provvedendo all'emissione degli ordini di approvvigionamento e costruendo il planning delle consegne- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- Elementi di analisi organizzativa
- Elementi di organizzazione aziendale
- Principi e tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
- Elementi di gestione delle risorse umane
- Tecniche e strumenti di pianificazione delle attività
- Elementi di diritto sindacale
- Tecniche di allestimento degli spazi espositivi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di pianificazione delle attività
- Definire e monitorare il bisogno quali-quantitativo di personale
- Monitorare l'andamento complessivo dell'attività al fine di rilevare tempestivamente eventuali scostamenti rispetto a quanto programmato
- Organizzare l'attività dei collaboratori e stabilirne i carichi di lavoro
- Favorire il flusso informativo e comunicativo all'interno della struttura organizzativa
- Definire il layout espositivo della merce secondo la strategia aziendale
Codice | Titolo |
---|---|
3.3.3.4.0 | Tecnici della vendita e della distribuzione |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
47.11.10 | Ipermercati |
47.11.20 | Supermercati |
47.11.30 | Discount di alimentari |
47.11.40 | Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari |
47.19.10 | Grandi magazzini |
47.19.20 | Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici |
47.19.90 | Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari |