TECNICO CAM (COMPUTER AIDED MANUFACTORING)



Competenze

Titolo: ELABORAZIONE, MONITORAGGIO E CONTROLLO DEL CICLO DI LAVORAZIONE

Descrizione: A partire dai disegni di progetto e dallo stato iniziale del pezzo da lavorare (grezzo, semilavorato), elaborare il ciclo di lavorazione necessario per produrre il particolare meccanico richiesto, rispettando gli standard qualitativi previsti e i criteri di convenienza economica, e provvedendo al monitoraggio delle fasi e al controllo del prodotto.

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.02 (ex ADA.7.47.148) - Sviluppo del disegno tecnico e del prototipo del prodotto associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.03 (ex ADA.7.47.149) - Ingegnerizzazione e programmazione della produzione associate:

    Risultato atteso:RA1: Realizzare l'ingegnerizzazione del processo produttivo, ottimizzando le caratteristiche tecniche del prototipo e definendo le modifiche e i miglioramenti del processo realizzativo, formulando, inoltre, un budget previsionale di costo
    • Analisi delle indicazioni progettuali
    • Definizione delle modifiche e dei miglioramenti al processo ingegnerizzato
    • Formulazione del budget previsionale
    • Produzione del prototipo ingegnerizzato

    Risultato atteso:RA2: Programmare l’organizzazione dei fattori produttivi, definendo il fabbisogno di risorse materiali, i cicli e i lotti di lavorazione e provvedendo alla schedulazione delle attività
    • Definizione dei cicli di produzione in funzione del layout
    • Definizione dei lotti di produzione
    • Definizione delle modalità di approvvigionamento
    • Programmazione delle attività del ciclo di produzione

    Risultato atteso:RA3: Redigere documenti e manuali, definendo le procedure tecniche per la gestione del processo produttivo
    • Produzione della documentazione e della manualistica per la gestione del processo

    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:

    Risultato atteso:RA2: Effettuare le lavorazioni di deformazione/asportazione con macchine utensili tradizionali, a partire dal ciclo di lavorazione e dalle specifiche tecniche ricevute, effettuando il controllo qualitativo dei prodotti realizzati
    • Lavorazione con macchine utensili tradizionali (taglio, stampaggio, foratura, fresatura, tornitura, forgiatura, rettificatura del particolare)
    • Esecuzione del controllo qualitativo dei pezzi meccanici realizzati (controlli al banco e con macchine di misura)

    Risultato atteso:RA4: Elaborare il ciclo di lavorazione dei particolari meccanici da realizzare, a partire dalle specifiche ricevute, proponendo eventuali soluzioni migliorative sulla base dei risultati ottenuti in fase di produzione
    • Elaborazione del ciclo di lavorazione dei particolari meccanici da produrre
    • Individuazione delle soluzioni migliorative del particolare lavorato (deformazione/asportazione)

    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.05 (ex ADA.7.49.151) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico associate:

      CONOSCENZE

      • Caratteristiche dei software per l'elaborazione elettronica dei cicli di lavorazione
      • Schede istruzioni, programmi di produzione, schede di monitoraggio e di controllo della qualità
      • Modalità di compilazione della documentazione tecnica
      • Principi ed elementi di efficienza ed efficacia relativi alla programmazione del processo produttivo in ambito meccanico
      • Standard di produzione
      • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
      • Metodi di calcolo dei tempi di lavoro
      • Metodi di calcolo della convenienza economica
      • Tipologie e caratteristiche delle macchine di misura
      • Metodi e strumenti di controllo
      • Elementi di metrologia tridimensionale
      • Caratteristiche dei sistemi integrati CAD/CAM
      • Proprietà dei materiali metallici
      • Norme di rappresentazione di particolari meccanici
      • Tecnologia delle lavorazioni meccaniche
      • Caratteristiche dei cicli di lavorazione con macchine utensili tradizionali, a CN e su linee automatizzate
      • Principali terminologie tecniche di settore/processo

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
      • Analizzare il flusso interno dei materiali
      • Identificare i cicli, le sequenze, le attività e i lotti di lavorazione
      • Applicare tecniche di monitoraggio e controllo della rispondenza delle lavorazioni agli standard attesi
      • Analizzare la documentazione delle commesse assegnate
      • Utilizzare programmi informatici per registrare le operazioni
      • Applicare tecniche di analisi di conformità funzionale dei componenti
      • Compilare le schede di controllo e report di avanzamento delle fasi di lavorazione
      • Applicare tecniche di rilevazione con macchine e operazioni di misura
      • Verificare la correttezza del ciclo di lavorazione
      • Interpretare disegni di particolari meccanici
      • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle/dei lavorazioni/servizi da eseguire e dell'ambiente lavorativo/organizzativo
      • Identificare sequenza, fasi e operazioni del ciclo di produzione in funzione delle macchine disponibili

      Titolo: PROGRAMMAZIONE DI MACCHINE CN CON SISTEMI CAD/CAM

      Descrizione: A partire da modelli grafici realizzati con sistemi CAD per la progettazione meccanica, generare il programma di lavorazione per macchine a CN utilizzando sistemi CAM (Computer Aided Manufactoring).

      Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.02 (ex ADA.7.47.148) - Sviluppo del disegno tecnico e del prototipo del prodotto associate:

        Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.03 (ex ADA.7.47.149) - Ingegnerizzazione e programmazione della produzione associate:

          Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.05 (ex ADA.7.49.151) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico associate:

            Risultato atteso:RA1: Elaborare il programma per la gestione automatizzata del ciclo di lavorazione delle macchine a controllo numerico, a partire dalle specifiche ricevute, proponendo eventuali soluzioni migliorative sulla base dei risultati ottenuti in fase di produzione
            • Elaborazione del programma di lavorazione (programmazione diretta e con sistemi CAD/CAM)
            • Individuazione delle soluzioni migliorative relative all'automatizzazione del ciclo di lavorazione

            Risultato atteso:RA2: Predisporre il macchinario alle lavorazioni, a partire dalle specifiche ricevute e in base ai lotti da produrre, modificando le impostazioni della macchina e predisponendo i semilavorati alle successive fasi di lavorazione
            • Predisposizione dei macchinari per la realizzazione del prodotto (es. cambio stampo, regolazione pressa, cambio utensili, regolazione parametri macchina, cambio programma)

            Risultato atteso:RA3: Effettuare le lavorazioni di deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico, a partire dalle specifiche tecniche ricevute, effettuando il controllo qualitativo dei prodotti realizzati e verificando costantemente la funzionalità delle attrezzature utilizzate e i materiali soggetti a consumo
            • Conduzione delle macchine utensili a controllo numerico per la produzione dei pezzi (es. taglio, stampaggio, foratura, fresatura, tornitura, forgiatura, rettificatura del particolare)
            • Verifica dei materiali soggetti a consumo nella produzione: materie prime (es. lamiera, particolari semi-lavorati), utensili (es. elettrodi, filo, gas)
            • Verifica della funzionalità delle attrezzature e degli strumenti meccanici
            • Esecuzione del controllo qualitativo dei pezzi meccanici realizzati (controlli al banco e con macchine di misura)

            Risultato atteso:RA4: Redigere i report di produzione sulla base dei format previsti, indicando le forniture necessarie e specificando gli eventuali collaudi effettuati
            • Redazione di report di produzione e di collaudo per macchine utensili a controllo numerico
            • Predisposizione delle richieste di forniture per macchine utensili a controllo numerico

            CONOSCENZE

            • Tipologie di linguaggi di programmazione CN
            • Modulistica di riferimento per la programmazione e l'attrezzaggio della macchina
            • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
            • Caratteristiche dei post-processor per l'elaborazione del G-code
            • Caratteristiche dei file di interscambio dati
            • Principali terminologie tecniche di settore/processo
            • Proprietà dei materiali metallici
            • Tecnologia delle lavorazioni meccaniche
            • Norme di rappresentazione di particolari meccanici
            • Caratteristiche della macchine a CN a 2 o più assi
            • Caratteristiche tecniche degli utensili
            • Caratteristiche delle attrezzature di presa pezzo
            • Caratteristiche dei sistemi CAD/CAM

            ABILITÀ/CAPACITÀ

            • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
            • Importare modelli grafici creati con software CAD
            • Gestire le geometrie dei modelli CAD in funzione del programma di lavorazione da realizzare
            • Impostare le lavorazioni da eseguire utilizzando le funzioni del software CAM (percorsi utensile, cicli di lavoro, parametri tecnologici di lavorazione, …)
            • Effettuare la simulazione grafica della lavorazione programmata per verificarne la correttezza
            • Generare il programma di lavorazione per la specifica macchina CN che eseguirà la produzione
            • Applicare tecniche di elaborazione, archiviazione e trasferimento nella macchina a CN del programma di lavorazione per macchine utensili a CN
            • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle/dei lavorazioni/servizi da eseguire e dell'ambiente lavorativo/organizzativo
            • Configurare l'area di lavoro del software CAM in funzione del tipo di lavorazione da programmare
            • Interpretare disegni tecnici e cicli di lavorazione

            Titolo: REALIZZAZIONE DI MODELLI TRIDIMENSIONALI CON SOFTWARE CAD 3D

            Descrizione: Sulla base delle specifiche progettuali, realizzare il modello grafico tridimensionale di particolari e complessivi meccanici mediante l'utilizzo di un software CAD 3D (es. Inventor, SolidWorks, Solid Edge) finalizzati alla realizzazione di prototipi virtuali e alla produzione dei disegni costruttivi 2D.

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.02 (ex ADA.7.47.148) - Sviluppo del disegno tecnico e del prototipo del prodotto associate:

            Risultato atteso:RA1: Realizzare disegni tecnici di dettaglio del prodotto, sulla base del concept-design, utilizzando le tecnologie più adeguate
            • Analisi del concept-design del prodotto in relazione alla normativa anche nell'ambito della sostenibilità ambientale
            • Realizzazione del disegno del prodotto sulla base delle specifiche tecniche

            Risultato atteso:RA2: Realizzare prototipi con tecniche tradizionali o stampanti 3d, a partire dai disegni tecnici sviluppati, sottoponendo, successivamente, i prototipi a verifica e validazione
            • Analisi dei risultati delle verifiche sui prototipi
            • Realizzazione del prototipo (prototipazione tradizionale e virtuale)
            • Realizzazione delle verifiche e delle validazioni dei prototipi

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.03 (ex ADA.7.47.149) - Ingegnerizzazione e programmazione della produzione associate:

              Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.04 (ex ADA.7.49.150) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali associate:

                Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.05 (ex ADA.7.49.151) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico associate:

                  CONOSCENZE

                  • Tecniche di redazione della documentazione di progetto
                  • Principi di additive manufacturing
                  • Caratteristiche dei sistemi di stampa digitale 3D
                  • Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore/processo
                  • Procedure per la generazione dei disegni tecnici 2D
                  • Procedure di assemblaggio di complessivi 3D
                  • Proprietà degli oggetti grafici parametrici
                  • Tecniche di costruzione di oggetti 3D
                  • Concetto di prototipazione virtuale
                  • Elementi di geometria solida
                  • Filosofia della progettazione meccanica 3D
                  • Sistemi di coordinate nello spazio
                  • Caratteristiche dei software di modellazione 3D
                  • Norme ISO, EN, UNI di rappresentazione e quotatura di disegni tecnici in ambito meccanico
                  • Elementi di progettazione meccanica

                  ABILITÀ/CAPACITÀ

                  • Creare e modificare solidi
                  • Creare oggetti parametrici
                  • Costruzione di complessivi 3D vincolando tra di loro i singoli oggetti 3D in modo da rispettare i gradi di libertà di movimento previsti dal progetto
                  • Gestire la vista di oggetti grafici tridimensionali
                  • Messa in tavola 2D del modello 3D
                  • Resa fotorealistica (rendering) di oggetti 3D
                  • Stampa digitale in 3D dei modelli realizzati
                  • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
                  • Modellare superfici 3D
                  • Disegnare elementi geometrici in ambiente 3D
                  • Configurare l'area di lavoro del software CAD in funzione del tipo di modello 3D da realizzare
                  • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle/dei lavorazioni/servizi da eseguire e dell'ambiente lavorativo/organizzativo


                  Codice Titolo
                  6.2.2.3.1 Attrezzisti di macchine utensili
                  6.3.1.1.0 Meccanici di precisione
                  7.1.2.4.1 Conduttori di macchine per la trafila di metalli
                  7.1.2.4.2 Conduttori di macchine per l'estrusione e la profilatura di metalli
                  7.2.1.1.0 Conduttori di macchine utensili automatiche e semiautomatiche industriali
                  6.2.1.3.2 Tracciatori
                  6.2.1.4.0 Carpentieri e montatori di carpenteria metallica
                  6.2.1.8.2 Stampatori e piegatori di lamiere
                  6.2.2.2.0 Costruttori di utensili, modellatori e tracciatori meccanici
                  3.1.3.4.0 Tecnici elettronici
                  3.1.3.1.0 Tecnici meccanici
                  2.2.1.3.0 Ingegneri elettrotecnici e dell'automazione industriale
                  3.1.4.1.1 Tecnici della conduzione e del controllo di impianti di produzione dei metalli
                  3.1.3.7.1 Disegnatori tecnici
                  2.5.5.1.4 Creatori artistici a fini commerciali (esclusa la moda)

                  Codice Ateco Titolo Ateco
                  32.99.13 Fabbricazione di articoli in metallo per la sicurezza personale
                  25.73.20 Fabbricazione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine
                  25.29.00 Fabbricazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo per impieghi di stoccaggio o di produzione
                  25.91.00 Fabbricazione di bidoni in acciaio e contenitori analoghi per il trasporto e l'imballaggio
                  25.93.20 Fabbricazione di molle
                  25.93.30 Fabbricazione di catene fucinate senza saldatura e stampate
                  25.94.00 Fabbricazione di articoli di bulloneria
                  28.15.20 Fabbricazione di cuscinetti a sfere
                  25.92.00 Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo
                  25.71.00 Fabbricazione di articoli di coltelleria, posateria ed armi bianche
                  25.99.19 Fabbricazione di stoviglie, pentolame, vasellame, attrezzi da cucina e altri accessori casalinghi non elettrici, articoli metallici per l'arredamento di stanze da bagno
                  25.99.30 Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli
                  25.99.99 Fabbricazione di altri articoli metallici e minuteria metallica nca
                  32.50.50 Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo; montatura in serie di occhiali comuni
                  28.11.12 Fabbricazione di pistoni, fasce elastiche, carburatori e parti simili di motori a combustione interna
                  25.99.11 Fabbricazione di caraffe e bottiglie isolate in metallo
                  25.21.00 Fabbricazione di radiatori e contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale
                  25.30.00 Fabbricazione di generatori di vapore (esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda)
                  25.62.00 Lavori di meccanica generale
                  25.73.11 Fabbricazione di utensileria ad azionamento manuale
                  25.73.12 Fabbricazione di parti intercambiabili per macchine utensili
                  25.93.10 Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili metallici
                  26.11.01 Fabbricazione di diodi, transistor e relativi congegni elettronici
                  26.11.09 Fabbricazione di altri componenti elettronici
                  26.12.00 Fabbricazione di schede elettroniche assemblate
                  26.20.00 Fabbricazione di computer e unità periferiche
                  26.30.10 Fabbricazione di apparecchi trasmittenti radiotelevisivi (incluse le telecamere)
                  26.30.21 Fabbricazione di sistemi antifurto e antincendio
                  26.30.29 Fabbricazione di altri apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni
                  26.40.01 Fabbricazione di apparecchi per la riproduzione e registrazione del suono e delle immagini
                  26.40.02 Fabbricazione di console per videogiochi (esclusi i giochi elettronici)
                  26.51.10 Fabbricazione di strumenti per navigazione, idrologia, geofisica e meteorologia
                  26.51.21 Fabbricazione di rilevatori di fiamma e combustione, di mine, di movimento, generatori d'impulso e metal detector
                  26.51.29 Fabbricazione di altri apparecchi di misura e regolazione, di contatori di elettricità, gas, acqua ed altri liquidi, di bilance analitiche di precisione (incluse parti staccate ed accessori)
                  26.60.01 Fabbricazione di apparecchiature di irradiazione per alimenti e latte
                  26.60.02 Fabbricazione di apparecchi elettromedicali (incluse parti staccate e accessori)
                  26.60.09 Fabbricazione di altri strumenti per irradiazione ed altre apparecchiature elettroterapeutiche
                  27.11.00 Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici
                  27.20.00 Fabbricazione di batterie di pile ed accumulatori elettrici
                  27.31.01 Fabbricazione di cavi a fibra ottica per la trasmissione di dati o di immagini
                  27.31.02 Fabbricazione di fibre ottiche
                  27.32.00 Fabbricazione di altri fili e cavi elettrici ed elettronici
                  27.33.09 Fabbricazione di altre attrezzature per cablaggio
                  27.40.01 Fabbricazione di apparecchiature di illuminazione e segnalazione per mezzi di trasporto
                  27.40.09 Fabbricazione di altre apparecchiature per illuminazione
                  27.51.00 Fabbricazione di elettrodomestici
                  27.52.00 Fabbricazione di apparecchi per uso domestico non elettrici
                  27.90.01 Fabbricazione di apparecchiature elettriche per saldature e brasature
                  27.90.02 Fabbricazione di insegne luminose e apparecchiature elettriche di segnalazione
                  27.90.03 Fabbricazione di capacitatori elettrici, resistenze, condensatori e simili, acceleratori
                  27.90.09 Fabbricazione di altre apparecchiature elettriche nca
                  28.11.11 Fabbricazione di motori a combustione interna (esclusi i motori destinati ai mezzi di trasporto su strada e ad aeromobili)
                  28.11.20 Fabbricazione di turbine e turboalternatori (incluse parti e accessori)
                  28.12.00 Fabbricazione di apparecchiature fluidodinamiche
                  28.13.00 Fabbricazione di altre pompe e compressori
                  28.14.00 Fabbricazione di altri rubinetti e valvole
                  28.15.10 Fabbricazione di organi di trasmissione (esclusi quelli idraulici e quelli per autoveicoli, aeromobili e motocicli)
                  28.21.10 Fabbricazione di forni, fornaci e bruciatori
                  28.21.21 Fabbricazione di caldaie per riscaldamento centrale
                  28.21.29 Fabbricazione di altre caldaie per riscaldamento
                  28.22.01 Fabbricazione di ascensori, montacarichi e scale mobili
                  28.22.02 Fabbricazione di gru, argani, verricelli a mano e a motore, carrelli trasbordatori, carrelli elevatori e piattaforme girevoli
                  28.22.03 Fabbricazione di carriole
                  28.22.09 Fabbricazione di altre macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione
                  28.23.01 Fabbricazione di cartucce toner
                  28.23.09 Fabbricazione di macchine ed altre attrezzature per ufficio (esclusi computer e periferiche)
                  28.24.00 Fabbricazione di utensili portatili a motore
                  28.25.00 Fabbricazione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione; fabbricazione di condizionatori domestici fissi
                  28.29.10 Fabbricazione di bilance e di macchine automatiche per la vendita e la distribuzione (incluse parti staccate e accessori)
                  28.29.20 Fabbricazione di macchine e apparecchi per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere (incluse parti e accessori)
                  28.29.30 Fabbricazione di macchine automatiche per la dosatura, la confezione e per l'imballaggio (incluse parti e accessori)
                  28.29.91 Fabbricazione di apparecchi per depurare e filtrare liquidi e gas per uso non domestico
                  28.29.92 Fabbricazione di macchine per la pulizia (incluse le lavastoviglie) per uso non domestico
                  28.29.99 Fabbricazione di altro materiale meccanico e di altre macchine di impiego generale nca
                  28.30.10 Fabbricazione di trattori agricoli
                  28.30.90 Fabbricazione di altre macchine per l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia
                  28.41.00 Fabbricazione di macchine utensili per la formatura dei metalli (incluse parti e accessori ed escluse le parti intercambiabili)
                  28.49.01 Fabbricazione di macchine per la galvanostegia
                  28.49.09 Fabbricazione di altre macchine utensili (incluse parti e accessori) nca
                  28.91.00 Fabbricazione di macchine per la metallurgia (incluse parti e accessori)
                  28.92.01 Fabbricazione di macchine per il trasporto a cassone ribaltabile per impiego specifico in miniere, cave e cantieri
                  28.92.09 Fabbricazione di altre macchine da miniera, cava e cantiere (incluse parti e accessori)
                  28.93.00 Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori)
                  28.94.10 Fabbricazione di macchine tessili, di macchine e di impianti per il trattamento ausiliario dei tessili, di macchine per cucire e per maglieria (incluse parti e accessori)
                  28.94.20 Fabbricazione di macchine e apparecchi per l'industria delle pelli, del cuoio e delle calzature (incluse parti e accessori)
                  28.94.30 Fabbricazione di apparecchiature e di macchine per lavanderie e stirerie (incluse parti e accessori)
                  28.95.00 Fabbricazione di macchine per l'industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori)
                  28.96.00 Fabbricazione di macchine per l'industria delle materie plastiche e della gomma (incluse parti e accessori)
                  28.99.10 Fabbricazione di macchine per la stampa e la legatoria (incluse parti e accessori)
                  28.99.20 Fabbricazione di robot industriali per usi molteplici (incluse parti e accessori)
                  28.99.30 Fabbricazione di apparecchi per istituti di bellezza e centri di benessere
                  28.99.91 Fabbricazione di apparecchiature per il lancio di aeromobili, catapulte per portaerei e apparecchiature simili
                  28.99.92 Fabbricazione di giostre, altalene ed altre attrezzature per parchi di divertimento
                  28.99.93 Fabbricazione di apparecchiature per l'allineamento e il bilanciamento delle ruote; altre apparecchiature per il bilanciamento
                  28.99.99 Fabbricazione di altre macchine per impieghi speciali nca (incluse parti e accessori)
                  29.10.00 Fabbricazione di autoveicoli
                  29.20.00 Fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
                  29.31.00 Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli e loro motori
                  29.32.01 Fabbricazione di sedili per autoveicoli
                  29.32.09 Fabbricazione di altre parti ed accessori per autoveicoli e loro motori nca
                  30.20.01 Fabbricazione di sedili per tram, filovie e metropolitane
                  30.20.02 Costruzione di altro materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario, per metropolitane e per miniere
                  30.30.01 Fabbricazione di sedili per aeromobili
                  30.40.00 Fabbricazione di veicoli militari da combattimento
                  30.91.11 Fabbricazione di motori per motocicli
                  30.91.12 Fabbricazione di motocicli
                  30.91.20 Fabbricazione di accessori e pezzi staccati per motocicli e ciclomotori
                  30.92.10 Fabbricazione e montaggio di biciclette (incluse parti e accessori)
                  30.92.20 Fabbricazione di parti ed accessori per biciclette
                  30.92.30 Fabbricazione di veicoli per invalidi (incluse parti e accessori)
                  30.92.40 Fabbricazione di carrozzine e passeggini per neonati
                  30.99.00 Fabbricazione di veicoli a trazione manuale o animale
                  32.30.00 Fabbricazione di articoli sportivi
                  32.50.11 Fabbricazione di materiale medico-chirurgico e veterinario
                  32.50.12 Fabbricazione di apparecchi e strumenti per odontoiatria e di apparecchi medicali per diagnosi (incluse parti staccate e accessori)
                  32.50.13 Fabbricazione di mobili per uso medico, chirurgico, odontoiatrico e veterinario
                  32.50.14 Fabbricazione di centrifughe per laboratori
                  32.99.14 Fabbricazione di dispositivi per la respirazione artificiale (maschere a gas)
                  27.40.02 Fabbricazione di luminarie per feste