Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Tecniche innovative per l'edilizia



Competenze

Titolo: Interagire nel gruppo di lavoro, adottando modalità di comunicazione e comportamenti in grado di assicurare il raggiungimento di un risultato comune

Attivitá dell’ AdA ADA.16.01.03 (ex ADA.14.162.869) - Gestione degli impianti di produzione di energia associate:

    CONOSCENZE

    • Strumenti linguistici e informatici a supporto della gestione di flussi informativi e della comunicazione
    • Caratterisitiche e convenzioni dei linguaggi standard e specialistici (morfosintassi, lessico, analisi testuale, cicli inferenziali di interpretazione, lettura e argomentazione)
    • Tipologie testuali di presentazione professionale di se stessi, di testi tecnici continui e non continui e di reporting su più canali e con diversi livelli di approfondimento
    • Tecniche, metodi e strumenti di raccolta, elaborazione, analisi di informazioni e dati
    • Tecniche di negoziazione e gestione dei conflitti

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Utilizzare strutture linguistiche formali orali e scritte, ovvero modi interni di organizzazione linguistica, per dare efficacia alla comunicazione interpersonale e professionale
    • Utilizzare strumenti e tecniche specifiche per l'analisi e la valorizzazione di documenti tecnici finalizzati a reperire e condividere informazioni e istruzioni
    • Documentare le attività secondo le procedure previste e criteri di tracciabilità
    • Utilizzare modalità di gestione della relazioni e di comunicazione differenziate in rapporto alle situazioni e alle diverse tipologie di interlocutori
    • Comunicare in lingua inglese (livello B1 QCER)

    Titolo: Assumere comportamenti e strategie funzionali ad un'efficace ed efficiente esecuzione delle attività

    Attivitá dell’ AdA ADA.16.01.03 (ex ADA.14.162.869) - Gestione degli impianti di produzione di energia associate:

      CONOSCENZE

      • Principi di qualità e controllo della produzione
      • Sicurezza, prevenzione, sostenibilità: normative, protocolli, procedure, approcci di riferimento per il settore di appartenenza
      • Tecniche per la valutazione economica delle alternative
      • Fonti documentali che regolano la vita lavorativa e l'impresa
      • Tecniche di rilevazione dati e informazioni

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Utilizzare le risorse secondo criteri di efficacia ed efficienza
      • Identificare le criticità emergenti da processi lavorativi e le possibili soluzioni migliorative
      • Utilizzare le tecnologie e le tecniche specifiche del settore, nel quadro delle normative, dei protocolli e dei disciplinari di riferimento
      • Identificare dati quantitativi e qualitativi relativi alla misurazione aziendale della produttività
      • Valutare i risultati intermedi e finali raggiunti nella propria attività

      Titolo: Prefigurare interventi per il miglioramento delle prestazioni energetiche delle opere edili

      Attivitá dell’ AdA ADA.16.01.03 (ex ADA.14.162.869) - Gestione degli impianti di produzione di energia associate:

        CONOSCENZE

        • Prodotti e materiali per l'edilizia ecosostenibile
        • Riferimenti legislativi e normativi in materia di sistema edificio e impiantistica
        • Fonti di energia rinnovabili e non rinnovabili: caratteristiche, impiego, impatto
        • Elementi di domotica
        • Tecnologie costruttive e di impiantistica civile (climatizzazione, idraulica, illuminotecnica)
        • Tecniche per la valutazione economica degli investimenti

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Valutare le caratteristiche funzionali, applicative ed economiche delle diverse tecnologie disponibili, rispetto alle specifiche del progetto tecnico
        • Individuare i sistemi energetici più idonei agli interventi da realizzare
        • Individuare gli elementi essenziali degli interventi di miglioramento energetico da realizzare: tipologia di intervento, caratteristiche, finalità
        • Applicare tecniche di diagnosi energetica degli edifici esistenti

        Titolo: Prefigurare interventi per il miglioramento delle prestazioni acustiche delle opere edili

        Attivitá dell’ AdA ADA.16.01.03 (ex ADA.14.162.869) - Gestione degli impianti di produzione di energia associate:

          CONOSCENZE

          • Grandezze significative nel campo dell'acustica edilizia
          • Metodi di calcolo dei requisiti acustici passivi
          • Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di acustica edilizia
          • Tecniche di fono isolamento degli edifici
          • Prodotti e materiali per l'isolamento acustico nell'ambiente abitativo

          ABILITÀ/CAPACITÀ

          • Individuare soluzioni tecnologiche per il miglioramento acustico degli edifici
          • Applicare tecniche di misura fonometrica in opera

          Titolo: Risolvere problemi relativi all'ambito tecnico di riferimento utilizzando concetti, metodi e strumenti matematici

          Attivitá dell’ AdA ADA.16.01.03 (ex ADA.14.162.869) - Gestione degli impianti di produzione di energia associate:

            CONOSCENZE

            • Caratteristiche e classificazione di equazioni, disequazione e sistemi di equazioni (I, Il o grado superiore). Relative metodologie di risoluzione e rappresentazione sul plano cartesiano.
            • Caratteristiche ed elementi della geometria analitica {piano cartesiano, punti, rette, coniche, iperboli...).
            • Trigonometria: proprietà e teoremi dei triangoli. Notazione specifica. Relazioni goniometriche.
            • Definizione ¢ classificazione delle funzioni; studio di funzione.
            • Concetto di derivata di una funzione.
            • Equazioni, disequazioni esponenziali, logaritmiche e goniometriche.
            • Principi di statistica: indicatori, medie, probabilità.
            • Distribuzioni di probabilità ¢ relative rappresentazioni grafiche.
            • Applicativi informatici a supporto dei flussi di dati.

            ABILITÀ/CAPACITÀ

            • Risolvere problemi di geometria analitica
            • Applicare | metodi della trigonometria alla risoluzione di problemi riguardanti i triangoli.
            • Utilizzare gli strumenti metodologici dello studio di funzione
            • Risolvere equazioni, disequazioni e sistemi relativi a funzioni goniometriche, esponenziali, logaritmiche, con metodi grafici o numerici
            • Costruire indicatori di efficacia, di efficienza e di qualità di prodotti o servizi utilizzando informazioni statistiche


            Codice Titolo
            3.1.3.6.0 Tecnici del risparmio energetico e delle energie rinnovabili
            3.1.4.2.1 Tecnici della produzione di energia termica ed elettrica
            2.2.1.1.4 Ingegneri energetici e nucleari

            Codice Ateco Titolo Ateco
            35.11.00 Produzione di energia elettrica
            35.12.00 Trasmissione di energia elettrica
            35.13.00 Distribuzione di energia elettrica
            35.14.00 Commercio di energia elettrica