Operatore dei servizi di informazione, accoglienza e promozione turistica

-
ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale
Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADAQualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 Operatore della promozione e accoglienza turistica Basilicata 1 X TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA Friuli Venezia Giulia 2 X X ADDETTO ALL'ACCOGLIENZA IN STRUTTURE RICETTIVE E CENTRI BENESSERE Friuli Venezia Giulia 2 X X ADDETTO ALLA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA Friuli Venezia Giulia 2 X X ADDETTO AI SERVIZI TURISTICI Friuli Venezia Giulia 2 X X Tecnico per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche Liguria 2 X X OPERATORE TURISTICO SPORTIVO OLYMPIA (FACHKRAFT FÜR SPORT UND TOURISMUS) Provincia autonoma di Bolzano 2 X X TECNICO TURISTICO SPORTIVO (SPEZIALISIERTE FACHKRAFT FÜR SPORT UND TOURISTIK) Provincia autonoma di Bolzano 1 X Operatore dei servizi di informazione, accoglienza e promozione turistica Sardegna 2 X X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 Tecnico per la progettazione e la promozione di itinerari turistico-enogastronomici Sardegna 0
Titolo: Accoglienza e assistenza desk al cliente
Descrizione: Accogliere il cliente e comprenderne ed interpretarne correttamente esigenze ed aspettative, valutandone la fattibilità o le possibili alternative
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:
Risultato atteso:RA1: Assistere il cliente nella fruizione delle opportunità e dei servizi turistici disponibili, impiegando uno stile comunicativo appropriato alla relazione (anche in lingua straniera), individuando soluzioni e proposte di prodotto/servizio corrispondenti alle richieste espresse, effettuando le prenotazioni e le procedure previste per l'acquisto dei biglietti- Accoglienza e assistenza al cliente
- Gestione della relazione con il cliente attraverso l'uso professionale della lingua nazionale e straniera
- Gestione delle procedure di prenotazione di servizi turistici, visite, biglietteria, ecc.
- Gestione delle relazioni informative, promozionali e commerciali (solo biglietteria) con i clienti
- Svolgimento delle attività di supporto funzionali alla fruizione da parte del cliente delle opportunità e dei servizi turistici disponibili
CONOSCENZE
- Principali sistemi operativi ed applicazioni software per la gestione ed elaborazione di dati
- Tecniche di soddisfazione e fidelizzazione del cliente
- Lingua straniera per la comunicazione scritta ed orale
- Elementi di marketing dei servizi turistici
- Organizzazione della struttura presso la quale si opera e caratteristiche e standard del servizio offerto
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonali
- Tecniche e strumenti di rilevazione delle aspettative e di analisi del gradimento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Registrare le richieste del cliente valutandone le priorità e presentando le possibili soluzioni od alternative
- Accogliere il cliente e stabilire un rapporto di ascolto attivo e di dialogo al fine di comprenderne ed interpretarne correttamente esigenze ed aspettative
- Fornire assistenza al cliente nella fruizione del servizio reso
- Utilizzare e uno stile comunicativo appropriato alla relazione con il cliente (anche in lingua straniera) nelle varie fasi di erogazione del servizio
Titolo: Gestione della comunicazione e delle relazioni informative, promozionali e commerciali con i clienti
Descrizione: Fornire informazioni rispondenti alle richieste del cliente e illustrare maniera esaustiva i servizi proposti
Obiettivo: Fornire informazioni rispondenti alle richieste del cliente e illustrare maniera esaustiva i servizi proposti
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:
Risultato atteso:RA1: Assistere il cliente nella fruizione delle opportunità e dei servizi turistici disponibili, impiegando uno stile comunicativo appropriato alla relazione (anche in lingua straniera), individuando soluzioni e proposte di prodotto/servizio corrispondenti alle richieste espresse, effettuando le prenotazioni e le procedure previste per l'acquisto dei biglietti- Accoglienza e assistenza al cliente
- Gestione della relazione con il cliente attraverso l'uso professionale della lingua nazionale e straniera
- Gestione delle procedure di prenotazione di servizi turistici, visite, biglietteria, ecc.
- Gestione delle relazioni informative, promozionali e commerciali (solo biglietteria) con i clienti
- Gestione delle relazioni informative, promozionali e commerciali (solo biglietteria) con i clienti
- Svolgimento delle attività di supporto funzionali alla fruizione da parte del cliente delle opportunità e dei servizi turistici disponibili
CONOSCENZE
- Elementi di geografia turistica
- Elementi di psicologia e tecniche di comunicazione efficace
- I processi comunicativi nell'esperienza turistica
- Lingua straniera per la comunicazione scritta ed orale
- Modalità di archiviazione e classificazione manuale e digitale delle informazioni
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonali
- Tipologia, caratteristiche e disponibilità dei servizi proposti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Accogliere il cliente e stabilire un rapporto di ascolto attivo e di dialogo al fine di comprenderne ed interpretarne correttamente esigenze ed aspettative
- Erogare informazioni turistiche appropriate anche in lingua straniera
- Proporre servizi e prodotti alla clientela realmente rispondenti alle richieste
- Proporre servizi e prodotti illustrandone caratteristiche e costi
- Raccontare attraverso una comunicazione efficace le peculiarità del territorio
- Utilizzare i canali di comunicazione in relazione al target turistico
Titolo: Gestione delle procedure di prenotazione di servizi turistici, visite, biglietteria, ecc.
Descrizione: Eseguire le prenotazioni richieste dal cliente
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:
Risultato atteso:RA1: Assistere il cliente nella fruizione delle opportunità e dei servizi turistici disponibili, impiegando uno stile comunicativo appropriato alla relazione (anche in lingua straniera), individuando soluzioni e proposte di prodotto/servizio corrispondenti alle richieste espresse, effettuando le prenotazioni e le procedure previste per l'acquisto dei biglietti- Accoglienza e assistenza al cliente
- Gestione della relazione con il cliente attraverso l'uso professionale della lingua nazionale e straniera
- Gestione delle procedure di prenotazione di servizi turistici, visite, biglietteria, ecc.
- Gestione delle relazioni informative, promozionali e commerciali (solo biglietteria) con i clienti
- Svolgimento delle attività di supporto funzionali alla fruizione da parte del cliente delle opportunità e dei servizi turistici disponibili
CONOSCENZE
- Organizzazione della struttura presso la quale si opera e caratteristiche e standard del servizio offerto
- Procedure e strumenti di prenotazione di pacchetti e servizi turistici (gds, crs, prenotazione telefonica, ecc.)
- Lingua straniera per la comunicazione scritta ed orale
- Opportunità turistiche offerte dal territorio
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Fornire informazioni relative agli eventi di un dato territorio, anche in lingua straniera
- Effettuare prenotazioni avvalendosi di servizi tradizionali o tecnologicamente innovativi
- Verificare la disponibilità del servizio ai diversi canali di vendita, diversi fornitori e diversi sistemi di prenotazione in uso
- Promuovere e vendere i servizi disponibili
Titolo: Raccolta, selezione, catalogazione delle informazioni turistiche
Descrizione: Acquisire, archiviare e organizzare materiale informativo sull'offerta turistica del territorio
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.02 (ex ADA.19.19.43) - Accoglienza di visitatori e promozione dell'offerta turistica territoriale associate:
Risultato atteso:RA2: Curare i sistemi integrati di informazione (bacheche informative fisiche e virtuali), ricercando e catalogando le fonti informative turistiche e provvedendo all'aggiornamento costante- Raccolta, selezione, catalogazione delle informazioni turistiche
CONOSCENZE
- Elementi di geografia turistica
- Funzionamento dei servizi internet: navigazione, ricerca informazioni sui principali motori di ricerca, posta elettronica
- Elementi di storia del territorio
- Modalità di archiviazione e classificazione manuale e digitale delle informazioni
- Principali sistemi operativi ed applicazioni software per la gestione ed elaborazione di dati
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Monitorare il funzionamento dell'impianto di scarico delle acque di lavaggio e dei residui
- Selezionare informazioni su iniziative, itinerari, strutture, ecc. del territorio di riferimento
- Valutare le potenzialità del contesto territoriale in relazione alla strutture e servizi utili per i turisti
- Raccogliere, organizzare e archiviare informazioni sulle specificità turistiche del territorio (storiche, monumentali, artistiche, enogastronomiche, antropologiche, eccetera)
Codice | Titolo |
---|---|
4.2.2.1.0 | Addetti all'accoglienza e all'informazione nelle imprese e negli enti pubblici |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
79.90.19 | Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca |
79.90.11 | Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d'intrattenimento |