Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Tecnico esperto nella partecipazione a gare d'appalto



Competenze

Titolo: Predisposizione della documentazione per la partecipazione a gare d'appalto

Descrizione: Predisposizione della documentazione per la partecipazione a gare d'appalto

Obiettivo: Documentazione della gara d'appalto predisposta sulla base della normativa in materia di appalti pubblici

Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:

Risultato atteso:RA1: Provvedere alla predisposizione ed alla redazione di atti formali e non, di provvedimenti amministrativi e di verbali, nel rispetto delle procedure e dei formati definiti, curandone la diffusione e la pubblicazione
  • Cura della pubblicazione di delibere e atti formali delle direzioni
  • Predisposizione e redazione di atti, provvedimenti amministrativi e verbali

Risultato atteso:RA2: Curare le attività organizzative ed operative relative al processo degli affari generali, organizzando incontri e riunioni, occupandosi delle comunicazioni scritte, della corrispondenza e dell’archiviazione.
  • Gestione della corrispondenza e archiviazione di dati e documenti
  • Organizzazione operativa di incontri e riunioni

Risultato atteso:RA3: Gestire il processo di partecipazione a gare e appalti, a partire dall’analisi delle opportunità offerte e dalla valutazione dei disciplinari di gara, predisponendo la documentazione amministrativa e tecnica richiesta, gestendo i rapporti con gli enti offerenti e supportando i soggetti preposti alla fase di redazione e stipula dei contratti
  • Analisi e valutazione dei disciplinari di gara
  • Gestione dei contatti con enti pubblici e privati che emettono bandi o gare di appalto o interessati a bandi emessi
  • Predisposizione della documentazione formale, amministrativa e tecnica, richiesta nei disciplinari di gara o per lo svolgimento di gare
  • Supporto alla redazione di contratti e degli atti necessari alle fasi di stipula
  • Monitoraggio delle opportunità offerte in bandi di gara e appalti

CONOSCENZE

  • Caratteristiche e modalità di funzionamento delle diverse procedure di affidamento (procedure aperte, ristrette, negoziate, dialogo competitivo, ecc.)
  • Normativa comunitaria, nazionale e regionale di settore
  • Normativa sugli aiuti di stato
  • Elementi di contrattualistica
  • Metodi e tecniche di project management
  • Metodologie e tecniche per la predisposizione della documentazione formale, amministrativa e tecnica, richiesta nei disciplinari di gara o per lo svolgimento di gare
  • Normativa nazionale ed europea in materia di appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi
  • Regole e caratteristiche di funzionamento delle principali piattaforme di e- procurement (ad es. mepa)
  • Caratteristiche e regole di funzionamento dei principali programmi/dispositivi di finanziamento di appalti pubblici (ad es. programmi nazionali/regionali/europei)
  • Metodologie e strumenti per la gestione documentale

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Gestire gli adempimenti procedimentali previsti dalle diverse procedure di affidamento (procedure aperte, ristrette, negoziate, dialogo competitivo, ecc.)
  • Curare la predisposizione dell'offerta economica e della documentazione amministrativa (domanda di partecipazione, dichiarazioni integrative, ecc.)
  • Gestire le procedure di avvalimento, subappalto, costituzione di raggruppamenti temporanei, consorzi, aggregazioni di imprese, ecc.
  • Curare la predisposizione e la redazione di provvedimenti amministrativi, verbali, delibere e atti formali
  • Utilizzare metodologie e strumenti per la gestione documentale e per la corretta conservazione e classificazione della documentazione tecnica, amministrativa e contabile
  • Curare la predisposizione dell'offerta tecnica raccordando i vari contributi necessari (progettazioni, asseverazioni, perizie, ecc.)
  • Supportare la redazione e la stipula del contratto di appalto
  • Utilizzare metodologie e strumenti di project management per la scomposizione del lavoro, la pianificazione delle tempistiche, l'assegnazione dei compiti e la definizione del piano economico-finanziario (wbs, gantt, ram, ecc.)
  • Utilizzare le piattaforme di e-procurement (ad es. mepa)
  • Gestire l'interlocuzione con amministrazioni aggiudicatrici, enti/soggetti aggiudicatori

Titolo: Analisi del bando e della fattibilità economica, tecnica e organizzativa dell'intervento

Descrizione: Analisi del bando e della fattibilità economica, tecnica e organizzativa dell'intervento

Obiettivo: contesto organizzativo, tecnico e settoriale di attuazione dell'intervento analizzato; analisi della fattibilità economica, tecnica e organizzativa dell'intervento effettuata

Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:

Risultato atteso:RA3: Gestire il processo di partecipazione a gare e appalti, a partire dall’analisi delle opportunità offerte e dalla valutazione dei disciplinari di gara, predisponendo la documentazione amministrativa e tecnica richiesta, gestendo i rapporti con gli enti offerenti e supportando i soggetti preposti alla fase di redazione e stipula dei contratti
  • Analisi e valutazione dei disciplinari di gara
  • Gestione dei contatti con enti pubblici e privati che emettono bandi o gare di appalto o interessati a bandi emessi
  • Predisposizione della documentazione formale, amministrativa e tecnica, richiesta nei disciplinari di gara o per lo svolgimento di gare
  • Supporto alla redazione di contratti e degli atti necessari alle fasi di stipula
  • Monitoraggio delle opportunità offerte in bandi di gara e appalti

CONOSCENZE

  • Normativa nazionale ed europea in materia di appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi
  • Fonti e canali informativi per il monitoraggio delle opportunità di finanziamento (gazzetta ufficiale, siti istituzionali delle pa, ecc.)
  • Elementi di analisi di fattibilità tecnica ed economica
  • Normativa comunitaria, nazionale e regionale di settore
  • Elementi di analisi organizzativa
  • Tecniche di analisi di mercato per la conoscenza e la raccolta della informazioni che caratterizzano il contesto di riferimento
  • Metodologie e tecniche di analisi del contesto interno ed esterno al progetto (analisi degli stakeholder, analisi swot, ecc.)

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Analizzare e valutare i contenuti e le caratteristiche dell'appalto (procedura, oggetto, durata, importi, soggetti ammessi, criteri di aggiudicazione, ecc.)
  • Applicare metodi di analisi di fattibilità economica, tecnica e organizzativa per valutare la conformità del bando di gara rispetto agli obiettivi e alle caratteristiche dell'azienda interessata
  • Analizzare il contesto organizzativo, tecnico e settoriale di attuazione dell'intervento
  • Analizzare e valutare i documenti di gara (bando di gara, specifiche tecniche, modelli per la presentazione delle offerte, ecc.)
  • Consultare le fonti e i canali informativi per il monitoraggio delle opportunità di finanziamento (gazzetta ufficiale, siti istituzionali delle pa, ecc.)
  • Applicare tecniche di analisi di mercato


Codice Titolo
4.1.1.2.0 Addetti agli affari generali

Codice Ateco Titolo Ateco
69.10.10 Attività degli studi legali