Operatore edile alle strutture

-
ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato
Sezione in aggiornamentoQualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 Operatore edile alle strutture murarie Campania 2 X X Carpentiere edile Marche 2 X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 Operatore edile alle strutture murarie Basilicata 1 X Operatore per la realizzazione di opere murarie Calabria 1 X Operatore delle strutture edili Lazio 1 X Operatore edile alle strutture Molise 1 X OPERATORE EDILE Piemonte 1 X Operatore edile Valle d'Aosta 1 X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 OPERATORE EDILE Sicilia 0 Addetto alla realizzazione di strutture civili e industriali in calcestruzzo armato Toscana 0 -
ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature
Sezione in aggiornamentoQualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 OPERATORE DELL'EDILIZIA Abruzzo 4 X X X X Operatore edile alle strutture murarie Campania 4 X X X X Muratore Liguria 4 X X X X Addetto alla realizzazione di opere murarie Marche 4 X X X X Operatore di costruzioni in pietra a secco Piemonte 4 X X X X Addetto alle murature, intonaci e posa materiali lapidei Piemonte 4 X X X X operatore/operatrice per la realizzazione di opere murarie Puglia 4 X X X X Addetto alle murature, intonaci e posa materiali lapidei Sicilia 4 X X X X Addetto alla realizzazione di opere murarie Toscana 4 X X X X OPERATORE ALLA REALIZZAZIONE DI OPERE ARCHITETTONICHE Veneto 4 X X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 Operatore edile alle ristrutturazioni Basilicata 2 X X Operatore edile alle strutture murarie Basilicata 3 X X X Operatore per la realizzazione di opere murarie Calabria 1 X OPERATORE EDILE ALLE STRUTTURE Emilia-Romagna 2 X X ADDETTO ALLE LAVORAZIONI DI CANTIERE EDILE Friuli Venezia Giulia 3 X X X ADDETTO ALLE LAVORAZIONI EDILI CON MATERIALI TRADIZIONALI, INNOVATIVI ED ECOSOSTENIBILI Friuli Venezia Giulia 3 X X X MURATORE Friuli Venezia Giulia 3 X X X Operatore delle strutture edili Lazio 1 X ESEGUIRE OPERE IN MURATURA PER COSTRUZIONI EDILI Lombardia 1 X Operatore edile alle strutture Molise 1 X Operaio Edile Polivalente Piemonte 1 X OPERATORE EDILE Piemonte 1 X Operatore/operatrice murario/a di edilizia storica con tecniche tradizionali del territorio Puglia 3 X X X Operatore edile (muratore) Sardegna 1 X Operaio Edile Polivalente Sicilia 1 X Addetto qualificato alle lavorazioni edili – Muratore Umbria 2 X X Operatore edile Valle d'Aosta 1 X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 Operaio edile comune Liguria 0 Operatore su funi per lavorazioni su siti naturali o artificiali Liguria 0 Costruttore esperto nella realizzazione e nel recupero di muri a secco Provincia Autonoma di Trento 0 OPERATORE EDILE Sicilia 0 -
ADA.09.01.22 (ex ADA.11.11.23) - Realizzazione di opere di intonacatura e finiture di superficie
Sezione in aggiornamentoQualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 Operatore edile all'intonacatura Basilicata 2 X X Stuccatore, decoratore, doratore di edifici storici Campania 2 X X Operatore edile alle strutture murarie Campania 2 X X OPERATORE EDILE ALLE STRUTTURE Emilia-Romagna 2 X X ADDETTO ALLE LAVORAZIONI DI CANTIERE EDILE Friuli Venezia Giulia 2 X X ADDETTO ALLE LAVORAZIONI ARTISTICHE IN EDILIZIA Friuli Venezia Giulia 2 X X ADDETTO ALLE LAVORAZIONI EDILI CON MATERIALI TRADIZIONALI, INNOVATIVI ED ECOSOSTENIBILI Friuli Venezia Giulia 2 X X MURATORE Friuli Venezia Giulia 2 X X Intonacatore Liguria 2 X X Operaio Edile Polivalente Piemonte 2 X X Operatore/operatrice per attività di intonacatura, stuccatura, gessatura Puglia 2 X X operatore/operatrice per la realizzazione di opere murarie Puglia 2 X X Operaio Edile Polivalente Sicilia 2 X X Addetto alla realizzazione di opere murarie Toscana 2 X X Addetto alle operazioni di intonacatura, stuccatura, gessatura e isolamento Toscana 2 X X INTONACATORE Veneto 2 X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 Operatore per l'intonacatura, la stuccatura, la gessatura Calabria 0 ADDETTO ALLA PITTURA, STUCCATURA, RIFINITURA E DECORAZIONE EDILIZIA Lombardia 0 Addetto alle operazioni di pittura, stuccatura, rifinitura e decorazione edilizia Marche 0 Stuccatore-decoratore Molise 0 Operatore edile alle strutture Molise 0 Addetto alla rifinitura di opere edili ("stuccatore intonacatore", decoratore") Sardegna 0 Addetto qualificato alle lavorazioni edili – Muratore Umbria 0 Operatore edile Valle d'Aosta 0
Titolo: Controllo qualità e sicurezza delle lavorazioni edili
Descrizione: Lavorazioni eseguite nel rispetto degli standard di qualità e sicurezza
Obiettivo: Controllo degli strumenti usurati/danneggiatiAttuazione di misure e procedure per la prevenzione degli infortuni secondo quanto definito dal piano operativo della sicurezza
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:
Risultato atteso:RA2: Edificare murature e vani murari, preparando i materiali e appurando, in itinere e al termine dei lavori, la conformità agli elementi progettuali e la regolarità delle opere realizzate, garantendo la necessaria assistenza muraria per gli impianti tecnologici e i serramenti- Costruzione di murature lineari (es. muri portanti, muri divisori, muri di tamponamento, muri a carattere decorativo)
- Costruzione di vani murari (archi, volte, piattabande, architravi)
- Controllo della qualità geometrica e strutturale dell'opera
- Assistenza muraria per la realizzazione di impianti tecnologici e serramenti
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.22 (ex ADA.11.11.23) - Realizzazione di opere di intonacatura e finiture di superficie associate:
CONOSCENZE
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di gestione dei rifiuti e degli scarichi civili e produttivi
- Caratteristiche delle attrezzature e specifiche di utilizzo dei materiali: le macchine da cantiere
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Riconoscere gli utensili e gli strumenti di lavoro usurati
- Identificare lo stato di funzionamento dei macchinari e delle attrezzature di cantiere
- Comprendere le specifiche degli standard di sicurezza in relazione al proprio ed altrui lavoro
- Valutare forma, dimensioni ed aspetto finale dell'opera edile
Titolo: Lavorazione rifiniture interne
Descrizione: Opera muraria rifinita secondo gli standard progettuali
Obiettivo: Posa in opera di un intonaco interno e rifinitura dell'opera muraria
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.22 (ex ADA.11.11.23) - Realizzazione di opere di intonacatura e finiture di superficie associate:
Risultato atteso:RA1: Preparare i supporti murari, le malte e gli impasti per l’intonacatura effettuando i trattamenti necessari all’adeguamento delle superfici, scegliendo e dosando i componenti degli impasti in base alle caratteristiche fisico-meccaniche e di impiego richieste dal progetto per la realizzazione di intonaci- Posa di rete di supporto per intonaci
- Preparazione delle superfici da intonacare
- Preparazione impasti per fasce guida
- Preparazione impasti per intonaci (a calce, calce aerea, ripristino di esistenti,…)
- Realizzazione delle fasce guida
- Finitura delle superfici intonacate
- Preparazione impasti per stuccature e finiture
- Ripristino di superfici intonacate
- Stesura dell'intonaco a mano o con modalità meccanica sulle superfici
CONOSCENZE
- Tecniche di preparazione e applicazione di intonaci interni
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- Tecnologia dei materiali per l'edilizia e il processo costruttivo: caratteristiche degli inerti e dei leganti e dosaggio delle malte
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Determinare modalità realizzative degli intonaci di fondo delle opere murarie
- Applicare soluzioni isolanti contro l'umidità laterale ed ascendente ed isolanti termici ed acustici
- Esaminare le superfici grezze dell'opera rilevando eventuali fattori di criticità per la messa in opera di intonaci e basi di malte
- Adottare le principali tecniche di rifinitura delle opere murarie in base agli standard progettuali
Titolo: Strutturazione cantiere edile
Descrizione: Cantiere edile allestito nel rispetto delle disposizioni impartite
Obiettivo: Allestimento degli spazi logistici di cantiere ed approvvigionamento e pulizia di utensili e strumenti di lavoro
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la movimentazione e il posizionamento di elementi prefabbricati in coerenza con i disegni progettuali e con le istruzioni per il montaggio, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito, osservando le norme di buona tecnica e di utilizzo in sicurezza delle macchine e degli strumenti- Movimentazione e posizionamento degli elementi prefabbricati
- Posa strutture prefabbricate per fondazioni (plinti e travi di collegamento)
- Tracciamento del posizionamento degli elementi secondo elaborato grafico
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.22 (ex ADA.11.11.23) - Realizzazione di opere di intonacatura e finiture di superficie associate:
CONOSCENZE
- Il processo di costruzione di un edificio: fasi, processi, ruoli e strumenti
- Tecnologia dei materiali per l'edilizia e il processo costruttivo: caratteristiche degli inerti e dei leganti e dosaggio delle malte
- Nozioni di tecniche di rilievo e tracciamento di edifici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Riconoscere i materiali grezzi da impiegare rispettando ordine e tipologia delle lavorazioni da eseguire
- Selezionare gli utensili e gli attrezzi individuali di lavoro
- Distinguere tipologie di recinzioni, passerelle, disposizione segnaletica, ecc. da adottare
- Riconoscere ed individuare gli elementi spaziali e tecnici del cantiere in cui si opera
Titolo: Lavorazioni in muratura
Descrizione: Opera muraria realizzata secondo le specifiche del progetto tecnico
Obiettivo: Lettura del progetto tecnico e realizzazione dei principali lavori in muratura per interni
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.12 (ex ADA.11.9.17) - Realizzazione di strutture civili con elementi prefabbricati in cemento armato associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare la movimentazione e il posizionamento di elementi prefabbricati in coerenza con i disegni progettuali e con le istruzioni per il montaggio, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito, osservando le norme di buona tecnica e di utilizzo in sicurezza delle macchine e degli strumenti- Movimentazione e posizionamento degli elementi prefabbricati
- Posa strutture prefabbricate per fondazioni (plinti e travi di collegamento)
- Tracciamento del posizionamento degli elementi secondo elaborato grafico
- Assemblaggio e fissaggio tra loro degli elementi prefabbricati
- Bloccaggio degli elementi prefabbricati su strutture in calcestruzzo costruite in loco
- Montaggio elementi di completamento (pareti di tamponamento, solai)
- Montaggio strutture portanti in elevazione (pilastri, travi, solai, pareti strutturali)
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare i tracciamenti in base agli elementi progettuali, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito, adattando e/o consolidando elementi strutturali preesistenti, utilizzando, dove necessario, strutture provvisionali e di sostegno- Analisi del progetto tecnico dell’elemento murario da costruire
- Esecuzione di opere per il recupero e il consolidamento di elementi strutturali
- Tracciamento delle opere da realizzare
- Predisposizione dei supporti esistenti per la realizzazione delle opere (pulizia, micro-demolizioni e adattamenti)
- Costruzione di murature lineari (es. muri portanti, muri divisori, muri di tamponamento, muri a carattere decorativo)
- Costruzione di vani murari (archi, volte, piattabande, architravi)
- Controllo della qualità geometrica e strutturale dell'opera
- Assistenza muraria per la realizzazione di impianti tecnologici e serramenti
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.22 (ex ADA.11.11.23) - Realizzazione di opere di intonacatura e finiture di superficie associate:
CONOSCENZE
- Principi di disegno tecnico (architettonico, strutturale, impiantistico) e calcolo di pendenze, altezze e quote
- Principali tecniche per l'esecuzione di lavori in muratura: prefabbricazione, strutture reticolari e lineari, tensostrutture, murature, ecc.
- Principi di tecnologia delle costruzioni edili
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare in sicurezza gli attrezzi e gli strumenti a mano e a motore necessari alle lavorazioni
- Applicare le soluzioni tecniche previste per la realizzazione e la posa in opera di materiali e manufatti
- Riconoscere i materiali da utilizzare in relazione al loro comportamento in lavorazione ed all'elemento tecnico da realizzare
- Interpretare il progetto tecnico in modo da individuare la forma, le dimensioni, le misure dell'elemento da costruire
Codice | Titolo |
---|---|
6.1.4.1.2 | Decoratori e stuccatori edili |
6.1.3.3.0 | Intonacatori |
6.1.2.1.0 | Muratori in pietra e mattoni |
8.4.2.1.0 | Manovali e personale non qualificato dell'edilizia civile e professioni assimilate |
8.4.2.2.0 | Manovali e personale non qualificato della costruzione e manutenzione di strade, dighe e altre opere pubbliche |
6.1.2.7.0 | Montatori di manufatti prefabbricati e di preformati |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.29.02 | Lavori di isolamento termico, acustico o antivibrazioni |
43.31.00 | Intonacatura e stuccatura |
43.33.00 | Rivestimento di pavimenti e di muri |
43.34.00 | Tinteggiatura e posa in opera di vetri |
43.39.09 | Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca |
43.99.01 | Pulizia a vapore, sabbiatura e attività simili per pareti esterne di edifici |
43.32.02 | Posa in opera di infissi, arredi, controsoffitti, pareti mobili e simili |
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
43.91.00 | Realizzazione di coperture |
43.39.01 | Attività non specializzate di lavori edili (muratori) |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |
43.99.09 | Altre attività di lavori specializzati di costruzione nca |
42.12.00 | Costruzione di linee ferroviarie e metropolitane |