Operatore per le attività di assistenza, orientamento, informazione del cliente e l'allestimento e rifornimento degli scaffali

Titolo: Gestione degli ordini per il magazzino centrale e/o per i fornitori diretti
Descrizione: Gestire gli ordini per il magazzino centrale e/o per i fornitori diretti secondo le direttive aziendali
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.03 (ex ADA.18.207.669) - Realizzazione delle attività di vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA1: Ricevere e smistare la merce in arrivo provvedendo a posizionarla negli scaffali in base alle caratteristiche dei prodotti e alle diverse date di scadenza, avendo cura, inoltre, di mantenere la pulizia e l'ordine degli ambienti- Ricevimento e smistamento della merce in arrivo
- Posizionamento della merce negli scaffali in base alle caratteristiche dei prodotti e alle diverse date di scadenza
- Mantenimento della pulizia e dell'ordine degli ambienti
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.06 (ex ADA.18.208.672) - Attività operative e di vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
CONOSCENZE
- Procedure e format per la compilazione della documentazione degli ordini
- Normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo HACCP e normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti venduti e parco dei fornitori di riferimento
- Terminologia tecnica specifica del settore in lingua comunitaria
- Tecniche di valutazione e gestione delle scorte di magazzino per evitare eventuali rimanenze
- Processi e cicli di lavoro del servizio
- Informatica di base e modalità di utilizzo dei comuni mezzi di comunicazione e trasmissione dati (telefono, fax, ecc...)
- Fabbisogni di breve periodo delle diverse tipologie dei prodotti in vendita
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale e delle tecniche di riordino degli spazi di lavoro
- Eseguire gli ordini in corsia/punto vendita con l'eventuale ausilio di mezzi informatizzati, curando il trasferimento delle informazioni al sistema informatico
- Registrare i fabbisogni relativi alle merci mancanti negli scaffali della corsia assegnata/punto vendita
- Contattare i fornitori, definendo i prodotti, la modalità e i tempi di consegna, in base agli accordi aziendali, con l'eventuale predisposizione della documentazione relativa all'esecuzione dell'ordine
Titolo: Ricevimento, controllo e stoccaggio della merce
Descrizione: Curare il ricevimento, il controllo e lo stoccaggio della merce in coerenza ai parametri di qualità e i criteri gestionali definiti dall'azienda
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.03 (ex ADA.18.207.669) - Realizzazione delle attività di vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA1: Ricevere e smistare la merce in arrivo provvedendo a posizionarla negli scaffali in base alle caratteristiche dei prodotti e alle diverse date di scadenza, avendo cura, inoltre, di mantenere la pulizia e l'ordine degli ambienti- Ricevimento e smistamento della merce in arrivo
- Posizionamento della merce negli scaffali in base alle caratteristiche dei prodotti e alle diverse date di scadenza
- Mantenimento della pulizia e dell'ordine degli ambienti
- Assistenza al cliente in base alle esigenze e alla disponibilità del prodotto
- Consegna della merce ai clienti nel rispetto delle norme sulla qualità e la conservazione degli alimenti
- Rilevazione di eventuali non conformità del prodotto alimentare e segnalazione con procedura standard
- Adempimenti amministrativi (es. controllo di fatture e ricevute fiscali, compilazione di bolle di consegna, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.06 (ex ADA.18.208.672) - Attività operative e di vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Effettuare il controllo sulla conformità della merce in entrata avendo precedentemente provveduto a scaricare i bancali nel magazzino- Controllo merce in entrata e verifica conformità dei prodotti
- Ricevimento merce (scarico bancali nel magazzino)
CONOSCENZE
- Normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo HACCP e normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
- Informatica di base e modalità di utilizzo dei comuni mezzi di comunicazione e trasmissione dati (telefono, fax, ecc...)
- Procedure di controllo quantitativo e qualitativo dei prodotti in arrivo, mediante l'utilizzo di tecniche anche di tipo esperienziale per il riconoscimento delle caratteristiche dei prodotti
- Sistemi e metodi di immagazzinamento e stoccaggio delle merci
- Procedure e tecniche di monitoraggio e di individuazione e valutazione del malfunzionamento
- Tecniche per la gestione della documentazione attinente la spedizione/ricezione merci
- Tecniche di valutazione e gestione delle scorte di magazzino per evitare eventuali rimanenze
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti venduti e del parco dei fornitori di riferimento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare regole e criteri di stivaggio ed immagazzinamento dei prodotti non destinati a banco di libero servizio negli appositi locali
- Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle attività a supporto del miglioramento continuo degli standard di risultato
- Controllare dal punto di vista quantitativo (conformità rispetto all'ordinativo) e qualitativo (scadenze e standard di qualità) i prodotti in ingresso, individuando possibili prodotti non conformi da restituire
- Effettuare operazioni di scarico e trasferimento dei prodotti dai mezzi di trasporto alla struttura di vendita (magazzino, punto vendita) con la predisposizione della documentazione relativa alla ricezione e registrazione delle merci
Titolo: Allestimento e rifornimento degli scaffali e delle isole promozionali
Descrizione: Provvedere all'allestimento e al rifornimento degli scaffali e delle isole promozionali contribuendo all'organizzazione del locale/reparto da adibire alla vendita dei prodotti secondo le direttive aziendali
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.03 (ex ADA.18.207.669) - Realizzazione delle attività di vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA1: Ricevere e smistare la merce in arrivo provvedendo a posizionarla negli scaffali in base alle caratteristiche dei prodotti e alle diverse date di scadenza, avendo cura, inoltre, di mantenere la pulizia e l'ordine degli ambienti- Ricevimento e smistamento della merce in arrivo
- Posizionamento della merce negli scaffali in base alle caratteristiche dei prodotti e alle diverse date di scadenza
- Mantenimento della pulizia e dell'ordine degli ambienti
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.06 (ex ADA.18.208.672) - Attività operative e di vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA2: Esporre la merce sugli scaffali e banchi di vendita, avendo preventivamente realizzato lo spacchettamento, l'etichettatura e la preparazione- Esposizione merce (rifornimento scaffali e banchi di vendita)
- Etichettatura prezzo su merci
- Ricondizionamento merce: spacchettamento, etichettatura, preparazione merce per l’esposizione
CONOSCENZE
- Caratteristiche e funzionamento delle attrezzature per la conservazione, refrigerazione e la gestione dei relativi sistemi di regolazione
- Modalità di lettura ed interpretazione di istruzioni/indicazioni scritte/schede tecniche
- Marketing, tecniche di merchandising e gestione del display per la corretta gestione degli spazi vendita
- Informatica di base e modalità di utilizzo dei comuni mezzi di comunicazione e trasmissione dati (telefono, fax, ecc...)
- Procedure e strumenti per la corretta marcatura/prezzatura dei prodotti
- Modalità di utilizzo delle attrezzature per lo scarico e la movimentazione interna delle merci per favorire un corretto utilizzo nella fasi del processo di lavoro nel rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e della normativa igienico
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti, prezzi e quotazioni al fine di ottimizzare il rifornimento dei prodotti, nel rispetto delle strategie commerciali e dei fabbisogni di merci dell'azienda
- Tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale per la gestione efficace delle relazioni con colleghi, superiori, fornitori e Clienti
- Regole e tecniche di trasferimento di informazioni (es. dati relativi all'andamento delle vendite) al fine di informare costantemente la direzione o i diretti superiori delle dinamiche di vendita del reparto/punto vendita
- Regole e tecniche di rotazione dei prodotti alimentari e di smaltimento dei prodotti scaduti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Allestire la merce negli scaffali/aree di vendita o nelle eventuali isole promozionali, rispettando lo spazio ad essa assegnato secondo le strategie di comunicazione, di marketing e di display operativo dell'azienda
- Mantenere l'adeguato assortimento dei prodotti al fine di evitare rotture di stock, effettuando la corretta rotazione dei prodotti e lo smaltimento dei prodotti scaduti
- Preparare gli scaffali/aree di vendita prima di collocarvi la merce
- Supervisionare l'attività svolta nel reparto/punto vendita, controllando l'andamento delle vendite, monitorandone la redditività, riconoscendo eventuali criticità (malfunzionamenti, guasti, imprevisti, errori di codice e/o di prezzo) e fornendo suggerimenti utili al capo reparto/responsabile di negozio
- Curare il corretto trasferimento dei prodotti dal magazzino/celle frigo all'area vendita e viceversa, verificando l'integrità dei prodotti e rispettando la normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e quella igienico-sanitaria
- Applicare tecniche di problem solving e decision making per la gestione autonoma degli spazi e degli strumenti espositivi
- Curare l'immagine dell'azienda attraverso il controllo della pulizia generale dell'area vendita di competenza, recuperando e sistemando la merce abbandonata dai clienti fuori dagli spazi di appartenenza e ritirando le confezioni/prodotti invendibili
Titolo: Cura del processo di vendita al Cliente
Descrizione: Soddisfare le esigenze del Cliente fornendo il prodotto richiesto nel rispetto di standard di qualità, efficienza del servizio e salubrità del prodotto
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.03 (ex ADA.18.207.669) - Realizzazione delle attività di vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA2: Assistere i clienti in base alle esigenze ed alla disponibilità del prodotto, provvedendo a consegnare loro la merce nel rispetto delle norme sulla qualità e la conservazione degli alimenti- Assistenza al cliente in base alle esigenze e alla disponibilità del prodotto
- Consegna della merce ai clienti nel rispetto delle norme sulla qualità e la conservazione degli alimenti
- Rilevazione di eventuali non conformità del prodotto alimentare e segnalazione con procedura standard
- Adempimenti amministrativi (es. controllo di fatture e ricevute fiscali, compilazione di bolle di consegna, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.06 (ex ADA.18.208.672) - Attività operative e di vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA3: Assistere il cliente nell'acquisto, fornendo le informazioni sulla collocazione dei prodotti, sui prezzi, sulle caratteristiche e su eventuali promozioni- Fornitura al cliente di informazioni sui prodotti (collocazione, prezzi, caratteristiche, condizioni di acquisto, ecc.)
CONOSCENZE
- Caratteristiche e modalità d'uso della moneta elettronica e dei principali mezzi di pagamento
- Caratteristiche, qualità, provenienza, prezzo dei prodotti al fine di fornire informazioni specifiche e tecniche sui prodotti
- Elementi di base del funzionamento dello scanner a lettura ottica e del registratore fiscale
- Normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo HACCP e normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
- Elementi di base di contabilità (storni, rettifiche, ecc...)
- Strategie e obiettivi tecnologici, produttivi ed organizzativi dell'impresa e standard di qualità per rispondere al meglio alle esigenze e direttive dell'impresa
- Tipologie di clientela e relativi comportamenti di acquisto al fine di applicare modalità e criteri, anche esperienziali, per decodificare i bisogni dei clienti
- Tecniche di comunicazione e vendita per la gestione efficace delle relazioni con il Cliente e la mediazione e gestione del conflitto
- Regole e procedure di controllo e sorveglianza dell'area di vendita al fine di prevenire furti o danneggiamenti a cose o persone
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Accogliere il cliente all'arrivo al reparto/punto vendita, orientarlo e consigliarlo rispetto ai prodotti offerti al fine di soddisfare le esigenze espresse
- Curare la preparazione di confezioni di articoli da regalo, secondo le esigenze espresse dal cliente e le direttive aziendali
- Rispettare le procedure per la prevenzione dei furti attuando le prime misure preventive di controllo e, in caso di necessità, contattando il responsabile di riferimento
- Effettuare le operazioni di riscossione e di registrazione della vendita, rispettando le normative in materia fiscale
- Monitorare le esigenze e i consumi di acquisto dei clienti e raccogliere eventuali reclami/lamentele informando i referenti competenti al fine di migliorare il servizio offerto
- Fornire informazioni tecniche al cliente sui prodotti/servizi offerti, offrendo suggerimenti nelle scelte e possibili alternative di acquisto
Codice | Titolo |
---|---|
5.1.2.1.0 | Commessi delle vendite all'ingrosso |
5.1.3.4.0 | Addetti all'informazione e all'assistenza dei clienti |
5.1.2.3.0 | Addetti ad attività organizzative delle vendite |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
46.31.10 | Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi freschi |
46.31.20 | Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi conservati |
46.32.10 | Commercio all'ingrosso di carne fresca, congelata e surgelata |
46.32.20 | Commercio all'ingrosso di prodotti di salumeria |
46.33.10 | Commercio all'ingrosso di prodotti lattiero-caseari e di uova |
46.33.20 | Commercio all'ingrosso di oli e grassi alimentari di origine vegetale o animale |
46.34.10 | Commercio all'ingrosso di bevande alcoliche |
46.34.20 | Commercio all'ingrosso di bevande non alcoliche |
46.35.00 | Commercio all'ingrosso di prodotti del tabacco |
46.36.00 | Commercio all'ingrosso di zucchero, cioccolato, dolciumi e prodotti da forno |
46.37.01 | Commercio all'ingrosso di caffè |
46.37.02 | Commercio all'ingrosso di tè, cacao e spezie |
46.38.10 | Commercio all'ingrosso di prodotti della pesca freschi |
46.38.20 | Commercio all'ingrosso di prodotti della pesca congelati, surgelati, conservati, secchi |
46.38.30 | Commercio all'ingrosso di pasti e piatti pronti |
46.38.90 | Commercio all'ingrosso di altri prodotti alimentari |
46.39.10 | Commercio all'ingrosso non specializzato di prodotti surgelati |
46.39.20 | Commercio all'ingrosso non specializzato di prodotti alimentari, bevande e tabacco |
46.21.10 | Commercio all'ingrosso di cereali e legumi secchi |
46.21.21 | Commercio all'ingrosso di tabacco grezzo |
46.21.22 | Commercio all'ingrosso di sementi e alimenti per il bestiame (mangimi), piante officinali, semi oleosi, patate da semina |
46.22.00 | Commercio all'ingrosso di fiori e piante |
46.23.00 | Commercio all'ingrosso di animali vivi |
46.69.30 | Commercio all'ingrosso di apparecchiature per parrucchieri, palestre, solarium e centri estetici |
46.69.91 | Commercio all'ingrosso di strumenti e attrezzature di misurazione per uso scientifico |
46.69.92 | Commercio all'ingrosso di strumenti e attrezzature di misurazione per uso non scientifico |
46.69.93 | Commercio all'ingrosso di giochi per luna-park e videogiochi per pubblici esercizi |
46.69.94 | Commercio all'ingrosso di articoli antincendio e antinfortunistici |
46.69.99 | Commercio all'ingrosso di altre macchine ed attrezzature per l'industria, il commercio e la navigazione nca |
46.71.00 | Commercio all'ingrosso di prodotti petroliferi e lubrificanti per autotrazione, di combustibili per riscaldamento |
46.73.10 | Commercio all'ingrosso di legname, semilavorati in legno e legno artificiale |
46.73.21 | Commercio all'ingrosso di moquette e linoleum |
46.73.22 | Commercio all'ingrosso di altri materiali per rivestimenti (inclusi gli apparecchi igienico-sanitari) |
46.73.23 | Commercio all'ingrosso di infissi e di articoli di arredo urbano |
46.73.29 | Commercio all'ingrosso di altri materiali da costruzione |
46.73.30 | Commercio all'ingrosso di vetro piano |
46.73.40 | Commercio all'ingrosso di carta da parati, colori e vernici |
46.74.20 | Commercio all'ingrosso di apparecchi e accessori per impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento |
46.77.20 | Commercio all'ingrosso di altri materiali di recupero non metallici (vetro, carta, cartoni eccetera) |
46.90.00 | Commercio all'ingrosso non specializzato |
46.75.01 | Commercio all'ingrosso di fertilizzanti e di altri prodotti chimici per l'agricoltura |
46.75.02 | Commercio all'ingrosso di prodotti chimici per l'industria |
46.43.10 | Commercio all'ingrosso di elettrodomestici, di elettronica di consumo audio e video |
46.45.00 | Commercio all'ingrosso di profumi e cosmetici |
46.49.10 | Commercio all'ingrosso di carta, cartone e articoli di cartoleria |
46.49.20 | Commercio all'ingrosso di libri, riviste e giornali |
46.49.30 | Commercio all'ingrosso di giochi e giocattoli |
46.49.40 | Commercio all'ingrosso di articoli sportivi (incluse le biciclette) |
46.49.50 | Commercio all'ingrosso di articoli in pelle; articoli da viaggio in qualsiasi materiale |
46.49.90 | Commercio all'ingrosso di vari prodotti di consumo non alimentare nca |
46.65.00 | Commercio all'ingrosso di mobili per ufficio e negozi |
46.69.11 | Commercio all'ingrosso di imbarcazioni da diporto |
46.69.19 | Commercio all'ingrosso di altri mezzi ed attrezzature di trasporto |
46.69.20 | Commercio all'ingrosso di materiale elettrico per impianti di uso industriale |
46.51.00 | Commercio all'ingrosso di computer, apparecchiature informatiche periferiche e di software |
46.52.01 | Commercio all'ingrosso di apparecchi e materiali telefonici |
46.52.02 | Commercio all'ingrosso di nastri non registrati |
46.52.09 | Commercio all'ingrosso di altre apparecchiature elettroniche per telecomunicazioni e di altri componenti elettronici |
47.41.00 | Commercio al dettaglio di computer, unità periferiche, software e attrezzature per ufficio in esercizi specializzati |
47.42.00 | Commercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazioni e la telefonia in esercizi specializzati |
47.43.00 | Commercio al dettaglio di apparecchi audio e video in esercizi specializzati |
46.61.00 | Commercio all'ingrosso di macchine, accessori e utensili agricoli, inclusi i trattori |
46.62.00 | Commercio all'ingrosso di macchine utensili (incluse le relative parti intercambiabili) |
46.63.00 | Commercio all'ingrosso di macchine per le miniere, l'edilizia e l'ingegneria civile |
46.64.00 | Commercio all'ingrosso di macchine per l'industria tessile, di macchine per cucire e per maglieria |
46.66.00 | Commercio all'ingrosso di altre macchine e attrezzature per ufficio |
46.43.20 | Commercio all'ingrosso di supporti registrati, audio, video (Cd, Dvd e altri supporti) |
46.43.30 | Commercio all'ingrosso di articoli per fotografia, cinematografia e ottica |
47.63.00 | Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati |
47.72.10 | Commercio al dettaglio di calzature e accessori |
47.72.20 | Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio |
46.74.10 | Commercio all'ingrosso di articoli in ferro e in altri metalli (ferramenta) |
46.77.10 | Commercio all'ingrosso di rottami e sottoprodotti della lavorazione industriale metallici |
46.76.20 | Commercio all'ingrosso di gomma greggia, materie plastiche in forme primarie e semilavorati |
46.76.30 | Commercio all'ingrosso di imballaggi |
46.76.90 | Commercio all'ingrosso di altri prodotti intermedi |
46.46.10 | Commercio all'ingrosso di medicinali |
46.46.20 | Commercio all'ingrosso di prodotti botanici per uso farmaceutico |
46.46.30 | Commercio all'ingrosso di articoli medicali ed ortopedici |
46.44.10 | Commercio all'ingrosso di vetreria e cristalleria |
46.44.20 | Commercio all'ingrosso di ceramiche e porcellana |
46.44.30 | Commercio all'ingrosso di saponi, detersivi e altri prodotti per la pulizia |
46.44.40 | Commercio all'ingrosso di coltelleria, posateria e pentolame |
46.47.10 | Commercio all'ingrosso di mobili di qualsiasi materiale |
46.47.20 | Commercio all'ingrosso di tappeti |
46.47.30 | Commercio all'ingrosso di articoli per l'illuminazione; materiale elettrico vario per uso domestico |
46.24.10 | Commercio all'ingrosso di cuoio e pelli gregge e lavorate (escluse le pelli per pellicceria) |
46.24.20 | Commercio all'ingrosso di pelli gregge e lavorate per pellicceria |
46.41.10 | Commercio all'ingrosso di tessuti |
46.41.20 | Commercio all'ingrosso di articoli di merceria, filati e passamaneria |
46.41.90 | Commercio all'ingrosso di altri articoli tessili |
46.42.10 | Commercio all'ingrosso di abbigliamento e accessori |
46.42.20 | Commercio all'ingrosso di articoli in pelliccia |
46.42.30 | Commercio all'ingrosso di camicie, biancheria intima, maglieria e simili |
46.42.40 | Commercio all'ingrosso di calzature e accessori |
46.48.00 | Commercio all'ingrosso di orologi e di gioielleria |
46.76.10 | Commercio all'ingrosso di fibre tessili gregge e semilavorate |
45.11.01 | Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri |
45.19.01 | Commercio all'ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli |
45.31.01 | Commercio all'ingrosso di parti e accessori di autoveicoli |
47.11.10 | Ipermercati |
47.11.20 | Supermercati |
47.11.30 | Discount di alimentari |
47.11.40 | Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari |
47.19.10 | Grandi magazzini |
47.19.20 | Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici |
47.19.90 | Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari |