Tecnico esperto in organizzazione di eventi

Titolo: Predisposizione e cura dell'attivita' di comunicazione di un evento
Descrizione: Predisposizione e cura dell'attivita' di comunicazione di un evento
Obiettivo: piano di comunicazione dell'evento adeguatamente progettato e gestito
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.18 (ex ADA.25.226.736) - Organizzazione e gestione di eventi, convegni e congressi associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.19 (ex ADA.25.226.737) - Organizzazione e gestione di fiere ed esposizioni associate:
CONOSCENZE
- Comunicazione multimediale e social media marketing
- Marketing degli eventi: strategie e strumenti
- Caratteristiche e tipologie di eventi (convegni, congressi, fiere, esposizioni, ecc.)
- Tecniche di comunicazione efficace
- Tecniche di organizzazione, gestione e promozione di eventi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare i canali e gli strumenti di comunicazione in funzione della tipologia di evento e del target di riferimento
- Predisporre il piano di comunicazione definendo obiettivi, mezzi e contenuti da trasmettere
- Individuare la tipologia di materiale illustrativo da distribuire prima e durante l'evento
- Individuare ed analizzare le caratteristiche del target dell'evento
- Applicare tecniche di comunicazione efficace nella relazione con i mezzi di informazione
- Applicare tecniche di comunicazione multimediale e social media marketing
- Applicare tecniche di marketing degli eventi
Titolo: Progettazione e pianificazione di un evento
Descrizione: Progettazione e pianificazione di un evento
Obiettivo: progetto preliminare e piano delle attivita' rispondenti alle esigenze del cliente e alla tipologia di evento
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.18 (ex ADA.25.226.736) - Organizzazione e gestione di eventi, convegni e congressi associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre il piano di attività dell’evento definendo il programma e i servizi da fornire, il budget necessario, individuando e selezionando le risorse umane, fisiche e finanziarie- Individuazione dei servizi da fornire sulla base delle esigenze del cliente
- Predisposizione del piano di attività e del programma dell'evento congressuale
- Selezione delle strutture, tecnologie, strumenti e personale da coinvolgere in relazione ai servizi da fornire
- Stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, hostess, interpreti, catering, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.19 (ex ADA.25.226.737) - Organizzazione e gestione di fiere ed esposizioni associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare l’evento fieristico/espositivo, definendo gli elementi fondamentali dello stesso (budget, target, concept, presenze previste, tempi di esposizione, logistica, gestione degli allestimenti, ecc.)- Progettazione dell'evento fieristico/espositivo (es. individuazione settori merceologici, contenuti, tempi, luoghi, ecc.)
- Ricerca dei soggetti interessati a fruire dell'evento fieristico/espositivo
- Stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, materiale allestimento, personale, ecc.)
- Predisposizione del piano di attività e del programma dell'evento fieristico/espositivo
- Selezione delle strutture, tecnologie, strumenti e personale sulla base dei contenuti progettuali
CONOSCENZE
- Normative in materia di organizzazione di eventi
- Servizi a supporto di eventi
- Tecniche di organizzazione, gestione e promozione di eventi
- Caratteristiche e tipologie di eventi (convegni, congressi, fiere, esposizioni, ecc.)
- Normativa e contrattualistica relativa all'attivita' di fundraising
- Elementi di budgeting
- Principi di project management
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare strumenti di analisi per la valutazione della fattibilita' e dell'attrattivita' del progetto (swot, ecc.)
- Utilizzare strumenti di project management per la pianificazione delle attivita' (pert, gantt, ecc.)
- Valutare l'accessibilita' e la funzionalita' dei luoghi e delle strutture in cui ospitare l'evento (trasporto pubblico, aeroportuale, infrastruttura viaria, ecc.)
- Redigere il programma dell'evento congressuale sulla base delle richieste del cliente
- Selezionare i fornitori in grado di offrire i servizi individuati
- Selezionare le strutture, tecnologie, strumenti e personale da coinvolgere sulla base dei contenuti progettuali
- Applicare tecniche di fundraising
- Applicare tecniche di budgeting per la stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, hostess, interpreti, catering, ecc.)
- Definire il concept progettuale dell'evento
- Individuare i servizi da fornire sulla base delle esigenze del cliente e della tipologia di evento
- Predisporre strumenti e procedure per il monitoraggio delle attivita'
Titolo: Organizzazione e gestione di un evento
Descrizione: Organizzazione e gestione di un evento
Obiettivo: evento organizzato e gestito correttamente
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.18 (ex ADA.25.226.736) - Organizzazione e gestione di eventi, convegni e congressi associate:
Risultato atteso:RA2: Curare i rapporti con i fornitori, organizzando gli aspetti logistici e disponendo le forniture necessarie- Cura dei rapporti con i fornitori (es. strutture alberghiere, noleggio materiali, catering, ecc.)
- Coordinamento dei servizi offerti (es. registrazione partecipanti, accoglienza relatori, interpretariato, ristorazione, ecc.)
- Organizzazione delle attività post evento (es. sbobinatura, trascrizione interventi, traduzione atti congressuali, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.19 (ex ADA.25.226.737) - Organizzazione e gestione di fiere ed esposizioni associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare l’evento fieristico/espositivo, definendo gli elementi fondamentali dello stesso (budget, target, concept, presenze previste, tempi di esposizione, logistica, gestione degli allestimenti, ecc.)- Progettazione dell'evento fieristico/espositivo (es. individuazione settori merceologici, contenuti, tempi, luoghi, ecc.)
- Ricerca dei soggetti interessati a fruire dell'evento fieristico/espositivo
- Stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, materiale allestimento, personale, ecc.)
- Coordinamento dei lavori di allestimento
- Cura dei rapporti con gli espositori
CONOSCENZE
- Procedure di prenotazione dei servizi turistici
- Servizi a supporto di eventi
- Strumenti e metodi di coordinamento organizzativo
- Normative in materia di organizzazione di eventi
- Caratteristiche e tipologie di eventi (convegni, congressi, fiere, esposizioni, ecc.)
- Principi di project management
- Tecniche di organizzazione, gestione e promozione di eventi
- Tecniche di rilevazione della customer satisfaction
- Tecniche di comunicazione efficace
- Tecniche di negoziazione
- Elementi di budgeting
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare strumenti e metodi per il coordinamento dei servizi offerti
- Applicare tecniche di analisi dati di customer satisfaction
- Adottare tecniche e stili di negoziazione per la definizione dei termini di fornitura (prezzo, modalita' e tempi di consegna, ecc.)
- Utilizzare strumenti e metodi per il coordinamento dei lavori di allestimento
- Predisporre strumenti e procedure per la realizzazione delle attivita' post evento
- Fornire assistenza e supporto agli espositori durante la manifestazione fieristica
- Individuare i soggetti interessati a fruire dell'evento fieristico/espositivo
- Controllare l'esecuzione degli ordini
- Applicare tecniche di comunicazione efficace nella relazione con i fornitori
- Applicare le procedure di prenotazione dei servizi turistici (trasporto, soggiorno, ecc.)
Codice | Titolo |
---|---|
3.4.1.2.2 | Organizzatori di convegni e ricevimenti |
3.4.1.2.1 | Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
82.30.00 | Organizzazione di convegni e fiere |