Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Tecnico dell'elaborazione del piano di sicurezza aziendale, pianificazione dei programmi di adeguamento e manutenzione, formazione ed informazione sulla sicurezza in azienda



Competenze

Titolo: Formazione ed informazione sulla sicurezza in azienda

Descrizione: Promuovere l'adozione di atteggiamenti consapevoli e collaborativi all'interno dell'azienda, per favorire il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza del lavoratore

Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.07 (ex ADA.25.235.760) - Gestione e organizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro associate:

Risultato atteso:RA3: Definire la periodicità e le modalità di comunicazione delle informazioni sulla sicurezza, gestendo momenti di confronto, formazione e consultazione con i soggetti interessati
  • Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori

Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.08 (ex ADA.25.235.771) - Gestione e organizzazione della sicurezza ambientale associate:

Risultato atteso:RA3: Pianificare campagne di sensibilizzazione e informazione, in materia di politiche ambientali e di sicurezza adottate, collaborando, nella definizione degli obiettivi, con i soggetti dell’organizzazione preposti alla comunicazione esterna
  • Pianificazione di campagne di sensibilizzazione e interventi di formazione e informazione

CONOSCENZE

  • Basi delle tecniche e strumenti di gestione dei gruppi e delle conflittualità per la corretta esposizione e comunicazione con le parti interessate dell'organizzazione
  • Strumenti per il monitoraggio del corretto utilizzo delle procedure di sicurezza per l'individuazione di anomalie, la sollecitazione al rispetto delle procedure o la predisposizione di modifiche alle stesse
  • Conoscenze trasversali di informatica per la predisposizione e l'utilizzo di programmi di elaborazione dati e di presentazione dei contenuti formativi
  • Tecniche di comunicazione per il coinvolgimento e la formazione delle categorie di lavoratori interessati all'applicazione di specifiche misure di sicurezza

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Pianificare opportune attività formative sulle tematiche di sicurezza e salute sul lavoro, ai sensi della normativa vigente
  • Coinvolgere il personale nelle azioni di prevenzione, onde ottenerne il contributo attivo nella risoluzione di problemi legati alla sicurezza, gestendo eventuali situazioni conflittuali
  • Verificare l'utilizzo delle misure di sicurezza da parte dei lavoratori in linea con i contenuti presentati durante le attività formative

Titolo: Aggiornamento e comunicazione sulla normativa nazionale, comunitaria e regionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Descrizione: Trasmettere informazioni relative alla normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ai settori aziendali dove essa è applicabile in modo da consentire un elevato flusso di informazioni aggiornate ai fini della pianificazione di interventi di mi

Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.07 (ex ADA.25.235.760) - Gestione e organizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro associate:

Risultato atteso:RA1: Individuare le norme, le disposizioni ed i soggetti preposti in materia di sicurezza, determinandone l’applicabilità, specificando compiti, al fine di definire il sistema di gestione della sicurezza
  • Individuazione dei soggetti del sistema di prevenzione e gestione delle emergenze
  • Individuazione delle norme e disposizioni in materia di sicurezza

Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.08 (ex ADA.25.235.771) - Gestione e organizzazione della sicurezza ambientale associate:

Risultato atteso:RA1: Definire le politiche in materia di sicurezza ambientale, a partire dalla normativa cogente e individuando le eventuali norme volontarie, pianificando ed organizzando il sistema, attivando il Reporting System, programmando le attività di verifica interne
  • Definizione degli obiettivi in materia di sicurezza ambientale e implementazione del piano di verifiche ispettive interno
  • Individuazione delle norme volontarie e non in materia di sicurezza e ambiente

Risultato atteso:RA2: Curare l’applicazione del sistema di gestione ambientale, monitorando la conformità dei processi aziendali agli indicatori definiti ed alla normativa vigente in materia di sicurezza ambientale valutando i dati rilevati e redigendo la reportistica specifica
  • Monitoraggio dell'osservanza delle norme e disposizioni in materia di sicurezza e ambiente
  • Realizzazione delle analisi degli incidenti, individuazione delle cause e archiviazione della documentazione di riferimento
  • Valutazione periodica dei dati di monitoraggio ambientale e implementazione di piani correttivi/preventivi

CONOSCENZE

  • Elementi di base di informatica per l'elaborazione elettronica dei dati da inviare alle parti coinvolte come aggiornamento in materia di normativa ambientale
  • Fonti delle principali norme (comunitarie, nazionali e regionali) in materia di ambiente ed energia al fine di reperire continuamente aggiornamenti ed identificare i punti critici dei contenuti da comunicare all'organizzazione
  • Normative, politiche e linee guida (comunitarie, nazionali e regionali)e norme adottate dalle organizzazioni di normazione europea in materia di salute, sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro per una corretta attribuzione dei livelli di competenza
  • Linguaggio specifico di giurisprudenza per comprendere le informazioni contenute nella normativa e trasmetterla in maniera chiara a tutte le figure interessate
  • Tecniche base di comunicazione per il coinvolgimento dei lavoratori sull'importanza della conformità legislativa

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Confrontarsi con le appropriate autorità per interpretare correttamente le fonti documentali sul tema della salute e sicurezza sul lavoro
  • Comunicare ai responsabili di settore i limiti di legge, le scadenze ed altri aspetti normativi applicabili alle funzioni di appartenenza
  • Sensibilizzare i diversi livelli professionali dell'organizzazione sull'importanza della conformità legislativa e sulle conseguenze derivanti dagli eventuali scostamenti
  • Implementare procedure atte a garantire l'aggiornamento normativo nell'organizzazione
  • Identificare le prescrizioni legali relative ad igiene e sicurezza che coinvolgono attività, prodotti e servizi di una organizzazione aziendale per darne comunicazione ai responsabili delle funzioni interessate

Titolo: Pianificazione dei programmi di adeguamento e manutenzione

Descrizione: Realizzare un programma di adeguamento e manutenzione di strutture, impianti e macchinari, nell'osservanza delle indicazioni legislative, in funzione di un sensibile miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza

Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.07 (ex ADA.25.235.760) - Gestione e organizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro associate:

Risultato atteso:RA2: Gestire il sistema di sicurezza, a partire dalla definizione del modello organizzativo, occupandosi della documentazione tecnico amministrativa, degli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione; organizzando i sistemi di ispezione degli impianti, di prevenzione incendi, di primo soccorso, di gestione delle emergenze, ecc.
  • Coordinamento e realizzazione di attività di simulazione d'emergenza
  • Realizzazione periodica di ispezioni agli impianti e dotazioni di sicurezza e aggiornamento dei relativi registri
  • Coordinamento degli addetti alla sicurezza
  • Elaborazione del piano della sicurezza e del piano di emergenza ed evacuazione
  • Elaborazione delle planimetrie di orientamento
  • Predisposizione della segnaletica da seguire in caso di emergenza

Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.08 (ex ADA.25.235.771) - Gestione e organizzazione della sicurezza ambientale associate:

    CONOSCENZE

    • Elementi di impiantistica per l'individuazione di modifiche agli impianti per assicurare il rispetto delle misure di sicurezza in azienda
    • Le normative europee sui macchinari da lavoro ('direttive macchine'), per valutare correttamente il funzionamento di impianti e macchinari, cogliendo gli aspetti fuori norma o migliorabili
    • Tecniche di auditing (esame della documentazione, interviste con il personale interessato, verifica dell'applicazione di procedure, ecc.) per la verifica dell'efficacia dei processi di Health and Safety
    • Modelli e strumenti di pianificazione delle attività per una definizione delle priorità e la elaborazione di programmi di intervento e di attuazione delle misure di sicurezza

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Controllare il corretto utilizzo delle misure di sicurezza, con periodiche attività di verifica interna, pianificate e realizzate in accordo con le strutture dirigenziali
    • Implementare azioni di manutenzione preventiva per scongiurare l'insorgenza di problemi di sicurezza
    • Definire un programma di adeguamento e manutenzione di strutture, impianti e macchinari, nell'osservanza delle indicazioni legislative

    Titolo: Elaborazione del piano di sicurezza aziendale

    Descrizione: Definire il piano di sicurezza aziendale a partire dall'individuazione dei fattori di rischio fino alla stesura del documento di valutazione dei rischi e alla scelta delle misure di sicurezza da applicare ai vari settori aziendali

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.07 (ex ADA.25.235.760) - Gestione e organizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro associate:

    Risultato atteso:RA2: Gestire il sistema di sicurezza, a partire dalla definizione del modello organizzativo, occupandosi della documentazione tecnico amministrativa, degli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione; organizzando i sistemi di ispezione degli impianti, di prevenzione incendi, di primo soccorso, di gestione delle emergenze, ecc.
    • Coordinamento e realizzazione di attività di simulazione d'emergenza
    • Realizzazione periodica di ispezioni agli impianti e dotazioni di sicurezza e aggiornamento dei relativi registri
    • Coordinamento degli addetti alla sicurezza
    • Elaborazione del piano della sicurezza e del piano di emergenza ed evacuazione
    • Elaborazione delle planimetrie di orientamento
    • Predisposizione della segnaletica da seguire in caso di emergenza

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.08 (ex ADA.25.235.771) - Gestione e organizzazione della sicurezza ambientale associate:

    Risultato atteso:RA1: Definire le politiche in materia di sicurezza ambientale, a partire dalla normativa cogente e individuando le eventuali norme volontarie, pianificando ed organizzando il sistema, attivando il Reporting System, programmando le attività di verifica interne
    • Definizione degli obiettivi in materia di sicurezza ambientale e implementazione del piano di verifiche ispettive interno
    • Individuazione delle norme volontarie e non in materia di sicurezza e ambiente

    Risultato atteso:RA2: Curare l’applicazione del sistema di gestione ambientale, monitorando la conformità dei processi aziendali agli indicatori definiti ed alla normativa vigente in materia di sicurezza ambientale valutando i dati rilevati e redigendo la reportistica specifica
    • Monitoraggio dell'osservanza delle norme e disposizioni in materia di sicurezza e ambiente
    • Realizzazione delle analisi degli incidenti, individuazione delle cause e archiviazione della documentazione di riferimento
    • Valutazione periodica dei dati di monitoraggio ambientale e implementazione di piani correttivi/preventivi

    CONOSCENZE

    • Fonti delle principali norme (comunitarie, nazionali e regionali) in materia di sicurezza e prevenzione sul lavoro per l'aggiornamento e l'individuazione dei punti critici da comunicare all'organizzazione
    • Tecniche di raccolta, elaborazione e confronto dei dati per elaborare valutazioni statistiche
    • Tecniche di gestione delle emergenze per la corretta elaborazione dei piani di emergenza interni ed esterni
    • Tecniche di valutazione dei fattori di rischio per valutare il livello di rischio nelle attività aziendali

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Analizzare i fattori di rischio del processo produttivo in riferimento a luoghi, attrezzature, macchinari, impianti e personale coinvolto per la redazione delle procedure relative alla sicurezza ed igiene del lavoro
    • Controllare l'attività di tutti i reparti aziendali, con particolare attenzione a quelli soggetti a maggiore rischio di sicurezza o fuori norma
    • Redigere in collaborazione con il responsabile della sicurezza, il documento di valutazione dei rischi, ricorrendo eventualmente al supporto di specialisti del settore
    • Collaborare alla predisposizione, gestione e controllo del piano di sicurezza aziendale
    • Scegliere le misure di sicurezza da adottare, interagendo con i responsabili aziendali della sicurezza e cogliendo i suggerimenti del personale interessato


    Codice Titolo
    3.1.8.1.0 Tecnici della sicurezza degli impianti
    3.1.8.2.0 Tecnici della sicurezza sul lavoro

    Codice Ateco Titolo Ateco
    74.90.21 Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro
    74.90.29 Altra attività di consulenza in materia di sicurezza