Tecnico dei servizi fieristico-congressuali

Titolo: Gestione rete servizi fieristico-congressuali
Descrizione: Piani di lavoro realizzati secondo criteri di efficienza, efficacia e qualità
Obiettivo: Coordinamento dei servizi offerti: ristorazione, intrattenimento e interpretariato, divulgazione e sponsorizzazione dell'evento ed organizzazione delle attività post evento: sbobinatura, trascrizione interventi, traduzione atti congressuali ecc
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.18 (ex ADA.25.226.736) - Organizzazione e gestione di eventi, convegni e congressi associate:
Risultato atteso:RA3: Curare la gestione operativa dell’evento (in tutte le sue fasi), coordinando l’erogazione di tutti i servizi e le attività post-evento- Coordinamento dei servizi offerti (es. registrazione partecipanti, accoglienza relatori, interpretariato, ristorazione, ecc.)
- Organizzazione delle attività post evento (es. sbobinatura, trascrizione interventi, traduzione atti congressuali, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.19 (ex ADA.25.226.737) - Organizzazione e gestione di fiere ed esposizioni associate:
Risultato atteso:RA3: Coordinare i lavori di allestimento degli spazi ed i rapporti con gli espositori, sulla base di un piano operativo, organizzando le risorse materiali e relazionali- Coordinamento dei lavori di allestimento
- Cura dei rapporti con gli espositori
CONOSCENZE
- Terminologia tecnica in due lingue straniere
- Tecniche di comunicazione pubblicitaria
- Tecniche per la promozione di un evento
- Strumenti per la gestione organizzativa di eventi
- Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare le priorità d'intervento in relazione alle richieste degli ospiti e/o alle esigenze di servizio
- Comprendere le inefficienze e le carenze dei servizi erogati in rapporto alle aspettative degli ospiti rilevate
- Identificare modalità di comunicazione efficaci allo scambio di informazioni e coordinamento tra le diverse tipologie di servizi offerti
- Valutare coerenza ed adeguatezza tra servizi offerti/tempi di erogazione e relativa qualità percepita
Titolo: Pianificazione evento fieristico-congressuale
Descrizione: Programma per la realizzazione dell'evento completato
Obiettivo: Reclutamento ed organizzazione delle presenze del personale di assistenza in relazione alla tipologia di evento ed elaborazione del piano di attività
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.18 (ex ADA.25.226.736) - Organizzazione e gestione di eventi, convegni e congressi associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre il piano di attività dell’evento definendo il programma e i servizi da fornire, il budget necessario, individuando e selezionando le risorse umane, fisiche e finanziarie- Individuazione dei servizi da fornire sulla base delle esigenze del cliente
- Predisposizione del piano di attività e del programma dell'evento congressuale
- Selezione delle strutture, tecnologie, strumenti e personale da coinvolgere in relazione ai servizi da fornire
- Stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, hostess, interpreti, catering, ecc.)
- Cura dei rapporti con i fornitori (es. strutture alberghiere, noleggio materiali, catering, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.19 (ex ADA.25.226.737) - Organizzazione e gestione di fiere ed esposizioni associate:
Risultato atteso:RA2: Predisporre il piano di attività dell’evento (fiera/esposizione), definendo il programma e i servizi da fornire, individuando e selezionando le risorse umane, fisiche e finanziarie- Predisposizione del piano di attività e del programma dell'evento fieristico/espositivo
- Selezione delle strutture, tecnologie, strumenti e personale sulla base dei contenuti progettuali
CONOSCENZE
- Tecniche di gestione dei rapporti interpersonali e di coordinamento del lavoro dei propri collaboratori/fornitori
- Tecniche di organizzazione e programmazione di eventi aggregativi
- Tecniche di analisi, di ricerca e di marketing congressuale e fieristico
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Definire metodi e procedure standard per il monitoraggio delle attività post evento
- Determinare piani di lavoro e distribuzione dei compiti degli operatori impegnati nell'evento
- Scegliere i fornitori in grado di offrire i servizi definiti da erogare: accoglienza, ristorazione, promozione, accompagnamento, ecc.
- Definire le modalità e i tempi di erogazione delle singole attività per la realizzazione ottimale dell'evento
Titolo: Gestione contabile evento fieristico-congressuale
Descrizione: Piano economico redatto in fase preventiva e consuntiva nel rispetto del contratto stipulato con il cliente
Obiettivo: Stesura del bilancio preventivo (affitto locali, attrezzature, hostess, interpreti, catering, ecc.) da sottoporre e concordare con il cliente, stipula di contratti di fornitura per i servizi selezionati (convenzioni con strutture ricettive, enti locali, s
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.18 (ex ADA.25.226.736) - Organizzazione e gestione di eventi, convegni e congressi associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre il piano di attività dell’evento definendo il programma e i servizi da fornire, il budget necessario, individuando e selezionando le risorse umane, fisiche e finanziarie- Individuazione dei servizi da fornire sulla base delle esigenze del cliente
- Predisposizione del piano di attività e del programma dell'evento congressuale
- Selezione delle strutture, tecnologie, strumenti e personale da coinvolgere in relazione ai servizi da fornire
- Stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, hostess, interpreti, catering, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.19 (ex ADA.25.226.737) - Organizzazione e gestione di fiere ed esposizioni associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare l’evento fieristico/espositivo, definendo gli elementi fondamentali dello stesso (budget, target, concept, presenze previste, tempi di esposizione, logistica, gestione degli allestimenti, ecc.)- Progettazione dell'evento fieristico/espositivo (es. individuazione settori merceologici, contenuti, tempi, luoghi, ecc.)
- Ricerca dei soggetti interessati a fruire dell'evento fieristico/espositivo
- Stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, materiale allestimento, personale, ecc.)
CONOSCENZE
- Principali normative regolanti il rapporto di lavoro e le differenti tipologie contrattuali
- Tecniche di analisi commerciale, organizzativa
- Principi di amministrazione e contabilità
- Informatica di base e servizi internet (navigazione, ricerca informazioni sui principali motori di ricerca, posta elettronica)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adottare differenti tipologie contrattuali in relazione a servizi, fornitori, collaboratori, ecc.
- Valutare sulla base delle specifiche di budget la corretta allocazione delle risorse economiche
- Tradurre i costi di erogazione dei servizi in dati economici di fatturazione
- Commutare le specifiche caratteristiche dei servizi proposti in dati economici di preventivo
Titolo: Progettazione evento fieristico-congressuale
Descrizione: Progetto di massima dell'evento redatto
Obiettivo: Raccolta e registrazione di dati ed informazioni circa i servizi erogati dai possibili fornitori: agenzie viaggio, alberghi, ristoranti, aggiornamento del piano di disponibilità degli ambienti per conferenze, congressi, fiere, sopralluogo delle strutture
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.18 (ex ADA.25.226.736) - Organizzazione e gestione di eventi, convegni e congressi associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre il piano di attività dell’evento definendo il programma e i servizi da fornire, il budget necessario, individuando e selezionando le risorse umane, fisiche e finanziarie- Individuazione dei servizi da fornire sulla base delle esigenze del cliente
- Predisposizione del piano di attività e del programma dell'evento congressuale
- Selezione delle strutture, tecnologie, strumenti e personale da coinvolgere in relazione ai servizi da fornire
- Stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, hostess, interpreti, catering, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.19 (ex ADA.25.226.737) - Organizzazione e gestione di fiere ed esposizioni associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare l’evento fieristico/espositivo, definendo gli elementi fondamentali dello stesso (budget, target, concept, presenze previste, tempi di esposizione, logistica, gestione degli allestimenti, ecc.)- Progettazione dell'evento fieristico/espositivo (es. individuazione settori merceologici, contenuti, tempi, luoghi, ecc.)
- Ricerca dei soggetti interessati a fruire dell'evento fieristico/espositivo
- Stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, materiale allestimento, personale, ecc.)
CONOSCENZE
- Strumenti per la gestione organizzativa di eventi
- Tecniche di progettazione e implementazione di piani e programmi di lavoro
- Tecniche di analisi commerciale, organizzativa
- Tecniche di organizzazione aziendale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Tradurre l'esigenza espressa dal cliente in una logica complessiva di servizi da erogare
- Determinare le caratteristiche funzionali e strutturali dei servizi da erogare in relazione alla specifica tipologia di evento
- Stabilire gli standard minimi di accessibilità e funzionalità dei luoghi e delle strutture in cui ospitare l'evento: sistema di trasporto pubblico, aeroportuale, infrastruttura viaria principale e secondaria, ecc.
- Identificare strutture, tecnologie, strumenti e personale da coinvolgere in relazione alle tipologie di servizi da fornire
Codice | Titolo |
---|---|
3.4.1.2.1 | Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali |
3.4.1.2.2 | Organizzatori di convegni e ricevimenti |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
82.30.00 | Organizzazione di convegni e fiere |