Costruttore di carpenteria metallica
Titolo: Rifinitura ed assemblaggio pezzi e insiemi metallici
Descrizione: Pezzi ed insiemi metallici rifiniti e assemblati in conformità alle specifiche tecniche
Obiettivo: Esecuzione di lavorazioni di rifinitura dei metalli, assemblaggio di pezzi e di insiemi metallici e controllo della qualità del prodotto finito
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre il macchinario alle lavorazioni, a partire dalle specifiche ricevute e in base ai lotti da produrre, modificando le impostazioni della macchina e predisponendo i semilavorati alla successive fasi di lavorazione e monitorando costantemente la funzionalità delle attrezzature utilizzate- Posizionamento dei particolari grezzi e semilavorati sul macchinario per l'esecuzione delle lavorazioni
- Predisposizione dei macchinari e delle attrezzature per la realizzazione del prodotto (es. cambio stampo, regolazione pressa, cambio utensili)
- Verifica della funzionalità delle attrezzature e strumenti meccanici
- Lavorazione con macchine utensili tradizionali (taglio, stampaggio, foratura, fresatura, tornitura, forgiatura, rettificatura del particolare)
- Esecuzione del controllo qualitativo dei pezzi meccanici realizzati (controlli al banco e con macchine di misura)
- Predisposizione delle richieste di forniture
- Redazione di report di produzione e di collaudo
CONOSCENZE
- Tecniche di attrezzeria meccanica (foratura, sbavatura, filettatura, ecc.).
- Tecniche di rifinitura e assemblaggio metalli.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare i prodotti finiti evidenziando eventuali anomalie e difettosità
- Riconoscere le caratteristiche dei pezzi lavorati al fine di eseguire l'intervento di rifinitura previsto
- Applicare tecniche di rifinitura e aggiustaggio dei materiali metallici nel rispetto delle procedure di sicurezza
- Adottare i macchinari e gli utensili necessari al montaggio dei pezzi metallici in funzione delle loro caratteristiche tecniche, funzionali ed estetiche, nel rispetto delle procedure di sicurezza
Titolo: Deformazione/saldatura materiali metallici
Descrizione: Materiali metallici trasformati nelle dimensioni e proporzioni previste
Obiettivo: Esecuzione di operazioni di deformazione e di saldatura dei materiali metallici e controllo dei pezzi metallici lavorati
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre il macchinario alle lavorazioni, a partire dalle specifiche ricevute e in base ai lotti da produrre, modificando le impostazioni della macchina e predisponendo i semilavorati alla successive fasi di lavorazione e monitorando costantemente la funzionalità delle attrezzature utilizzate- Posizionamento dei particolari grezzi e semilavorati sul macchinario per l'esecuzione delle lavorazioni
- Predisposizione dei macchinari e delle attrezzature per la realizzazione del prodotto (es. cambio stampo, regolazione pressa, cambio utensili)
- Verifica della funzionalità delle attrezzature e strumenti meccanici
- Predisposizione delle richieste di forniture
- Redazione di report di produzione e di collaudo
CONOSCENZE
- Tecniche di deformazione e saldatura metalli.
- Strumenti di misurazione dei materiali metallici.
- Caratteristiche fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche dei materiali metallici.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Scegliere le macchine e gli utensili di lavorazione per deformare e saldare i materiali metallici in funzione delle loro caratteristiche e proprietà
- Adottare gli strumenti e applicare le tecniche di deformazione e saldatura dei materiali metallici nel rispetto delle procedure di sicurezza
- Rilevare, dalla scheda di lavorazione, gli elementi oggetto del controllo ed effettuare le verifiche programmate
- Identificare le caratteristiche dimensionali e funzionali dei materiali da trasformare in base alle indicazioni dello schizzo e/o del disegno
Titolo: Taglio materiali metallici
Descrizione: Metalli tagliati secondo la scheda di lavoro in conformità allo schizzo e/o disegno
Obiettivo: Misurazione dei metalli da tagliare, taglio dei metalli e rilevazione delle non conformità dei metalli tagliati
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:
Risultato atteso:RA2: Effettuare le lavorazioni di deformazione/asportazione con macchine utensili tradizionali, a partire dal ciclo di lavorazione e dalle specifiche tecniche ricevute, effettuando il controllo qualitativo dei prodotti realizzati- Lavorazione con macchine utensili tradizionali (taglio, stampaggio, foratura, fresatura, tornitura, forgiatura, rettificatura del particolare)
- Esecuzione del controllo qualitativo dei pezzi meccanici realizzati (controlli al banco e con macchine di misura)
CONOSCENZE
- Principali funzionalità degli strumenti di interazione uomo/macchina.
- Principali strumenti e supporti informatici.
- Strumenti di misurazione dei materiali metallici.
- Tecniche di taglio metalli.
- Caratteristiche fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche dei materiali metallici.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Riconoscere le principali caratteristiche dei materiali metallici da tagliare
- Adottare strumenti di misurazione al fine di identificare le dimensioni dei materiali metallici da tagliare rilevandone eventuali anomalie/difettosità
- Applicare tecniche di realizzazione del taglio dei materiali metallici con gli strumenti appropriati e/o con macchine tradizionali e/o a controllo numerico, nel rispetto delle procedure di sicurezza
- Identificare e valutare eventuali anomalie dei metalli tagliati al fine di trascriverle nelle annotazioni di accompagnamento ai pezzi tagliati e/o apportare eventuali interventi correttivi
Titolo: Predisposizione macchinari, attrezzature ed utensili per le lavorazioni dei metalli
Descrizione: Macchinari, attrezzature ed utensili funzionanti, a norma ed efficienti
Obiettivo: Regolazione dei macchinari, delle attrezzature e degli utensili per le diverse fasi di lavorazione, preparazione e allestimento della postazione di lavoro, esecuzione di manutenzioni ordinarie e verifica dello stato e della funzionalità degli strumenti e
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre il macchinario alle lavorazioni, a partire dalle specifiche ricevute e in base ai lotti da produrre, modificando le impostazioni della macchina e predisponendo i semilavorati alla successive fasi di lavorazione e monitorando costantemente la funzionalità delle attrezzature utilizzate- Posizionamento dei particolari grezzi e semilavorati sul macchinario per l'esecuzione delle lavorazioni
- Predisposizione dei macchinari e delle attrezzature per la realizzazione del prodotto (es. cambio stampo, regolazione pressa, cambio utensili)
- Verifica della funzionalità delle attrezzature e strumenti meccanici
CONOSCENZE
- Tecniche di attrezzeria meccanica (foratura, sbavatura, filettatura, ecc.).
- Principali strumenti e supporti informatici.
- Principali funzionalità degli strumenti di interazione uomo/macchina.
- Tipologie e meccanismi di funzionamento delle principali attrezzature e macchinari per la lavorazione dei metalli.
- Strumenti di misurazione dei materiali metallici.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adottare modalità di riordino della postazione di lavoro e di mantenimento in efficienza dei macchinari
- Riconoscere la conformità delle operazioni svolte dalle macchine utensili individuando eventuali anomalie di funzionamento
- Individuare i parametri di funzionamento dei macchinari per la lavorazione dei materiali metallici attraverso la lettura della scheda di lavoro e del disegno tecnico
- Identificare le macchine, le attrezzature e gli utensili da utilizzare nelle diverse fasi di lavorazione e le relative regolazioni
Codice | Titolo |
---|---|
6.2.1.3.2 | Tracciatori |
6.2.1.4.0 | Carpentieri e montatori di carpenteria metallica |
6.2.1.8.2 | Stampatori e piegatori di lamiere |
6.2.2.2.0 | Costruttori di utensili, modellatori e tracciatori meccanici |
6.2.2.3.1 | Attrezzisti di macchine utensili |
7.1.2.4.1 | Conduttori di macchine per la trafila di metalli |
7.1.2.4.2 | Conduttori di macchine per l'estrusione e la profilatura di metalli |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
32.99.13 | Fabbricazione di articoli in metallo per la sicurezza personale |
25.73.20 | Fabbricazione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine |
25.29.00 | Fabbricazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo per impieghi di stoccaggio o di produzione |
25.91.00 | Fabbricazione di bidoni in acciaio e contenitori analoghi per il trasporto e l'imballaggio |
25.93.20 | Fabbricazione di molle |
25.93.30 | Fabbricazione di catene fucinate senza saldatura e stampate |
25.94.00 | Fabbricazione di articoli di bulloneria |
28.15.20 | Fabbricazione di cuscinetti a sfere |
25.92.00 | Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo |
25.71.00 | Fabbricazione di articoli di coltelleria, posateria ed armi bianche |
25.99.19 | Fabbricazione di stoviglie, pentolame, vasellame, attrezzi da cucina e altri accessori casalinghi non elettrici, articoli metallici per l'arredamento di stanze da bagno |
25.99.30 | Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli |
25.99.99 | Fabbricazione di altri articoli metallici e minuteria metallica nca |
32.50.50 | Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo; montatura in serie di occhiali comuni |
28.11.12 | Fabbricazione di pistoni, fasce elastiche, carburatori e parti simili di motori a combustione interna |
25.99.11 | Fabbricazione di caraffe e bottiglie isolate in metallo |