Esperto amministrativo



Competenze

Titolo: Pianificazione e programmazione del sistema di contabilita' aziendale

Descrizione: Pianificazione e programmazione del sistema di contabilita' aziendale

Obiettivo: Sistema di contabilita' aziendale adeguatamente pianificato e programmato

Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

Risultato atteso:RA1: Definire la pianificazione delle attività amministrative e contabili, determinando la configurazione dell’architettura del sistema contabile
  • Pianificazione delle attività amministrative contabili e configurazione dell'architettura logica e strutturale del sistema contabile

Risultato atteso:RA2: Programmare le attività e le procedure operative, comprensive delle risorse dedicate, coordinando la funzione amministrativa e curando le relazioni con gli stackeholder interni ed esterni
  • Programmazione delle attività e identificazione delle procedure operative per il trattamento dei dati contabili
  • Coordinamento delle funzioni amministrativo contabili
  • Cura dei rapporti con enti o soggetti esterni (es. agenzie delle entrate, istituti previdenziali, ecc.)

Risultato atteso:RA3: Supervisionare tutte le elaborazioni utili alla redazione del bilancio d’esercizio, curando la verifica della correttezza dei dati prodotti e la gestione delle scritture di assestamento
  • Verifica di eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativi contabili
  • Gestione delle scritture di assestamento per ridefinire i valori di conto in valori di bilancio
  • Supervisione delle elaborazioni per la redazione del bilancio d'esercizio e verifica del calcolo degli indici e delle riclassificazioni

Risultato atteso:RA4: Individuare le metodologie di redazione del bilancio d’esercizio, garantendo la conformità delle stesse alla normativa vigente
  • Definizione delle metodologie di redazione e chiusura del bilancio e verifica dell'allineamento alle norme civilistiche e fiscali
  • Predisposizione degli indici economici, patrimoniali e finanziari

Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.04 (ex ADA.25.228.744) - Controllo di gestione e contabilità analitica associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:

      CONOSCENZE

      • Tecniche di elaborazione e redazione del bilancio d'esercizio
      • Principali software di contabilita': utilizzo e caratteristiche
      • Funzioni e contenuto del bilancio d'esercizio e consolidato
      • Metodologie e strumenti di contabilita' generale e analitica
      • Normativa civilistica e fiscale nazionale ed europea in tema di contabilita' aziendale
      • Organizzazione e gestione aziendale
      • Funzione, caratteristiche e logiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Supervisionare le elaborazioni per la redazione del bilancio d'esercizio
      • Utilizzare le scritture di assestamento per ridefinire i valori di conto in valori di bilancio
      • Utilizzare strumenti e tecniche di programmazione delle attivita' identificando procedure, risorse e tempistiche per il trattamento dei dati contabili
      • L'allineamento delle metodologie di redazione e chiusura del bilancio alle norme civilistiche e fiscali
      • Adottare le metodologie di redazione e chiusura del bilancio
      • Applicare principi e tecniche di pianificazione aziendale
      • Configurare l'architettura logica e strutturale del sistema contabile coerente con la tipologia d'impresa e la normativa vigente
      • Impostare le metodologie per l'elaborazione delle riclassificazioni e per il calcolo di indici di bilancio verificandone la corretta applicazione
      • Curare i rapporti con enti o soggetti esterni (es. agenzie delle entrate, istituti previdenziali, ecc.)

      Titolo: Predisposizione e cura del sistema di controllo di gestione

      Descrizione: Predisposizione e cura del sistema di controllo di gestione

      Obiettivo: Sistema di controllo di gestione adeguatamente predisposto

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

        Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.04 (ex ADA.25.228.744) - Controllo di gestione e contabilità analitica associate:

        Risultato atteso:RA1: Approntare il sistema di controllo di gestione e miglioramento nel tempo, definendo le procedure di contabilità analitica e individuando gli indicatori per la misurazione dei risultati
        • Predisposizione del piano di acquisizione dei dati per la misurazione del valore degli indicatori
        • Identificazione e definizione delle procedure operative di contabilità analitica
        • Valutazione e individuazione dei margini di sviluppo dei software gestionali per la tenuta della contabilità analitica o industriale

        Risultato atteso:RA2: Presidiare l’applicazione del sistema di controllo di gestione, curando l’acquisizione di dati, misurando i valori degli indicatori, formulando proposte di miglioramento e redigendo la reportistica di comunicazione dei risultati
        • Analisi dei costi Diretti/Indiretti e dei costi Fissi/Variabili
        • Analisi di Profittabilità per Clienti/Prodotti (ABC)
        • Acquisizione ed elaborazione dei dati e comunicazione intermedia degli andamenti rilevati
        • Formulazione di proposte correttive e di miglioramento
        • Misurazione del valore degli indicatori a fine esercizio
        • Comunicazione con rapporto finale dei valori rilevati con le analisi degli indicatori funzionale anche, alla predisposizione del successivo bilancio previsionale

        Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:

          CONOSCENZE

          • Modelli e criteri di progettazione dei sistemi di budgeting e reporting
          • Tecniche di elaborazione e redazione del bilancio d'esercizio
          • Funzioni e contenuto del bilancio d'esercizio e consolidato
          • Metodologie e strumenti di contabilita' generale e analitica
          • Metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
          • Normativa civilistica e fiscale nazionale ed europea in tema di contabilita' aziendale
          • Principi e metodi del controllo di gestione
          • Principali software di contabilita': utilizzo e caratteristiche
          • Tecniche di analisi di bilancio
          • Funzione, caratteristiche e logiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione

          ABILITÀ/CAPACITÀ

          • Applicare tecniche di controllo di gestione
          • Applicare tecniche di acquisizione ed elaborazione dati
          • Applicare tecniche di analisi di bilancio per indici
          • Definire le caratteristiche e la struttura del budget generale e quello dei vari sottosistemi aziendali (produzione, vendita, acquisti, ecc.)
          • Identificare e definire le procedure operative di contabilita' analitica
          • Interpretare i dati raccolti al fine di individuare eventuali anomalie, scostamenti e formulare proposte correttive e di miglioramento
          • Utilizzare sistemi di reportistica aziendale per la comunicazione dei dati agli organi di governo
          • Valutare ed individuare i margini di sviluppo dei software gestionali per la tenuta della contabilita' analitica o industriale
          • Predisporre il piano di acquisizione dei dati per la misurazione del valore degli indicatori
          • Redigere un rapporto finale dei valori rilevati con le analisi degli indicatori funzionale anche alla predisposizione del successivo bilancio previsionale
          • Monitorare l'andamento dei dati in un'ottica di ridefinizione del budget

          Titolo: Redazione del bilancio di esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili

          Descrizione: Redazione del bilancio di esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili

          Obiettivo: Bilancio d'esercizio redatto nel rispetto delle norme civilistiche e fiscali

          Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

          Risultato atteso:RA3: Supervisionare tutte le elaborazioni utili alla redazione del bilancio d’esercizio, curando la verifica della correttezza dei dati prodotti e la gestione delle scritture di assestamento
          • Verifica di eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativi contabili
          • Gestione delle scritture di assestamento per ridefinire i valori di conto in valori di bilancio
          • Supervisione delle elaborazioni per la redazione del bilancio d'esercizio e verifica del calcolo degli indici e delle riclassificazioni

          Risultato atteso:RA4: Individuare le metodologie di redazione del bilancio d’esercizio, garantendo la conformità delle stesse alla normativa vigente
          • Definizione delle metodologie di redazione e chiusura del bilancio e verifica dell'allineamento alle norme civilistiche e fiscali
          • Predisposizione degli indici economici, patrimoniali e finanziari

          Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.04 (ex ADA.25.228.744) - Controllo di gestione e contabilità analitica associate:

            Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:

            Risultato atteso:RA1: Collaborare alla formulazione del piano dei conti, elaborando procedure per il trattamento dei dati amministrativi, organizzando e monitorando le attività di rilevazione, registrazione e di tenuta dei libri
            • Monitoraggio delle procedure amministrativo-contabili
            • Organizzazione delle attività di rilevazione-registrazione dei dati e tenuta libri
            • Supporto alla formulazione del piano dei conti con la finalizzazione di Bilancio
            • Elaborazione delle procedure per il trattamento dei dati amministrativi e contabili

            Risultato atteso:RA2: Gestire le procedure e le attività operative di contabilità generale ed analitica curando le rilevazioni e le registrazioni periodiche e di chiusura della contabilità
            • Gestione delle registrazioni contabili periodiche e delle registrazioni di chiusura di contabilità annuale
            • Gestione operativa delle attività di contabilità generale ed analitica
            • Controllo della gestione del ciclo passivo, delle chiusure e riconciliazioni contabili
            • Supporto e controllo sulla gestione del ciclo passivo, delle chiusure e delle riconciliazioni contabili

            Risultato atteso:RA3: Redigere il bilancio d’esercizio effettuando il calcolo degli utili o delle perdite e provvedendo al calcolo degli indici e alla riclassificazione del bilancio stesso
            • Realizzazione delle procedure di calcolo degli utili o delle perdite di esercizio
            • Redazione del bilancio d'esercizio e calcolo degli indici di bilancio e riclassificazione

            CONOSCENZE

            • Tecniche e strumenti di contabilita' generale ed analitica
            • Tecniche di elaborazione e redazione del bilancio d'esercizio
            • Normativa civilistica e fiscale nazionale ed europea in tema di contabilita' aziendale
            • Principali software di contabilita': utilizzo e caratteristiche
            • Metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
            • Elementi di contabilita' aziendale
            • Funzioni e contenuto del bilancio d'esercizio

            ABILITÀ/CAPACITÀ

            • Utilizzare le scritture di assestamento per passare dai valori di conto ai valori di bilancio
            • Supportare la formulazione del piano dei conti elaborando procedure per il trattamento dei dati amministrativi e contabili
            • Monitorare le procedure amministrativo-contabili
            • Effettuare le registrazioni contabili e fiscali periodiche e di chiusura apportando le eventuali correzioni
            • Applicare le tecniche per la riclassificazione e il calcolo degli indici di bilancio
            • Applicare le tecniche di contabilita' generale (registrazioni di partita doppia, tenuta scadenziario, ecc.) e analitica (abc, process costing, ecc.)
            • Adottare le procedure di calcolo degli utili o delle perdite di esercizio
            • Applicare le metodologie di redazione del bilancio nel rispetto delle norme civilistiche e fiscali
            • Curare le attivita' di rilevazione-registrazione dei dati e tenuta dei libri contabili
            • Adottare le procedure operative per il trattamento contabile delle transazioni
            • Verificare eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativo-contabili
            • Utilizzare software erp (enterprise resource planning)

            Titolo: Supervisione e coordinamento dell'area amministrazione e contabilita'

            Descrizione: Supervisione e coordinamento dell'area amministrazione e contabilita'

            Obiettivo: Area amministrazione e contabilita' operante in condizioni di efficacia ed efficienza

            Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

            Risultato atteso:RA2: Programmare le attività e le procedure operative, comprensive delle risorse dedicate, coordinando la funzione amministrativa e curando le relazioni con gli stackeholder interni ed esterni
            • Programmazione delle attività e identificazione delle procedure operative per il trattamento dei dati contabili
            • Coordinamento delle funzioni amministrativo contabili
            • Cura dei rapporti con enti o soggetti esterni (es. agenzie delle entrate, istituti previdenziali, ecc.)

            Risultato atteso:RA3: Supervisionare tutte le elaborazioni utili alla redazione del bilancio d’esercizio, curando la verifica della correttezza dei dati prodotti e la gestione delle scritture di assestamento
            • Verifica di eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativi contabili
            • Gestione delle scritture di assestamento per ridefinire i valori di conto in valori di bilancio
            • Supervisione delle elaborazioni per la redazione del bilancio d'esercizio e verifica del calcolo degli indici e delle riclassificazioni

            Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.04 (ex ADA.25.228.744) - Controllo di gestione e contabilità analitica associate:

              Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:

                CONOSCENZE

                • Principali software di contabilita': utilizzo e caratteristiche
                • Metodologie e strumenti di contabilita' generale e analitica
                • Caratteristiche e ruoli della funzione amministrazione
                • Normativa civilistica e fiscale nazionale ed europea in tema di contabilita' aziendale
                • Tecniche di comunicazione efficace
                • Sistemi di reportistica aziendale
                • Stili di controllo
                • Tecniche di misurazione delle performance
                • Funzione, caratteristiche e logiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione
                • Organizzazione e gestione aziendale

                ABILITÀ/CAPACITÀ

                • Utilizzare sistemi di reportistica aziendale per la comunicazione dei dati agli organi di governo
                • Applicare tecniche di comunicazione efficace nella gestione dei rapporti con fornitori e clienti per le questioni amministrativo-contabili
                • Controllare la regolarita' dei pagamenti ai fornitori e del credito dei clienti
                • Fornire indicazioni, modelli e linee guida ai reparti aziendali in materia di amministrazione e contabilita'
                • Interpretare le normative nazionali e comunitarie in materia di amministrazione e contabilita'
                • Organizzare l'attivita' dei collaboratori, stabilirne i carichi di lavoro e valutarne le prestazioni
                • Supervisionare l'espletamento delle attivita' amministrativo-contabili verificando la presenza di eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati


                Codice Titolo
                2.5.1.4.1 Specialisti in contabilit
                2.5.1.2.0 Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private
                3.3.1.2.1 Contabili

                Codice Ateco Titolo Ateco
                69.20.11 Servizi forniti da commercialisti
                69.20.12 Servizi forniti da esperti contabili
                69.20.13 Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi
                69.20.20 Attività delle società di revisione e certificazione di bilanci
                70.22.09 Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale