Segretario-Coordinatore amministrativo _



Competenze

Titolo: Collaborazione nella gestione degli aspetti organizzativi aziendali interni ed esterni

Descrizione: Collaborazione nella gestione degli aspetti organizzativi aziendali interni ed esterni

Obiettivo: Coordinamento organizzativo aziendale presidiato.

Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.02 (ex ADA.25.230.751) - Coordinamento delle attività di supporto negli affari generali, amministrativi e legali associate:

Risultato atteso:RA1: Gestire gli aspetti organizzativi e le attività di supporto negli affari generali, curando sotto il profilo giuridico-amministrativo, le questioni di interesse dell’azienda e delle sue articolazioni organizzative,  concorrendo alla tenuta dei rapporti con gli organi di direzione e con le amministrazioni esterne all’organizzazione
  • Coordinamento e supporto delle attività con altre funzioni organizzative e con altri uffici interni all'organizzazione
  • Cura dei rapporti con altre amministrazioni e con le istituzioni
  • Organizzazione e partecipazione a riunioni con gli organi di direzione e redazione di verbali e atti formali
  • Predisposizione e controllo degli ordini di servizio

Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

    CONOSCENZE

    • Tecniche di time management
    • Modello organizzativo aziendale: funzioni, ruoli e responsabilità
    • Direttive, delibere, regolamenti, procedure ed ordini di servizio aziendali
    • Linee etiche aziendali
    • Tecniche di scheduling e gestione dell'agenda di lavoro
    • I processi aziendali, le connessioni interfunzionali e le problematiche prioritarie
    • Documentazione aziendale interna (report, verbali, ordini di lavoro, circolari, ecc..)
    • Tecniche di verbalizzazione
    • Tecniche di gestione banche dati aziendali
    • Applicativi gestionali: caratteristiche e funzionalità
    • Tecniche e strumenti per la gestione delle relazioni e comunicazioni scritte e verbali interne ed esterne all'azienda

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Predisporre e trasmettere gli ordini di servizio per l'affidamento al personale interno di compiti e responsabilità, secondo le indicazioni degli organi di direzione
    • Assistere la direzione nella redazione di verbali, atti formali, delibere e circolari informative, provvedendo alla trasmissione agli interessati
    • Organizzare riunioni con gli organi di direzione e con i responsabili delle articolazioni organizzative interne
    • Gestire le banche dati aziendali di contatti esterni all'azienda (fornitori, collaboratori, consulenti, etc..)
    • Gestire le comunicazioni esterne con diverse tipologie di interlocutori (Enti pubblici e privati, clienti, fornitori, consulenti, ecc..)
    • Gestire l'interfaccia utente dei sistemi digitali (rete aziendale, drive, cloud, …) per la condivisione di dati e documenti tra i reparti aziendali

    Titolo: Collaborazione nella stesura di bandi di gara d'appalto per l'acquisizione di forniture

    Descrizione: Collaborazione nella stesura di bandi di gara d'appalto per l'acquisizione di forniture

    Obiettivo: Utilizzo delle procedure idonee e degli elementi normativi necessari per strutturare una richiesta di offerta di fornitura.

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.02 (ex ADA.25.230.751) - Coordinamento delle attività di supporto negli affari generali, amministrativi e legali associate:

    Risultato atteso:RA2: Curare le procedure di emanazione di bandi, gare d’appalto e acquisizione forniture, verificando la correttezza e il rispetto della normativa vigente, redigendo disciplinari, gestendo le attività di valutazione di regolarità formale delle offerte
    • Cura del rispetto della normativa e delle procedure aziendali nei bandi e gare di appalto e nelle forniture
    • Gestione delle pratiche per la richiesta di preventivi per l'acquisto di beni e servizi e di finanziamenti
    • Gestione delle procedure di emanazione di bandi e redazione dei disciplinari di gara
    • Predisposizione e redazione dei disciplinari di gara
    • Valutazione della regolarità formale delle offerte pervenute e predisposizione dei relativi verbali

    Risultato atteso:RA3: Redigere contratti, curando la fase della stipula e verificando la regolarità degli stessi
    • Redazione di contratti e gestione delle fasi di stipula
    • Verifica della regolarità dei contratti stipulati

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

      CONOSCENZE

      • Elementi di budgeting
      • Norme in materia di appalti e forniture
      • Tecniche di negoziazione delle offerte
      • Gestione Banche dati e albo fornitori (cartacea e digitale)
      • Strumenti e tool informatici per la predisposizione e pubblicazione dei documenti di fornitura
      • Documentazione di gara: tipologie e procedure di redazione
      • Tecniche per la verifica dei requisiti dei fornitori e di valutazione delle offerte
      • Tipologie di procedure aziendali relative all'acquisto di beni e servizi (aperta, negoziata, ristretta, ecc..)
      • Contrattualistica aziendale: procedure di redazione e stipula
      • Normativa in materia di tutela fiscale, contrattuale, societaria, etc..

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Coordinarsi con gli uffici di competenza per la stesura dei contratti di fornitura, accertandosi della regolarità formale e contenutistica (es. apposizione firma digitale, rispetto delle norme di riferimento, registrazione etc.)
      • Acquisire la richiesta di acquisto proveniente dalle unità organizzative aziendali verificando la presenza di tutti gli elementi necessari all'avvio della procedura di acquisto (es. descrizione dettagliata del bene/servizio da acquisire, centro di costo, indicazione spesa presunta, etc.)
      • Supportare gli uffici/strutture competenti nella predisposizione della documentazione/disciplinare di gara
      • Supportare la commissione nelle procedure di valutazione delle offerte (es. caratteristiche del servizio / bene offerto, prezzo, completezza dell'offerta, risposta ai requisiti richiesti, etc.)
      • Verificare l'avvenuta pubblicazione degli atti di gara sul portale aziendale
      • Preparare la documentazione utile alla richiesta di preventivo ad una selezione di fornitori presenti nell'albo fornitori, indicando gli elementi essenziali (es. descrizione del materiale/servizio da acquisire, quantità, etc.)
      • Raccogliere la documentazione pervenuta, accertandosi della correttezza delle modalità di invio e della completezza dei dati/documenti richiesti

      Titolo: Supporto alle operazioni di chiusura del bilancio d'esercizio

      Descrizione: Supporto alle operazioni di chiusura del bilancio d'esercizio

      Obiettivo: Effettuazione delle scritture di assestamento per la redazione del bilancio d'esercizio.

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.02 (ex ADA.25.230.751) - Coordinamento delle attività di supporto negli affari generali, amministrativi e legali associate:

        Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

        Risultato atteso:RA2: Programmare le attività e le procedure operative, comprensive delle risorse dedicate, coordinando la funzione amministrativa e curando le relazioni con gli stackeholder interni ed esterni
        • Programmazione delle attività e identificazione delle procedure operative per il trattamento dei dati contabili
        • Coordinamento delle funzioni amministrativo contabili
        • Cura dei rapporti con enti o soggetti esterni (es. agenzie delle entrate, istituti previdenziali, ecc.)

        Risultato atteso:RA3: Supervisionare tutte le elaborazioni utili alla redazione del bilancio d’esercizio, curando la verifica della correttezza dei dati prodotti e la gestione delle scritture di assestamento
        • Verifica di eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativi contabili
        • Gestione delle scritture di assestamento per ridefinire i valori di conto in valori di bilancio
        • Supervisione delle elaborazioni per la redazione del bilancio d'esercizio e verifica del calcolo degli indici e delle riclassificazioni

        Risultato atteso:RA4: Individuare le metodologie di redazione del bilancio d’esercizio, garantendo la conformità delle stesse alla normativa vigente
        • Definizione delle metodologie di redazione e chiusura del bilancio e verifica dell'allineamento alle norme civilistiche e fiscali
        • Predisposizione degli indici economici, patrimoniali e finanziari

        CONOSCENZE

        • Sistemi di reportistica aziendale
        • Tecniche di gestione e conduzione dei gruppi
        • Elementi di diritto civile
        • Metodologie e strumenti di contabilita' generale e analitica
        • Elementi di Bilancio civilistico
        • Elementi di Bilancio consolidato
        • Le scritture di assestamento (principio di competenza economica; scritture di completamento; scritture di integrazione; scritture di rettifica; scritture di ammortamento)
        • Indici e riclassificazioni
        • Applicativo gestionale e contabile aziendale
        • Normativa civilistica e fiscale, nazionale ed europea, in tema di tenuta contabile e di bilancio d'esercizio
        • Adempimenti fiscali
        • Il metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
        • Caratteristiche e funzionalità degli applicativi amministrativi e contabili
        • Procedure e strumenti di archiviazione digitale

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Gestire i rapporti con Enti e soggetti esterni (es. consulenti, Agenzia delle Entrate, Istituti previdenziali, ecc.) per la trasmissione di tutti i dati amministrativi connessi all'attività ordinaria aziendale
        • Collaborare all'analisi integrata dei dati per valutare la correttezza della tenuta contabile aziendale
        • Utilizzare software contabilità
        • Utilizzare documenti e sistemi di reportistica aziendale per la comunicazione dei dati agli organi direttivi
        • Collaborare alla redazione del bilancio d'esercizio, predisponendo le tabelle delle voci di costo ed altri dati, nel rispetto delle norme civilistiche e fiscali
        • Curare l'archiviazione (digitale e cartacea) di pratiche di natura amministrativa e societaria
        • Individuare eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati
        • Raccogliere la documentazione tra i reparti amministrativi e contabili, utili alla redazione del bilancio d'esercizio e trasmetterla agli uffici competenti


        Codice Titolo
        3.3.1.1.1 Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali
        2.5.1.4.1 Specialisti in contabilità

        Codice Ateco Titolo Ateco
        69.10.10 Attività degli studi legali
        69.20.11 Servizi forniti da commercialisti
        69.20.12 Servizi forniti da esperti contabili
        69.20.13 Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi
        69.20.20 Attività delle società di revisione e certificazione di bilanci
        70.22.09 Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale