Tecnico esperto nella gestione aziendale

Titolo: Gestione integrata risorse
Descrizione: Piano economico-amministrativo definito e presidiato
Obiettivo: Rilevazione delle risorse tecniche, strutturali e professionali, organizzazione del lavoro, presidio dei processi amministrativo-contabili e supervisione del bilancio aziendale
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.01 (ex ADA.25.223.719) - Sviluppo del piano strategico di marketing associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.04 (ex ADA.25.219.708) - Programmazione della produzione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.11 (ex ADA.25.222.715) - Pianificazione degli approvvigionamenti associate:
Risultato atteso:RA4: Valutare e migliorare la qualità del processo degli acquisiti e delle forniture, definendo indicatori di misurazione, monitorando costantemente le variabili oggetto di valutazione- Identificazione e produzione dei miglioramenti al processo degli acquisti
- Monitoraggio della qualità del processo produttivo dei fornitori
CONOSCENZE
- Funzione e caratteristiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione
- Principali riferimenti legislativi e normativi civilistici e fiscali
- Principi di organizzazione aziendale: processi, ruoli e funzioni
- Principali tecniche di gestione del personale
- Principali forme di impresa e relativi organi sociali
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Riconoscere gli strumenti e le procedure da utilizzare per l'elaborazione del bilancio aziendale
- Definire le modalità più efficaci per l'organizzazione del lavoro (strutture, ruoli, flussi informativi, ecc.) e per la gestione del personale
- Comprendere i principali flussi amministrativo-contabili e le procedure per la formulazione del budget
- Individuare le risorse tecniche, strutturali e professionali necessarie al funzionamento dell'organizzazione in coerenza con gli obiettivi strategici definiti
Titolo: Gestione attività commerciali
Descrizione: Strumenti e attività commerciali definite e predisposte
Obiettivo: Analisi di mercato, mappatura del target clienti, elaborazione di un piano di marketing e verifica del piano e delle strategie commerciali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.01 (ex ADA.25.223.719) - Sviluppo del piano strategico di marketing associate:
Risultato atteso:RA1: Definire la collocazione ottimale del prodotto/servizio sul mercato e delineare le linee strategiche di evoluzione dello stesso, sulla base dell’analisi del mercato di riferimento e della concorrenza- Analisi delle caratteristiche di mercato sulla base dei dati raccolti dal sistema informativo di marketing
- Identificazione dell'area strategica di affari in cui operare concentrando le risorse aziendali (macro-segmentazione)
- Identificazione dell'area strategica di affari in cui operare concentrando le risorse aziendali (macro-segmentazione)
- Identificazione dei gruppi distinti di consumatori/potenziali acquirenti (micro-segmentazione)
- Identificazione dei gruppi distinti di consumatori/potenziali acquirenti (micro-segmentazione)
- Definizione dei profili dei diversi segmenti di consumatori individuati
- Definizione dei profili dei diversi segmenti di consumatori individuati
- Definizione degli indici di attrattività dei singoli segmenti
- Definizione degli indici di attrattività dei singoli segmenti
- Selezione dei segmenti obiettivo cui rivolgere l'offerta (targeting)
- Selezione dei segmenti obiettivo cui rivolgere l'offerta (targeting)
- Definizione dei benefici distintivi dell'offerta di prodotti/servizi nei confronti dei segmenti obiettivo selezionati (posizionamento)
- Definizione dei benefici distintivi dell'offerta di prodotti/servizi nei confronti dei segmenti obiettivo selezionati (posizionamento)
- Valutazione della capacità di differenziazione dell'offerta di prodotti/servizi
- Valutazione della capacità di differenziazione dell'offerta di prodotti/servizi
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.04 (ex ADA.25.219.708) - Programmazione della produzione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.11 (ex ADA.25.222.715) - Pianificazione degli approvvigionamenti associate:
CONOSCENZE
- Principali tipologie contrattuali e normative relative alle transazioni commerciali
- Tecniche e strategie di comunicazione e negoziazione
- Principi di marketing
- Tecniche di vendita e analisi di mercato
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare l'adeguatezza delle strategie commerciali in coerenza con le tendenze di mercato, le potenziali aree di sviluppo, il target clienti
- Prefigurare un piano di marketing in termini di obiettivi, strumenti, azioni, costi e tempi
- Riconoscere il mercato di riferimento e identificare le caratteristiche dei clienti target
- Individuare i fattori critici e i punti di forza dell'impresa in relazione agli scenari, alle opportunità e alle tendenze di mercato
Titolo: Gestione attività di acquisto beni/servizi
Descrizione: Sistema di approvvigionamento organizzato in una logica di ricerca di soluzioni migliorative
Obiettivo: Analisi del sistema di gestione degli approvvigionamenti, verifica del fabbisogno di beni/servizi e ricerca, analisi delle fonti di approvvigionamento e negoziazione delle condizioni di fornitura
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.01 (ex ADA.25.223.719) - Sviluppo del piano strategico di marketing associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.04 (ex ADA.25.219.708) - Programmazione della produzione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.11 (ex ADA.25.222.715) - Pianificazione degli approvvigionamenti associate:
Risultato atteso:RA4: Valutare e migliorare la qualità del processo degli acquisiti e delle forniture, definendo indicatori di misurazione, monitorando costantemente le variabili oggetto di valutazione- Identificazione e produzione dei miglioramenti al processo degli acquisti
- Monitoraggio della qualità del processo produttivo dei fornitori
CONOSCENZE
- Principali tipologie contrattuali e normative relative alle transazioni commerciali
- Tecniche e strategie di comunicazione e negoziazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Comprendere le procedure e le modalità di amministrazione e gestione degli approvvigionamenti
- Valutare le caratteristiche del sistema di approvvigionamento nel suo complesso al fine di identificarne criticità e diseconomie
- Individuare le fonti di approvvigionamento più adeguate al fabbisogno di beni e servizi rilevato
- Adottare le tecniche di negoziazione più efficaci a contrattare le condizioni di fornitura
Titolo: Gestione attività di produzione
Descrizione: Prodotti e processi compresi ed analizzati in termini di efficacia ed efficienza
Obiettivo: Analisi del programma di produzione, mappatura del processo di realizzazione dei prodotti e monitoraggio e controllo dei lavori e delle commesse
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.01 (ex ADA.25.223.719) - Sviluppo del piano strategico di marketing associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.04 (ex ADA.25.219.708) - Programmazione della produzione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.11 (ex ADA.25.222.715) - Pianificazione degli approvvigionamenti associate:
Risultato atteso:RA4: Valutare e migliorare la qualità del processo degli acquisiti e delle forniture, definendo indicatori di misurazione, monitorando costantemente le variabili oggetto di valutazione- Identificazione e produzione dei miglioramenti al processo degli acquisti
- Monitoraggio della qualità del processo produttivo dei fornitori
CONOSCENZE
- Principali tecniche e strumenti di programmazione e controllo della produzione
- Funzione e caratteristiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione
- Principi di organizzazione aziendale: processi, ruoli e funzioni
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare soluzioni di innovazione di prodotto e di processo tenendo conto delle analisi tecniche disponibili
- Riconoscere le specificità dei prodotti e delle tecnologie al fine di valutarne le potenzialità rispetto al sistema di riferimento interno ed esterno
- Comprendere le caratteristiche dei principali modelli di gestione della produzione e degli strumenti di pianificazione e programmazione delle attività produttive
- Acquisire gli elementi necessari a verificare la programmazione delle attività produttive al fine di valutarne efficienza ed efficacia
Codice | Titolo |
---|---|
2.5.1.5.4 | Analisti di mercato |
2.5.1.5.1 | Specialisti nell'acquisizione di beni e servizi |
3.3.3.1.0 | Approvvigionatori e responsabili acquisti |
1.2.3.5.0 | Direttori e dirigenti dell'approvvigionamento e distribuzione |
2.2.1.7.0 | Ingegneri industriali e gestionali |
3.3.1.5.0 | Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
70.22.09 | Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale |
73.20.00 | Ricerche di mercato e sondaggi di opinione |
70.22.01 | Attività di consulenza per la gestione della logistica aziendale |
82.92.20 | Confezionamento di generi non alimentari |
70.10.00 | Attività delle holding impegnate nelle attività gestionali (holding operative) |