GESTORE DEL PUNTO VENDITA AL DETTAGLIO

-
ADA.12.01.08 (ex ADA.18.209.674) - Gestione del punto vendita nella piccola distribuzione
Tecnico commerciale delle vendite Campania Tecnico della gestione del punto vendita Lazio ESERCENTE Lombardia Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 GESTORE DEL PUNTO VENDITA AL DETTAGLIO Abruzzo 3 X X X FIORISTA Abruzzo 3 X X X Tecnico commerciale delle vendite Campania 3 X X X TECNICO DELLA GESTIONE DEL PUNTO VENDITA Emilia-Romagna 3 X X X TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE Friuli Venezia Giulia 3 X X X Tecnico della gestione del punto vendita Lazio 3 X X X ESERCENTE Lombardia 3 X X X Tecnico della gestione del punto - vendita Molise 3 X X X OPERATORE/OPERATRICE PER IL COMMERCIO (VERKÄUFER - VERKÄUFERIN) Provincia autonoma di Bolzano 3 X X X DORGHIERA/DROGHIERA (DROGIST/DROGISTIN) Provincia autonoma di Bolzano 3 X X X ASSISTENTE FARMACEUTICO/A-COMMERCIALE (PHARMAZEUTISCH-KAUFMÄNNISCHER ASSISTENT/PHARMAZEUTISCH-KAUFMÄNNISCHE ASSISTENTIN) Provincia autonoma di Bolzano 3 X X X OPERATORE COMMERCIALE (HANDELSFACHKRAFT) Provincia autonoma di Bolzano 3 X X X TECNICO SPECIALIZZATO DELLA GESTIONE DEL PUNTO VENDITA Veneto 3 X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 Tecnico commerciale delle vendite Basilicata 2 X X ADDETTO AL COMMERCIO E ALLE VENDITE Friuli Venezia Giulia 2 X X ADDETTO ALLE RELAZIONI COMMERCIALI Friuli Venezia Giulia 2 X X Tecnico della gestione del punto vendita Marche 2 X X TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE (HANDELSFACHKRAFT FÜR DEN VERKAUF ) Provincia autonoma di Bolzano 1 X TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE (SPEZIALISIERTE FACHKRAFT FÜR DEN VERKAUF) Provincia autonoma di Bolzano 2 X X DECORATORE/TRICE CON FIORI (FLORIST / FLORISTIN) Provincia autonoma di Bolzano 1 X COMMESSO DI VENDITA (VERKÄUFER/VERKÄUFERIN) Provincia autonoma di Bolzano 2 X X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADASezione in aggiornamento -
ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita
Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADAQualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 OPERATORE/OPERATRICE PER IL COMMERCIO (VERKÄUFER - VERKÄUFERIN) Provincia autonoma di Bolzano 1 X COMMESSO DI VENDITA (VERKÄUFER/VERKÄUFERIN) Provincia autonoma di Bolzano 1 X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 DORGHIERA/DROGHIERA (DROGIST/DROGISTIN) Provincia autonoma di Bolzano 0 ASSISTENTE FARMACEUTICO/A-COMMERCIALE (PHARMAZEUTISCH-KAUFMÄNNISCHER ASSISTENT/PHARMAZEUTISCH-KAUFMÄNNISCHE ASSISTENTIN) Provincia autonoma di Bolzano 0
Titolo: Gestire l'approvvigionamento del punto vendita al dettaglio
Obiettivo: Provvedere all'approvvigionamento gestendo i fornitori e curando il processo di ricevimento, marcatura ed etichettatura
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.08 (ex ADA.18.209.674) - Gestione del punto vendita nella piccola distribuzione associate:
Risultato atteso:RA1: Provvedere all'approvvigionamento delle merci presso grossisti, rappresentanti di commercio o produttori curando le fasi del ricevimento, marcatura, definizione dei prezzi e relativa etichettatura e selezionando il campionario da esporre e per rifornire gli scaffali- Approvvigionamento merci presso grossisti, rappresentanti di commercio o produttori
- Ricevimento e controllo merci, marcatura, definizione dei prezzi e relativa etichettatura
- Selezione del campionario da esporre e rifornimento scaffali
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di negoziazione commerciale
- Informatica applicata alla gestione del punto vendita
- Lingua straniera: termini ed espressioni tipiche dell'attività
- Contrattualistica del processo di acquisto commerciale
- Norme igienico-sanitarie comunitarie, nazionali e regionali per la gestione dei prodotti alimentari (HACCP)
- Principi e tecniche di organizzazione e gestione del punto vendita
- Canali di approvvigionamento: fornitori all'ingrosso, agenti e rappresentanti di commercio, produttori, acquisti on line
- Tecniche di gestione degli assortimenti
- Le procedure di magazzino: ricezione e stoccaggio delle merci, codifica degli articoli, imballaggi ed etichettature, spedizioni, gestione resi, tracciabilità dei prodotti
- Elementi identificativi e di sicurezza dei prodotti (barcode, placche antitaccheggio, part number, serial number, ecc..) dei prodotti
- Fattori specifici di rischio professionale ed ambientale
- Elementi di merceologia
- Classificazione, etichettatura, imballaggio delle merci
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di salute e sicurezza, prevenzione incendi e igiene del lavoro
- Caratteristiche dei documenti di trasporto e della loro compilazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Supervisionare o svolgere direttamente le operazioni di ricevimento, controllo e stoccaggio merci nel rispetto delle norme procedurali, di qualità e di sicurezza specifiche di settore
- Stabilire la composizione dell'assortimento secondo criteri di ampiezza, profondità e varietà in funzione delle esigenze dei consumatori, della tipologia di punto vendita e dello spazio disponibile
- Selezionare le offerte bilanciando le condizioni offerte dai fornitori con le proprie esigenze (prezzi, specifiche di prodotto, tempi di consegna, condizioni finanziarie, oneri di trasporto etc.)
- Etichettare i prodotti sulla base delle loro caratteristiche, del prezzo di vendita, dei criteri di sicurezza e delle norme applicabili
- Valutare le opportunità di approvvigionamento e le proposte di fornitura applicando criteri di analisi e confronto al fine di ottenere le migliori condizioni di acquisto
- Valutare il fabbisogno quantitativo e qualitativo delle merci
- Pianificare gli acquisti e le consegne
Titolo: Organizzare e coordinare il personale del punto vendita
Obiettivo: Organizzare e coordinare il personale individuando turni di lavoro e supervisionando le modalità di erogazione dei servizi, nel rispetto delle regole e procedure definite
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.08 (ex ADA.18.209.674) - Gestione del punto vendita nella piccola distribuzione associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:
CONOSCENZE
- Informatica applicata alla gestione del punto vendita
- Lingua straniera: termini ed espressioni tipiche dell'attività
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di salute e sicurezza, prevenzione incendi e igiene del lavoro
- Fattori specifici di rischio professionale ed ambientale
- Tecniche di leadership
- Tecniche di comunicazione per la gestione delle risorse umane
- Tecniche di planning delle attività e dei turni di lavoro
- Elementi di contrattualistica del lavoro, previdenza e assicurazione
- Tecniche di empowerment
- Principi e tecniche di organizzazione e gestione del punto vendita
- Principi e tecniche di organizzazione del lavoro
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche relazionali per incrementare la motivazione dello staff e la qualità del servizio erogato
- Supervisionare e coordinare gli addetti alla vendita verificando il rispetto delle regole di comportamento con la clientela e le direttive aziendali
- Trasferire al personale contenuti professionali e procedurali per l'erogazione dei servizi attraverso azioni di affiancamento e formazione
- Determinare il fabbisogno di personale e definire attività, carichi e turni di lavoro per garantire una efficace ed efficiente erogazione dei servizi di vendita, anche in caso di criticità e picchi di lavoro
Titolo: Organizzare l'allestimento degli spazi di vendita e curare l'esposizione delle merci
Obiettivo: Organizzare gli spazi del punto vendita e la selezione del campionario, garantendo la migliore esposizione dell'offerta e facilitando l'orientamento e gli acquisti dei clienti
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.08 (ex ADA.18.209.674) - Gestione del punto vendita nella piccola distribuzione associate:
Risultato atteso:RA1: Provvedere all'approvvigionamento delle merci presso grossisti, rappresentanti di commercio o produttori curando le fasi del ricevimento, marcatura, definizione dei prezzi e relativa etichettatura e selezionando il campionario da esporre e per rifornire gli scaffali- Approvvigionamento merci presso grossisti, rappresentanti di commercio o produttori
- Ricevimento e controllo merci, marcatura, definizione dei prezzi e relativa etichettatura
- Selezione del campionario da esporre e rifornimento scaffali
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare lo sfruttamento degli spazi interni e della vetrina, organizzando gli spazi vendita e l'esposizione delle merci (layout e display) e curando l'illuminazione del negozio- Cura dell'esposizione e della disposizione delle merci (display)
- Cura dell'illuminazione del negozio
- Cura dell'organizzazione degli spazi vendita (lay out)
- Ideazione dello sfruttamento degli spazi interni e di vetrina
- Allestimento e disallestimento delle vetrine
- Allestimento spazi interni al punto vendita
- Ricerca e scelta di materiali e accessori per la valorizzazione dei prodotti
- Selezione del campionario da esporre
CONOSCENZE
- Elementi di Visual Merchandising
- Lingua straniera: termini ed espressioni tipiche dell'attività
- Tecniche di esposizione della merce e dei prodotti
- Principi di marketing nell'ambito della gestione degli spazi nel punto vendita
- Tipologie dei layout espositivi
- Elementi di illuminotecnica
- Elementi di psicologia applicata alla vendita e alla comunicazione dei prodotti
- Elementi di merceologia
- Tecniche di gestione commerciale
- Principi e tecniche di vendita e promozionali
- Principi e tecniche di organizzazione e gestione del punto vendita
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di allestimento per la preparazione di vetrine interne ed esterne, corner o aree espositive, scegliendo materiali ed accessori
- Supervisionare l'esecuzione o svolgere direttamente le operazioni di allestimento e di esposizione della merce secondo i criteri definiti
- Applicare tecniche di allestimento per la creazione di aree temporanee per sostenere le iniziative promozionali
- Individuare criteri di organizzazione del display funzionali alla migliore visualizzazione dei prodotti ed ottimizzazione del facing negli scaffali
- Definire le esigenze di illuminazione del punto vendita
- Identificare la disposizione più funzionale degli spazi di vendita (layout per aree merceologiche o altri criteri), in modo da facilitare l'orientamento dei clienti e la selezione dei prodotti offerti
Titolo: Gestire gli aspetti amministrativi e contabili del punto vendita
Obiettivo: Gestire gli aspetti amministrativi e contabili del punto vendita nel rispetto degli adempimenti burocratici e normativi di settore
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.08 (ex ADA.18.209.674) - Gestione del punto vendita nella piccola distribuzione associate:
Risultato atteso:RA3: Effettuare operazioni di cassa ed amministrative quali deposito contanti, emissione di ricevute fiscali, registrazione fatture acquisto, registro vendite, inventario, incasso mediante ticket restaurant, bancomat, carta di credito- Operazioni di cassa ed amministrative: deposito contanti, emissione ricevute fiscali, registrazione fatture acquisto, registro vendite, inventario, incasso mediante ticket restaurant, bancomat, carta di credito
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:
CONOSCENZE
- Lingua straniera: termini ed espressioni tipiche dell'attività
- Informatica applicata alla gestione del punto vendita
- Tecniche di calcolo veloce
- Tecniche per il controllo delle procedure di pagamento in contanti e tramite dispositivi digitali
- Procedure di gestione di resi ed anomalie, sostituzioni prodotto ed emissione di buoni, reimmissione merci nel punto vendita o loro smaltimento
- Procedure di emissione bolle di accompagnamento e fatture
- Procedure di attivazione e gestione di pratiche di finanziamento
- Normative sulla tutela del consumatore circa la vendita e l'acquisto di beni di consumo: diritto di recesso, cambio, annullo e rimborsi
- Elementi di normativa fiscale e tributaria
- Sistemi di prezzatura dei prodotti e verifica di prezzo
- Operazioni di cassa: apertura, chiusura, storni, resi, annullo, resto
- Elementi identificativi e di sicurezza dei prodotti: part number, serial number, barcode, placche antitaccheggio
- Funzionamento di registratore di cassa, lettori ottici, dispositivi per il pagamento digitale
- Sistemi di fidelizzazione e loro gestione contabile
- Tipologie e metodi di pagamento: contante, carte di debito e di credito, ticket restaurant, buoni sconto
- Principali adempimenti amministrativi, contabili e fiscali di un esercizio commerciale
- Principi e tecniche di gestione amministrativa e contabile di un esercizio commerciale
- Principi e tecniche di organizzazione e gestione del punto vendita
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Controllare la presenza di eventuali anomalie della merce in uscita e/o problematiche di prezzo
- Applicare le regole amministrative finalizzate alla buona gestione della contabilità e del conto economico del punto di vendita
- Rendicontare le operazioni di entrata e uscita giornaliere
- Applicare tecniche di controllo del pagamento in contanti
- Emettere bolle di consegna e fatture o acquisire i dati per la loro emissione
- Eseguire le procedure di rateizzazione e finanziamento del credito al consumo
- Abilitare il cliente al pagamento mediante dispositivi digitali
- Riconoscere e rimuovere gli elementi identificativi e di sicurezza dei prodotti
- Effettuare correttamente le operazioni di cassa, utilizzando i dispositivi analogici e digitali, con riferimento ai diversi mezzi di pagamento
- Svolgere direttamente o supervisionare le operazioni di cassa e le relative registrazioni secondo le procedure definite ed i mezzi di pagamento cartacei ed elettronici
Titolo: Curare le relazioni con i clienti in tutte le fasi di vendita
Obiettivo: Realizzare gli interventi volti alla fidelizzazione e soddisfazione del cliente, prendendo in carico i reclami ed assistendoli in tutte le fasi di vendita al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti e percepiti
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.08 (ex ADA.18.209.674) - Gestione del punto vendita nella piccola distribuzione associate:
Risultato atteso:RA2: Gestire i rapporti con la clientela mediante ascolto e presa in carico dei reclami considerando i dati della customer satisfaction- Gestione reclami e ascolto clienti
- Rilevazione dati di customer satisfaction
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:
CONOSCENZE
- Informatica applicata alla gestione del punto vendita
- Lingua straniera: termini ed espressioni tipiche dell'attività
- Normativa in materia di tutela dei consumatori
- Normativa sul trattamento e conservazione dei dati personali
- La qualità del servizio nelle imprese commerciali
- Tecniche di ascolto attivo
- Psicologia e Tecniche di comunicazione efficace nella gestione del cliente
- Strategie e strumenti di fidelizzazione del cliente
- Principi e tecniche per la realizzazione di indagini sulle abitudini di acquisto e consumo dei clienti
- Principi, tecniche e strumenti di customer satisfaction
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Tradurre dati/informazioni di customer satisfaction, in azioni di miglioramento dei servizi erogati
- Individuare azioni di fidelizzazione della clientela
- Rilevare il livello di soddisfazione del cliente, utilizzando le procedure previste
- Gestire la presa in carico dei reclami e la loro risoluzione nel rispetto delle procedure e delle tempistiche previste
- Supervisionare o gestire direttamente le operazioni di assistenza e vendita al cliente
Titolo: Gestire gli aspetti commerciali del punto vendita al dettaglio
Obiettivo: Definire ed applicare criteri di gestione commerciale rivolti all'aumento del volume delle vendite ed al miglioramento del margine, sulla base delle caratteristiche dell'esercizio e del mercato di riferimento
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.08 (ex ADA.18.209.674) - Gestione del punto vendita nella piccola distribuzione associate:
Risultato atteso:RA1: Provvedere all'approvvigionamento delle merci presso grossisti, rappresentanti di commercio o produttori curando le fasi del ricevimento, marcatura, definizione dei prezzi e relativa etichettatura e selezionando il campionario da esporre e per rifornire gli scaffali- Approvvigionamento merci presso grossisti, rappresentanti di commercio o produttori
- Ricevimento e controllo merci, marcatura, definizione dei prezzi e relativa etichettatura
- Selezione del campionario da esporre e rifornimento scaffali
- Operazioni di cassa ed amministrative: deposito contanti, emissione ricevute fiscali, registrazione fatture acquisto, registro vendite, inventario, incasso mediante ticket restaurant, bancomat, carta di credito
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:
CONOSCENZE
- Principi e tecniche di pricing
- Tecniche di definizione del budget e di controllo di gestione
- Informatica applicata alla gestione del punto vendita
- Tecniche di gestione commerciale
- Principi e tecniche di vendita e promozionali
- Elementi di marketing strategico
- Principi di marketing operativo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Quantificare i margini commerciali e di ricarico per reparti, famiglie merceologiche, referenze, ecc
- Definire il budget e valutare l'andamento dell'attività interpretando i risultati di vendita e di gestione del punto vendita
- Organizzare campagne promozionali di vendita selezionando i prodotti, il periodo e le modalità di gestione delle iniziative, coerentemente con le strategie e gli obiettivi di vendita
- Definire la politica di vendita, sulla base delle caratteristiche del contesto di riferimento
- Definire il prezzo di vendita dei prodotti
Codice | Titolo |
---|---|
5.1.3.3.0 | Vetrinisti e professioni assimilate |
5.1.1.2.1 | Esercenti delle vendite al minuto in negozi |
5.1.1.3.0 | Esercenti di distributori di carburanti ed assimilati |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
47.11.50 | Commercio al dettaglio di prodotti surgelati |
47.21.01 | Commercio al dettaglio di frutta e verdura fresca |
47.21.02 | Commercio al dettaglio di frutta e verdura preparata e conservata |
47.22.00 | Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne |
47.23.00 | Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi |
47.24.10 | Commercio al dettaglio di pane |
47.24.20 | Commercio al dettaglio di torte, dolciumi, confetteria |
47.25.00 | Commercio al dettaglio di bevande |
47.29.10 | Commercio al dettaglio di latte e di prodotti lattiero-caseari |
47.29.20 | Commercio al dettaglio di caffè torrefatto |
47.29.30 | Commercio al dettaglio di prodotti macrobiotici e dietetici |
47.29.90 | Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati nca |
47.81.01 | Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli |
47.81.02 | Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici |
47.81.03 | Commercio al dettaglio ambulante di carne |
47.81.09 | Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca |
47.30.00 | Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione |
47.61.00 | Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati |
47.62.10 | Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici |
47.62.20 | Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio |
47.64.10 | Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero |
47.64.20 | Commercio al dettaglio di natanti e accessori |
47.65.00 | Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli (inclusi quelli elettronici) |
47.75.10 | Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale |
47.75.20 | Erboristerie |
47.76.10 | Commercio al dettaglio di fiori e piante |
47.76.20 | Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici |
47.78.10 | Commercio al dettaglio di mobili per ufficio |
47.78.20 | Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia |
47.78.31 | Commercio al dettaglio di oggetti d'arte (incluse le gallerie d'arte) |
47.78.32 | Commercio al dettaglio di oggetti d'artigianato |
47.78.33 | Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi |
47.78.34 | Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori |
47.78.35 | Commercio al dettaglio di bomboniere |
47.78.36 | Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria) |
47.78.37 | Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti |
47.78.40 | Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento |
47.78.60 | Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini |
47.78.91 | Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo |
47.78.92 | Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l'imballaggio (esclusi quelli in carta e cartone) |
47.78.93 | Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali |
47.78.94 | Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop) |
47.78.99 | Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca |
47.52.10 | Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico |
47.52.20 | Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari |
47.52.30 | Commercio al dettaglio di materiali da costruzione, ceramiche e piastrelle |
47.52.40 | Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; macchine e attrezzature per il giardinaggio |
47.78.50 | Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari |
47.73.10 | Farmacie |
47.73.20 | Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica |
47.74.00 | Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati |
47.53.11 | Commercio al dettaglio di tende e tendine |
47.53.12 | Commercio al dettaglio di tappeti |
47.53.20 | Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette e linoleum) |
47.54.00 | Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati |
47.59.10 | Commercio al dettaglio di mobili per la casa |
47.59.20 | Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame |
47.59.30 | Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione |
47.59.40 | Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico |
47.59.50 | Commercio al dettaglio di sistemi di sicurezza |
47.59.60 | Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti |
47.59.91 | Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico |
47.59.99 | Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico nca |
47.51.10 | Commercio al dettaglio di tessuti per l'abbigliamento, l'arredamento e di biancheria per la casa |
47.51.20 | Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria |
47.71.10 | Commercio al dettaglio di confezioni per adulti |
47.71.20 | Commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati |
47.71.30 | Commercio al dettaglio di biancheria personale, maglieria, camicie |
47.71.40 | Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle |
47.71.50 | Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte |
47.72.10 | Commercio al dettaglio di calzature e accessori |
47.72.20 | Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio |
47.77.00 | Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria |
47.82.01 | Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento |
47.82.02 | Commercio al dettaglio ambulante a posteggio fisso di calzature e pelletterie |
47.26.00 | Commercio al dettaglio di generi di monopolio (tabaccherie) |
45.11.01 | Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri |
45.19.01 | Commercio all'ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli |
45.31.01 | Commercio all'ingrosso di parti e accessori di autoveicoli |
47.89.01 | Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti |
47.89.02 | Commercio al dettaglio ambulante di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; attrezzature per il giardinaggio |
47.89.03 | Commercio al dettaglio ambulante di profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti per qualsiasi uso |
47.89.04 | Commercio al dettaglio ambulante di chincaglieria e bigiotteria |
47.89.05 | Commercio al dettaglio ambulante di arredamenti per giardino; mobili; tappeti e stuoie; articoli casalinghi; elettrodomestici; materiale elettrico |
47.89.09 | Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti nca |
47.79.10 | Commercio al dettaglio di libri di seconda mano |
47.79.20 | Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato |
47.79.30 | Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati |