TECNICO SPECIALIZATO DEL SETTORE ALBERHIERO E RISTORATIVO (HOTELKAUFMANN)

-
ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione
Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 Food & beverage manager Basilicata 4 X X X X Food & beverage manager Campania 4 X X X X Tecnico dei servizi di ristorazione Liguria 4 X X X X CHEF Liguria 4 X X X X Tecnico della gestione di struttura di ristorazione Marche 4 X X X X Chef Molise 4 X X X X Responsabile del coordinamento dei reparti dell'organizzazione e della gestione del personale di struttura turistica/di ristorazione Puglia 4 X X X X Tecnico per la gestione di struttura ricettiva/di ristorazione Sardegna 4 X X X X Addetto qualificato alla cucina (cuoco) Umbria 4 X X X X Operatore agrituristico e di fattoria didattica Valle d'Aosta 4 X X X X TECNICO SPECIALIZZATO IN GESTIONE DI STRUTTURE DELLA RISTORAZIONE Veneto 4 X X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 TECNICO DELLA PRODUZIONE PASTI Emilia-Romagna 0 -
ADA.23.01.02 (ex ADA.19.13.30) - Gestione e coordinamento delle attività di cucina
Tecnico della ristorazione Basilicata TECNICO DI CUCINA Friuli Venezia Giulia CHEF Liguria CHEF - CUOCO Lombardia TECNICO DI CUCINA Piemonte Tecnico di cucina Puglia Tecnico di cucina Sardegna Tecnico per l'approvvigionamento delle materie prime, predisposizione dei menù e gestione del servizio di cucina Toscana Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 TECNICO ESPERTO IN ENOGASTRONOMIA E VALORIZZAZIONE DELLA CUCINA REGIONALE Abruzzo 3 X X X Tecnico della ristorazione Basilicata 3 X X X Tecnico della ristorazione - Chef Campania 3 X X X TECNICO DI CUCINA Friuli Venezia Giulia 3 X X X Tecnico della produzione pasti - cuoco Lazio 3 X X X CHEF Liguria 3 X X X CHEF - CUOCO Lombardia 3 X X X Cuoco Marche 3 X X X Chef Molise 3 X X X TECNICO DI CUCINA Piemonte 3 X X X Tecnico di cucina Puglia 3 X X X Tecnico di cucina Sardegna 3 X X X Tecnico per l'approvvigionamento delle materie prime, predisposizione dei menù e gestione del servizio di cucina Toscana 3 X X X Addetto qualificato alla cucina (cuoco) Umbria 3 X X X TECNICO DI CUCINA Veneto 3 X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 CUOCO/CHEF Abruzzo 1 X TECNICO DELLA PRODUZIONE PASTI Emilia-Romagna 1 X CUOCO Friuli Venezia Giulia 1 X Cuoco Liguria 1 X Tecnico dei servizi di ristorazione Liguria 2 X X EFFETTUARE L'ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLA CUCINA DI UN SERVIZIO DI RISTORAZIONE GARANTENDO L'ECCELLENZA DEL PRODOTTO/SERVIZIO OFFERTO E LA CRESCITA PROFESSIONALE DEI COLLABORATORI Lombardia 1 X Operatore della produzione pasti Molise 1 X TECNICO SPECIALIZATO DEL SETTORE ALBERHIERO E RISTORATIVO (HOTELKAUFMANN) Provincia autonoma di Bolzano 2 X X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 EFFETTUARE LA PREPARAZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI GARANTENDO LA SICUREZZA DEL CLIENTE ATTRAVERSO L'APPLICAZIONE DI NORME IGIENICO-SANITARIE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE PERSONE CELIACHE Lombardia 0 Aiuto cuoco Molise 0 TECNICO DI CUCINA Sicilia 0 -
ADA.23.01.03 (ex ADA.19.13.31) - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti
Operatore di cucina Basilicata CUOCO Friuli Venezia Giulia Tecnico della produzione pasti - cuoco Lazio Cuoco Liguria Cuoco Marche Operatore di cucina Sardegna Operatore dei servizi e delle produzioni di cucina e pasticceria Valle d'Aosta Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADAQualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 OPERATORE SERVIZI MENSA Lombardia 0 OPERATORE DELLA RISTORAZIONE Sicilia 0 -
ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande
Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADAQualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 OPERATORE DELLA RISTORAZIONE Emilia-Romagna 2 X X CAMERIERE DI SALA E BAR Friuli Venezia Giulia 2 X X ADDETTO AL SERVIZIO BAR Friuli Venezia Giulia 2 X X ADDETTO ALLA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA Friuli Venezia Giulia 2 X X Operatore della ristorazione Molise 2 X X Tecnico specializzato gestione Food and Beverage Piemonte 2 X X Barista/Barman Sardegna 1 X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADASezione in aggiornamento -
ADA.23.01.06 (ex ADA.19.13.32) - Confezionamento di pietanze nella ristorazione senza somministrazione
Sezione in aggiornamentoQualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 TECNICO SPECIALIZATO DEL SETTORE ALBERHIERO E RISTORATIVO (HOTELKAUFMANN) Provincia autonoma di Bolzano 2 X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 Addetto qualificato al controllo del servizio di ristorazione collettiva Umbria 1 X Ispettore di mensa Umbria 1 X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 Addetto al servizio mensa Sardegna 0
Titolo: Curare l'erogazione del servizio bar
Descrizione: Curare l'erogazione del servizio bar
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.02 (ex ADA.19.13.30) - Gestione e coordinamento delle attività di cucina associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.03 (ex ADA.19.13.31) - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.06 (ex ADA.19.13.32) - Confezionamento di pietanze nella ristorazione senza somministrazione associate:
CONOSCENZE
- Classificazione merceologica delle bevande
- Caratteristiche del caffe e dei suoi derivati
- Tecniche e ricette di preparazione di bevande complesse
- Normativa sulla somministrazione di alcolici
- Tipologie di locali e relative bevande
- Tecniche di spillatura della birra
- Tecniche di miscelazione delle bevande
- Classificazione IBA dei cocktails
- Criteri di scelta dei bicchieri di servizio
- Classificazione dei vini
- Tecniche di guarnizione e decorazione
- Tecniche della preparazione del servizio vini
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Predisporre la linea di preparazione delle bevande
- Preparare le bevande miscelate
- Preparare le bevande di caffetteria e le bevande semplici (non miscelate)
- Organizzare l'evasione degli ordinativi ricevuti
- Organizzare il processo di logistica delle bevande
- Predisporre la corretta conservazione delle bevande
- Preparare le coppe gelato e snack da servire al tavolo
- Prepararazione del servizio vino
Titolo: Preparare pietanze rispettando la tecniche appropriate
Descrizione: Preparare pietanze rispettando la tecniche appropriate
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.02 (ex ADA.19.13.30) - Gestione e coordinamento delle attività di cucina associate:
Risultato atteso:RA1: Gestire i flussi di approvvigionamento, in base alle esigenze, presidiando i rapporti con i fornitori e prestabilendo le modalità di immagazzinamento e conservazione delle materie prime- Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ristorazione
- Gestione della conservazione delle materie prime e degli alimenti
- Elaborazione ricette dolciarie
- Ideazione e sviluppo di ricette
- Progettazione del menù
- Progettazione della offerta di dessert
- Proposizione estetica degli elaborati culinari
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.03 (ex ADA.19.13.31) - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti associate:
Risultato atteso:RA1: Preparare le materie prime, nel rispetto dei tempi assegnati e sulla base del piano di lavoro ricevuto, selezionando, pulendo e lavorando gli alimenti e provvedendo, ove necessario, alla conservazione degli stessi- Controllo delle materie prime
- Preparazione preliminare delle materie prime
- Conservazione di materie prime
- Cottura degli alimenti (pietanze e dolci)
- Preparazione dei semilavorati
- Allestimento dei piatti
- Decorazione di piatti e vassoi
- Composizione artistica di piatti e vassoi
- Controllo dello stato delle attrezzature di cucina
- Cura dell'igiene dei luoghi, delle attrezzature e del materiale operativo
- Applicazione delle procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.06 (ex ADA.19.13.32) - Confezionamento di pietanze nella ristorazione senza somministrazione associate:
Risultato atteso:RA1: Confezionare le pietanze, in base alle prescrizioni ricevute, porzionando le stesse nei diversi tipi di contenitori e conducendo i macchinari per il confezionamento- Predisposizione degli alimenti nei macchinari per il confezionamento
- Sporzionamento dei cibi nei contenitori
- Applicazione delle procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
- Controllo dello stato delle attrezzature per il confezionamento
- Cura dell'igiene dei luoghi, delle attrezzature e del materiale operativo
CONOSCENZE
- Classificazione merceologica delle materie prime
- Tipologie e caratteristiche dei diversi prodotti
- Repertorio di ricette di piatti regionali, nazionali e internazionali
- Allergeni, intollerabilità
- Norme igieniche di preparazione e conservazione
- Criteri di scelta e di di abbinamento di materie prime
- Tecniche di decorazione di piatti e vassoi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Organizzare i processi produttivi in cucina
- Decorare il piatto e/o vassoio
- Curare l'abbinamento delle materie prime
- Organizzare l'evasione degli ordinativi ricevuti
- Praparare snacks
- Preparare piatti caldi e freddi
Titolo: Curare l'allestimento del servizio di accoglienza, informazione e promozione
Descrizione: Curare l'allestimento del servizio di accoglienza, informazione e promozione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.02 (ex ADA.19.13.30) - Gestione e coordinamento delle attività di cucina associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.03 (ex ADA.19.13.31) - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.06 (ex ADA.19.13.32) - Confezionamento di pietanze nella ristorazione senza somministrazione associate:
CONOSCENZE
- Tipologie di clientela
- Procedure, tecniche e strumenti per il check-in e il check-out
- Techniche di communicazione e principi di psicologia della comunicazione
- Tecniche di gestione e degli reclami
- Normativa del settore turistico
- Strumenti e software a supporto della gestione dell'impresa alberghiera
- Principi di organizzazione del lavoro alla reception
- Modalitá di pagamento
- Tecniche di promozione e vendita
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Assistere il cliente nell´identificazione e fruizione delle attività e dei servizi esterni alla struttura alberghiera
- Assistere il cliente nell'utilizzo dei servizi alberghieri interni e registrarne la fruizione
- Gestire il servizio check in e check out e pagamento
- Accogliere il cliente al ricevimento compiendo tutti i passaggi necessari e prestando particolare attenzione alle utenze con esigenze speciali
- Gestire il servizio di prenotazione
- Stabilire la tipologia di arrangiamento, il prezzo relativo e la garanzia della prenotazione
- Gestire le attivita di vendita dei servizi nel rispetto del piano di ottimizzazione della vendita definito dalla strategia aziendale
- Interagire con il cliente in almeno tre lingue
- Gestire criticità e imprevisti
Titolo: Curare l'erogazione del servizio di sala
Descrizione: Curare l'erogazione del servizio di sala
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.02 (ex ADA.19.13.30) - Gestione e coordinamento delle attività di cucina associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.03 (ex ADA.19.13.31) - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Risultato atteso:RA1: Curare gli approvvigionamenti, in base alle esigenze, trattando con i fornitori e provvedendo alle attività di immagazzinamento e conservazione- Conservazione e stoccaggio di materie prime e prodotti alimentari
- Gestione dell'approvvigionamento dei prodotti da bar
- Preparazione di cocktail e long drink
- Preparazione di prodotti di caffetteria
- Preparazione e allestimento di piatti semplici caldi e freddi
- Servizio al bancone e/o ai tavoli di snack e bevande
- Applicazione delle procedure di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari
- Controllo dello stato delle attrezzature da bar
- Pulizia e sanificazione degli ambienti delle attrezzature da bar
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.06 (ex ADA.19.13.32) - Confezionamento di pietanze nella ristorazione senza somministrazione associate:
CONOSCENZE
- Regole operative per lo sbarazzo e rimpiazzo
- Tecniche e atteggiamenti adeguati al servizio
- Le lavorazioni di bevande e cibi davanti al cliente
- I servizi particolari e le modalita operative
- Presentazione prodotti
- Conoscenze sul vino
- Operazioni di incassi e pagamento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Consigliare il cliente nella scelta di cibi e bevande
- Eseguire servizi particolari in sala
- Effettuare lavorazioni davanti al cliente in sala
- Prepararare correttamente menu, coperti o carrelli
- Utilizzare correttamente gli strumenti in dotazione
Titolo: Collaborare nell'amministrazione e nella promozione della struttura alberghiera
Descrizione: Collaborare nell'amministrazione e nella promozione della struttura alberghiera
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Risultato atteso:RA1: Definire l'offerta, i prezzi e le iniziative promozionali dei servizi di ristorazione, a partire dall'analisi dei dati di mercato e di redditività- Analisi del mercato nei servizi di ristorazione
- Definizione dell'offerta di servizi e attività nei servizi di ristorazione
- Definizione pricing nei servizi di ristorazione
- Gestione e monitoraggio delle strategie di revenue management nei servizi di ristorazione
- Ideazione di progetti promozionali nei servizi di ristorazione
- Gestione del sistema di customer satisfaction nei servizi di ristorazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.02 (ex ADA.19.13.30) - Gestione e coordinamento delle attività di cucina associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.03 (ex ADA.19.13.31) - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.06 (ex ADA.19.13.32) - Confezionamento di pietanze nella ristorazione senza somministrazione associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di corrispondenza
- Elementi di promozione e di marketing dei servizi turistici
- Tecniche e strumenti di management.
- Strumenti e software a supporto della gestione dell'impresa alberghiera.
- Normativa del settore turistico
- Elementi di contabilita
- Procipi di logistica settoriale
- Tecniche di organizzazione di eventi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Promuovere l'immagine della struttura ricettiva utilizzando gli strumenti a disposizione
- Definire tariffe, listini prezzi ed eventuali promozioni, adeguati al raggiungimento degli obiettivi strategico – commerciali
- Collaborare nei processi amministravi e contabili
- Curare la communicazione scritta
- Contribuire alla definizione della strategia aziendale
- Redigere report periodici dei risultati intermedi e finali della struttura
Titolo: Predisporre menù in riferimento alle caratteristiche organolettiche e merceologiche delle materie prime ed alla tipicità del prodotto
Descrizione: Predisporre menù in riferimento alle caratteristiche organolettiche e merceologiche delle materie prime ed alla tipicità del prodotto
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.02 (ex ADA.19.13.30) - Gestione e coordinamento delle attività di cucina associate:
Risultato atteso:RA2: Progettare il menù, tenendo conto del tipo di servizio e della valorizzazione dei piatti tradizionalmente offerti, allo stesso tempo innovando le proposte attraverso l'elaborazione e lo sviluppo di nuove ricette e l'originalità delle proposizioni estetiche- Elaborazione ricette dolciarie
- Ideazione e sviluppo di ricette
- Progettazione del menù
- Progettazione della offerta di dessert
- Proposizione estetica degli elaborati culinari
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.03 (ex ADA.19.13.31) - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.06 (ex ADA.19.13.32) - Confezionamento di pietanze nella ristorazione senza somministrazione associate:
CONOSCENZE
- Caratteristiche merceologiche e nutrizionali dei prodotti e delle materie prime
- Elementi di chimica organica, correlati alle preparazioni alimentari
- Criteri e tecniche di composizione di diverse tipologie di menù
- Elementi di enogastronomia
- Elementi di igiene e legislazione igienico sanitaria correlati alle preparazioni alimentari
- Elementi di tecnologia alimentare e dietologia
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare criteri di abbinamento di pietanze e bevande
Titolo: Formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del cliente
Descrizione: Formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del cliente
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Risultato atteso:RA1: Definire l'offerta, i prezzi e le iniziative promozionali dei servizi di ristorazione, a partire dall'analisi dei dati di mercato e di redditività- Analisi del mercato nei servizi di ristorazione
- Definizione dell'offerta di servizi e attività nei servizi di ristorazione
- Definizione pricing nei servizi di ristorazione
- Gestione e monitoraggio delle strategie di revenue management nei servizi di ristorazione
- Ideazione di progetti promozionali nei servizi di ristorazione
- Gestione del sistema di customer satisfaction nei servizi di ristorazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.02 (ex ADA.19.13.30) - Gestione e coordinamento delle attività di cucina associate:
Risultato atteso:RA2: Progettare il menù, tenendo conto del tipo di servizio e della valorizzazione dei piatti tradizionalmente offerti, allo stesso tempo innovando le proposte attraverso l'elaborazione e lo sviluppo di nuove ricette e l'originalità delle proposizioni estetiche- Elaborazione ricette dolciarie
- Ideazione e sviluppo di ricette
- Progettazione del menù
- Progettazione della offerta di dessert
- Proposizione estetica degli elaborati culinari
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.03 (ex ADA.19.13.31) - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.06 (ex ADA.19.13.32) - Confezionamento di pietanze nella ristorazione senza somministrazione associate:
CONOSCENZE
- Elementi di customer satisfaction
- Principi di fidelizzazione del cliente
- Tecniche di negoziazione e problem solving
- Tecniche di ascolto e di comunicazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di interazione col cliente
- Utilizzare tecniche di rilevazione dei bisogni del cliente
- Individuare tipologie di prodotto in rapporto a target / esigenze di clientela
- Applicare tecniche di rilevazione del grado di soddisfazione del cliente
- Applicare tecniche di monitoraggio e controllo della qualità del prodotto / servizio
- Effettuare la valutazione tecnica dei reclami
Titolo: Organizzare convegni ed eventi-tipo, curandone gli aspetti logistici, economici e le modalità di attuazione
Descrizione: Organizzare convegni ed eventi-tipo, curandone gli aspetti logistici, economici e le modalità di attuazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.02 (ex ADA.19.13.30) - Gestione e coordinamento delle attività di cucina associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.03 (ex ADA.19.13.31) - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.06 (ex ADA.19.13.32) - Confezionamento di pietanze nella ristorazione senza somministrazione associate:
CONOSCENZE
- Elementi di time planning
- Elementi di gestione logistica
- Elementi di contrattualistica di settore
- Caratteristiche servizi tecnici a supporto di eventi
- Tecniche di analisi e preventivazione dei costi
- Processi organizzativi di eventi
- Tecniche e strumenti per il controllo di qualità del servizio
- Normativa sicurezza e organizzazione di eventi in spazi pubblici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare criteri di selezione dei servizi tecnici di supporto e della location
- Applicare tecniche di rilevazione delle esigenze e delle caratteristiche degli utenti
- applicare criteri di determinazione dei compiti, modalità operative e sequenze di svolgimento delle attività
- Applicare tecniche di determinazione dei prezzi, di analisi dei costi e di budgeting
- Applicare tecniche di predisposizione mailing-list
- Verificare la funzionalità e l'efficacia dell'organizzazione, degli spazi e delle strutture
Titolo: Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione
Descrizione: Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.02 (ex ADA.19.13.30) - Gestione e coordinamento delle attività di cucina associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.03 (ex ADA.19.13.31) - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.06 (ex ADA.19.13.32) - Confezionamento di pietanze nella ristorazione senza somministrazione associate:
CONOSCENZE
- Elementi di ergonomia
- D.Lsg. 81/2008
- Metodi per la rielaborazione delle situazioni di rischio
- Normativa ambientale e fattori di inquinamento
- Strategie di promozione
- Tecniche di reporting
- Tecniche di rilevazione delle situazioni di rischio
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare criteri per la valutazione del corretto utilizzo e funzionamento dei dispositivi di prevenzione
- Applicare procedure per la rielaborazione e segnalazione delle non conformità
- Prefigurare forme comportamentali di prevenzione
- Formulare proposte di miglioramento delle soluzioni organizzative/layout dell'ambiente di lavoro per evitare fonti di rischio
Titolo: Identificare le esigenze di acquisto di prodotti/servizi individuando i fornitori e curando il processo di approvvigionamento
Descrizione: Identificare le esigenze di acquisto di prodotti/servizi individuando i fornitori e curando il processo di approvvigionamento
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Risultato atteso:RA4: Governare i processi di approvvigionamento e di manutenzione, con riferimento alle esigenze della struttura, gestendo i rapporti con i fornitori e con le società di manutenzione incaricate- Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ristorazione
- Gestione manutenzioni ordinarie e straordinarie nei servizi di ristorazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.02 (ex ADA.19.13.30) - Gestione e coordinamento delle attività di cucina associate:
Risultato atteso:RA1: Gestire i flussi di approvvigionamento, in base alle esigenze, presidiando i rapporti con i fornitori e prestabilendo le modalità di immagazzinamento e conservazione delle materie prime- Gestione degli approvvigionamenti nei servizi di ristorazione
- Gestione della conservazione delle materie prime e degli alimenti
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.03 (ex ADA.19.13.31) - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.06 (ex ADA.19.13.32) - Confezionamento di pietanze nella ristorazione senza somministrazione associate:
CONOSCENZE
- Elementi di contrattualistica fornitori
- Elementi di contabilità
- Elementi di tecnica commerciale
- Tecniche di approvvigionamento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di selezione dei fornitori
- Applicare tecniche di valutazione delle offerte e delle proposte
- Applicare procedure di gestione degli ordini
- Applicare procedure di segnalazione di non conformità della fornitura
- Aggiornare situazione scorte e giacenze
Titolo: Condurre le fasi di lavoro sulla base dello stato degli ordini, coordinando i processi lavorativi nelle strutture alberghiere
Descrizione: Condurre le fasi di lavoro sulla base dello stato degli ordini, coordinando i processi lavorativi nelle strutture alberghiere
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.01 (ex ADA.19.13.28) - Definizione e gestione dell'offerta dei servizi di ristorazione associate:
Risultato atteso:RA2: Pianificare e programmare i flussi di lavoro e le attività, anche tenendo conto di situazioni contingenti, gestendo le risorse della struttura ristorativa- Gestione operativa del personale nei servizi di ristorazione
- Pianificazione delle attività lavorative giornaliere nei servizi di ristorazione
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.02 (ex ADA.19.13.30) - Gestione e coordinamento delle attività di cucina associate:
Risultato atteso:RA3: Garantire una corretta gestione degli ordinativi, stabilendo ruoli e attribuendo i compiti alle risorse, in base alla programmazione dei flussi di lavoro e agli imprevisti- Coordinamento del personale di cucina
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.03 (ex ADA.19.13.31) - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.05 (ex ADA.19.13.33) - Preparazione di snack e bevande associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.23.01.06 (ex ADA.19.13.32) - Confezionamento di pietanze nella ristorazione senza somministrazione associate:
CONOSCENZE
- Reparti operativi nel settore alberghiero
- Strumenti di pianificazione, informatione e controlling
- Tecniche per la conduzione di teams
- Tecniche di feedback
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Coordinare i lavori alla reception
- Coordinare i lavori in sala e bar
- Coordinare i lavori nell´housekeeping
- Trasmettere le informazioni e gli ordini di servizio ai diversi reparti della struttura
- Relazionarsi con lo staff di direzione per ottimizzare l'erogazione e la politica di vendita dei servizi e migliorare le criticita
Codice | Titolo |
---|---|
5.2.2.5.1 | Esercenti di ristoranti, fast food, pizzerie ed esercizi assimilati |
5.2.2.5.2 | Esercenti di attività di ristorazione nei mercati e in posti assegnati |
3.1.5.4.1 | Tecnici della preparazione alimentare |
5.2.2.1.0 | Cuochi in alberghi e ristoranti |
5.2.2.2.1 | Addetti alla preparazione e alla cottura di cibi in imprese per la ristorazione collettiva |
5.2.2.2.2 | Addetti alla preparazione, alla cottura e alla vendita di cibi in fast food, tavole calde, rosticcerie ed esercizi assimilati |
8.1.4.2.0 | Personale non qualificato nei servizi di ristorazione |
5.2.2.2.3 | Addetti al banco nei servizi di ristorazione |
5.2.2.4.0 | Baristi e professioni assimilate |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
56.10.30 | Gelaterie e pasticcerie |
56.10.50 | Ristorazione su treni e navi |
56.21.00 | Catering per eventi, banqueting |
56.29.10 | Mense |
56.29.20 | Catering continuativo su base contrattuale |
56.30.00 | Bar e altri esercizi simili senza cucina |
56.10.11 | Ristorazione con somministrazione |