Tecnico della gestione delle fasi di produzione



Competenze

Titolo: Programmazione dell'approvvigionamento delle materie prime nel rispetto dei metodi e dei tempi di lavorazione

Descrizione: Programmare l'approvvigionamento delle materie prime e delle componenti necessarie alla produzione seguendo la pianificazione produttiva aziendale

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.04 (ex ADA.25.219.708) - Programmazione della produzione associate:

Risultato atteso:RA1: Analizzare il setting dell’impresa in tutte le sue componenti (interne ed esterne), elaborando i dati utili alla definizione della capacità produttiva ottimale
  • Analisi dei dati sulle specifiche tecniche dei gruppi/famiglie di prodotti e sulle disponibilità di magazzino
  • Analisi del piano della domanda (previsioni di vendita nel medio/breve periodo, portafoglio ordini) e definizione della "capacità produttiva necessaria"

Risultato atteso:RA2: Definire il piano aggregato di produzione, programmando l’organizzazione dei fattori produttivi e definendo il fabbisogno di risorse materiali, verificandone la fattibilità
  • Formulazione del dettaglio dei fabbisogni di materiali
  • Organizzazione/allocazione delle risorse esistenti (piano aggregato di produzione )
  • Verifica di fattibilità produttiva

Risultato atteso:RA3: Definire la schedulazione delle attività produttive, sulla base del piano sviluppato, allocando le risorse ed avviando la messa in produzione
  • Definizione del piano operativo di produzione (allocazione delle attività alle risorse, sequenziamento delle attività e definizione dei programmi giornalieri, definizione delle priorità di attività)
  • Definizione del piano principale di produzione (es. carichi di lavoro dei reparti, ore di lavorazione, cadenza degli approvvigionamenti, ecc.)
  • Invio degli ordini di produzione e/o assemblaggio ai reparti

CONOSCENZE

  • Tempi e modalità di approvvigionamento per pianificare gli ordini in funzione della programmazione della produzione
  • Caratteristiche e performance dei prodotti chimici e delle materie prime da utilizzare per programmare gli approvigionamenti necessari
  • Caratteristiche della capacità produttiva aziendale e del bilancio previsionale di produzione per la programmazione del fabbisogno aziendale

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Comunicare in modo efficace al responsabile della produzione il fabbisogno quantitativo e il parametro qualitativo delle materie prime e delle altre componenti necessarie alla produzione
  • Pianificare il fabbisogno aziendale delle materie prime e delle altre componenti necessarie alla lavorazione
  • Effettuare stime quali-quantitative relative alle materie prime utilizzate nel processo produttivo
  • Programmare l'approvvigionamento delle meterie prime e delle altre componenti necessarie alla produzione

Titolo: Gestione delle fasi di lavorazione del prodotto

Descrizione: Gestire le fasi di produzione in funzione dei parametri di efficienza ed efficacia e delle disposizioni aziendali

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.04 (ex ADA.25.219.708) - Programmazione della produzione associate:

Risultato atteso:RA1: Analizzare il setting dell’impresa in tutte le sue componenti (interne ed esterne), elaborando i dati utili alla definizione della capacità produttiva ottimale
  • Analisi dei dati sulle specifiche tecniche dei gruppi/famiglie di prodotti e sulle disponibilità di magazzino
  • Analisi del piano della domanda (previsioni di vendita nel medio/breve periodo, portafoglio ordini) e definizione della "capacità produttiva necessaria"

CONOSCENZE

  • Standard produttivo di qualità per pianificare le diverse fasi e i metodi di lavorazione e di controllo della qualità
  • Specifiche tecniche del prodotto da realizzare
  • Software aziendali in funzione dell'impostazione delle fasi di lavorazione
  • Mission aziendale in funzione della sua applicazione nell'attività di produzione
  • Metodologia di produzione per programmare le fasi di lavorazione
  • Caratteristiche e prestazioni dei macchinari e delle attrezzature di produzione per ottimizzare la gestione delle fasi produttive

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Assicurare il rispetto dei tempi di lavorazione del prodotto in armonia con le esigenze degli altri settori aziendali
  • Analizzare le esigenze dei clienti per definire le priorità del programma di lavoro
  • Assicurare l'applicazione delle norme e delle procedure di legge in termini di sicurezza e salute
  • Assicurare la qualità del prodotto applicando in modo corretto ed efficace le procedure aziendali previste, codificate e non
  • Coordinare la propria attività con quella degli altri operatori a monte e a valle della produzione
  • Valutare il corretto svolgimento delle fasi di lavorazione da parte delle risorse umane addette alla produzione

Titolo: Gestione delle problematiche relative alla lavorazione del prodotto

Descrizione: Gestire le problematiche inerenti le fasi produttive, intervenendo per una loro risoluzione, applicando le indicazioni del responsabile di produzione

Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.04 (ex ADA.25.219.708) - Programmazione della produzione associate:

    CONOSCENZE

    • Problematiche più comuni tipiche della produzione di riferimento in funzione della gestione delle criticità delle fasi produttive
    • Prestazioni e caratteristiche dei macchinari e delle attrezzature in funzione di una efficace gestione delle problematiche
    • Caratteristiche tecniche e qualitative richieste al prodotto in funzione del rispetto delle esigenze dei diversi clienti

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Attivare correttivi al processo di produzione in corso d'opera secondo quanto previsto dalle direttive e procedure aziendali
    • Integrare il proprio intervento con quello degli altri operatori a monte e a valle del processo produttivo
    • Prevedere il risultato dei corretivi messi in atto per il superamento delle problematiche emerse nelle fasi di lavorazione
    • Intervenire nel processo produttivo in maniera tempestiva in casi di scostamento dalla performance richiesta

    Titolo: Controllo del rispetto dello standard qualitativo di produzione

    Descrizione: Controllare lo standard qualitativo della produzione rispettando le procedure in uso e assicurando il rispetto del corretto livello qualitativo previsto per ogni prodotto

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.04 (ex ADA.25.219.708) - Programmazione della produzione associate:

      CONOSCENZE

      • Specifiche tecniche del prodotto in funzione del rispetto dello standard qualitativo richiesto
      • Procedure interne di qualità per la valutazione del risultato qualitativo della produzione
      • Destinazione d'uso del prodotto in funzione del controllo dello standard qualitativo richiesto all'articolo

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Comunicare in modo efficace con gli operatori interessati a monte e valle della produzione
      • Comunicare tempestivamente al responsabile di produzione le problematiche emerse in fase di verifica e controllo della qualità del prodotto
      • Fornire al responsabile di produzione informazioni utili per il ripristino delle condizioni funzionali al rispetto delle specifiche di produzione previste
      • Individuare tempestivamente scostamenti significativi dallo standard qualitativo richiesto
      • Valutare il prodotto in temini di risultato/performance qualitativa
      • Valutare il grado di soddisfazione dei clienti


      Codice Titolo
      2.2.1.7.0 Ingegneri industriali e gestionali
      3.3.1.5.0 Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi

      Codice Ateco Titolo Ateco
      70.22.09 Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
      70.10.00 Attività delle holding impegnate nelle attività gestionali (holding operative)