Tecnico esperto nella progettazione e gestione di interventi strutturali



Competenze

Titolo: Diagnosi tecnico-strutturale

Descrizione: Documentazione attestante lo stato dell'opera redatta secondo le procedure previste

Obiettivo: Ricognizione stato dell'opera, sopralluoghi cantieri e strutture, verifica progettuale ed elaborazione modulistica e documentazioni tecniche

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:

    Risultato atteso:RA3: Assicurare la documentazione tecnica per il collaudo dei lavori, programmando preventivamente le procedure di monitoraggio della qualità degli interventi e gli elementi tecnici da garantire, ed esaminando le procedure di collaudo al fine di valutarne gli esiti
    • Raccolta ed elaborazione della documentazione tecnica finalizzata al collaudo dei lavori eseguiti
    • Raccolta ed elaborazione della documentazione tecnica finalizzata al collaudo dei lavori eseguiti
    • Elaborazione del piano dei controlli finalizzati al collaudo

    CONOSCENZE

    • Principi di geotecnica
    • Tecniche di rilievo e tracciamento della pianta delle fondazioni di un'opera
    • Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di certificazione di qualità dei prodotti da costruzione

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Adottare modalità e procedure necessarie alla predisposizione della documentazione tecnica
    • Identificare metodi e procedure per il monitoraggio del livello di qualità dell'intervento
    • Riconoscere le principali tecniche e procedure di collaudo di un'opera
    • Identificare tutti gli elementi tecnici e ambientali di un'opera necessari a delinearne lo stato strutturale

    Titolo: Gestione intervento strutturale

    Descrizione: Intervento strutturale monitorato e realizzato secondo le specifiche tecnico-strutturali previste

    Obiettivo: Verifica lavori di realizzazione dell'opera, coordinamento operazioni di costruzione per esecuzione opere, analisi problematiche tecniche ed elaborazione soluzioni tecniche alternative

    Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:

      Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:

      Risultato atteso:RA2: Acquisire ed integrare i documenti di programmazione e controllo, definendo e quantificando gli interventi e le risorse da impiegare, approntando il piano operativo della sicurezza, il piano degli approvvigionamenti e di monitoraggio degli stati di avanzamento dei lavori
      • Definizione del programma di lavoro
      • Elaborazione del piano di approvvigionamenti
      • Adeguamento del progetto esecutivo
      • Elaborazione di preventivi
      • Previsione del fabbisogno del personale

      CONOSCENZE

      • Disciplina generale dell'edilizia
      • Principali riferimenti legislativi e normativi di settore (isolamento acustico edifici, requisiti di risparmio energetico, rischio sismico)
      • Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di certificazione di qualità dei prodotti da costruzione
      • Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di appalti e subappalti nelle opere pubbliche
      • Organizzazione e funzionamento del cantiere edile
      • Normative tecniche in materia di calcolo strutturale

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Riconoscere il processo di realizzazione dell'opera (contratti, documento d'appalto, localizzazione dell'opera, ecc.), le tempistiche, le priorità e i vincoli di sequenza operativa delle attività
      • Identificare il piano di lavoro dell'intervento strutturale in termini di distribuzione dei compiti e mezzi di produzione assegnati in un'ottica di economia complessiva
      • Individuare eventuali interventi correttivi e soluzioni tecniche per tradurre le modifiche e/o adattamenti da apportare all'opera
      • Comprendere il grado di corrispondenza tra fase realizzativa e le indicazioni progettuali

      Titolo: Progettazione intervento strutturale

      Descrizione: Elaborati strutturali definiti in tutte le componenti essenziali nel rispetto dei protocolli previsti

      Obiettivo: Elaborazione progetto definitivo, calcolo dell'opera strutturale, esame del capitolato ed elaborazione progetto esecutivo

      Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:

      Risultato atteso:RA1: Elaborare il progetto preliminare/di massima, interpretando le esigenze della committenza e identificando costi, tempi e vincoli di natura ambientale e procedurale, organizzando e indirizzando le risorse coinvolte
      • Analisi della domanda del cliente
      • Elaborazione del progetto preliminare
      • Elaborazione del progetto preliminare
      • Indagine preliminare del sito
      • Studio di fattibilità
      • Valutazione di impatto ambientale

      Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:

      Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie
      • Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
      • Esame della documentazione progettuale e di appalto
      • Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti

      Risultato atteso:RA2: Acquisire ed integrare i documenti di programmazione e controllo, definendo e quantificando gli interventi e le risorse da impiegare, approntando il piano operativo della sicurezza, il piano degli approvvigionamenti e di monitoraggio degli stati di avanzamento dei lavori
      • Definizione del programma di lavoro
      • Elaborazione del piano di approvvigionamenti
      • Adeguamento del progetto esecutivo
      • Elaborazione di preventivi
      • Previsione del fabbisogno del personale

      CONOSCENZE

      • Principali modelli di calcolo e metodi di analisi strutturale
      • Programmi di grafica bidimensionale e tridimensionale
      • Principali riferimenti legislativi e normativi di settore (isolamento acustico edifici, requisiti di risparmio energetico, rischio sismico)
      • Caratteristiche meccaniche dei materiali
      • Tecnologia delle costruzioni e dei materiali edili
      • Tecniche di rilievo e tracciamento della pianta delle fondazioni di un'opera

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Valutare la funzionalità del progetto realizzato, verificando le scelte progettuali con gli altri soggetti coinvolti, prefigurando possibili modifiche o adattamenti
      • Definire le componenti essenziali degli elaborati progettuali in coerenza con le specifiche normative di riferimento
      • Interpretare il progetto di massima al fine di tradurre in una soluzione tecnico-progettuale le caratteristiche strutturali e costruttive delle opere da realizzare (in termini di forma, materiali e loro caratteristiche meccaniche, condizioni di carico, ecc.)
      • Individuare i modelli di calcolo più adeguati per una rappresentazione delle strutture tramite tavole grafiche

      Titolo: Rappresentazione intervento strutturale

      Descrizione: Progetto preliminare definito e redatto secondo le specifiche e le procedure previste

      Obiettivo: Lettura ed analisi del progetto architettonico e prescrizioni tecniche architettoniche e costruttive, elaborazione piante, prospetti, sezioni, modelli tridimensionali e realizzazione progetto di massima

      Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.01 (ex ADA.11.7.7) - Progettazione edilizia preliminare associate:

      Risultato atteso:RA1: Elaborare il progetto preliminare/di massima, interpretando le esigenze della committenza e identificando costi, tempi e vincoli di natura ambientale e procedurale, organizzando e indirizzando le risorse coinvolte
      • Analisi della domanda del cliente
      • Elaborazione del progetto preliminare
      • Indagine preliminare del sito
      • Studio di fattibilità
      • Valutazione di impatto ambientale

      Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:

        CONOSCENZE

        • Principali modelli di calcolo e metodi di analisi strutturale
        • Programmi di grafica bidimensionale e tridimensionale
        • Tecniche di rilievo e tracciamento della pianta delle fondazioni di un'opera
        • Principi di geotecnica
        • Principi di disegno tecnico (architettonico, strutturale, impiantistico)

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Comprendere la fattibilità dell'intervento da realizzare in relazione ai vincoli del contesto geotecnico
        • Riconoscere e interpretare il progetto architettonico, le prescrizioni tecniche architettoniche e costruttive
        • Individuare le tecniche di calcolo strutturale e gli applicativi informatici più adeguati a definire il dimensionamento dell'intervento
        • Prefigurare l'intervento da realizzare in coerenza con il progetto architettonico e le prescrizioni tecnico-costruttive


        Codice Titolo
        2.2.1.6.1 Ingegneri edili e ambientali
        2.2.2.1.1 Architetti

        Codice Ateco Titolo Ateco
        41.10.00 Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione
        41.20.00 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
        42.99.01 Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione
        42.99.09 Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca
        43.39.09 Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca
        42.21.00 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi
        42.91.00 Costruzione di opere idrauliche
        71.11.00 Attività degli studi di architettura
        71.12.10 Attività degli studi di ingegneria
        71.12.20 Servizi di progettazione di ingegneria integrata
        71.12.30 Attività tecniche svolte da geometri