Tecnico contabile



Competenze

Titolo: Redazione ed emissione dei documenti di vendita ed acquisto

Descrizione: Adottare le procedure per la redazione ed emissione dei documenti di vendita ed acquisto (ordini, bolle, ricevute, fatture) compilando la documentazione cartacea ed informatica prevista

Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:

    CONOSCENZE

    • Nozioni e tecniche di contabilità generale per la gestione dei dati contabili e amministrativi, lo svolgimento delle registrazioni e la chiusura contabile annuale
    • Tipologia dei documenti contabili, loro caratteristiche e procedure per l'elaborazione e l'emissione dei documenti di vendita e acquisto
    • Tecniche di archiviazione e classificazione manuali e digitali di documenti e dati
    • Tecniche di archiviazione e classificazione manuali e digitali di documenti e dati
    • Tipologia dei documenti contabili, loro caratteristiche e procedure per l'elaborazione e l'emissione dei documenti di vendita e acquisto
    • Nozioni e tecniche di contabilità generale per la gestione dei dati contabili e amministrativi, lo svolgimento delle registrazioni e la chiusura contabile annuale

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Compilare la documentazione cartacea ed informatica relativa alle attività di vendita ed acquisto (ordini, bolle, ricevute, fatture)
    • Adottare le procedure per la redazione ed emissione dei documenti di vendita ed acquisto (ordini, bolle, ricevute, fatture)
    • Aggiornare le schede anagrafiche e le tabelle relative a clienti e fornitori
    • Protocollare la documentazione di vendita ed acquisto in uscita
    • Protocollare la documentazione di vendita ed acquisto in uscita
    • Aggiornare le schede anagrafiche e le tabelle relative a clienti e fornitori
    • Compilare la documentazione cartacea ed informatica relativa alle attività di vendita ed acquisto (ordini, bolle, ricevute, fatture)
    • Adottare le procedure per la redazione ed emissione dei documenti di vendita ed acquisto (ordini, bolle, ricevute, fatture)

    Titolo: Predisposizione del sistema di contabilità aziendale

    Descrizione: Supportare la formulazione del piano dei conti elaborando procedure per il trattamento dei dati amministrativi e contabili

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:

      CONOSCENZE

      • Natura e caratteristiche dei sistemi-sottosistemi contabili aziendali
      • Normativa civilistica e fiscale - nazionale ed europea - in tema di tenuta contabile aziendale
      • Fondamenti dell'organizzazione aziendale: struttura, funzioni, processi lavorativi per la pianificazione delle attività contabili
      • Principali software di contabilità e di contabilità integrata
      • Natura, funzione e contenuto del bilancio d'esercizio e consolidato per supportare la formulazione del piano dei conti

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Identificare e definire le istruzioni e le procedure operative per il trattamento contabile delle transazioni
      • Configurare l'architettura logica e strutturale del sistema contabile coerente con la tipologia produttiva d'impresa e le norme vigenti nazionali ed europee
      • Pianificare e programmare le attività amministrative contabili (funzioni coinvolte e relativa tempistica)
      • Valutare le caratteristiche dei software gestionali per la tenuta contabile nella relazione con fornitori e professionisti interni ed esterni

      Titolo: Formulazione del bilancio aziendale

      Descrizione: Realizzare l'elaborazione e redazione del bilancio d'esercizio nel rispetto delle norme civilistiche e fiscali, effettuando il calcolo degli indici di bilancio e riclassificazioni e compiendo elaborazioni di proiezioni su specifiche voci di costo

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:

        CONOSCENZE

        • Metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni per acquisire, archiviare e registrare in modo strutturato la documentazione amministrativo-contabile
        • Natura e caratteristiche dei sistemi-sottosistemi contabili aziendali
        • Normativa civilistica e fiscale - nazionale ed europea - in tema di tenuta contabile aziendale
        • Principali software di contabilità e di contabilità integrata
        • Natura, funzione e contenuto del bilancio d'esercizio e consolidato per effettuare il calcolo degli indici di bilancio e riclassificazioni

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Verificare le eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativi contabili
        • Implementare le operazioni di chiusura e le metodologie di redazione del bilancio nel rispetto delle norme civilistiche e fiscali
        • Adottare le tecniche per l'elaborazione di riclassificazioni ed il calcolo di indici di bilancio
        • Utilizzare le scritture di assestamento per passare dai valori di conto ai valori di bilancio e applicare i principi di valutazione in sede di predisposizione del bilancio d'esercizio

        Titolo: Gestione del sistema di contabilità aziendale

        Descrizione: Organizzare/gestire le attività collegate alla contabilità generale effettuando le registrazioni contabili periodiche e la chiusura contabile annuale con il bilancio di esercizio, secondo i principi contabili e le normative civilistiche e fiscali. Gestir

        Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:

          CONOSCENZE

          • Principali software di contabilità e di contabilità integrata
          • Nozioni e tecniche di contabilità generale per la gestione dei dati contabili e amministrativi, lo svolgimento delle registrazioni e la chiusura contabile annuale
          • Metodologie e strumenti di contabilità analitica per la misurazione dei risultatil'elaborazione del budget
          • Normativa civilistica e fiscale - nazionale ed europea - in tema di tenuta contabile aziendale
          • Piano dei conti e metodo della partita doppia al fine di gestire le attività collegate alla contabilità generale
          • Natura e caratteristiche dei sistemi-sottosistemi contabili aziendali
          • Normativa tributaria IVA di riferimento per verificare la correttezza delle procedure contabili utilizzate

          ABILITÀ/CAPACITÀ

          • Costruire il piano dei conti in termini di finalità, logica generale, criteri di progettazione, collegamenti con il bilancio di esercizio e tipologia d'impresa
          • Applicare le tecniche di contabilità generale (registrazioni di partita doppia, riepilogo del piano dei conti, tenuta scadenziario, ecc.)
          • Rilevare i principali fatti contabili scaturenti dall'attività di impresa
          • Considerare e gestire l'impatto della normativa fiscale sulle principali voci del bilancio di esercizio (regimi e adempimenti in materia di IVA e di imposte dirette sul reddito d'impresa)
          • Applicare le regole di base imposte dalla normativa civilistica e dai principi contabili per la tenuta della contabilità
          • Realizzare le registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori apportando le correzioni eventuali
          • Identificare e definire le istruzioni e le procedure operative per il trattamento contabile delle transazioni
          • Realizzare le registrazioni contabili e fiscali periodiche e apportare le correzioni eventuali
          • Imputare i costi ai centri di costo produttivi, ausiliari e funzionali


          Codice Titolo
          4.3.2.1.0 Addetti alla contabilità

          Codice Ateco Titolo Ateco
          69.20.11 Servizi forniti da commercialisti
          69.20.12 Servizi forniti da esperti contabili