Operatore tecnico subacqueo
Nessuna ADA è stata ancora associata alla Qualificazione.
Titolo: Gestione procedure di immersione ed emersione
Descrizione: Procedure d'immersione ed emersione regolate secondo le modalità previste
Obiettivo: Coordinamento delle operazioni di immersione ed emersione, esecuzione lavorazioni in superficie, supporto tecnico all'operatore ed esecuzione di un piano d'intervento in caso di emergenza
CONOSCENZE
- Comportamento dei gas e dei corpi solidi.
- Tabelle di decompressione
- Sistemi di comunicazione subacquea
- Principale elementi di primo soccorso
- Attrezzature, i sistemi, le tecniche di immersione;
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare interventi correttivi e di regolazione delle operazioni in superficie in relazione alle procedure di immersione ed emersione
- Identificare le modalità di supporto tecnico più adeguate ad assistere l'operatore in immersione
- Definire ed adottare le forme d'intervento più appropriate in caso di emergenze
- Recepire le finalità, le funzioni e la natura degli interventi da realizzare
Titolo: Lavorazioni subacquee
Descrizione: Lavorazioni subacquee effettuate in sicurezza secondo le procedure previste
Obiettivo: Realizzazione di rilevazioni subacquee ed esecuzione di lavorazioni subacquee di costruzione e manutenzione
CONOSCENZE
- Principali tecniche di rilevazione subacquea
- Principali attrezzature per le lavorazioni subacquee
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di lavori subacquei
- Principi di fisiologia subacquea
- Tabelle di decompressione
- Principi di fisica applicata all'attività subacquea
- Principali tecniche di lavorazione subacquea: taglio, saldatura, costruzione, montaggio, recupero, demolizione, documentazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Riconoscere e prevenire i rischi per la propria persona e per l'area di lavoro
- Comprendere e distinguere le differenti tipologie di lavorazione subacquea da realizzare in relazione agli obiettivi d'intervento definiti
- Riconoscere ed applicare le sequenze operative proprie delle diverse lavorazioni subacquee da attuare
- Applicare tecniche e adottare strumenti in funzione della tipologia di intervento subacqueo da effettuare
Titolo: Immersione ed emersione
Descrizione: Immersione ed emersione effettuati in sicurezza secondo le procedure previste
Obiettivo: Ingresso in acqua, comunicazione interna ed esterna, regolazione delle proprie condizioni psico-fisiche in relazione ai mutamenti fisico-climatici, movimentazione del corpo in immersione ed emersione, esecuzione di interventi di emergenza e fuoriuscita da
CONOSCENZE
- Comportamento della luce e del suono in immersione
- Principi di fisiologia subacquea
- Principi di anatomia e fisiologia subacquea
- Sistemi di immersione/emersione SCUBA ed SSDE
- Sistemi WET BELL
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare i rischi e le anomalie connesse alle azioni di immersione ed emersione
- Applicare le principali tecniche di immersione ed emersione per entrare, orientarsi ed uscire dall'acqua o dall'ambiente iperbarico in sicurezza
- Riconoscere il proprio stato psico-fisico in relazione ai fattori esogeni
- Adottare i movimenti adeguati ad agire e spostarsi in acqua e a comunicare con l'esterno
Titolo: Approntamento attrezzature e apparecchiature lavorazioni subacquee
Descrizione: Attrezzature e apparecchiature predisposte in condizioni di efficienza e sicurezza secondo le procedure previste
Obiettivo: Assemblaggio delle attrezzature e apparecchiature per le specifiche lavorazioni, controllo delle attrezzature e delle apparecchiature, regolazione delle attrezzature e delle apparecchiature in superficie, rilevazione di eventuali anomalie e vestizione ed
CONOSCENZE
- Nodi, cime e cordami
- Principi di igiene
- Comportamento dei gas e dei corpi solidi
- Struttura delle imbarcazioni
- Principi di navigazione
- Attrezzature, i sistemi, le tecniche di immersione
- Proprietà dei liquidi e dei gas
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare il corretto funzionamento delle attrezzature e delle apparecchiature
- Riconoscere eventuali anomalie delle attrezzature ed apparecchiature e le irregolarità dell'equipaggiamento
- Identificare le attrezzature e le apparecchiature da utilizzare per le diverse lavorazioni e le relative regolazioni in funzione della batimetria di intervento e le connesse procedure operative
- Distinguere la diversa composizione dell'equipaggiamento in funzione degli interventi in subacquea e in superficie da realizzare
Nessun elemento associato.
Nessun codice Ateco associato.