TECNICO ELETTRICO
-
ADA.10.04.01 (ex ADA.7.272.955) - Progettazione impianti elettrici e simili (es. civili, industriali, domotici, sicurezza, cablaggio)
Sezione in aggiornamentoQualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 Esperto della progettazione dell'impianto elettrico o simile Basilicata 2 X X Tecnico progettista impianto elettrico o simile Campania 2 X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 TECNICO NELL'INTEGRAZIONE DI SISTEMI AIDC Emilia-Romagna 1 X TECNICO ELETTRONICO Friuli Venezia Giulia 1 X TECNICO ELETTRICO Friuli Venezia Giulia 1 X TECNICO SPECIALIZZATO NELLA GESTIONE DI SISTEMI DI BUILDING AUTOMATION Veneto 1 X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADASezione in aggiornamento -
ADA.10.04.03 (ex ADA.7.272.958) - Predisposizione e gestione di sistemi di building automation
Sezione in aggiornamentoQualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 INSTALLATORE MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI, DEL TERZIARIO E BUILDING AUTOMATION Abruzzo 3 X X X TECNICO NELLA GESTIONE DI SISTEMI TECNOLOGICI INTELLIGENTI Emilia-Romagna 3 X X X TECNICO SPECIALIZZATO NELLA GESTIONE DI SISTEMI DI BUILDING AUTOMATION Veneto 3 X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 TECNICO ELETTRICO Friuli Venezia Giulia 1 X TECNICO ELETTRONICO Friuli Venezia Giulia 1 X INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI Friuli Venezia Giulia 1 X INSTALLATORE DI IMPIANTI DOMOTICI E SPECIALI Friuli Venezia Giulia 1 X INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI Friuli Venezia Giulia 1 X INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA Friuli Venezia Giulia 1 X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 INSTALLATORE DI IMPIANTI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Friuli Venezia Giulia 0 Tecnico per la digitalizzazione dei processi edilizi Lombardia 0 -
ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario
Sezione in aggiornamentoQualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADAQualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazioni che coprono una o più attività dell'ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI E DEL TERZIARIO Friuli Venezia Giulia 0 TECNICO ELETTRONICO Friuli Venezia Giulia 0 INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DOMOTICI ED AUTOMAZIONE CIVILE Friuli Venezia Giulia 0 INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI E SOSTENIBILI Friuli Venezia Giulia 0 INSTALLATORE DI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE Friuli Venezia Giulia 0 Tecnico nell'integrazione di sistemi AIDC Molise 0 Installatore-montatore di sistemi elettrico-elettronici Molise 0 Installatore e manutentore impianti elettrici Molise 0 IFTS - Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili ed industriali Piemonte 0 IFTS - Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili ed industriali Sicilia 0 OPERATORE ELETTRICO Sicilia 0 TECNICO ELETTRICO Sicilia 0 TECNICO ELETTRONICO Sicilia 0 -
ADA.10.04.07 (ex ADA.7.56.959) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali
Sezione in aggiornamentoQualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 RA5 INSTALLATORE MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI Abruzzo 5 X X X X X Operatore dell'installazione e della manutenzione di impianti elettrici Campania 5 X X X X X OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI Emilia-Romagna 5 X X X X X Operatore/operatrice per la installazione, manutenzione e riparazione degli impianti elettrici, elettronici, radiotelevisivi ed antenne Puglia 5 X X X X X Tecnico della realizzazione di impianti elettrici Toscana 5 X X X X X OPERATORE DI IMPIANTI ELETTRICI Veneto 5 X X X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 RA5 TECNICO ELETTRICO Friuli Venezia Giulia 2 X X INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI Friuli Venezia Giulia 3 X X X MONTATORE/MANUTENTORE DI SISTEMI ELETTROMECCANICI Friuli Venezia Giulia 2 X X INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA Friuli Venezia Giulia 3 X X X INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI Friuli Venezia Giulia 1 X TECNICO PER L'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Friuli Venezia Giulia 1 X INSTALLATORE DI IMPIANTI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Friuli Venezia Giulia 1 X Addetto impianti elettrici industriali Piemonte 4 X X X X Addetto impianti elettrici industriali Sicilia 4 X X X X Addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti elettrici Toscana 4 X X X X Addetto qualificato all'installazione e manutenzione degli impianti elettrici e della automazione industriale Umbria 3 X X X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 RA5 TECNICO ELETTRONICO Friuli Venezia Giulia 0 INSTALLATORE DI IMPIANTI DOMOTICI E SPECIALI Friuli Venezia Giulia 0 INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI E SOSTENIBILI Friuli Venezia Giulia 0 INSTALLATORE DI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE Friuli Venezia Giulia 0 -
ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato
Sezione in aggiornamentoQualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 RA5 Operatore della installazione e della manutenzione di impianti speciali per la sicurezza Campania 5 X X X X X OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI Emilia-Romagna 5 X X X X X Operatore/operatrice dell'installazione, manutenzione e manutenzione degli impianti di protezione antincendio Puglia 5 X X X X X Operatore/operatrice per la installazione, manutenzione e riparazione degli impianti elettrici, elettronici, radiotelevisivi ed antenne Puglia 5 X X X X X OPERATORE DI IMPIANTI PER LA SICUREZZA E IL CABLAGGIO STRUTTURATO Veneto 5 X X X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 RA5 TECNICO ELETTRICO Friuli Venezia Giulia 2 X X TECNICO ELETTRONICO Friuli Venezia Giulia 2 X X INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI Friuli Venezia Giulia 3 X X X INSTALLATORE DI IMPIANTI DOMOTICI E SPECIALI Friuli Venezia Giulia 3 X X X INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI Friuli Venezia Giulia 3 X X X INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA Friuli Venezia Giulia 2 X X INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI IN FIBRA OTTICA Lombardia 3 X X X Manutentore presidi antincendio Lombardia 1 X Installatore di impianti di protezione antincendio Sicilia 2 X X Addetto alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti elettronici Toscana 4 X X X X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 RA5 INSTALLATORE DI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE Friuli Venezia Giulia 0 INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI E SOSTENIBILI Friuli Venezia Giulia 0 INSTALLATORE DI IMPIANTI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Friuli Venezia Giulia 0
Titolo: INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI HOME E BUILDING AUTOMATION
Descrizione: Sulla base delle indicazioni contenute nel progetto esecutivo e/o indicazioni del committente, il soggetto è in grado di installare dispositivi e collaborare a cablare, programmare e configurare impianti di home e building automation nel rispetto della normativa di settore.
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.01 (ex ADA.7.272.955) - Progettazione impianti elettrici e simili (es. civili, industriali, domotici, sicurezza, cablaggio) associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.03 (ex ADA.7.272.958) - Predisposizione e gestione di sistemi di building automation associate:
Risultato atteso:RA1: Posare gli elementi dell'impianto di building automation effettuando il cablaggio, la programmazine e la configurazione- Cablaggio dell'impianto elettrico e del sistema di comunicazione bus
- Posizionamento dei quadri di distribuzione, dei sensori, dei gateway e degli attuatori
- Programmazione e configurazione dei dispositivi programmabili
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.07 (ex ADA.7.56.959) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
Risultato atteso:RA2: Predisposizione dell'impianto di sicurezza, effettuando la posa, il cablaggio e la configurazione degli elementi, sulla base delle indicazioni progettuali e nel rispetto della normativa di settore- Configurazione dei dispositivi anche wireless con collegamento a centraline
- Posa di elementi e dispositivi dell'impianto di sicurezza (sensori, comandi manuali, dispositivi di segnalazione, telecamere)
- Configurazione dei dispositivi anche wireless di cablaggio strutturato
- Posizionamento e collegamento di dispositivi per impianti di cablaggio strutturato
CONOSCENZE
- Tecniche di messa a punto e rilascio impianto
- Standard KNX
- Caratteristiche tecniche e funzionali dei componenti di un sistema di building automation
- Protocolli di comunicazione, linguaggio, software e linguaggi di comunicazione
- Normative tecniche di riferimento
- Tipologie di gateway, sensori, attuatori utilizzati e interfacce di collegamento e metodi di acquisizione dei segnali
- Modalità di integrazione e comando di impianti tecnologici
- Sistemi elettrici monofasi e trifasi
- Elementi di elettrotecnica, elettromagnetismo, illuminotecnica e termoregolazione
- Elementi di telematica e trasmissione dati
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Operare rispettando i principi della sicurezza
- Realizzare sistemi di controllo dell'impianto
- Avviare e regolare l'impianto
- Correggere il funzionamento dell'impianto
- Configurare e programmare i vari dispositivi dell'impianto
- Utilizzare modelli di simulazione per testare/collaudare l'impianto di building automation
- Utilizzare tecniche di posizionamento e posa di componenti specifici per l'automazione degli impianti
- Utilizzare linguaggi di comunicazione
- Eseguire il cablaggio di apparecchiature, componenti, sistemi BUS e sistemi di automazioni
- Leggere gli schemi di impianti integrati
- Scegliere i dispositivi più adatti per realizzare l'automazione integrata dell'impianto
Titolo: INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI
Descrizione: Sulla base delle indicazioni contenute nel progetto esecutivo e/o indicazioni del committente, il soggetto è in grado di installare impianti elettrici ad uso civile nel rispetto della normativa di settore.
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.01 (ex ADA.7.272.955) - Progettazione impianti elettrici e simili (es. civili, industriali, domotici, sicurezza, cablaggio) associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.03 (ex ADA.7.272.958) - Predisposizione e gestione di sistemi di building automation associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro, rimuovendo l'eventuale impianto preesistente ed eseguendo le tracciature del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rimozione impianto elettrico preesistente
- Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico all'interno dell'edificio
- Posa di canalizzazioni, corrugati e cavi per la distribuzione elettrica
- Posa dei quadri elettrici di distribuzione e delle apparecchiature di comando, di protezione e utilizzatori (corpi illuminanti, prese, dispositivi di comando e controllo, citofonico/telefonico)
- Cablaggio dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Predisposizione degli impianti elettrici per altri sistemi (sistemi di sicurezza, impianti di antenna TV, cablaggio strutturato, aspirazione centralizzata, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.07 (ex ADA.7.56.959) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
Titolo: INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI E DEL TERZIARIO
Descrizione: Sulla base delle indicazioni contenute nel progetto esecutivo e/o indicazioni del committente, il soggetto è in grado di installare impianti elettrici ad uso industriale e terziario nel rispetto della normativa di settore.
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.01 (ex ADA.7.272.955) - Progettazione impianti elettrici e simili (es. civili, industriali, domotici, sicurezza, cablaggio) associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.03 (ex ADA.7.272.958) - Predisposizione e gestione di sistemi di building automation associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.07 (ex ADA.7.56.959) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto elettrico industriale quali l'allestimento del cantiere di lavoro, la rimozione dell'impianto preesistente e la tracciatura del nuovo- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico industriale
- Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico industriale
- Posa della canalizzazioni (sottotraccia, su mensole e canali metallici o plastici) anche per ambienti speciali (umidi, atex)
- Posa di elementi per la distribuzione di comando e di potenza su MT e BT (cavi, blindosbarre) anche schermati o multipolari
- Posizionamento e cablaggio di quadri elettrici industriali
- Cablaggio dell'impianto elettrico industriale
- Posa delle apparecchiature di comando, di protezione e utilizzatori (corpi illuminanti, motori, prese, dispositivi di comando e controllo)
- Posizionamento e cablaggio di eventuali sistemi di trasformazione MT/BT
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di montaggio e cablaggio di impianti e quadri ad uso industriale
- Procedure per la realizzazione di impianti elettrici industriali e del terziario
- Tecniche di taglio, adattamento, giunzione e fissaggio delle canalizzazioni
- Caratteristiche degli attuatori industriali (motori, cilindri…) e delle protezioni a supporto
- Elementi di sicurezza e salute per l'esecuzione di impianti elettrici anche in quota
- Elementi di elettrotecnica e di elettromagnetismo
- Sistemi elettrici monofase e trifase
- Impianti di bassa e media tensione
- Schemi elettrici e simbologie di impianti industriali e del terziario
- Normative tecniche di riferimento
- Caratteristiche funzionali e campi di applicazione delle canalizzazioni plastiche e metalliche
- Caratteristiche tecniche dei conduttori e dei componenti elettrici di comando e potenza ad uso negli impianti industriali e del terziario
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Operare rispettando i principi della sicurezza
- Realizzare impianti di protezione dalle scariche atmosferiche
- Cablare apparecchiature di comando e di potenza, componenti e quadri elettrici
- Utilizzare metodi per eseguire la posa ed il collegamento di cavi e blindosbarre alle apparecchiature e ai quadri elettrici
- Posare canalizzazioni secondo le modalità di installazione richieste
- Utilizzare tecniche di raccordo tra canalizzazioni e quadri elettrici
- Utilizzare tecniche di sorpasso tra le canalizzazioni
- Utilizzare tecniche di lavorazione e giunzione delle lamiere e delle parti in plastica di canalizzazione e quadri elettrici
- Individuare i percorsi delle canalizzazioni e le posizioni di scatole ed apparecchiature
- Applicare tecniche di tracciatura, scanalatura e fissaggio canalizzazioni metalliche e plastiche
Titolo: MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI
Descrizione: Sulla base delle indicazioni del committente, il soggetto è in grado di eseguire in sicurezza la manutenzione ordinaria, straordinaria, preventiva, predittiva ed il ripristino degli impianti elettrici individuando e recuperando anomalie o malfunzionamenti
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.01 (ex ADA.7.272.955) - Progettazione impianti elettrici e simili (es. civili, industriali, domotici, sicurezza, cablaggio) associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.03 (ex ADA.7.272.958) - Predisposizione e gestione di sistemi di building automation associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA4: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti civili e del terziario, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità- Ricerca di eventuali anomalie dell'impianto civile e del terziario
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico civile e del terziario
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.07 (ex ADA.7.56.959) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali associate:
Risultato atteso:RA5: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti industriali, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico industriale
- Ricerca di eventuali anomalie
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
CONOSCENZE
- Compilazione di rapporti di prova, registri manutenzione ed altra documentazione
- Tecniche di ricerca guasti
- Tecniche per la messa in sicurezza dell'impianto
- Caratteristiche tecniche della strumentazione e componentistica necessaria alle manutenzioni
- Tecniche per l'effettuazione delle misure strumentali
- Classificazione dei lavori in manutenzione
- Procedure, tecniche e tempistica per la realizzazione del-la manutenzione ordinaria, straordinaria e programmata
- Elementi di sicurezza e salute per l'esecuzione di impianti elettrici
- Elementi di elettrotecnica elettronica e di elettromagnetismo
- Schemi elettrici e simbologie
- Normative tecniche di riferimento
- Principali componenti per il controllo di processo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Operare rispettando i principi della sicurezza
- Applicare procedure per il ripristino del funzionamento
- Compilare la documentazione attestante il lavoro svolto (registro manutenzioni)
- Utilizzare tecniche per la manutenzione ordinaria, straordinaria e programmata
- Individuare e sostituire apparecchiature difettose o guaste
- Utilizzare tecniche per la ricerca, la diagnosi di anomale ed il controllo del funzionamento
- Leggere, interpretare ed individuare le informazioni presenti sulla documentazione e nel registro di manutenzione
Titolo: PROGETTAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI ED ELETTRONICI
Descrizione: Sulla base delle richieste del cliente e dei vincoli normativi, il soggetto è in grado di eseguire la progettazione e le eventuali varianti in corso d'opera di impianti elettrici/elettronici civili, industriali e del terziario.
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.01 (ex ADA.7.272.955) - Progettazione impianti elettrici e simili (es. civili, industriali, domotici, sicurezza, cablaggio) associate:
Risultato atteso:RA1: Elaborare il progetto dell'impianto elettrico da realizzare (es. civile, industriale, domotico, di sicurezza), sulla base delle esigenze della committenza, utilizzando strumenti dedicati e identificando costi, tempi e vincoli di natura procedurale- Analisi delle esigenze del cliente e delle specifiche dell'impianto elettrico da realizzare (es. di comando, di potenza, di controllo)
- Elaborazione del progetto preliminare con i relativi schemi elettrici utilizzando software applicativi dedicati
- Studio di fattibilità del progetto elettrico rispetto ai vincoli presenti (es. legislativi, tecnici, di sito, ecc. )
- Cura della documentazione per le autorizzazioni del progetto elettrico presso gli enti preposti
- Elaborazione della documentazione tecnica per il collaudo dei lavori eseguiti e della conformità degli impianti elettrici e simili
- Redazione del progetto esecutivo dell'impianto elettrico contenente le specifiche realizzative (es. capitolato, preventivi, relazioni, autorizzazioni)
- Valutazione delle eventuali varianti in corso d’opera del progetto elaborato relativo all'impianto elettrico realizzato
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.03 (ex ADA.7.272.958) - Predisposizione e gestione di sistemi di building automation associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.07 (ex ADA.7.56.959) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
CONOSCENZE
- Analisi costi-benefici per tipologia d'impianto
- Legislazione e normativa tecnica
- Tecniche di preventivazione
- Tecniche di ascolto e comunicazione
- Elementi di contabilità dei costi e budget
- Tecniche di negoziazione e problem solving
- Tecnologia degli impianti e componentistica elettrica
- Software dedicati alla progettazione impiantistica
- Lettura ed esecuzione di disegni tecnici anche con l'utilizzo di software CAD
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Redigere pratiche di adempimento alle norme vigenti
- Applicare tecniche di interazione col cliente
- Individuate tipologie di impianti e materiali in rapporto alla clientela
- Elaborare schemi e disegni tecnici di impianti
- Definire le specifiche tecniche di impianti elettrici
- Applicare le tecniche per la preventivazione
- Applicare tecniche per definire gli stati di avanzamento lavori
Titolo: VERIFICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI ED ELETTRONICI
Descrizione: Sulla base delle indicazioni contenute nel progetto esecutivo e/o indicazioni del committente, il soggetto è in grado eseguire in sicurezza le verifiche degli impianti elettrici ed elettronici secondo quanto riportato nella normativa tecnica di settore.
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.01 (ex ADA.7.272.955) - Progettazione impianti elettrici e simili (es. civili, industriali, domotici, sicurezza, cablaggio) associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.03 (ex ADA.7.272.958) - Predisposizione e gestione di sistemi di building automation associate:
Risultato atteso:RA2: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto realizzato, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore- Rilascio/certificazione dell'impianto
- Verifica e collaudo dell'impianto
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto
- Ricerca di eventuali anomalie
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:
Risultato atteso:RA3: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto civile e del terziario realizzato, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore- Collaudo dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico civile e del terziario
- Ricerca di eventuali anomalie dell'impianto civile e del terziario
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico civile e del terziario
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.07 (ex ADA.7.56.959) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali associate:
Risultato atteso:RA4: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto realizzato, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore- Collaudo dell'impianto elettrico industriale
- Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico industriale
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico industriale
- Ricerca di eventuali anomalie
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
Risultato atteso:RA4: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto realizzato, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore- Collaudo dell'impianto speciale
- Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico speciale
- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto speciale (sicurezza o cablaggio strutturato)
- Ricerca di eventuali anomalie negli impianti speciali per la sicurezza
CONOSCENZE
- Modulistica e modalità di compilazione documentazione tecnica di verifica di un impianto elettrico
- Sicurezza nei lavori elettrici sotto tensione
- Standard qualitativi nella realizzazione degli impianti elettrici
- Strumenti di misura e verifica
- Norme e adempimenti relativi alla fase di verifica di un impianto
- Normativa CEI di settore
- Tecniche per la verifica di impianti elettrici
- Principi di elettrotecnica, elettronica ed elettromagnetismo
- Elementi di disegno tecnico, schemi di impianti e simbologie del settore
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Operare rispettando i principi della sicurezza
- Utilizzare strumenti di misura e verifica
- Applicare tecniche di compilazione dei moduli di verifica funzionale
- Applicare procedure di verifica del funzionamento dei dispositivi di protezione e sicurezza
- Utilizzare tecniche per i test di funzionamento
- Applicare tecniche di controllo di rispondenza dell'impianto alla normativa, al progetto e allo standard di settore
Codice | Titolo |
---|---|
6.2.4.1.1 | Installatori e riparatori di impianti elettrici industriali |
6.1.3.7.0 | Elettricisti ed installatori di impianti elettrici nelle costruzioni civili |
3.1.3.3.0 | Elettrotecnici |
2.2.1.6.1 | Ingegneri edili e ambientali |
3.1.3.5.0 | Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.21.01 | Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.02 | Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.03 | Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.29.01 | Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.29.09 | Altri lavori di costruzione e installazione nca |
43.22.01 | Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione |
43.22.02 | Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.04 | Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione) |