Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Responsabile della direzione, organizzazione e gestione del punto vendita



Competenze

Titolo: Gestione economica della filiale/negozio e controllo dei risultati di vendita

Descrizione: Gestire il budget di filiale/negozio e il controllo dei risultati di vendita verificando i fattori determinanti dell'andamento economico e prospettando interventi di miglioramento

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:

Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite
  • Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
  • Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
  • Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
  • Ricerca e selezione fornitori
  • Stipula di accordi commerciali con i fornitori

CONOSCENZE

  • Fondamenti di organizzazione aziendale: struttura, funzioni e processi lavorativi
  • Elementi di economia e tecnica aziendale per gestire con criteri di efficacia/efficienza il reparto
  • Standard e format per la redazione di report e documentazione ad uso interno
  • Metodi e tecniche di analisi degli andamenti di vendita al fine di ottimizzare la vendita di prodotti in linea con le esigenze aziendali
  • Funzione, caratteristiche e logiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione
  • Tecniche di budgeting per la corretta stesura e gestione dei budget e piani economici
  • Strategie commerciali dell'impresa e caratteristiche dei prodotti venduti

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Controllare l'attuazione di tutte le procedure contabili e amministrative e la corretta tenuta di tutti i libri contabili ed amministrativi con particolare attenzione a quelli previsti per legge relativi ai settori amministrazione e personale
  • Assicurare la corretta gestione delle spese operative, dei costi fissi e del volume delle vendite nell'esercizio commerciale
  • Definire gli obiettivi commerciali e il budget della filiale/negozio verificando l'andamento con i dati consuntivi, e decidendo, se necessario, i relativi correttivi
  • Verificare i parametri relativi alla produttività e redditività per controllare costantemente l'andamento economico della filiale/negozio
  • Guidare la pianificazione delle vendite della filiale in collaborazione con i responsabili di reparto

Titolo: Coordinamento dei piani di merchandising e dei piani promozionali

Descrizione: Coordinare i piani di merchandising e i piani promozionali secondo le direttive aziendali per assicurare il massimo delle vendite e dell'utile della filale/negozio

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:

Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite
  • Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
  • Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
  • Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
  • Ricerca e selezione fornitori
  • Stipula di accordi commerciali con i fornitori

Risultato atteso:RA2: Organizzare il reparto della grande distribuzione definendo gli spazi di esposizione della merce, coordinando il personale addetto, provvedendo all'emissione degli ordini di approvvigionamento e costruendo il planning delle consegne
  • Coordinamento del personale addetto al reparto
  • Costruzione del planning consegne
  • Definizione degli spazi di esposizione
  • Emissione ordini di approvvigionamento

CONOSCENZE

  • Elementi del marketing mix e del marketing plan per la stesura del piano di promozione e vendita
  • Caratteristiche tecniche, fasce di prezzo e qualità delle gamme di prodotti offerti
  • Normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo HACCP e normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Metodi e tecniche di merchandising e presentazione dell'offerta commerciale per costruire un'offerta ampia e diversificata delle gamme dei prodotti in vendita
  • Meccanismi operativi di coordinamento per gestire le attività della squadra di lavoro
  • Tecniche di valutazione e gestione delle scorte di magazzino in funzione dell'andamento delle vendite
  • Tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale per la gestione efficace delle relazioni con i collaboratori
  • Tecniche di ascolto, di diagnosi e di consiglio per identificare al meglio le esigenze dei Clienti
  • Tipologie di clienti, comportamenti di acquisto e mercato di riferimento per leggere e decodificare i comportamenti di consumo dei Clienti

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Controllare l'andamento della domanda, trasmettendo i dati relativi ai responsabili degli acquisti
  • Controllare il corretto andamento degli ordini e delle consegne e i livelli di immobilizzo della merce in relazione alle attività di vendita
  • Rivedere sistematicamente i piani di merchandising controllando la definizione dei prezzi della merce e gestendone gli aggiornamenti secondo le direttive aziendali
  • Informare adeguatamente e coordinare i responsabili di reparto in filiale utilizzando le riunioni di pianificazione delle attività promozionali
  • Stabilire con i propri collaboratori il layout e il display di filiale utilizzando al meglio lo spazio e la posizione di ogni articolo/gamma merceologica, controllandone la corretta applicazione nei vari reparti
  • Coordinare i piani promozionali progettati sia a livello centrale, sia a livello di filiale, per analizzare i risultati dell'andamento delle vendite
  • Controllare la presentazione, la qualità, la rotazione e l'eventuale scadenza della merce, assicurando il corretto smaltimento della merce scaduta

Titolo: Gestione del personale della filiale/negozio

Descrizione: Gestire il personale della filiale/negozio perseguendo l'impiego ottimale delle risorse affidate, nel rispetto delle logiche di efficienza

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:

Risultato atteso:RA2: Organizzare il reparto della grande distribuzione definendo gli spazi di esposizione della merce, coordinando il personale addetto, provvedendo all'emissione degli ordini di approvvigionamento e costruendo il planning delle consegne
  • Coordinamento del personale addetto al reparto
  • Costruzione del planning consegne
  • Definizione degli spazi di esposizione
  • Emissione ordini di approvvigionamento

CONOSCENZE

  • Elementi di contrattualistica e di diritto del lavoro per pianificare correttamente mansioni, turni e ferie e la procedura amministrativa di assunzione/licenziamento e trasformazioni di contratto
  • Elementi e tecniche di direzione e organizzazione aziendale per supervisionare, coordinare e pianificare il lavoro in squadra
  • Tecniche di selezione del personale al fine di condurre un processo di selezione coerente con le caratteristiche del profilo ricercato
  • Tecniche di comunicazione interpersonale al fine di relazionarsi efficacemente con i colleghi
  • Sistemi e strumenti di lavoro incentivanti per motivare il personale e valutare le prestazioni e il potenziale dei collaboratori
  • Elementi e tecniche di leadership e di delega al fine di creare un clima collaborativo e di gestione efficace ed efficiente del lavoro

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Collaborare alla selezione del personale al fine individuare i migliori candidati a ricoprire la posizione ricercata
  • Curare gli aspetti motivazionali e quelli riguardanti le relazioni tra il personale, in collaborazione coni responsabili di reparto
  • Effettuare la valutazione e la supervisione di proposte di promozione e miglioramenti retributivi e la gestione degli esuberi del personale in servizio presso la filiale
  • Organizzare il lavoro del personale nel rispetto della suddivisione dei ruoli e dei turni di lavoro
  • Suggerire attività formative per lo sviluppo professionale on the job in base alle indicazioni dell'impresa
  • Gestire i rapporti con le organizzazioni sindacali sulle tematiche di propria competenza, in stretta relazione con la direzione del personale

Titolo: Assicurazione del livello dei sevizi di supporto alla vendita

Descrizione: Assicurare il livello dei servizi di supporto alla vendita garantendo la soddisfazione dei clienti e il rispetto degli obiettivi aziendali

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:

Risultato atteso:RA2: Organizzare il reparto della grande distribuzione definendo gli spazi di esposizione della merce, coordinando il personale addetto, provvedendo all'emissione degli ordini di approvvigionamento e costruendo il planning delle consegne
  • Coordinamento del personale addetto al reparto
  • Costruzione del planning consegne
  • Definizione degli spazi di esposizione
  • Emissione ordini di approvvigionamento

CONOSCENZE

  • Metodi e tecniche di merchandising e presentazione dell'offerta commerciale per costruire un'offerta ampia e diversificata delle gamme dei prodotti in vendita
  • Meccanismi operativi di coordinamento per gestire le attività della squadra di lavoro
  • Elementi e tecniche di direzione e organizzazione aziendale per la supervisione, il coordinamento e la pianificazione del lavoro in squadra
  • Elementi del marketing mix e del marketing plan per la stesura del piano di promozione e vendita
  • Caratteristiche tecniche, fasce di prezzo e qualità delle gamme di prodotti offerti
  • Normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo HACCP e normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Tecniche di valutazione e gestione delle scorte di magazzino in funzione dell'andamento delle vendite
  • Tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale per la gestione efficace delle relazioni con i clienti e con i collaboratori

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Assicurare adeguate condizioni di sicurezza ed igiene nell'ambiente di vendita per favorire il comfort dei dipendenti e della clientela
  • Assicurare i livelli di organico del personale per fornire il sostegno necessario all'attività di vendita
  • Sovrintendere all'applicazione delle procedure aziendali relative a tutti i servizi di vendita, garantendo la qualità dei rapporti con l'utenza e dei servizi al Cliente
  • Coordinare le azioni di controllo sulle differenze inventariali, programmando eventuali correttivi secondo le disposizioni aziendali
  • Assicurare un adeguato funzionamento di tutti gli impianti e delle attrezzature, al fine di favorire un utilizzo ottimale nel rispetto della normativa di igiene e di sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Assicurare la protezione dei beni e il controllo degli incassi secondo le disposizioni aziendali

Titolo: Gestione delle relazioni interne/esterne all'azienda

Descrizione: Gestire le relazioni interne/esterne all'azienda in accordo con le policy aziendali e con le indicazioni della direzione aziendale

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:

    CONOSCENZE

    • Nozioni e tecniche di leadership e di delega al fine di creare un clima collaborativo e di gestione efficace ed efficiente del lavoro
    • Elementi del marketing mix e del marketing plan per la stesura del piano di promozione e vendita
    • Tecniche di analisi della concorrenza e benchmarketing per valutare le potenzialità dell'utilizzo di una precisa best practice in azienda
    • Tecniche di base per condurre indagini di mercato con riferimento alla specificità del settore
    • Tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale per la gestione efficace delle relazioni con i Clienti e con i collaboratori
    • Tecniche di relazioni pubbliche per condurre rapporti di collaborazione efficace con enti o rappresentanze di vario tipo

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Valutare le esigenze di supporto nei confronti della sede nei settori del merchandising, della promozione delle vendite, dei servizi di supporto alle vendite e del personale, al fine di aumentare le vendite e l'utile e ridurre i costi
    • Rappresentare l'azienda nelle relazioni esterne, mantenendo rapporti con enti pubblici o rappresentanze di vario tipo, per instaurare un clima di reciproca collaborazione
    • Intrattenere rapporti con la sede centrale, elaborando e sottoponendole proposte e richieste per revisioni e/o approvazioni
    • Analizzare la concorrenza, adottando, nel quadro delle politiche aziendali, le necessarie misure per contrastarla


    Codice Titolo
    3.3.3.4.0 Tecnici della vendita e della distribuzione

    Codice Ateco Titolo Ateco
    47.11.10 Ipermercati
    47.11.20 Supermercati
    47.11.30 Discount di alimentari
    47.11.40 Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
    47.19.10 Grandi magazzini
    47.19.20 Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
    47.19.90 Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari