TECNICO DEI SERVIZI SALA BAR E FRONT OFFICE (SPEZIALISIERTE FACHKRAFT FÜR SERVICE UND FRONT OFFICE)

-
ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione
Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 Food & beverage manager Basilicata 4 X X X X Food & beverage manager Campania 4 X X X X Tecnico dei servizi di ristorazione Liguria 4 X X X X CHEF Liguria 4 X X X X Tecnico della gestione di struttura di ristorazione Marche 4 X X X X Chef Molise 4 X X X X Responsabile del coordinamento dei reparti dell'organizzazione e della gestione del personale di struttura turistica/di ristorazione Puglia 4 X X X X Tecnico per la gestione di struttura ricettiva/di ristorazione Sardegna 4 X X X X Addetto qualificato alla cucina (cuoco) Umbria 4 X X X X Operatore agrituristico e di fattoria didattica Valle d'Aosta 4 X X X X TECNICO SPECIALIZZATO IN GESTIONE DI STRUTTURE DELLA RISTORAZIONE Veneto 4 X X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 TECNICO DELLA PRODUZIONE PASTI Emilia-Romagna 0 -
ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande
Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADAQualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 OPERATORE DELLA RISTORAZIONE Emilia-Romagna 2 X X CAMERIERE DI SALA E BAR Friuli Venezia Giulia 2 X X ADDETTO AL SERVIZIO BAR Friuli Venezia Giulia 2 X X ADDETTO ALLA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA Friuli Venezia Giulia 2 X X Operatore della ristorazione Molise 2 X X Tecnico specializzato gestione Food and Beverage Piemonte 2 X X Barista/Barman Sardegna 1 X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADASezione in aggiornamento
Titolo: Identificare situazioni di rischio per la sicurezza, la salute e l'ambiente e promuovere al riguardo l'assunzione di comportamenti corretti e la prevenzione
Descrizione: Identificare situazioni di rischio per la sicurezza, la salute e l'ambiente e promuovere al riguardo l'assunzione di comportamenti corretti e la prevenzione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
CONOSCENZE
- Norme di sicurezza specifiche del settore
- Elementi di ergonomia legati alla professione
- Metodi di identificazione e prevenzione di situazioni di rischio
- Vincoli di legge sulla tutela ambientale e procedure di segnalazione
- Norme igieniche relative al proprio ambito di azione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare in modo attivo e rispettare le norme di sicurezza sul lavoro
- Identificare situazioni di rischio
- Adottare misure di prevenzione
- Rispettare i vincoli di tutela ambientale
- Rispettare le norme igieniche
Titolo: Rilevare il fabbisogno di materiali e prodotti, definire gli ordini, accettare le merci ed immagazzinarle in modo adeguato e svolgere tutte le relative fasi di lavoro
Descrizione: Rilevare il fabbisogno di materiali e prodotti, definire gli ordini, accettare le merci ed immagazzinarle in modo adeguato e svolgere tutte le relative fasi di lavoro
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Risultato atteso:RA4: Governare i processi di approvvigionamento e di manutenzione, con riferimento alle esigenze della struttura, gestendo i rapporti con i fornitori e con le società di manutenzione incaricate- Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ristorazione
- Gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie nei servizi di ristorazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Risultato atteso:RA1: Curare gli approvvigionamenti, in base alle esigenze, trattando con i fornitori e provvedendo alle attività di immagazzinamento e conservazione- Conservazione e stoccaggio di materie prime e prodotti alimentari
- Gestione dell'approvvigionamento dei prodotti da bar
- Preparazione di cocktail e long drink
- Preparazione di prodotti di caffetteria
- Preparazione e allestimento di piatti semplici caldi e freddi
- Servizio al bancone e/o ai tavoli di snack e bevande
- Applicazione delle procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
- Controllo dello stato delle attrezzature da bar
- Pulizia e sanificazione degli ambienti delle attrezzature da bar
CONOSCENZE
- Strumenti e metodi per il monitoraggio delle giacenze
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Monitorare le giacenze e rilevare il fabbisogno
- Valutare offerte
- Proporre fornitori idonei
- Applicare le tecniche di gestione degli ordini
- Accettare la merce ed effettuare i necessari reclami
- Applicare i metodi per una gestione efficiente degli ordini e dello stoccaggio
- Immagazzinare in modo appropriato le merci
- Supportare gli acquisti dal punto di vista amministrativo
Titolo: Curare e svolgere gli incarichi, il servizio di accoglienza e di informazione nell'ambito del front office di un ristorante e di una impresa alberghiera
Descrizione: Curare e svolgere gli incarichi, il servizio di accoglienza e di informazione nell'ambito del front office di un ristorante e di una impresa alberghiera
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Risultato atteso:RA1: Definire l'offerta, i prezzi e le iniziative promozionali dei servizi di ristorazione, a partire dall'analisi dei dati di mercato e di redditività- Analisi del mercato nei servizi di ristorazione
- Definizione dell'offerta di servizi e attività nei servizi di ristorazione
- Definizione pricing nei servizi di ristorazione
- Gestione e monitoraggio delle strategie di revenue management nei servizi di ristorazione
- Ideazione di progetti promozionali nei servizi di ristorazione
- Gestione operativa del personale nei servizi di ristorazione
- Pianificazione delle attività lavorative giornaliere nei servizi di ristorazione
- Gestione del sistema di customer satisfaction nei servizi di ristorazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
CONOSCENZE
- Incarichi e fasi di lavoro del front office di un ristorante e di un'impresa alberghiera
- Ruoli e compiti alla reception
- Locali, dotazioni, strumenti organizzativi della reception
- Gestione dei reclami
- Prenotazioni e portale delle prenotazioni
- Modi di procedere e tecniche per il check in/out e il walk in
- Modi di procedere in situazioni critiche
- Annunci
- Software, sistemi di elaborazione elettronica dei dati e processi nell'ambito del front office
- Modalità di pagamento
- Normativa specifica di base dell'area front office
- Partner di servizio esterni alla struttura alberghiera
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Trasmettere informazioni e indicazioni di servizio interne alla struttura
- Coordinare i lavori alla reception
- Gestire il servizio check - in, check -out e pagamento
- Gestire l'arrivo di un cliente compiendo tutti i passaggi necessari anche in una lingua straniera
- Applicare strategie di promozione di vendita
- Registrare prenotazioni
- Soddisfare esigenze speciali del cliente prenotando ulteriori servizi interni alla struttura alberghiera
- Produrre materiale informativo e cartelle
- Affrontare situazioni critiche ed imprevisti
- Gestire la comunicazione con clienti e collaboratori
- Utilizzare pacchetti software e soluzioni online appropriati
- Condurre in modo efficiente il servizio di front office (fo)
- Redigere piani di servizio
- Assistere il cliente nella prenotazione di servizi esterni alla struttura alberghiera
- Curare la collaborazione con partner esterni alla struttura
- Redigere preventivi
Titolo: Partecipare alla pianificazione di servizi di food end beverage e realizzarli secondo programma
Descrizione: Partecipare alla pianificazione di servizi di food end beverage e realizzarli secondo programma
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
CONOSCENZE
- Aspetti del servizio di F&B nell'ambito di eventi
- Strutture organizzative, fasi lavorative e comprensione dei ruoli nell'ambito di eventi
- Tipi di banchetto
- Tipi di catering
- Tecniche specifiche per eventi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare strumenti di pianificazione
- Valutare il servizio di F&B e applicare misure di ottimizzazione
- Realizzare eventi di F&B come da programma
- Partecipare ad azioni eventi di F&B
Titolo: Predisporre le prestazioni di servizio adeguandole alle esigenze dei clienti e a nuove mode e tendenze, formulare offerte appropriate, svolgere e coordinare la distribuzione di pasti e bevande.
Descrizione: Predisporre le prestazioni di servizio adeguandole alle esigenze dei clienti e a nuove mode e tendenze, formulare offerte appropriate, svolgere e coordinare la distribuzione di pasti e bevande.
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Risultato atteso:RA1: Definire l'offerta, i prezzi e le iniziative promozionali dei servizi di ristorazione, a partire dall'analisi dei dati di mercato e di redditività- Analisi del mercato nei servizi di ristorazione
- Definizione dell'offerta di servizi e attività nei servizi di ristorazione
- Definizione pricing nei servizi di ristorazione
- Gestione e monitoraggio delle strategie di revenue management nei servizi di ristorazione
- Ideazione di progetti promozionali nei servizi di ristorazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
CONOSCENZE
- Merceologia della materia prima e del prodotto finale
- Tecniche di lavoro, fasi di lavoro, apparecchiature e materiali del servizio di sala e bar
- Stili di servizio, prestazioni di servizio innovative e presentazione di prodotti
- Possibili tipi di decorazione
- Basi giuridiche del servizio
- Tecniche di presentazione e preparazione di prodotti al tavolo e al banco
- Conoscenze di base di enologia e di prodotti locali
- Snack
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Creare liste di pietanze e menu
- Formulare offerte
- Applicare le linee guida per una buona organizzazione del servizio
- Applicare tecniche di osservazione delle prestazioni dei servizi per verificare carenze e inefficienze
- Servire cibi e bevande in modo professionale
- Rilevare le richieste dei clienti e offrire consulenza relativamente a bibite e vini
- Scegliere apparecchiature e strumenti appropriati
- Applicare stili di accoglienza a seconda del contesto di servizio
- Coordinare il lavoro in sala e al bar
Titolo: Elaborare proposte relative a prodotti e servizi sulla base delle esigenze del cliente e applicare misure per la fidelizzazione del cliente
Descrizione: Elaborare proposte relative a prodotti e servizi sulla base delle esigenze del cliente e applicare misure per la fidelizzazione del cliente
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Risultato atteso:RA1: Definire l'offerta, i prezzi e le iniziative promozionali dei servizi di ristorazione, a partire dall'analisi dei dati di mercato e di redditività- Analisi del mercato nei servizi di ristorazione
- Definizione dell'offerta di servizi e attività nei servizi di ristorazione
- Definizione pricing nei servizi di ristorazione
- Gestione e monitoraggio delle strategie di revenue management nei servizi di ristorazione
- Ideazione di progetti promozionali nei servizi di ristorazione
- Gestione del sistema di customer satisfaction nei servizi di ristorazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
CONOSCENZE
- Tipologia del cliente
- Aspetti relativi al grado di soddisfazione del cliente e aspetti relativi all'assistenza al cliente
- Elementi relativi alla fidelizzazione del cliente
- Tecniche di comunicazione e basi di psicologia della comunicazione
- Psicologia di vendita
- Tecniche di negoziazione e soluzione di problemi
- Strategie di soluzione di situazioni conflittuali
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Fornire consulenza e assistenza al cliente nella seconda lingua ed in una ulteriore lingua straniera
- Condurre in modo attivo la comunicazione con il cliente
- Accogliere reclami, elaborarli e intervenire in proposito
- Condurre la comunicazione scritta con l'ospite
- Applicare principi psicologici basilari di vendita
- Promuovere propri prodotti e servizi
- Elaborare offerte di consulenza orientate alle aspettative del cliente
- Rilevare le esigenze del cliente
Titolo: Suddividere incarichi, condurre le fasi di lavoro sulla base delle esigenze aziendali e delle necessità dei clienti, nonché coordinare l'ambito lavorativo
Descrizione: Suddividere incarichi, condurre le fasi di lavoro sulla base delle esigenze aziendali e delle necessità dei clienti, nonché coordinare l'ambito lavorativo
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Risultato atteso:RA2: Pianificare e programmare i flussi di lavoro e le attività, anche tenendo conto di situazioni contingenti, gestendo le risorse della struttura ristorativa- Gestione operativa del personale nei servizi di ristorazione
- Pianificazione delle attività lavorative giornaliere nei servizi di ristorazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
CONOSCENZE
- Modelli organizzativi di imprese alberghiere
- Reparti interni di strutture alberghiere
- Elementi organizzativi e procedure di gestione del personale, incarichi e ruoli
- Principali sistemi di qualità settoriale e modelli
- Strategie e tecniche per ottimizzare i servizi specifici
- Strategie per affrontare situazioni di criticità
- Tecniche e strumenti per il controllo di qualità
- Presupposti dello stress e gestione di situazioni di tensione
- Aspetti di etica professionale
- Aspetti della sostenibilità
- Tecniche di base per la guida di uno staff lavorativo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Predisporre e gestire documentazioni relative al lavoro
- Rilevare con adeguati metodi il fabbisogno formativo del personale e segnalare le necessità
- Coordinare e dirigere staff lavorativi
- Individuare problematiche esecutive e irregolarità e formulare proposte di miglioramento delle prestazioni e dei prodotti
- Redigere piani di lavoro
- Adottare adeguate strategie di realizzazione in base alla suddivisione degli incarichi
- Adottare criteri per l'assegnazione di incarichi, modalità operative, scadenze e tempistica
Codice | Titolo |
---|---|
5.2.2.5.1 | Esercenti di ristoranti, fast food, pizzerie ed esercizi assimilati |
5.2.2.5.2 | Esercenti di attività di ristorazione nei mercati e in posti assegnati |
3.1.5.4.1 | Tecnici della preparazione alimentare |
5.2.2.4.0 | Baristi e professioni assimilate |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
56.10.30 | Gelaterie e pasticcerie |
56.10.50 | Ristorazione su treni e navi |
56.21.00 | Catering per eventi, banqueting |
56.29.10 | Mense |
56.29.20 | Catering continuativo su base contrattuale |
56.30.00 | Bar e altri esercizi simili senza cucina |
56.10.11 | Ristorazione con somministrazione |