COUNSELLOR



Competenze

Titolo: Progettare un intervento di counselling

Descrizione: Progettare un intervento di counselling

Obiettivo: Progettare un intervento di counselling

Attivitá dell’ AdA ADA.19.02.01 (ex ADA.22.212.681) - Progettazione di interventi socio-sanitari associate:

Risultato atteso:RA1: Promuovere l'integrazione dei servizi sociali sul territorio a partire dai fabbisogni emergenti dalla comunita locale e dai destinatari dei singoli interventi, configurando e consolidando le reti esistenti al fine di proporre e organizzare forme integrate di offerta
  • Esplorazione delle reti e dei sistemi di relazione sociale e assistenziale
  • Promozione della rete integrata dei servizi socio-sanitari
  • Svolgimento dell'analisi integrata dei fabbisogni del territorio, della comunità locale e dei desitnatari dei singoli interventi

Risultato atteso:RA2: Elaborare il progetto socio-sanitario sulla base delle indicazioni ricevute, analizzando le opportunita di finanziamento e ideando e pianificando le diverse fasi anche operative dell'intervento
  • Analisi delle opportunità di finanziamento (regionali, statali o europei, ecc.) per progetti socio-sanitari
  • Elaborazione del progetto socio-sanitario
  • Ideazione e pianificazione delle attività di progettazione di interventi socio-sanitari

CONOSCENZE

  • Percorsi evolutivi personali e familiari
  • Contesti sociali
  • Metodi di valutazione del potenziale e delle prestazioni
  • Contratti di counselling
  • Elementi di sociologia
  • Elementi di antropologia
  • Fondamenti di osservazione del comportamento personale e relazionale

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare tecniche di valutazione del potenziale risorse umane
  • Applicare tecniche di ascolto attivo
  • Applicare tecniche di pianificazione delle attività
  • Applicare tecniche di conduzione interviste
  • Applicare tecniche di costruzione di questionari per l'acquisizione di dati utili all'intervento di counselling
  • Analizzare il bisogno di counselling
  • Utilizzare metodi di stesura di relazioni e profili personali
  • Applicare tecninche per la redazione di un contratto di counselling

Titolo: Effettuare un intervento di counselling

Descrizione: Effettuare un intervento di counselling

Obiettivo: Effettuare un intervento di counselling

Attivitá dell’ AdA ADA.19.02.01 (ex ADA.22.212.681) - Progettazione di interventi socio-sanitari associate:

Risultato atteso:RA1: Promuovere l'integrazione dei servizi sociali sul territorio a partire dai fabbisogni emergenti dalla comunita locale e dai destinatari dei singoli interventi, configurando e consolidando le reti esistenti al fine di proporre e organizzare forme integrate di offerta
  • Esplorazione delle reti e dei sistemi di relazione sociale e assistenziale
  • Promozione della rete integrata dei servizi socio-sanitari
  • Svolgimento dell'analisi integrata dei fabbisogni del territorio, della comunità locale e dei desitnatari dei singoli interventi

Risultato atteso:RA2: Elaborare il progetto socio-sanitario sulla base delle indicazioni ricevute, analizzando le opportunita di finanziamento e ideando e pianificando le diverse fasi anche operative dell'intervento
  • Analisi delle opportunità di finanziamento (regionali, statali o europei, ecc.) per progetti socio-sanitari
  • Elaborazione del progetto socio-sanitario
  • Ideazione e pianificazione delle attività di progettazione di interventi socio-sanitari

CONOSCENZE

  • Comunicazione empatica
  • Elementi di comunicazione interpersonale
  • Linguaggi non verbali
  • Tecniche di attivazione delle risorse personali
  • Comunicazione multimediale
  • Tecniche di comunicazione (verbale e non verbale) e di relazione
  • Tecniche di coordinamento e gestione di team
  • Elementi di retorica

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare metodologie di lavoro per obiettivi
  • Applicare procedure di gestione dei problemi
  • Applicare tecniche di ascolto attivo
  • Utilizzare tecniche di comunicazione assertiva
  • Applicare tecniche di decision making
  • Applicare tecniche di motivazione delle risorse umane
  • Applicare tecniche di sviluppo del pensiero creativo
  • Applicare metodi per la valutazione delle prestazioni
  • Applicare tecniche di coordinamento di gruppi di lavoro
  • Applicare Tecniche di gestione dei conflitti
  • Applicare Tecniche di gestione dello stress
  • Applicare tecniche di public speaking
  • Utilizzare i giochi di ruolo per facilitare le dinamiche di gruppo


Codice Titolo
2.5.3.3.1 Psicologi clinici e psicoterapeuti
2.5.3.2.1 Esperti nello studio, nella gestione e nel controllo dei fenomeni sociali
2.5.3.3.2 Psicologi dello sviluppo e dell'educazione

Codice Ateco Titolo Ateco
87.20.00 Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti
87.30.00 Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili
87.90.00 Altre strutture di assistenza sociale residenziale
88.10.00 Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
88.91.00 Servizi di asili nido e assistenza diurna per minori disabili
88.99.00 Altre attività di assistenza sociale non residenziale nca
86.10.40 Ospedali e case di cura per lunga degenza