Tecnico esperto in costruzioni in ambito portuale, costiero, fluviale e lacustre

Titolo: Essere in grado di gestire il cantiere e i principali tipi di impianti tecnici relativi all'ambiente marittimo, fluviale e lacustre
Descrizione: . Collaborare a gestire e organizzare il cantiere, la sicurezza e la normativa . Istruire le procedure previste dalla normativa per le concessioni edilizie e per la tutela delle opere di ingegno . Coordinare attività di realizzazione di progetti. Collabor
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di gestione dei cantieri edili
- Elementi di tecnologia dei materiali in edilizia
- Elementi di tecnologia delle costruzioni
- Normativa in materia di allestimento ed esercizio di cantieri edili
- Norme antinfortunistiche nel settore dell'edilizia
- Organizzazione dei cantieri edili
- Principali sistemi di depurazione delle acque
- Tecniche di controllo delle emissioni inquinanti
- Chimica delle acque reflue
- Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
- Tipi di falda acquifera
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare procedure di redazione certificati di regolare esecuzione opere edili
- Applicare tecniche di demolizione subacquea
- Applicare procedure per verifica stato avanzamento lavori in edilizia
- Applicare tecniche di demolizione opere edili
- Applicare procedure di sicurezza nei cantieri
- Applicare tecniche di edilizia subacquea
- Applicare tecniche di dosaggio conglomerati (sabbia, cemento, additivi..)
- Applicare tecniche di riparazione guasti su tubature sommerse
- Applicare tecniche di redazione piani di allestimento cantieri
- Utilizzare strumenti per riparazioni idrauliche
- Applicare la normativa sullo smaltimento dei rifiuti
- Applicare tecniche di controllo conformità materiali edili
- Utilizzare materiali adeguati all'uso idraulico, leghe speciali, materiali polimerici, isolanti e sigillanti
- Utilizzare tecniche di restauro conservativo
- Applicare procedure per la raccolta di rifiuti pericolosi
- Applicare tecniche di diagnosi guasti impianti idraulici
- Applicare tecniche di difesa marittima per le opere civili
Titolo: Essere in grado di eseguire opere di valutazione e prevenzione del rischio ambientale in ambito marittimo, costiero e fluviale.
Descrizione: . Individuare strategie di intervento in campo ecologico e ambientale per la progettazione, la sicurezza e la salvaguardia dell'ambiente.. Proporre soluzioni tecnologiche innovative, ecocompatibili e sostenibili, di processo e di prodotto.. Proporre siste
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
CONOSCENZE
- Metodologie di controllo della qualità
- Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
- Valutazione impatto ambientale (Via) e Valutazione ambientale strategica (Vas)
- Processi di lavorazione in edilizia
- Normativa Italiana internazionale per lo studio degli impatti sul territorio
- Fondamenti di idraulica e fondamenti di idrologia
- Elementi di scienze ambientali
- Caratteristiche e origini dei territori a rischio, strategie di controllo e di compensazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare procedure di verifica qualità di esecuzione dei lavori edili
- Applicare procedure di verifica rispetto disposizioni sulla tutela ambientale
- Utilizzare tecniche per la redazione di una relazione geotecnica
- Utilizzare strumenti di analisi sicurezza e qualità ambiente
- Utilizzare strumenti di misura digitali in edilizia
- Applicare tecniche di recupero ambientale
- Utilizzare strumenti di reporting
- Utilizzare strategie di intervento in campo ecologico e ambientale per la progettazione, la sicurezza e la salvaguardia dell'ambiente marittimo, fluviale, costiero e lacustre
- Applicare tecniche di contenimento dei suoli
- Utilizzare strumenti per collaudo in edilizia
- Applicare procedure di verifica dei materiali da costruzione
- Applicare procedure di controllo della conformità lavori in edilizia
Titolo: Essere in grado di collaborare alla progettazione di costruzioni e manufatti in ambito costiero e sottomarino
Descrizione: . Eseguire rilievi e restituzioni topografiche e cartografiche in ambito marino, fluviale e subacqueo.. Valutare con il progettista e con la committenza il bilancio costi/benefici dell'intervento.. Produrre documentazioni grafiche esecutive dell'intervent
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
Risultato atteso:RA1: Compiere i rilievi metrici e topografici, programmando i sopralluoghi e le operazioni di rilievo, regolando la strumentazione per le misurazioni e verificando l'esattezza dei dati raccolti- Esecuzione di sopralluoghi
- Esecuzione di rilievi metrici e topografici con strumenti tradizionali ed evoluti
- Sviluppo di diagnostica con il supporto strumentale
- Sviluppo di diagnostica dei materiali
- Realizzazione di tavole grafiche bidimensionali e tridimensionali
- Elaborazione di piante, sezioni e prospetti
- Redazione della documentazione tecnica contenente le specifiche realizzative
CONOSCENZE
- Topografia e cartografia
- Diritto dei beni demaniali e marittimi
- Basi teoriche e applicazioni pratiche delle scienze delle costruzioni in ambito marittimo, fluviale, costiero e lacustre.
- Fonti informative per analisi del territorio
- Elementi di geologia
- Elementi di costruzioni idrauliche
- Diritto portuale
- Tecniche di progettazione in edilizia
- Normative inerenti i territori marittimi, costieri, fluviali e lacustri
- Metodi di analisi del territorio
- Linguaggio di programmazione CAD/CAM
- Inglese tecnico
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche per la redazione di un piano di sicurezza e coordinamento cantieri edili ( PSC)
- Utilizzare strumenti per l'effettuazione di rilievi
- Utilizzare software prototipazione virtuale CAD/CAE (Computer Aided Engineering)
- Applicare tecniche di elaborazione dati di rilievi edili
- Applicare tecniche di progettazione in edilizia
- Applicare tecniche di rappresentazione grafica di rilievi in edilizia
- Applicare tecniche di elaborazione dati di cartografia territoriale
- Applicare tecniche di elaborazione capitolati di appalto
- Applicare tecniche di disegno tecnico edile
- Applicare tecniche di rilievo e tracciamento della pianta delle fondazioni di un'opera edile
- Applicare modelli e calcolo di strutture
- Applicare tecniche di analisi del terreno
- Applicare tecniche di pianificazione delle attività
- Applicare tecniche di rilevazione del territorio in edilizia
- Applicare tecniche di rilevazione dei dati
Codice | Titolo |
---|---|
3.1.3.5.0 | Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate |
3.1.3.7.3 | Rilevatori e disegnatori di prospezioni |
3.1.3.7.1 | Disegnatori tecnici |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.10.00 | Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione |
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.99.01 | Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione |
42.99.09 | Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |
71.11.00 | Attività degli studi di architettura |
71.12.10 | Attività degli studi di ingegneria |
71.12.20 | Servizi di progettazione di ingegneria integrata |
71.12.30 | Attività tecniche svolte da geometri |