Operatore tecnico subacqueo Offshore sat diver (di categoria altofondalista)



Nessuna ADA è stata ancora associata alla Qualificazione.

Competenze

Titolo: Attivare procedure di emergenza e primo soccorso nelle operazioni subacquee ed iperbariche closed-bell

CONOSCENZE

  • Procedure e tecniche di sopravvivenza in ambiente iperbarico in caso di depressurizzazione o in caso di naufragio della nave
  • Sistemi antincendio in uso negli impianti iperbarici
  • Tecniche di primo soccorso in ambiente iperbarico
  • Procedure organizzative per la gestione di emergenze in alte profondità

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare criteri per valutare lo stato della vittima di incidente subacqueo e stabilirne necessità di assistenza e trattamento in ambiente iperbarico
  • Applicare tecniche di bell-man in situazioni d'emergenza
  • Applicare tecniche di stand-by di superficie in situazioni d'emergenza
  • Applicare la Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) in ambiente iperbarico
  • Applicare tecniche di primo soccorso in campana chiusa
  • Applicare tecniche di primo soccorso in ambiente iperbarico
  • Applicare procedure organizzative per la gestione di emergenze derivanti dalla perdita della campana
  • Applicare procedure organizzative per la gestione di emergenze in alte profondità
  • Applicare la Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) in campana chiusa

Titolo: Effettuare operazioni subacquee in camera iperbarica ed impianto di saturazione

CONOSCENZE

  • Tecnologia impiantistica iperbarica per interventi di saturazione in alta profondità
  • Dispositivi di sicurezza presenti in un impianto Closed-Bell
  • Tabelle di decompressione per immersioni di intervento o in saturazione (Campana Chiusa)
  • Prevenzione e analisi dei rischi derivanti da condizioni di inquinamento chimico in ambiente iperbarico
  • Elementi di igiene

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare dispositivi per monitorare la qualità del gas in camera iperbarica ed in campana chiusa
  • Applicare procedure di routine nelle camere iperbariche
  • Applicare tecniche di pianificazione decompressiva per immersioni di intervento o in saturazione (Campana Chiusa)
  • Utilizzare il sistema delle maschere BIBS (Built In Breathing System) in mandata e scarico

Titolo: Effettuare immersioni Closed-Bell

CONOSCENZE

  • Proprietà fisiche dei liquidi e dei gas
  • Normative e disposizioni internazionali sui lavori subacquei
  • Normative nazionali ed internazionali sugli impianti iperbarici
  • Applicazioni delle leggi fisiche all'immersione con miscele sintetiche
  • Fisiologia in immersione (sistema respiratorio, circolatorio, scheletrico, nervoso del corpo umano)
  • Problemi fisiologici derivanti da sollecitazioni termiche
  • Tipologia ed impiego dei gas respiratori
  • Tossicità dell'ossigeno e pericoli d'incendio
  • Tecniche di immersione in Closed Bell

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare tecniche di pianificazione tecnico-organizzativa dell'immersione in alta profondità
  • Applicare procedure organizzative per la gestione lavorativa di operazioni subacquee in alta profondità
  • Applicare tecniche di pianificazione del calcolo dei consumi fisiologici del gas respirabile sintetico

Titolo: Gestire le attrezzature subacquee closed bell

CONOSCENZE

  • Principi di funzionamento delle camere di compressione (valvole, raccordi, manometri, regolatori, tubi, condotte serrature a pressione, ecc.)
  • Passa-oggetti (medical-locks/food-locks) e sicurezza dei sistemi di collegamento (interlock)
  • Sistemi sanitari iperbarici e sicurezza dei sistemi di collegamento (interlock
  • Principi di funzionamento e utilizzo dei vari analizzatori di gas
  • Disposizioni per lo stoccaggio del gas respirabile
  • Metodi di analisi del gas respirabile
  • Sistemi, apparecchiature e apparati di rifornimento del gas respirabile
  • Tecnologia Closed-Bell

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare tecniche di manutenzione ordinaria di una camera iperbarica
  • Applicare procedure per l'utilizzo in sicurezza della TUP (Transfer Under Pressure - Trasferimento In Pressione)
  • Utilizzare i pannelli gas della closed-bell
  • Utilizzare le checklist per il controllo del sistema di saturazione, della campana chiusa, pre e post immersione
  • Applicare procedure per la preparazione dell'impianto di saturazione
  • Utilizzare analizzatori dei gas


Nessun elemento associato.


Nessun codice Ateco associato.