Tecnico nei sistemi domotici
Titolo: Gestione sistema domotico
Descrizione: Sistema domotico funzionante e rispondente agli standard definiti
Obiettivo: Manutenzione e regolazione periodica sistema domotico, verifica conformità standard di sicurezza, controllo efficienza energetica ed elaborazione di documentazione secondo la normativa di legge
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA3: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto civile e del terziario realizzato, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore- Collaudo dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Ricerca di eventuali anomalie dell'impianto civile e del terziario
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico civile e del terziario
CONOSCENZE
- Principali tecnologie, prodotti e sistemi di integrazione
- Tecniche di diagnostica e rilevazione guasti
- Lingua inglese tecnica
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di UNI e CEI per l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare le performance del sistema domotico al fine di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi energetici
- Tradurre gli interventi effettuati in dati e informazioni necessarie alla dichiarazione di conformità del sistema domotico nel rispetto della normativa di legge
- Individuare soluzioni efficaci per eventuali modifiche e/o adattamenti del sistema domotico
- Applicare le tecniche necessarie alla manutenzione periodica e alla riprogrammazione del sistema domotico
Titolo: Installazione sistema domotico
Descrizione: Sistema domotico installato e collaudato nel rispetto degli standard di sicurezza ed in coerenza con il progetto definito
Obiettivo: Controllo delle operazioni di installazione del sistema domotico, integrazione di tecnologie e impianti tradizionali, cablaggio, montaggio e prova delle ripartizioni, verifica e collaudo del sistema domotico
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro, rimuovendo l'eventuale impianto preesistente ed eseguendo le tracciature del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rimozione impianto elettrico preesistente
- Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico all'interno dell'edificio
- Posa di canalizzazioni, corrugati e cavi per la distribuzione elettrica
- Posa dei quadri elettrici di distribuzione e delle apparecchiature di comando, di protezione e utilizzatori (corpi illuminanti, prese, dispositivi di comando e controllo, citofonico/telefonico)
- Cablaggio dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Predisposizione degli impianti elettrici per altri sistemi (sistemi di sicurezza, impianti di antenna TV, cablaggio strutturato, aspirazione centralizzata, ecc.)
- Collaudo dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Ricerca di eventuali anomalie dell'impianto civile e del terziario
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico civile e del terziario
CONOSCENZE
- Principi di componentistica domotica
- Tipologie di cablaggio (centralina, bus, wireless, powerline, mista)
- Tecniche di diagnostica e rilevazione guasti
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di UNI e CEI per l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adottare le principali tecniche di collaudo del sistema domotico installato, individuando e revisionando eventuali anomalie
- Applicare le tecniche necessarie allo svolgimento delle operazioni di cablaggio, montaggio e trasmissione del sistema domotico in relazione alla tipologia di struttura
- Valutare il corretto svolgimento delle operazioni di installazione attraverso il presidio dei lavori
- Delineare soluzioni tecniche che rendano compatibili le applicazioni dei vari sottosistemi e/o sistemi energetici già esistenti
Titolo: Configurazione sistema domotico
Descrizione: Sistema domotico definito e progettato in tutte le sue componenti essenziali
Obiettivo: Scelta della soluzione e del sistema di integrazione, elaborazione delle funzionalità del sistema domotico, definizione del fabbisogno e studio di fattibilità e realizzazione progetto grafico del sistema domotico
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro, rimuovendo l'eventuale impianto preesistente ed eseguendo le tracciature del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rimozione impianto elettrico preesistente
- Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico all'interno dell'edificio
CONOSCENZE
- Tipologie di cablaggio (centralina, bus, wireless, powerline, mista)
- Principi di informatica applicata
- Tecnologie di controllo (sicurezza, riscaldamento, raffreddamento, illuminazione)
- Principi di componentistica domotica
- Principali tipologie e tecniche di disegno tecnico
- Principali tecnologie, prodotti e sistemi di integrazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Definire il sistema domotico nelle sue componenti e specifiche tecniche essenziali determinando applicativi tecnologici, tempi, costi e risorse necessarie
- Valutare la funzionalità del sistema progettato anticipando le possibili migliorie, modifiche o adattamenti anche in funzione degli utilizzi previsti (risparmio energetico, assistenza alle persone, sicurezza, comfort, ecc.)
- Identificare le tecnologie, i software e i dispositivi più idonei all'implementazione del sistema domotico tenendo conto del tipo di cablaggio, delle funzionalità del sistema, delle possibili future espansioni, dei costi
- Individuare gli elementi tecnologici e strutturali e le risorse disponibili necessari alla progettazione e realizzazione del sistema domotico valutando le caratteristiche dell'ambiente e le problematiche relative all'integrazione di impianti e dispositivi preesistenti
Titolo: Conformazione scenario domotico
Descrizione: Scenario domotico delineato in coerenza con le richieste del committente e le caratteristiche dell'ambiente
Obiettivo: Ricognizione delle esigenze del committente, osservazione delle caratteristiche strutturali dell'ambiente (ad es. stato dell'immobile, impianti preesistenti), trasmissione di informazioni al committente (elementi costitutivi, istruzioni per l'uso, ecc.) e
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
CONOSCENZE
- Principali tecnologie, prodotti e sistemi di integrazione
- Terminologia tecnica in ambito domotico
- Principi di elettronica, elettrotecnica, termodinamica
- Principi di componentistica domotica
- Principi di impiantistica civile e industriale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Comprendere esigenze e fabbisogno del committente e riconoscere le caratteristiche strutturali dell'ambiente oggetto dell'intervento
- Trasmettere le informazioni più appropriate a supportare il committente nella scelte (sicurezza attiva, controllo microclimatico, energia e illuminazione, apparecchiature elettrodomestiche, telecomunicazioni, ecc.) e ad orientarlo nelle proprie valutazioni
- Prefigurare un'ipotesi di scenario domotico prospettando soluzioni modulari, flessibili, espandibili e personalizzate
- Identificare possibili soluzioni tecniche tenendo conto delle esigenze espresse dal committente e della destinazione d'uso
Codice | Titolo |
---|---|
6.1.3.7.0 | Elettricisti ed installatori di impianti elettrici nelle costruzioni civili |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.21.01 | Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.02 | Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.03 | Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.29.01 | Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili |
43.29.09 | Altri lavori di costruzione e installazione nca |
43.21.04 | Installazione di insegne elettriche e impianti luce (incluse luminarie per feste) |